In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

08/02/2013, 22:35

iLGambero ha scritto:

superza ha scritto:

Tentativi di boicottaggio del Movimento 5 Stelle in corso, se la stanno facendo sotto... Molta attenzione i media mainstream stanno cercando di evitarne la naturale risalita...

Non se la stanno facendo sotto, tranquillo, il M5Stelle ora gli serve come il pane.
Avere il M5Stelle significa garantirsi l'ingovernabilità e l'obbligo di fare l'inciucio dopo le elezioni, cosa che farebbero comunque.

Supponiamo sia così allora perchè cercare di boicottarlo come si evince palesemente dai link da me indicati?
Forse gli serve ma ad una determinata percentuale tipo non più di 15?
Se la rischiano forte mi pare pericoloso...

Comunque credo che quello che dici possa essere in parte vero, anche se credo che gli sia servito come il pane più la ridiscesa in campo di Berlusconi che il movimento di Grillo, che potenzialmente se sfugge di mano potrebbe portare l'italia fuori da euro e giochi di potere partitocratici
Saluti!

08/02/2013, 22:49

Solotecnico ha scritto:

superza ha scritto:

Tentativi di boicottaggio del Movimento 5 Stelle in corso...


[:D] [:D] [:D]

E' allucinante.

Ragazzi pensate se non ci fosse stato il web... vi rendete conto della portata di questo strumento?


E pensate se la pratica di informarsi tramite internet invece che esclusivamente con la tv fosse maggiore di quello attuale in Italia e diffuso in segmenti eterogenei di persone...

Sono fermamente convinto che il M5S avrebbe il 10-15% in più [;)]

Per questo internet fa paura... [}:)]

09/02/2013, 11:43

Per quanto mi riguarda, pur esssendo scettico sulla tenuta politica del M5S, ritengo possa essere utile una percentuale superiore al 20 % a favore del movimento.

09/02/2013, 12:10

Le tv col wifi incorporato risolveranno parte del problema.

10/02/2013, 19:29

Maree umane si spostano ovunque...... [:246]




PS: l'unica cosa sensata che abbia mai detto quel cialtrone di Casini è:
".....nulla sarà più come prima........ ". [:D]

Lo può dire forte.

10/02/2013, 22:21

Massa critica raggiunta [:2]

16/02/2013, 12:00

Ieri su Sky c'è stato il dibattito tra i principali candidati alle regionali del lazio; questo che segue è l'esito del voto dei telespettatori;
[img]

Immagine:
Immagine
72,59 KB[/img]

Seppur riguardante le Regionali sbugiarda i sondaggi ridicoli visti sinora che portano su i partiti tradizionali come olio nell'acqua.

[u]Attenti ai brogli elettorali quando andiamo a votare, il modo più semplice per fare brogli è fornirti una matita normale invece di una copiativa.
La matita copiativa contiene un inchiostro che la rende non cancellabile se non per abrasione, per scoprire se è copiativa inumidirsi la punta delle dita e strofinare la punta, se vi rimangono le dita viola la matita è quella giusta, se non rimane niente vi hanno dato una matita normale, a quel punto una volta usciti dal seggio, chiamate la guardia di finanza.
Questo stratagemma sarebbe da condividere con più persone possibile.
[/u]

M5S lotta per essere il primo partito, oramai solo con i brogli e la corruzione riusciranno ad evitarlo...

16/02/2013, 12:57

qulcuno inizia a risvegliarsi dal torpore? [:)]

16/02/2013, 13:47

IL PD manda gli ultras del livorno per contestare Grillo [:o)]

http://video.corriere.it/grillo-contest ... 5e3242e53f

16/02/2013, 17:16

Ronin77 ha scritto:

IL PD manda gli ultras del livorno per contestare Grillo [:o)]

http://video.corriere.it/grillo-contest ... 5e3242e53f


Non cambieranno mai, il loro processo è ormai irreversibile.
Sono finiti !!!!!!! [8D]

16/02/2013, 22:20

La piazza che nessun tg vi farà mai vedere

Immagine

Le tv fanno questo giochetto, l'hanno sempre fatto. Mi riprendono da lontano, dal basso, con un'inquadratura strettissima, come se davanti a me non ci fosse nessuno. Come se fossi un pazzo che parla da solo. Basterebbe ogni tanto alzare la telecamera sopra le teste dei quattro gatti che sono presenti in piazza per dare un'informazione obbiettiva di ciò che sta accadendo in Italia. Invece no. Oggi TgCom24, in piazza Castello a Torino, ha ripetuto questo giochetto che ci è stato segnalato in "real time" via Twitter. Ho chiesto di rivolgere la telecamera alle poche centinaia di persone (secondo la questura) presenti in piazza. L'operatore ha gentilmente eseguito la semplice operazione e dalla regia hanno immediatamente mandato in onda la pubblicità. Sono dei bambini. Non conoscono la rete, non sanno manco cos'è. Ora la pagina facebook di TgCom è invasa di commenti che riportano le foto della piazza.

Continuate a nascondere la realtà, il rimbombo del boom nel vuoto dell'informazione sarà ancora più forte.


