I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
Qui si affrontano discussioni su argomenti riguardanti l'Ufologia moderna, ricerche e misteri.
Rispondi al messaggio

23/02/2013, 21:49

Non è così assurdo come pensi che nessuno se ne sia accorto... ma hai una vaga idea di quanti ancora nessuno sappia niente? Hanno catalogato più facilmente quelli grandi, ma un masso di 15 metri (per noi "grandiciello" e potenzialmente pericoloso) è una caccola vagante. Il sistema solare è molto vasto e i blocchi così piccoli sono più facili da scoprire quando transitano vicino ala Terra.

E' un dato di fatto: nessuno l'ha visto prima, è caduto ma senza risvolti troppo negativi. Ci è andata bene, la prossima volta potrebbe andare peggio.

23/02/2013, 23:58

byrus ha scritto:

Non è così assurdo come pensi che nessuno se ne sia accorto... ma hai una vaga idea di quanti ancora nessuno sappia niente? Hanno catalogato più facilmente quelli grandi, ma un masso di 15 metri (per noi "grandiciello" e potenzialmente pericoloso) è una caccola vagante. Il sistema solare è molto vasto e i blocchi così piccoli sono più facili da scoprire quando transitano vicino ala Terra.


OK, questo ci puo' stare. In effetti ogni anno si aggiungo sempre nuovi oggetti NEO mano a mano che vengono osservati nei passaggi ravvicinati.

E' un dato di fatto: nessuno l'ha visto prima, è caduto ma senza risvolti troppo negativi. Ci è andata bene, la prossima volta potrebbe andare peggio.


Questo non possiamo dirlo con certezza.
Se lo avessero visto prima, cosa avrebbero fatto? Avrebbero avvisato la popolazione scatenando il panico? Ne dubito.

Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.

24/02/2013, 09:06

zakmck ha scritto:

OK, questo ci puo' stare. In effetti ogni anno si aggiungo sempre nuovi oggetti NEO mano a mano che vengono osservati nei passaggi ravvicinati.


Magari questo era il passaggio ravvicinato della roccia, non possiamo sapere con precisione che orbita aveva.

zakmck ha scritto:

Questo non possiamo dirlo con certezza.
Se lo avessero visto prima, cosa avrebbero fatto? Avrebbero avvisato la popolazione scatenando il panico? Ne dubito.

Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.

Si qui posso associarmi, molto probabilmente sono riusciti a intercettarlo quando era già vicino all'entrata in atmosfera, non so quanto tempo prima forse qualche secondo o minuto prima ma qui sorge una domanda: cosa fare quando una roccia dallo spazio è già in procinto di cadere? Non c'è stato il tempo di fare niente. Forse se l'avessero vista qualche ora prima avrebbero mandato dei missili per intercettarlo, ma in ogni caso i frammenti sarebbero caduti e avrebbero dato spettacolo su vasta scala. Tuttosommato era solo di 15 metri...
Ultima modifica di zakmck il 24/02/2013, 11:34, modificato 1 volta in totale.

24/02/2013, 09:42

Tutte queste doverose riflessioni sul monitoraggio di corpi estranei che penetrano nell'atmosfera terrestre ne aprono una di più ampio respiro.

Se pietroni inerti di 15 metri entrano allegramente nei nostri cieli significa che i nostri sistemi di sorveglianza ( militari, civili, astronomici ), sono dei veri e propri COLABRODO. [8D]

Quindi qualunque ipotetica ASTRONAVE ALIENA dotata di potenti sistemi anti-radar potrebbe entrare e uscire con una disinvoltura formidabile. [:(!]

Solo ora stiamo scoprendo che una INVASIONE ALIENA potrebbe verificarsi senza alcun problema e senza avere il tempo di reagire? [^]

SIAMO MESSI MALE! ANZI MALISSIMO... [:0]

24/02/2013, 09:44

byrus ha scritto:

zakmck ha scritto:

OK, questo ci puo' stare. In effetti ogni anno si aggiungo sempre nuovi oggetti NEO mano a mano che vengono osservati nei passaggi ravvicinati.
Magari questo era il passaggio ravvicinato della roccia, non possiamo sapere con precisione che orbita aveva.

[quote]zakmck ha scritto:

Questo non possiamo dirlo con certezza.
Se lo avessero visto prima, cosa avrebbero fatto? Avrebbero avvisato la popolazione scatenando il panico? Ne dubito.

Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.

Si qui posso associarmi, molto probabilmente sono riusciti a intercettarlo quando era già vicino all'entrata in atmosfera, non so quanto tempo prima forse qualche secondo o minuto prima ma qui sorge una domanda: cosa fare quando una roccia dallo spazio è già in procinto di cadere? Non c'è stato il tempo di fare niente. Forse se l'avessero vista qualche ora prima avrebbero mandato dei missili per intercettarlo, ma in ogni caso i frammenti sarebbero caduti e avrebbero dato spettacolo su vasta scala. Tuttosommato era solo di 15 metri...


Certo possiamo fare queste considerazioni solo ed esclusivamente grazie ad un' automobilista che ha girato la scena con una videocamera in HD, diversamente non ci saremmo accorti di nulla (come dimostrano tutti gli altri filmati). Sarebbe il caso di fare un monumento a quest' uomo! [:)]

Per quanto riguarda i "sassolini cosmici più grandi", dove i proiettili cinetici potrebbero ben poco tranquilli [;)], esiste (speriamo che la teoria sia giusta) un' eredità lasciata agli uomini, da una misteriosa civiltà del passato (forse extraterrestre), di un arma che si occupa prorio di questo, attivata recentemente nel 1908 a Tunguska e forse negli anni 80-90 (non ricordo) a Bodaibo (vicono al lago baikal). Se dovesse esistere una tale tecnologia è perchè serve alla sopravvivenza della nostra civiltà più di quanto pensiamo, per esempio fu un meteorite ferroso esploso in aria a estinguere circa 12000-13000 anni fa i Bisonti dell' Alaska e i Mammut in Siberia (sono state trovate conficcate negli scheletri degli animali schegge del meteorite), cosa sarebbe accaduto se una roccia del genere avesse toccato il suolo?

24/02/2013, 09:50

Giusta osservazione [;)]

Aggiungo pure, che se un pietrone di 15 metri ci coglie di sorpresa, figuriamoci un missile lanciato da un paese nemico.

Ma se mi si dice che il missile lo si puo intercettare, allora si puo intercettare anche il pietrone e quindi non è vero che nessuno se ne è accorto che quella meteora stava arrivando.
Ultima modifica di Wolframio il 24/02/2013, 10:10, modificato 1 volta in totale.

24/02/2013, 10:02

Tutte queste doverose riflessioni sul monitoraggio di corpi estranei che penetrano nell'atmosfera terrestre ne aprono una di più ampio respiro.

Se pietroni inerti di 15 metri entrano allegramente nei nostri cieli significa che i nostri sistemi di sorveglianza ( militari, civili, astronomici ), sono dei veri e propri COLABRODO.

Quindi qualunque ipotetica ASTRONAVE ALIENA dotata di potenti sistemi anti-radar potrebbe entrare e uscire con una disinvoltura formidabile.

Solo ora stiamo scoprendo che una INVASIONE ALIENA potrebbe verificarsi senza alcun problema e senza avere il tempo di reagire?

SIAMO MESSI MALE! ANZI MALISSIMO...


Credo che zakmck abbia spiegato e motivato in maniera credibile, che esiste una rete di satelliti che intercettano ogni cosa entri nella nostra atmosfera:

Comunque, pur ammettendo che non l'abbiano visto prima, io credo che il sistema di monitoraggio dei vettori intercontinentali lo abbia visto di sicuro e pure in tempo per consentire ogni tipo di contromisura.


Come del resto confermato nel filmato del meteorite.
Ultima modifica di giallop il 24/02/2013, 10:42, modificato 1 volta in totale.

24/02/2013, 12:27

byrus ha scritto:
cosa fare quando una roccia dallo spazio è già in procinto di cadere? Non c'è stato il tempo di fare niente.


Se e' come dici tu allora non si puo' fare nulla nemmeno contro i vettori intercontinentali. Tutta roba che ufficialmente arriva tranquillamente a velocita' di 8km/s (dati del 1990 e solo occidentali. Chissa' quelli russi/cinesi).
Quanto al tempo di azione poi, non si pensi che siano solo pochi secondi. Alla velocita' di 30'000 km/h ci vogliono ben 16 minuti per percorrere 8'000 km (all'incirca la traiettoria seguita dal meteorite). Anche al doppio della velocita' sarebbe ancora un tempo utile per reagire.

