Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1026 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2013, 18:03 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

caro Deckard, l'ho vista bene e tutta! (Poi un debunker non si espone come me, in tutto!) [;)]
Io parlo per esperienza diretta e ho detto cosa si fà in loco; lì, militari che recuperano proiettili a mani nude non ce ne sono mai stati. Quando i carri armati sparavano lo facevano su un piccolo isolotto in mare!Bisogna vedere in quale luogo hanno giarto il filmato; perché allora abbiam o sentito anche quell'uomo che era allarmato dal ... decollo degli aerei, dai!
Comunque, lì, ho fatto bagni meravigliosi e d'estate, quando chiude il Poligono, si può andare là con la famiglia! E da anni. [:D]


Si, forse l'avrai anche vista, e non c'è dubbio che tu abbia prestato servizio in quei posti. Altra cosa è, SOLO in base alla tua PERSONALE esperienza, esprimere un giudizio sulla correttezza di TUTTO l'operato dei militari, di chi ha affittato i poligoni per i test fino ad oggi... soprattutto alla luce di tutti i malati e i MORTI che ci sono stati! Di tutta la rassegna dei malati terminali o irrecuperabili che hanno intervistato tu ti ricordi solo di quella che si lamentava per la bassa quota dei caccia? Hanno parlato anche di sostanze appiccose che hanno ricoperto certe zone dopo i test... come anche della morìa ingiustificata di molti alberi da frutto... ma soprattutto di gente morta dopo aver prestato servizio direttamente o indirettamente ai recuperi e ai test, dei processii in corso... anzi, hanno fatto vedere anche la giornata in cui i militari hanno dichiarato ufficialmente avviato un primo programma di bonifica (quindi hanno riconosciuto intrinsecamente il dannno ambintale!!) da circa 70 mln, quando il sindaco ha chisto danni per almeno 700 mln. E cmnq non parlavano solo di Quirra, ma anche di altri 2 poligoni di prova .... non è che tisei alzato per una birretta ogni tanto e non hai visto? [:o)]


Riguardo l'F35 faccio notare che gli specialisti a conoscenza delle specifiche e dello stato attuale di costruzione hanno precisato che a tuttora NON SI SA quando sarà rilasciata la versione definitiva con tutti problemi risolti, che manca ancora tutto il complicatissimo sw per far funzionare l'aereo, forse uno scoglio insormontabile...che probabilmente verranno rilasciati a trances, poi saranno continuamente rivisti e aggiornati facendo esorbitare i costi. [xx(]


Ultima modifica di Deckard il 05/02/2013, 18:07, modificato 1 volta in totale.


_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2013, 18:17 
Ufo'...,.io dico che qualcosa ti è successo nel cervello,vedi come difendi ancora l'indifendibile!!!!.[:D]
Non me ne volere è una battuta!.[;)]


Ultima modifica di bleffort il 05/02/2013, 18:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2013, 19:37 
Ci mancherebbe! Allora voi state davvero messi bene (con le vostre idee) con tutte quelle antenne (forse anche una "ventata" di HAARP) [:246] [:253]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/02/2013, 22:26 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ci mancherebbe! Allora voi state davvero messi bene (con le vostre idee) con tutte quelle antenne (forse anche una "ventata" di HAARP) [:246] [:253]

[:17]
A noi ci ha fatto un'altro effetto. [:D]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/02/2013, 12:33 
QUELLO ... SBAGLIATO! Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2013, 17:49 
Dalla fine degli anni novanta l’Italia è entrata nel consorzio di nove paesi che dovranno sviluppare e produrre gli F35, velivoli da guerra ad alta tecnologia in grado di sfuggire ai radar. L’impegno del governo è stato, prima, di acquistare 131 velivoli per un costo di oltre 15 miliardi; è poi stato ridimensionato ad ‘appena’ 90 unità a causa dei recenti vincoli di bilancio, ma i risparmi previsti sono limitati, appena tre miliardi di euro per l’aumento dei costi unitari. Tuttavia, argomentano i militari, il programma sarebbe ‘ripagato’ dalla creazione di oltre diecimila nuovi posti di lavoro. In realtà la spesa impegnata fino ad oggi – circa 2,7 miliardi, di cui 800 milioni spesi solo per lo stabilimento di assemblaggio di Cameri (Novara) – non ha visto ancora il ritorno occupazionale previsto e anche con l’indotto l’occupazione aggiuntiva sarà nell’ordine delle centinaia di unità. Nel futuro, qualche migliaio di lavoratori ora addetti alla produzione dei “vecchi” eurofighter verranno recuperati dalla produzione di F35, ma non si vede da dove i 10 mila nuovi posti di lavoro possano venir fuori.

