22/02/2013, 00:43
nochiesa ha scritto:
Per elisabeth rossi:
2 Corinzi <ai celibi e alle vedove dico che è cosa buona rimanere cosi come sono io , ma se non sanno contenersi si sposino ;è meglio sposarsi che ardere!
Ecco come nasce la nevrosi!
Nessuno però è in grado di stabilire il punto di rottura, il livello di sopportazione che rimangono pertanto concetti relativi e soggettivi e che lasciano il soggetto credente in un conflitto in cui la scelta in un senso o nell’altro produce la nevrosi successiva al senso di colpa o al rimpianto!
Sempre Corinzi :La moglie non è padrona del proprio corpo ,ma lo è il marito ,alle stesso modo il marito non è padrone del proprio corpo ma lo è la moglie.
Notevole ,davvero notevole!
Sottomissione reciproca obbligata ,frustrante,chiusa ,monotona ,che sfocia nella rinuncia alla voluttà, ingabbia per sempre la vita e produce il conflitto nevrotico.
Non parliamo poi l’obbedienza cieca al potere costituito, per il tarsiota qualunque potere è voluto da Dio anche quando questo potere si chiama Adolf Hitler, Stalin o Pinochet ,anche in questo caso motivo di ansie e conflitti tra le spinte all’autodeterminazione e una umiliante dolorosa ignobile sottomissione
E l’elogio alla schiavitù ?2Corinzi : ognuno rimanga nella condizione in cui fu chiamato !
Sei uno schiavo,anche se ne hai la possibilità di divenire un uomo libero non farlo!
Nessuna emancipazione, nessuna speranza ,conflitti , sensi di colpa ,nevrosi!
Ideologie personali del tutto assenti sui vangeli, condizionati questi ultimi da un etica ben diversa .quella dell’Antico Testamento!
Paolo ha predicato se stesso e la sua follia,quella di un “diversamente ebreo”che crede nel potere degli astri e negli arconti ai quali addebita la morte del suo Gesù .
Quindi nulla di strano eh ?
.
22/02/2013, 04:47
Hard-Rain ha scritto:
Il rapporto tra Giudei di Roma e dell'ecumene e l'impero sono un tema affascinante. Flavio Giuseppe, Dione Cassio, Svetonio hanno parlato dei rapporti tra i Giudei e l'imperatore Claudio. In più abbiamo un documento importantissimo, una copia di un editto imperiale di Claudio emesso nel 41, all'inizio del suo regno, il P.Lond. 1912 = CPJ II 153.
Ma quello che volevo portare alla vs. attenzione è una citazione di Paolo Orosio, che non ha riscontri in Flavio Giuseppe. E' un caso analogo alla curiosa citazione di Origene quando dice che Flavio Giuseppe (o i Giudei, a seconda dell'interpretazione) attribuivano la causa della distruzione del tempio nel 70 all'assassinio di Giacomo.
Ebbene, Paolo Orosio dice:
Paolo Orosio, Hist. Adv. Pag., VII, 6, 15-16 - [15] Nel nono anno dello stesso regno, racconta Giuseppe che per ordine di Claudio i giudei furono espulsi dall'Urbe. Ma più mi colpisce Svetonio, che si esprime così: "Claudio espulse da Roma i Giudei in continuo tumulto per istigazione di Cristo"; [16] dove non si riesce a capire se egli ordinò di infrenare e di reprimere i giudei tumultuanti contro Cristo, oppure se volle che anche i cristiani fossero espulsi con essi, come gente di religione affine.
Il nono anno del regno di Claudio corrisponde al 49-50 d.C. Il punto è che Flavio Giuseppe non ha mai scritto che i Giudei furono espulsi dall'urbe, nè in quel periodo, nè in un altro. Anzi, nel libro XIX di Ant. Giud. riporta due editti, indirizzati l'uno ad Alessandria, l'altro all'ecumene, in cui Claudio avrebbe preso posizione a favore della libertà di culto dei Giudei di Alessandria e del resto dell'impero. In realtà sappiamo che la versione di Flavio Giuseppe è solo parziale, cioè egli riportò solo la parte favorevole ai Giudei dell'editto, come attesta il P.Lond. 1912 = CPJ II 153. Oppure, come è stato ipotizzato da alcuni studiosi, Flavio Giuseppe si riferì ad altri editti, precedenti quello del P.Lond. 1912 = CPJ II 153.
Vi chiedo che cosa ne pensate di questa citazione di Paolo Orosio. O dobbiamo concludere che all'epoca, come fu forse per Origene, si aveva una spiccata propensione a far dire a Flavio Giuseppe cose che assolutamente non aveva mai detto, vuoi per ignoranza delle sue opere, vuoi perchè alcune furono effettivamente interpolate?
.