Forse se l'avessero vista qualche ora prima avrebbero mandato dei missili per intercettarlo, ma in ogni caso i frammenti sarebbero caduti e avrebbero dato spettacolo su vasta scala.


A maggior ragione, se non esistono contromisure antimissile suborbitali, dubito fortemente che possano esistere lanciatori in grado di portare testate fuori dall'orbita terrestre.

Tuttosommato era solo di 15 metri...


A parte che si e' visto un imbarazzante balletto di cifre (e se prendiamo per valido almeno il peso di 10000 tonnellate allora i metri devono essere almeno 19), questo in realta' non possiamo saperlo con certezza. Questa dimensione e' derivata dal calcolo effettuato sugli effetti rilevati (potenza esplosione, composizione meteorite, dati della traiettoria, ecc) e ovviamente supponendo che nessuno abbia toccato nulla.
Viceversa le dimensioni potrebbero essere state maggiori e solo gli effetti minori a causa della frammentazione artificiale.

Difficilmente potremmo saperlo con certezza.

24/02/2013, 12:32

giallop ha scritto:
Credo che zakmck abbia spiegato e motivato in maniera credibile, che esiste una rete di satelliti che intercettano ogni cosa entri nella nostra atmosfera:


Si su questo non ci sono dubbi. Tutta la strategia della cosiddetta "Distruzione mutua assicurata" si basa su questo elemento.

24/02/2013, 17:59

Giallop scrive:

Per quanto riguarda i "sassolini cosmici più grandi", dove i proiettili cinetici potrebbero ben poco tranquilli, esiste (speriamo che la teoria sia giusta) un' eredità lasciata agli uomini, da una misteriosa civiltà del passato (forse extraterrestre), di un arma che si occupa prorio di questo, attivata recentemente nel 1908 a Tunguska e forse negli anni 80-90 (non ricordo) a Bodaibo (vicono al lago baikal). Se dovesse esistere una tale tecnologia è perchè serve alla sopravvivenza della nostra civiltà più di quanto pensiamo, per esempio fu un meteorite ferroso esploso in aria a estinguere circa 12000-13000 anni fa i Bisonti dell' Alaska e i Mammut in Siberia (sono state trovate conficcate negli scheletri degli animali schegge del meteorite), cosa sarebbe accaduto se una roccia del genere avesse toccato il suolo?


ci andrei cauto con queste affermazioni, se ci fosse un tale dispositivo o meglio una RETE di dispositivi con annessa rete di intercettazione e di alimentazione penso ce ne saremmo accorti da un bel pò...

24/02/2013, 18:33

MaxpoweR ha scritto:

Giallop scrive:

Per quanto riguarda i "sassolini cosmici più grandi", dove i proiettili cinetici potrebbero ben poco tranquilli, esiste (speriamo che la teoria sia giusta) un' eredità lasciata agli uomini, da una misteriosa civiltà del passato (forse extraterrestre), di un arma che si occupa prorio di questo, attivata recentemente nel 1908 a Tunguska e forse negli anni 80-90 (non ricordo) a Bodaibo (vicono al lago baikal). Se dovesse esistere una tale tecnologia è perchè serve alla sopravvivenza della nostra civiltà più di quanto pensiamo, per esempio fu un meteorite ferroso esploso in aria a estinguere circa 12000-13000 anni fa i Bisonti dell' Alaska e i Mammut in Siberia (sono state trovate conficcate negli scheletri degli animali schegge del meteorite), cosa sarebbe accaduto se una roccia del genere avesse toccato il suolo?


ci andrei cauto con queste affermazioni, se ci fosse un tale dispositivo o meglio una RETE di dispositivi con annessa rete di intercettazione e di alimentazione penso ce ne saremmo accorti da un bel pò...


E come ce ne saremmo accorti se tutti gli avvistamenti di presunti Ufo senza spiegazione ci limitiamo a dire boh.... sarà un ufo sarà questo o quello e nessun ente preposto ci vuol dire la verità?

Siccome se è vero che gli alieni sono tra di noi, non è possibile che gli alieni abbiano interesse a proteggere solo se stessi e le loro basi, piuttosto che noi e le nostre case?

Io l'ho buttata là, consideratela pure come un cavolata [:p]
Ultima modifica di Wolframio il 24/02/2013, 18:37, modificato 1 volta in totale.

