23/02/2013, 21:49
23/02/2013, 23:58
byrus ha scritto:
Non è così assurdo come pensi che nessuno se ne sia accorto... ma hai una vaga idea di quanti ancora nessuno sappia niente? Hanno catalogato più facilmente quelli grandi, ma un masso di 15 metri (per noi "grandiciello" e potenzialmente pericoloso) è una caccola vagante. Il sistema solare è molto vasto e i blocchi così piccoli sono più facili da scoprire quando transitano vicino ala Terra.
E' un dato di fatto: nessuno l'ha visto prima, è caduto ma senza risvolti troppo negativi. Ci è andata bene, la prossima volta potrebbe andare peggio.
24/02/2013, 09:06
zakmck ha scritto:
OK, questo ci puo' stare. In effetti ogni anno si aggiungo sempre nuovi oggetti NEO mano a mano che vengono osservati nei passaggi ravvicinati.
zakmck ha scritto:
Questo non possiamo dirlo con certezza.
Se lo avessero visto prima, cosa avrebbero fatto? Avrebbero avvisato la popolazione scatenando il panico? Ne dubito.
Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.
24/02/2013, 09:42
24/02/2013, 09:44
byrus ha scritto:zakmck ha scritto:
OK, questo ci puo' stare. In effetti ogni anno si aggiungo sempre nuovi oggetti NEO mano a mano che vengono osservati nei passaggi ravvicinati.Magari questo era il passaggio ravvicinato della roccia, non possiamo sapere con precisione che orbita aveva.
[quote]zakmck ha scritto:
Questo non possiamo dirlo con certezza.
Se lo avessero visto prima, cosa avrebbero fatto? Avrebbero avvisato la popolazione scatenando il panico? Ne dubito.
Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.
Si qui posso associarmi, molto probabilmente sono riusciti a intercettarlo quando era già vicino all'entrata in atmosfera, non so quanto tempo prima forse qualche secondo o minuto prima ma qui sorge una domanda: cosa fare quando una roccia dallo spazio è già in procinto di cadere? Non c'è stato il tempo di fare niente. Forse se l'avessero vista qualche ora prima avrebbero mandato dei missili per intercettarlo, ma in ogni caso i frammenti sarebbero caduti e avrebbero dato spettacolo su vasta scala. Tuttosommato era solo di 15 metri...
24/02/2013, 09:50
24/02/2013, 10:02
Tutte queste doverose riflessioni sul monitoraggio di corpi estranei che penetrano nell'atmosfera terrestre ne aprono una di più ampio respiro.
Se pietroni inerti di 15 metri entrano allegramente nei nostri cieli significa che i nostri sistemi di sorveglianza ( militari, civili, astronomici ), sono dei veri e propri COLABRODO.
Quindi qualunque ipotetica ASTRONAVE ALIENA dotata di potenti sistemi anti-radar potrebbe entrare e uscire con una disinvoltura formidabile.
Solo ora stiamo scoprendo che una INVASIONE ALIENA potrebbe verificarsi senza alcun problema e senza avere il tempo di reagire?
SIAMO MESSI MALE! ANZI MALISSIMO...
Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.
24/02/2013, 12:27
byrus ha scritto:
cosa fare quando una roccia dallo spazio è già in procinto di cadere? Non c'è stato il tempo di fare niente.
Forse se l'avessero vista qualche ora prima avrebbero mandato dei missili per intercettarlo, ma in ogni caso i frammenti sarebbero caduti e avrebbero dato spettacolo su vasta scala.
Tuttosommato era solo di 15 metri...
24/02/2013, 12:32
giallop ha scritto:
Credo che zakmck abbia spiegato e motivato in maniera credibile, che esiste una rete di satelliti che intercettano ogni cosa entri nella nostra atmosfera:
24/02/2013, 17:59
Giallop scrive:
Per quanto riguarda i "sassolini cosmici più grandi", dove i proiettili cinetici potrebbero ben poco tranquilli, esiste (speriamo che la teoria sia giusta) un' eredità lasciata agli uomini, da una misteriosa civiltà del passato (forse extraterrestre), di un arma che si occupa prorio di questo, attivata recentemente nel 1908 a Tunguska e forse negli anni 80-90 (non ricordo) a Bodaibo (vicono al lago baikal). Se dovesse esistere una tale tecnologia è perchè serve alla sopravvivenza della nostra civiltà più di quanto pensiamo, per esempio fu un meteorite ferroso esploso in aria a estinguere circa 12000-13000 anni fa i Bisonti dell' Alaska e i Mammut in Siberia (sono state trovate conficcate negli scheletri degli animali schegge del meteorite), cosa sarebbe accaduto se una roccia del genere avesse toccato il suolo?
24/02/2013, 18:33
MaxpoweR ha scritto:Giallop scrive:
Per quanto riguarda i "sassolini cosmici più grandi", dove i proiettili cinetici potrebbero ben poco tranquilli, esiste (speriamo che la teoria sia giusta) un' eredità lasciata agli uomini, da una misteriosa civiltà del passato (forse extraterrestre), di un arma che si occupa prorio di questo, attivata recentemente nel 1908 a Tunguska e forse negli anni 80-90 (non ricordo) a Bodaibo (vicono al lago baikal). Se dovesse esistere una tale tecnologia è perchè serve alla sopravvivenza della nostra civiltà più di quanto pensiamo, per esempio fu un meteorite ferroso esploso in aria a estinguere circa 12000-13000 anni fa i Bisonti dell' Alaska e i Mammut in Siberia (sono state trovate conficcate negli scheletri degli animali schegge del meteorite), cosa sarebbe accaduto se una roccia del genere avesse toccato il suolo?
ci andrei cauto con queste affermazioni, se ci fosse un tale dispositivo o meglio una RETE di dispositivi con annessa rete di intercettazione e di alimentazione penso ce ne saremmo accorti da un bel pò...
24/02/2013, 18:44
24/02/2013, 19:49
MaxpoweR ha scritto:
beh perchè dovrebbe essere un macchinario bello grosso con una enorme rete di collegamento ed alimentazione ovviamente io non ho nessun pregiudizio però mi sembra un pò inverosimile che vi sia una sistema d'arma difensivo, attivo dinamico ed autonomo (?) del genere installato sul pianeta e nessuno si sia mai accorto di nulla... Non necessita di manutenzione, di riparazioni di aggiornamenti tecnologici di operatori di accessi... E' pur vero che di meteoriti davvero pericolosità ne cadono una ogni morte (o dimissione ^_^) di papa però boh, saremmo davvero dei poveri fessi se avessimo una cosa del genere sotto il naso senza saperlo. Non la considero una cavolata, anzi, la considero una possibilità che dal mio punto di vista è improbabile, MA NON IMPOSSIBILE
24/02/2013, 19:50
10/03/2013, 19:45