Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:45 
Cita:
Hannah ha scritto:


Secondo me, se vogliamo fare un discorso serio (e mi pare che il taglio dato da Zelman sia serio), il discorso alimentare ha sempre delle implicazioni culturali molto profonde (ora parlo da esperta della faccenda: master in comunicazione multimediale dell'enogastronomia [:I]). Con il cibo passa sempre anche una serie di messaggi legati al cibo. Laddove c'è una tradizione culturale legata al cibo molto forte, il problema è limitato. Ad esempio Napoli è l'unico posto in cui i Mc Donald's, dopo un primo entusiasmo, falliscono. Ci sono stati anche altri motivi ma pizza e slow food battono hot dog 100 a 0.
I prodotti tipo coca cola, liquori, portano con loro, anche grazie al messaggio pubblicitario, tutta una serie di messaggi che riguardano lo stile di vita. L'associazione psicologica tra cibo e messaggio pubbilcitario è psicologica e molto più profonda e condizionante di quanto si possa pensare. Cambiare alimentazione, significa cambiare una parte importante della propria cultura.
Se questa cosa viene vissuta consapevolmente, come scambio, come esplorazione, bene. Altrimenti, è una forma come un'altra di colonizzazione.


Appunto e nono vedo la Ferrero ed il marchio nutella in che modo possano nuocere in questo panorama. Se ci fossero più multinazionali con base italiana che fossero in grado di distribuire nel mondo i nostri modelli di alimentazioni e stile di vita sarebbe un mondo certamente migliore. Anche perchè è proprio la cultura italiana e di conseguenza quella alimentare che è frutto di millenni di commistioni culturali, miscugli razziali e via dicendo. Quando l'integrazione è totale ci sono solo vantaggi e il nostro splendido paese col sua splendida cultura gastronomica ne è un esempio lampante.


Ultima modifica di MaxpoweR il 03/03/2013, 14:50, modificato 1 volta in totale.


_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/03/2013, 14:57 
Si però Nutella non è proprio quello che si intende per made in Italy in senso alimentare. E' un marchio italiano e ben venga per l'economia italiana però è un prodotto industriale. anche la Findus è made in Italy ma non è certo il massimo dal punto di vista enogastronomico. Non è certo il prosciutto di Parma o la pasta di Gragnano o il formaggio di fossa e un milione di prodotti tipici che rappresentano il vero made in Italy in senso enogastronomico. Io comunque, se proprio devo farmi male o "consolarmi" una tantum con la crema in barattolo: Caffarel. [:p]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 15/05/2025, 20:14
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org