In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

07/03/2013, 18:50

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Mik, è l'articolo del Time che avevo postato nella risposta al tuo post nella pag precedente ed è quello di cui stiamo discutendo io ed Rmnd.
Se volete leggerlo è abbastanza comprensibile anche facendo una semplice traduzione automatica.

Impazzite perchè vi fanno impazzire "loro". Io ve lo ripeto....non volete ammattire? Non accettate di dare retta ai passaparola. Andate alla notizia originale o direttamente alla fonte. I giornalisti stanno facendo guerra al movimento perchè non accettano di essere snobbati. Ed è una guerra disonesta che sta ledendo il nostro diritto di essere correttamente informati.

http://world.time.com/2013/03/07/italys ... z2MrMotUhH

Many of your most reported upon proposals—the nationalization of the banks, the referendum on the euro, defaulting on Italian debt—are not in your party’s actual platform. Why not?

We still need to discuss it. And then we’ll write in the program. Give us time. I propose a basic idea. It’s not a political plan. It’s a view of the world. It’s not substituting one political class with another. We want 100% of parliament, not 20% or 25% or 30%. When the movement gets to 100% when the citizens become the state, the movement will no longer need to exist. The goal is to extinguish ourselves.


la traduzione del corriere
mi sembra corretta..

ascolta bliss..
la teoria è condivisibile,
è il modo per realizzare
la suddetta teoria
che è oscuro..


noi parliamo sempre
di figure tipo gate keeper..
quella che pare cavalcare
(e controllare)
la giusta protesta
e invece poi finisce
per renderla inoffensiva..
portandola nel nulla..


ecco..


sembra uno scemo di guerra
che fa di tutto
per passare da matto
e essere riformato..
scampando il fronte
(-> le responsabilità,le scelte..)



Mik. Se tu me lo chiedi, io tu dico come la vedo, però non è che ti devo convincere. Io non ho difficoltà a capire quello che dice Grillo, è molto lucido e coerente e con lui lo è il M5S. trovo molto sensato quello che stanno facendo e non ti so dire quanto ho apprezzato il fatto che una volta entrati in Parlamento, non siano subito corsi ad accaparrarsi una poltrona. Solo questo, mi lascia sperare che questi ragazzi vogliano davvero cambiare le cose. Se devo essere sincera, ho molte più difficoltà a capire te. Per il mio modo di vedere è insensato chiudersi come tu e molti altri state facendo, di fronte alla novità che rappresenta il movimento5stelle. Soprattutto perchè questa alzata di scudi è a difesa si uno status quo, che fino a 15-20 giorni fa abbiamo criticato quasi all'unanimità. E' coerente questo? Non è da Matti dire di voler cambiare le cose e poi volere che invece restino uguali quando si presenta l'occasione di farlo davvero?
Cosa farà il M5S? Chi ci sarà dietro? Perchè non arraffano una poltrona come fanno gli tutti gli altri? Grillo sarà il nuovo Hitler? Grillo sarà il nuovo Stalin? Casaleggio è un Massone? Ci vuole controllare tutti?
Sto vedendo in questi giorni la parte più ridicola del complottismo.


Rilassatevi. Noi non stiamo rischiando niente se non quello che rischiavamo anche prima. Se Grillo avrà successo si anticiperanno di qualche anno quei cambiamenti che probabilmente avverrebbero comunque. Lo sappiamo tutti che la situazione che stiamo vivendo è insostenibile. Se Grillo fallirà scomparirà assieme ai grillini e tutto sarà come prima. Tu avrei il tuo politico ladrone in giacca e cravatta, ufologo il suo PDL e saranno loro a cavalcare l'onda di quello che accadrà. Un governo dura 5 anni se non cade prima, non è che ce lo dobbiamo sposare Grillo. Però io trovo che sotto il rifiuto di accettare che in effetti questi ragazzi, giovani, puliti, volenterosi, colti, potrebbero effettivamente riuscire a fare quello che dicono, ci sia solo una cosa: paura di avere a che fare con qualcosa di nuovo e di incerto e tanta tanta tanta codardia.



ascolta bliss..
guardami a me..

ho forse parlato di massoneria,
hitler,
ecc.??

io mi esprimo solo
su quello che grillo dichiara..

tu dici che codesti giovani
vogliono cambiare,
cambieranno, ecc.
BENISSIMO..
passiamo allo step successivo..

come?
non vogliono allearsi
(-> essere indispensabili..)
MA votare quello che gli va bene,
se campa cavallo, la maggioranza
NON è autosufficiente..
ergo chissà..
la maggioranza dal canto suo
blinda la legge con la fiducia
e buonanotte al secchio..


non mi pare un modo
da persona sana di mente..

a volte sembra che i grillini
siano in parlamento per caso..
come fossero davanti alla tv..
non capiscono che in tv
adesso c sono loro..
e il palinsesto
possono deciderlo (anche) loro

è tutto un ripetere di slogan
senza spiegare
il procedimento per realizzare
gli obiettivi,

a meno di aspettare,
come dice grillo
di avere il 100%..


ragazzi..
riprendiamoci.............
Ultima modifica di mik.300 il 07/03/2013, 18:56, modificato 1 volta in totale.

07/03/2013, 18:53

DarthEnoch ha scritto:

mik.300 ha scritto:

DarthEnoch ha scritto:

[quote]nemozero ha scritto:

Forse perche' sanno che ci rifileranno un governo tecnico grazie a Grillo

e certo gira e rigira è sempre colpa di Grillo per ogni cosa [:D]


bè..
è quello che vuole grillo..
no ?
salvo poi gridare allo scandalo..
"ecco ..avete visto ?
inciuciano..!"
a me pare roba da alienati..
per altri è normale..
boh..


io invece spero si vada a votare..


ma questa situazione l'ha creata grillo o sono 20 anni che la denuncia? a me pari tu un alieno, pare che il passato non conta più, ricordi solo le ultime 2 settimane. Sono anni che denuncia il marcio di questa italia, e nessuno lo ascoltava, ora sta facendo a modo suo, bene o male che sia, ma intanto, sta cambiando l'italia. E ci voleva un comico, perché le persone per bene come te e me, non facevano un caz.o.
[/quote]


sta cambiando l'italia?
dove?
come?
quando?

fin'ora ho visto zero..

ok
colpa degli altri..
e adesso che si fa
per venirne fuori concretamente ?

è così difficile da capire ?

07/03/2013, 19:01

Deckard ha scritto:

Chiedo lumi a Voi veterani di questo topic, ormai + lungo di un rotolone regina...:

L’Espresso: “Le tredici società dell’autista e della cognata di Grillo in Costa Rica”

Secondo il magazine Walter Vezzoli e Nadereh Tadjik "sono affiancati da un terzo amministratore, un italiano residente in Costa Rica che si chiama Enrico Cungi" che "nel 1996 venne coinvolto in un’indagine per narcotraffico. Arrestato in Costa Rica e poi estradato in Italia ha passato tre mesi nel carcere di Rebibbia, ma non risultano condanne a suo carico”


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ca/523343/

Bene.... ero stupito che non avessero "scandagliato" vita morte e miracoli di questo destabilizzatore dello status quo.
Bisognerà approfondire e vedere cosa ci sia di vero e cosa di falso. Sai come so 'ste cose no?

07/03/2013, 19:01

Deckard ha scritto:

Chiedo lumi a Voi veterani di questo topic, ormai + lungo di un rotolone regina...:

L’Espresso: “Le tredici società dell’autista e della cognata di Grillo in Costa Rica”

Secondo il magazine Walter Vezzoli e Nadereh Tadjik "sono affiancati da un terzo amministratore, un italiano residente in Costa Rica che si chiama Enrico Cungi" che "nel 1996 venne coinvolto in un’indagine per narcotraffico. Arrestato in Costa Rica e poi estradato in Italia ha passato tre mesi nel carcere di Rebibbia, ma non risultano condanne a suo carico”


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... ca/523343/


L'articolo uscirà domani sull'espresso.

07/03/2013, 19:14

mik.300 ha scritto:

,


ragazzi..
riprendiamoci.............


Mik, amico mio, ce la puoi fare.
Questi ragazzi non ti dicono come realizzeranno le cose, lo fanno, te lo mostrano. Hanno fatto una campagna elettorale a costi irrisori, hanno rifiutato la tv in favore di internet, rifiutano giacche e cravatte, si sono presentati pubblicamente ai loro elettori, rifiutano di allearsi, fanno le cose aggratisss. Questo è il loro metodo. Sono il primo partito di Italia. Stanno mostrando una coerenza di ferro. Ai giornalisti che glielo hanno chiesto hanno detto: rifateci la domanda tra 6 mesi e quello che avremo fatto ve lo mostreremo. MA hai tanto bisogno che qualcuno ti racconti le cose? Non le accadere vedi da te?

07/03/2013, 19:24

Nota in merito alla data di convocazione delle Camere
N o t a

Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha preso atto che difficoltà di vario ordine non consentono una anticipazione della data di convocazione delle Camere, già fissata per venerdì 15 marzo. Resta dunque ancora un ampio spazio per una proficua fase preparatoria delle consultazioni del Capo dello Stato per la formazione del governo.

Nel ringraziare la magistratura per lo sforzo di celerità compiuto negli adempimenti di sua competenza relativi alla verifica dei risultati elettorali, il Presidente della Repubblica confida che le operazioni relative all'insediamento delle Camere e alla costituzione dei Gruppi parlamentari si svolgano con la massima sollecitudine possibile.

Roma, 5 marzo 2013
http://www.quirinale.it/elementi/Contin ... &key=14656


La causa che impedisce una rapida convocazione delle camere è che ci sono candidati eletti in due o più circoscrizioni che devono scegliere quale tenere: "Ancora oggi non si conosce l'esatta composizione del Parlamento perché ci sono 20 candidati che sono stati eletti in più circoscrizioni o in più regioni e che hanno tempo fino a 8 giorni dalla proclamazione per esercitare l'opzione tra le varie sedi in cui sono risultati eletti. Meritano di essere citati per cognome: Bersani, Marino, Letta e Nardelli per il Pd; Vendola e Boldrini per Sel; Tabacci per il Centro Democratico; Alfano, Berlusconi e Barani per il Pdl; Tremonti per la Lega; Meloni, La Russa e Rampelli per Fratelli d'Italia; Bombassei, Ichino, Casini, Cesa, Catania e D'Alia per il polo di Monti. Dalle loro scelte dipenderà chi entra in Parlamento e chi no con buona pace degli elettori."
http://www.beppegrillo.it/2013/03/pluri ... atari.html

07/03/2013, 19:24

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

,


ragazzi..
riprendiamoci.............


Mik, amico mio, ce la puoi fare.
Questi ragazzi non ti dicono come realizzeranno le cose, lo fanno, te lo mostrano. Hanno fatto una campagna elettorale a costi irrisori, hanno rifiutato la tv in favore di internet, rifiutano giacche e cravatte, si sono presentati pubblicamente ai loro elettori, rifiutano di allearsi, fanno le cose aggratisss. Questo è il loro metodo. Sono il primo partito di Italia. Stanno mostrando una coerenza di ferro. Ai giornalisti che glielo hanno chiesto hanno detto: rifateci la domanda tra 6 mesi e quello che avremo fatto ve lo mostreremo. MA hai tanto bisogno che qualcuno ti racconti le cose? Non le accadere vedi da te?



bliss,
vabbhe..
hanno fatto cosa?

tra 6 mesi ??
sono proprio sicuri
di arrivare a 6 mesi??

per me non si rendono conto..
ma sperare non costa niente..
perciò speriamo..

07/03/2013, 19:47

Il m5s vuole tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali. Tutto ciò che può essere scritto su un giornale sul m5s non può essere obiettivo e veritiero.

PUNTO E BASTA.

07/03/2013, 20:03

Sei mesi per forza mik, poi si torna al voto.....si, non si rendono conto 'sti irresponsabili...nemmeno sono entrati in parlamento ed hanno già fatto risparmiare all'Italia 47 milioni di euro di rimborsi elettorali. Che brutta gente.