17/02/2013, 00:45

che tristezza maremma

17/02/2013, 12:30

Grillo commosso in piazza a Torino
“In televisione? Solo Sky”



In trentamila a sentirlo:
“Siamo una comunità,
qui c’è un sentimento”.
E il disabile lo intenerisce


La chiave di tutto - queste folle, questa campagna elettorale da uomo-solo-contro-il-sistema, la comparsa sulla scena di gente che gli attribuisce tratti salvifici - ecco, la chiave di tutto la dà lui conversando cinque minuti, a tu per tu, sulla scaletta del camper: «Mi chiedi se sono emozionato, se sento il peso? Questa è, penso, la più grande manifestazione torinese recente, anche più grande del secondo V-day in San Carlo, ma le piazze sono piene dappertutto, in questo nostro viaggio, no, non è quello che mi colpisce. Mi colpisce - confida Beppe Grillo, e qui quasi sospira, non sta scherzando - il sentimento. Non c’è solo una protesta o un ragionamento, una scommessa perso per perso o la voglia di cambiare, in questa gente; c’è un sentimento».

E’ questo, sostiene, che fa la profonda differenza tra lui e gli altri. Che questa è una politica che ha messo il corpo, gli umori, e appunto, «il sentimento», al centro. E il sentimento, naturalmente, è un rischio, in politica. Può produrre qualunque cosa, lo ammette lui stesso, «prendetevi questo rischio con me». Grillo, unico in giro in Italia con questo freddo boia, si offre alla sua «comunità», altra parola chiave assai significativa: non parla più di movimento, «siamo diventati una comunità». Non se ne sta lontano, lui che è stato il profeta prima della tv anni ottanta e ora di Internet. Certo, stasera va in tv su Skytg, la sola che rispetti, «ma sarà l’unica cosa in tv», fa sapere, smentendo i sapienti che hanno previsto una sua lunga passerella; non ce n’è né il tempo né la voglia, forse neanche il bisogno.



No, Grillo è qui, in una piazza Castello stracolma, gremita da venticinque, trentamila persone - poco importa la contabilità, guardate le foto. Il «sentimento» si coglie dal fatto che mentre sul palco - in quello che resta uno show - lui arringa, spesso roco, e ha un testo sul quale innesta le sue invettive, appena scende si commuove se il disabile lo ferma e gli racconta «sono stato abbandonato da tutti, mi ero rivolto anche al Pd, mi hanno ignorato». E lui gli prende la faccia tra le mani e lo bacia, con gli occhi umidi. «E’ così ovunque, mi chiedono aiutaci, fai qualcosa per noi; a tutti rispondo “non chiedetemi cosa posso fare io per voi, ma cosa potete fare voi per la nostra comunità, per l’Italia”». Vi rendete conto? Parafrasa Kennedy. E cita Carmelo Bene, suo vecchio amico, quando dice: «Il lavoro, sì, tutti mi chiedono il lavoro; il lavoro è importante, ma non è tutta la vita! Riprendiamoci la vita!». Insomma, un Bene ibridato con gli slogan del rivoluzionario che lui non è stato, negli anni settanta. «Ci rubano la vita, ci rubano il futuro», urlavano quelli nel ’77.



C’è una cosa caratteristica del fenomeno-Grillo: che la comunità è un franchising, cambia molto formandosi plasticamente in rapporto ai luoghi. A Torino, la città di Gramsci, di Gobetti, dell’azionismo, la culla della resistenza partigiana, c’è lontana eco di tutto questo anche nella folla che ascolta il comico. Ci sono bandiere dei pacifisti arcobaleno. Insegne rosa del Torino gay Pride. Ci sono le femministe (Grillo dice «con noi avrete il 60 per cento di donne in Parlamento, e non donne con le robe di polistirolo e i culi di gomma»). I no Tav, naturalmente. Ma tutto in versione fusion, mescolata, e allora senti autentici boati quando parla di defiscalizzazioni alle piccole imprese, o di dazi protezionistici («se serviranno li metteremo, per tornare a vivere»), o di Equitalia da chiudere; e ci sono tantissimi volti - un occhio allenato coglie al volo - che non sono mai andati a una manifestazione, gente uscita da salotti con le serrande socchiuse, italiani soli che si erano ritirati in casa, forse amari, e che Grillo ha ritirato fuori, aprendogli le finestre. Che attacchi Bersani («inchiesta su tutto il Pd, per Montepaschi, dal ’95. Siamo oltre Tangentopoli, quelli erano dilettanti»), o il sindaco di Torino (arriva un elicottero e lui fa «è Fassino che scappa, hanno cominciato a scappare»), o irrida Monti («dio, Monti, che surgelato... che nostalgia di Mastella»), a questa gente deve sembrare qualcosa di simile a una liberazione. Il grido che il re è nudo, e qualcuno lo sta anche spaventando un po’.


http://www.lastampa.it/2013/02/17/itali ... agina.html

17/02/2013, 12:36

a me fanno veramente pena i vari bersani,berluskaiser,monti,azzurro caltagirone(casini),tutti pettinati incravattati nei loro comizi al calduccio a spese nostre...

Grillo è l'unico con le palle,con un pugno di euri sta montanto un esercito di libertà in questo paese...

Alla faccia di tutti i buffoni da arredo salotto che mangiano in parlamento...

Caldo,freddo,pioggia,neve c'è sempre una mara di gente ai suoi comizi...

C'è il popolo nei suoi comizi...

Io mi rivedo in questo popolo...

Avanti cosi...

La via del guerriero...

Fanculo agli itaGliani addormentati davanti alla tv...

Siete degli zombie...
Ultima modifica di Ronin77 il 17/02/2013, 12:38, modificato 1 volta in totale.

17/02/2013, 17:28

Grillo non fa altro che dire quello che pensiamo tutti noi; ma da qui ad applicarlo ... (Uomini, proposte, idee ....[?])
Argomento bloccato