Come sempre succede, poi, i programmi di nuove armi sono pieni di problemi. I cacciabombardieri non volano ancora e a impennarsi sono soltanto i loro costi, tanto da indurre il congresso Usa a mettere sotto controllo l’intero programma. Negli anni, i partner del consorzio hanno progressivamente rivisto al ribasso la propria partecipazione al programma, di fronte alla crisi e ai problemi di realizzazione, da ultimo il rischio di esplosione del velivolo in caso di fulmini. Alcuni paesi, come Olanda e Regno Unito, nutrono sempre più perplessità al riguardo, altri come il governo conservatore del Canada hanno rinunciato al programma, dopo che le previsioni di spesa per gli F35 si sono rivelate sistematicamente sottostimate, sia in termini di costo di acquisto sia in termini di esercizio.

L’Italia dovrà mettere in conto, oltre ai 12-15 miliardi per l’acquisto, i costi di esercizio e manutenzione che nel tempo, se in linea con le previsioni del Parliament Budget Office canadese, saranno superiori a trenta miliardi: in trent’anni il programma F35 costerà ai cittadini italiani circa 40-45 miliardi di euro, in pratica una manovra finanziaria. Allo stato dei fatti, l’Italia rischia di diventare l’unico paese dell’Unione Europea a disporre di F35, non proprio sulla rotta dell’integrazione con una difesa comune del continente.

La campagna “Tagliamo le ali alle armi”, promossa da Sbilanciamoci! e molte altre organizzazioni (http://www.sbilanciamoci.org/2013/01/f- ... are-rotta/) in questi anni ha messo la questione degli F35 all’ordine del giorno del dibattito politico: ora Pierluigi Bersani tentenna e Massimo D’Alema è costretto a difendersi dicendo che lui, quand’era presidente del consiglio, aveva autorizzato la partecipazione dell’Italia a un programma per la costruzione di un cacciabombardiere “low cost”, come ricordano in questi giorni le dichiarazioni di Flavio Lotti (candidato con Ingroia) e Giulio Marcon (candidato con Sel).

Mentre l’Aeronautica militare convoca la stampa a Cameri per mostrare lo stabilimento di assemblaggio e decantare i (pochi) posti di lavoro creati, è il caso di valutare meglio le alternative agli F35. Il programma è oggi in serie difficoltà, in tutti i paesi lo scetticismo sulle possibilità di realizzazione ai costi previsti si diffonde in tutte le forze politiche e negli Usa si moltiplicano le critiche da parte del Congresso. Quanto agli effetti occupazionali, una spesa analoga in campo civile avrebbe risultati molto più grandi: ad esempio con un solo F35 si può finanziare per un anno la gestione di 500 nidi per 35 mila bambini, con circa 7500 nuove unità di occupazione; i nuovi nidi aumenterebbero il tasso di attività femminile e creerebbero sbocchi occupazionali proprio per le donne, che tradizionalmente registrano maggior disoccupazione e minore partecipazione alle forze lavoro, in special modo al sud.

Ma vediamo come sta cambianod l’insieme della spesa militare italiana. L’Italia è alla vigilia di una revisione dello strumento militare e deve rivedere scelte strategiche, sistemi d’arma e spese militari in un quadro più ampio ed europeo. La revisione, delegata al Ministero della difesa tramite un processo di delegificazione spurio, dovrebbe condurre a una riduzione delle forze armate a circa 150 mila unità (nel Regno Unito sono poco più di 100 mila), e a una composizione della spesa meno concentrata sul personale e più orientata agli investimenti, lasciando mani libere al Ministero della difesa nella destinazione del proprio budget. Nonostante le spese del ministero della difesa siano passate pressoché indenni attraverso le finanziarie del governo Berlusconi, e nonostante la spending review abbia previsto alcuni tagli (236,1 milioni nel 2013, 176,4 milioni nel 2014 e 269,5 milioni nel 2015), gli allegati tecnici dell’ultima Legge di stabilità prevedono un incremento complessivo del bilancio della difesa.

In tempi di drastici tagli alla spesa pubblica, il bilancio del Ministero della difesa passa così dai 19.962 milioni dell’esercizio 2012, a 20.935 nel 2013 fino a 21.024 milioni di euro nel 2015. In tre anni, il ministero della difesa aumenta del 5,3% le proprie risorse, pari a più di un miliardo di euro. Tale aumento da un lato contrasta con la riduzione degli organici e dall’altro è in controtendenza nel quadro di tagli generalizzati agli altri ministeri. Per citare qualche esempio, nello stesso periodo il Ministero dello sviluppo economico registra una riduzione di più del 30% delle risorse (da 13,9 miliardi nel 2013 a 10 miliardi nel 2015), il Ministero dell’istruzione nel 2015 perde circa 700 milioni di euro, il Ministero della salute perde 100 milioni nel 2015.

Il motivo dell’aumento di budget, leggendo le relazioni al parlamento per la riforma dello strumento militare del ministro Di Paola, scaturisce dalla bassa percentuale sul Pil della funzione difesa: 0,84% pari a 13,6 miliardi nel 2012, contro una media europea dell’1,61%.

In realtà, la lettura di altre fonti ufficiali fornisce un quadro diverso: le spese per la difesa in Italia sono, secondo la Nato, sulla base delle informazioni fornite dal governo italiano nel 2011, pari a 21,7 miliardi di euro (1,4% del Pil). Secondo l’Istat, l’Italia ha speso nel 2011 oltre 25 miliardi di euro per la funzione difesa, pari all’1,6% del Pil.

Nella scorsa “contro finanziaria” Sbilanciamoci! (http://www.sbilanciamoci.org/wp-content ... tampa1.pdf) ha stimato oltre 23 miliardi di euro di spesa militare, a cui si aggiungono circa 50 milioni di mancato introito per lo stato per le detrazioni riservate al personale della sicurezza e 3,5 miliardi di spesa pensionistica annuale a favore dei militari, per un totale di 26,8 miliardi di euro. Ad esclusione dei dati del Ministero della difesa, tutte le fonti indicano una spesa molto maggiore, in linea con le richieste della Nato e i volumi di spesa degli altri paesi Ue. La revisione del modello di difesa offre l’opportunità di pensare a risparmi consistenti di almeno un miliardo l’anno, senza pregiudicare la nostra capacità difensiva e liberando risorse per maggiori spese in campo civile e sociale. Vediamo che cosa si potrebbe fare in concreto.

In pimo luogo, la riduzione del personale a circa 100mila unità, come nel Regno Unito, al posto delle prospettate 150 mila, in un periodo di tempo inferiore a 10 anni, permetterebbe un risparmio di oltre 500 milioni di euro l’anno. Il congelamento delle accademie per alcuni anni consentirebbe di risparmiare da subito sui costi di esercizio e, nel tempo, porterebbe a un riequilibrio delle nostre forze armate, eccessivamente sbilanciate verso i gradi di ufficiale e sottoufficiale. In secondo luogo, l’abolizione del programma F35 e il blocco degli investimenti in sistemi d’arma fino al 2015 porterebbe ulteriori risparmi di spesa, creando nuovi spazi per le manovre di finanza pubblica. In terzo luogo, si potrebbero risparmiare diversi milioni di euro cancellando l’impiego dei militari in operazioni di ‘sicurezza’ sulle strade e nelle città italiane.

L’ostinazione dei governi e dei vertici militari ad acquistare i cacciabombardieri F35 è al centro della strategia di mantenere un apparato militare elefantiaco e costoso, è il riflesso di un’idea di potere militare e di privilegi per la “casta” dei generali che il paese non si può più permettere. Cancellare gli F35 è il primo passo per ripensare le politiche per la sicurezza dell’Italia.

http://www.sbilanciamoci.info/Sezioni/i ... bili-16713


Tratto da: F35 e spese militari: le alternative possibili | Informare per Resistere http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... z2KEUFEtmo
-


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/02/2013, 19:17 
Povero D'Alema, l'aereo è talmente "no cost" che non vale un .... tubo! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 00:01 
Stati Uniti
Il Pentagono sospende i voli del F-35Problemi alla turbina, supercaccia a terra
Nuovi guai per il velivolo di cui l'Italia vorrebbe acquistare 90 esemplari: dopo un primo stop a gennaio, test ancora fermi
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/13_febbraio_22/f35-stop-voli_60050664-7d2e-11e2-a4ef-4daf51aa103c.shtml

Certo che lo devono avere progettato molto bene eh...[:D]

Un bel documentario sugli aerei da guerra:



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 11:27 
(Quando dicevo che comunque non sarebbe stato un affare ...) [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 13:51 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Quando dicevo che comunque non sarebbe stato un affare ...) [;)]


x l'italia certamente non e' un affare,ma x qualkun'altro...........si [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 14:28 
Cita:
Angel_ ha scritto:

Stati Uniti
Il Pentagono sospende i voli del F-35Problemi alla turbina, supercaccia a terra
Nuovi guai per il velivolo di cui l'Italia vorrebbe acquistare 90 esemplari: dopo un primo stop a gennaio, test ancora fermi
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/13_febbraio_22/f35-stop-voli_60050664-7d2e-11e2-a4ef-4daf51aa103c.shtml

Certo che lo devono avere progettato molto bene eh...[:D]



Moolto bene.

Domanda: alla luce di quanto emerge... ce li possiamo risparmiare 'sti 17/18 MILIARDI DI EURO?
Voi che dite?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 14:30 
..oltre a quello sopradetto,gli usa hanno ridotto drasticamente il nr di f35 da mettere in linea di combattimento......[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 14:39 
Cita:
ubatuba ha scritto:

..oltre a quello sopradetto,gli usa hanno ridotto drasticamente il nr di f35 da mettere in linea di combattimento...... [;)]


Eh certo... hanno capito che l'aereo in questione è "nato male"... e che quindi è "obsoleto".
E preferiscono venderlo ai cialtroni ed incompetenti dell'Europa del sud....

So furbi 'sti ammerricani....

Peccato per loro che questo acquisto, non avrà luogo a procedere.
Qualcuno si è già espresso in tal senso.... [^]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 16:21 
Diciamo che i fessi siamo noi tutt'al più! [8)]
Vedremo ...
Gli unici caccia validi sono tutt'ora, gli f-14; F-15, F-16; f-18 e l'F-22; STOP



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/02/2013, 18:43 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Angel_ ha scritto:

Stati Uniti
Il Pentagono sospende i voli del F-35Problemi alla turbina, supercaccia a terra
Nuovi guai per il velivolo di cui l'Italia vorrebbe acquistare 90 esemplari: dopo un primo stop a gennaio, test ancora fermi
Fonte:http://www.corriere.it/esteri/13_febbraio_22/f35-stop-voli_60050664-7d2e-11e2-a4ef-4daf51aa103c.shtml

Certo che lo devono avere progettato molto bene eh... [:D]



Moolto bene.

Domanda: alla luce di quanto emerge... ce li possiamo risparmiare 'sti 17/18 MILIARDI DI EURO?
Voi che dite?


Da buoni sudditi ho la netta impressione che li compreranno lo stesso. [8D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1026 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 69  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 13/05/2025, 13:49
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org