07/03/2013, 20:24

Blissenobiarella ha scritto:

Sei mesi per forza mik, poi si torna al voto.....si, non si rendono conto 'sti irresponsabili...nemmeno sono entrati in parlamento ed hanno già fatto risparmiare all'Italia 47 milioni di euro di rimborsi elettorali. Che brutta gente.


si e poi ne spendiamo almeno 300 di milioni per nuove elezioni
[8D]

07/03/2013, 20:27

sanje ha scritto:

Il m5s vuole tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali.

Cosa significa tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali? Tagliarli completamente? Impedire ad esempio a un'ideologia politica di esistere e comunicare attraverso giornali eccetera?

07/03/2013, 20:35

break ha scritto:

sanje ha scritto:

Il m5s vuole tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali.

Cosa significa tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali? Tagliarli completamente? Impedire ad esempio a un'ideologia politica di esistere e comunicare attraverso giornali eccetera?





Sei serio?

Un prodotto se è buono si vende, se non è buono chiude, questa legge vale per tutti tranne per i giornali. Ti sembra corretto?

Le ideologie lascia pagarle a chi ci crede a queste ideologie non a tutti i cittadini.
E poi le ideologie sono una grande menzogna, il denaro smuove le cose, io sono davvero stufo a leggere ancora gente incapace di comprendere una cosa cosi ovvia.

07/03/2013, 20:37

La cosa più divertente e molto amara è che la gente veramente crede a questa enorme e marcia informazione e si auto condanna ad una vita da schiavo impotente.

E io sarei anche d'accordo se non ci finisse di mezzo anche la gente con un cervello autonomo.

La gente ignorante è come un branco impazzito che travolge tutto nel suo cammino.

07/03/2013, 20:45

sanje ha scritto:

break ha scritto:

sanje ha scritto:

Il m5s vuole tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali.

Cosa significa tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali? Tagliarli completamente? Impedire ad esempio a un'ideologia politica di esistere e comunicare attraverso giornali eccetera?







Sei serio?

Un prodotto se è buono si vende, se non è buono chiude, questa legge vale per tutti tranne per i giornali. Ti sembra corretto?

Le ideologie lascia pagarle a chi ci crede a queste ideologie non a tutti i cittadini.
E poi le ideologie sono una grande menzogna, il denaro smuove le cose, io sono davvero stufo a leggere ancora gente incapace di comprendere una cosa cosi ovvia.



E non dimentichiamoci che chi paga il pifferaio sceglie la musica [:)]

Ovvero, chi finanzia la stampa sceglie le notizie da dare in pasto al pubblico [:p]
Ultima modifica di Wolframio il 07/03/2013, 20:46, modificato 1 volta in totale.

07/03/2013, 20:54

rmnd ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Sei mesi per forza mik, poi si torna al voto.....si, non si rendono conto 'sti irresponsabili...nemmeno sono entrati in parlamento ed hanno già fatto risparmiare all'Italia 47 milioni di euro di rimborsi elettorali. Che brutta gente.


si e poi ne spendiamo almeno 300 di milioni per nuove elezioni
[8D]

Certo, infatti nessuno vuole operare i tagli proposti da Grillo, tutti cercano accordi ma non vogliono togliere i rimborsi elettorali e la volontà di toglierli era già venuta fuori lo scorso referendum, ma nessuno l'ha considerato. Si critica Grillo perchè vuola fare quello che vuole lui, ma poi si fa sempre e solo quello che vogliono i politici.

break ha scritto:

Cosa significa tagliare i finanziamenti pubblici ai giornali? Tagliarli completamente? Impedire ad esempio a un'ideologia politica di esistere e comunicare attraverso giornali eccetera?

Solo in Italia lo Stato finanzia i giornali, e guarda caso nei loro vertici hanno tutti amici-parenti di politici. All'estero se un giornale non va chiude, ma non riceve ogni mese uno stipendio per restare aperto, ne consegue però che può essere manovrato.
Argomento bloccato