Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 175
Iscritto il: 15/05/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio: E' possibile prevedere esiti alternativi?
MessaggioInviato: 09/02/2013, 03:29 
Una delle mie curiosità è cosa accadrebbe se per esempio si alterasse il corso degli eventi della vita.

Un mio caro amico mi diceva ieri che secondo lui, se in un solo mese, anzichè fare usare le auto alle persone si obbligasse l'uso di mezzi pubblici, o se per esempio si facesse in modo che tutti abbiano una giornata libera anzichè di lavoro, secondo lui ci sarebbero meno morti sulle strade e sul lavoro e pertanto si sarebbero "salvate" più vite

eppure non ne sono sicuro, secondo me non è possibile predire una cosa simile, perchè ogni contesto anche all'apparenza innocuo potrebbe essere fatale e ogni giorno quacuno senza saperlo potrebbe aver salvato la vita ad altri... quindi alterando gli eventi non so se davvero si possa dire che si ridurrebbe almeno in probabilità la mortalità sociale


secondo voi è possibile fare una probabilità in merito? [8]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 10:07 
Cita:
Messaggio di ignoto

Una delle mie curiosità è cosa accadrebbe se per esempio si alterasse il corso degli eventi della vita.

Un mio caro amico mi diceva ieri che secondo lui, se in un solo mese, anzichè fare usare le auto alle persone si obbligasse l'uso di mezzi pubblici, o se per esempio si facesse in modo che tutti abbiano una giornata libera anzichè di lavoro, secondo lui ci sarebbero meno morti sulle strade e sul lavoro e pertanto si sarebbero "salvate" più vite

Esiste la domenica come giornata di riposo, anche se non è sempre così. Riguardo lo spostamento con i mezzi pubblici dipende: se tutti usassero l'autobus gli incidenti accadrebbero lo stesso, metti per imprevisti vari. Esiste però il progetto di automezzi automatici poste su speciali piste elettriche, non ricordo il nome ma questi veicoli li stanno usando già da molti anni in alcune università americane e li stanno incorporando in alcuni aeroporti inglesi. Pare che il sistema funzioni bene, qualcuno pensava di mettere in pensione gli autobus e usare questo sistema innovativo per le grandi città (diminuendo anche l'uso delle vetture pubbiche e private), ma ovviamente i costi sarebbero enormi. Ne parlarono su DMAX o FOCUS Tv tempo fa...

Cita:
Messaggio di ignoto

eppure non ne sono sicuro, secondo me non è possibile predire una cosa simile, perchè ogni contesto anche all'apparenza innocuo potrebbe essere fatale e ogni giorno quacuno senza saperlo potrebbe aver salvato la vita ad altri... quindi alterando gli eventi non so se davvero si possa dire che si ridurrebbe almeno in probabilità la mortalità sociale

secondo voi è possibile fare una probabilità in merito? [8]

I morti ci saranno sempre perchè gli imprevisti sono ovunque, ma diminuire le morti sarebbe l'ideale.



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1210
Iscritto il: 09/07/2009, 12:31
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 10:10 
Però dal titolo "E' possibile prevedere esiti alternativi?" mi immaginavo una discussione sul filone medianico



_________________
Immagine

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 11:33 
L' alternativa di minor impatto è il buon senso. Siamo talmente abitudinari che qualsiasi radicale innovazione porterebbe scompensi notevoli, una graduale imposizione sarebbe maggiormente assimilabile.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/02/2013, 19:32 
mai sentito parlare dell'Paradosso del gatto di Schrödinger, o del Principio di indeterminazione di Heisenberg?

Quest'ultimo a tal proposito è illuminante:

« Nell’ambito della realtà le cui connessioni sono formulate dalla teoria quantistica, le leggi naturali non conducono quindi ad una completa determinazione di ciò che accade nello spazio e nel tempo; l’accadere (all’interno delle frequenze determinate per mezzo delle connessioni) è piuttosto rimesso al gioco del caso »


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 09:52
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org