18/01/2013, 08:36
Thethirdeye ha scritto:
Al Grande Bluff della Lotta al Contante
si risponde con un Big Bang (3 Gennaio 2013)
http://www.rischiocalcolato.it/2012/12/ ... -2013.html
Guest Post da Il Grande Bluff di Stefano Bassi
[wbf] …il passaggio alla moneta elettronica ha un solo grande vincitore:le banche….
Prendiamo alcuni dati di partenza:
1) 100€ … trasformati in impulsi digitali.
2) Le commissioni “normali” che ciascun negoziante paga al sistema bancario per l’utilizzo di un POS, la macchinetta che legge i bancomat e le carte di credito….
…..facciamo una media di 0,8% per transazione.
Cosa succede ai nostri 100€ dopo 100 transazioni?
Al 100esimo passaggio i 100€ sono diventati 44,79,
le banche si sono prese 55,21€ sui 100€ iniziali
Bene signore e signori, eccovi calati nel magico mondo della lotta al contante per distruggere l’evasione fiscale e le mafie.
Dopo solo 100 passaggi ad un POS le banche hanno requisito all’economia il 55,21% della ricchezza iniziale immessa nel sistema per transazioni attravereso i POS.
18/01/2013, 09:42
21/01/2013, 00:25
30/01/2013, 14:28
30/01/2013, 15:07
4- Eliminare o limitare il CONTANTE significa colpire un MEZZO di pagamento semplice, efficace, poco costoso e uguale per tutti.
Affidarsi ai canali elettronici significa altresì dover sottostare al pagamento di commissioni ad ogni atto di pagamento. 100 euro in contanti dopo 100 passaggi di mano sono sempre 100 euro. 1[color=blue]00 euro elettronici dopo 100 passaggi sono diventati 45 euro. 55 euro sono “svaniti” per finire in mano a Banche&affini.[/color]
5- Eliminare o limitare il CONTANTE significa perdere la proprietà diretta e MATERIALE dei propri risparmi che diventano virtuali, sotto la tutela ed il controllo di terzi. E’ pertanto possibile, con un semplice click, impedirci di accedere alla nostra liquidità o di prelevare i nostri risparmi, che appartengono solo a noi ed a nessun altro. In tempi di Grande Crisi e di rischio Default questo punto è quanto mai vitale ed importante.
7- Eliminare o limitare il CONTANTE è contro la natura dell’uomo: otterrai solo un fiorente mercato nero.
8- Eliminare o limitare il CONTANTE come misura di Lotta all’Evasione è un’assurdità che nasconde i veri scopi dei promotori di questa “crociata”: il contante è un MEZZO ad ampia diffusione che solo marginalmente viene usato in modo illegale. La vera evasione passa attraverso ben altri canali, quasi tutti elettronici e sotto il controllo delle banche.
30/01/2013, 16:36
7- Eliminare o limitare il CONTANTE è contro la natura dell’uomo: otterrai solo un fiorente mercato nero.
questa poi è una contraddizione in termini. E come lo alimenti il mercato nero senza contante?
31/01/2013, 01:30
Wolframio ha scritto:
Caro mio se si vuole combattere l'evasione fiscale bisogna far si che non si costringa la gente ad evadere per sopravvivere. In Svizzera per esempio il problema dell'evasione non esiste, domandiamoci perchè e non dirmi che è una questione culturale o che evadono da furbi.
è da una vita che l'evasione fiscale la si fà spostando numeri e merci seduti davanti ad un computer
31/01/2013, 10:26
Thethirdeye ha scritto:
bene, cosa si nasconde realmente dietro questa ossessione per il contante?
http://www.ticinolive.ch/2012/08/20/gli-svizzeri-evasori-fiscali-da-18-miliardi-di-franchi-lanno/
...In uno studio del 2006, i professori di economia Lars P. Feld e Bruno S. Frey concludono che il 23.5% del Pil elvetico non viene dichiarato alle imposte. Applicando il tasso al reddito medio delle economie domestiche, calcolato dall’Ufficio federale di statistica, si ottiene una cifra di 17.6 miliardi di franchi....
31/01/2013, 11:55
rmnd ha scritto:
Sulla onestà fiscale Svizzera non saprei. Sicuramente le pagano più che da noi, volenti o nolenti, ma riporto questa notizia così come trovata senza commenti non avendo idea di come le cose funzionino in CH, ma dall'articolo sembra che non vi siano studi di settore aggiornati...
http://www.ticinolive.ch/2012/08/20/gli-svizzeri-evasori-fiscali-da-18-miliardi-di-franchi-lanno/
...In uno studio del 2006, i professori di economia Lars P. Feld e Bruno S. Frey concludono che il 23.5% del Pil elvetico non viene dichiarato alle imposte. Applicando il tasso al reddito medio delle economie domestiche, calcolato dall’Ufficio federale di statistica, si ottiene una cifra di 17.6 miliardi di franchi....
Sostanzialmente è ipotizzabile che negli anni Novanta, la fiorente controversia in merito al segreto bancario e ai fondi neri abbia giocato un ruolo nella percezione della sottrazione d'imposta e esercitato un influsso negativo sull'etica fiscale dei contribuenti. Studi empirici evidenziano che l'etica fiscale è tanto più elevata, quanto più il contribuente si sente rispettato dalle autorità fiscali. Un aspetto importante per un atteggiamento rispettoso è l'entità della condanna dei reati. In quest'ottica, piccoli o grandi reati dovrebbero essere trattati in modo differenziato. Condanne indulgenti per piccoli reati e condanne pesanti per grossi reati potrebbero rafforzare l'etica fiscale (Feld & Frey 2007, pag. 109).
3. La qualità istituzionale e politica di un Paese influisce sensibilmente sull'etica fiscale. Un ruolo molto importante lo rivestono al riguardo le competenze fiscali decentralizzate e le possibilità di partecipazione fondate sulla democrazia diretta. Più i contribuenti sono partecipi alla politica in materia di entrate e uscite, più essi sono disposti a contribuire al loro finanziamento.Una politica finanziaria e fiscale ragionevole e prevedibile con ripercussioni positive sull'etica fiscale comprende i seguenti punti:
- semplificazione del sistema fiscale, preferibilmente nella forma di un ampliamento della base di calcolo e diminuzione delle aliquote d'imposta;
- perseguimento di un carico fiscale basso per le persone fisiche;
- promozione di una concorrenza fiscale nazionale equa e regolata;
- politica finanziaria prudente con finanze pubbliche equilibrate sull'arco di un ciclo congiunturale, abbattimento del debito e verifica regolare dell'attività statale;
- rinuncia a amnistie fiscali;
- sforzi permanenti delle autorità fiscali per migliorare l'"orientamento alla clientela".
31/01/2013, 19:54
31/01/2013, 22:18
01/02/2013, 20:10
01/02/2013, 20:55
Wolframio ha scritto:
Il paese piu tassato d'Europa
Probabilmente evadere le tasse a questo punto è da considerarsi legittima difesa, altro che reato.
02/02/2013, 11:44
21/03/2013, 14:25