24/02/2013, 18:44

beh perchè dovrebbe essere un macchinario bello grosso con una enorme rete di collegamento ed alimentazione ovviamente io non ho nessun pregiudizio però mi sembra un pò inverosimile che vi sia una sistema d'arma difensivo, attivo dinamico ed autonomo (?) del genere installato sul pianeta e nessuno si sia mai accorto di nulla... Non necessita di manutenzione, di riparazioni di aggiornamenti tecnologici di operatori di accessi... E' pur vero che di meteoriti davvero pericolosità ne cadono una ogni morte (o dimissione ^_^) di papa però boh, saremmo davvero dei poveri fessi se avessimo una cosa del genere sotto il naso senza saperlo. Non la considero una cavolata, anzi, la considero una possibilità che dal mio punto di vista è improbabile, MA NON IMPOSSIBILE :)

24/02/2013, 19:49

MaxpoweR ha scritto:

beh perchè dovrebbe essere un macchinario bello grosso con una enorme rete di collegamento ed alimentazione ovviamente io non ho nessun pregiudizio però mi sembra un pò inverosimile che vi sia una sistema d'arma difensivo, attivo dinamico ed autonomo (?) del genere installato sul pianeta e nessuno si sia mai accorto di nulla... Non necessita di manutenzione, di riparazioni di aggiornamenti tecnologici di operatori di accessi... E' pur vero che di meteoriti davvero pericolosità ne cadono una ogni morte (o dimissione ^_^) di papa però boh, saremmo davvero dei poveri fessi se avessimo una cosa del genere sotto il naso senza saperlo. Non la considero una cavolata, anzi, la considero una possibilità che dal mio punto di vista è improbabile, MA NON IMPOSSIBILE :)


Siamo nel campo delle ipotesi, o meglio delle congetture, detto questo anch' io mi sono posto i tuoi interrogativi e ho tentato una risposta, in pratica il macchinario tecnologico sarebbe tutta l' umanità...

http://tunguska-mente-collettiva.blogspot.it/
Ultima modifica di giallop il 24/02/2013, 20:10, modificato 1 volta in totale.

24/02/2013, 19:50

Potrebbe essere tecnologia a noi sconosciuta, come si suol dire, tecnologia aliena.
Ultima modifica di Wolframio il 24/02/2013, 19:51, modificato 1 volta in totale.

10/03/2013, 19:45

Un altro meteorite distrutto da un UFO? Questa volta è accaduto in Giappone

Immagine

Si rincorrono continuamente notizie di numerosi meteoriti che stanno solcando l'atmosfera del nostro pianeta. Dopo il meteorite degli Urali, esploso in cielo il 15 febbraio del 2013, gli avvistamenti meteoritici sulla Terra sembrano essersi moltiplicati esponenzialmente. Segnaliamo sue casi più eclatanti con relativi video.

Il primo è avvenuto in Giappone lo scorso 14 febbraio, esattamente un giorno prima l'evento degli Urali. Il video mostra l'esplosione di un bolide spaziale in rotta verso la superficie spaziale. Nelle immagini è possibile notare un oggetto volante in prossimità della meteora, il quale, secondo l'interpretazione dell'autore, ne avrebbe causato la distruzione.

Il secondo caso è di poche ore fa e riguarda un meteorite osservato nei cieli degli Stati Uniti. La scia di questo bolide è stata vista in nove Stati del Midwest. Molti rapporti di segnalazione sono stati registrati nell’Illinois, Indiana, Kentucky, Michigan, New York, Ohio, Pennsylvania, Virginia e del sud Ontario, Canada.

Nel video pubblicato da UfoSkyWatch101 si nota una meteora in caduta sul Giappone, ma pochi secondi prima dell'esplosione un UFO appare alla sua sinistra.

L'UFO si muove lentamente per due secondi, per poi aumentare la sua velocità e prendere il volo, in direzione opposta, verso lo spazio.

All'esplosione della meteora corrisponde un alone luminoso attorno all'UFO, quasi come uno scudo per proteggersi dall'esplosione. Il montaggio è stato eseguito con filmati ripresi da diversi luoghi. [Fonte].

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=HKXYyi_u8Lg[/BBvideo]

Source: Un altro meteorite distrutto d...otizie di Scienza e Attualità
Ultima modifica di Wolframio il 10/03/2013, 19:47, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio