In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

13/03/2013, 12:06

Ufologo 555 ha scritto:

Io riporto quello che si legge ...
Comunque sono devoto al vecchio detto: ammazza, ammazza è tutta una razza! [^]

(Comunque vedremo se fanno un accordo ... Poi avreste poco da sbraitare!) [:D]


ci speri più tu che quelli del PD, così potresti dire "ve l'avevo detto"... ma saremo noi a dirtelo, e anche a dirti "visto che una politica diversa è possibile?"... ci vuole solo un po' di tempo

13/03/2013, 12:09

MA IO DA SEMPRE AUSPICO UNA POLITICA TUTTA DI GIOVANI! (L'ho sempre scritto!) E' di Grillo che non mi fido ...

13/03/2013, 12:13

Intanto leggo:

Bersani e Movimento 5 Stelle, sono prove tecniche di inciucio (nonostante Napolitano)

Presidenza della Camera, Copasir e Vigilanza Rai: i grillini hanno fame dei posti che contano. E i democratici sono disposti a cederglieli ...

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

[;)]

13/03/2013, 12:33

I grillini non hanno FAME di posti. I grillini sanno che se non si prendono quei posti vengono esclusi, quei posti li vogliono perché la loro influenza salirebbe vertiginosamente e perché ci servono per iniziare a fare il nostro lavoro, smantellare tutto.
Un po' come in sicilia. Hanno vicepresidenze e commissioni ma non sono inciuciati con nessuno, tranquillo ufo, relax.

13/03/2013, 13:10

Per forza di cose se ti candidi alle elezioni politiche, le vinci, poi ti devi confrontare con gli altri partiti e poi ricoprire dei ruoli istituzionali. Lo trovo normale, anche all'interno di un tentativo di rinnovamento della politica. Da quei ruoli si può iniziare un rinnovamento. L'alternativa è l'uso della forca.

13/03/2013, 13:18

Ufologo 555 ha scritto:

Io riporto quello che si legge ...

Sarebbe meglio ogni tanto allenarsi ad utilizzare la zucca(non quella per fare il ripieno dei tortelli) invece di seguire pari pari quello che si legge [;)]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=jb35quFn5eg[/BBvideo]
Ultima modifica di Ronin77 il 13/03/2013, 13:18, modificato 1 volta in totale.

13/03/2013, 15:29

Da Incorniciare!!

Dal blog di Grillo.


Povero Paese dove deputati e senatori della Repubblica si umiliano in gruppo per il loro padrone e occupano un tribunale della Repubblica senza che nessuno intervenga, senza il minimo pudore. Come faranno a guardarsi in faccia?
Povero Paese dove nel dopo elezioni si discute solo di alleanze, di poltrone, di cariche, di spartizioni e non di economia, di lavoro, di soluzioni ai problemi quotidiani.
Povero Paese con l'informazione peggiore (di gran lunga) dell'Occidente che usa il suo potere per infangare chiunque voglia il cambiamento, la trasparenza, la pulizia morale.
Povero Paese dove un presidente della Repubblica invece di andare in prima serata in televisione a condannare un atto eversivo di portata enorme come la triste sfilata di parlamentari negli uffici giudiziari, riceve Alfano (ex ministro della Giustizia...) al Quirinale il giorno dopo.
Povero Paese dove da vent'anni non esiste opposizione, ma un inciucio alla luce del sole, con un pdmenoelle incapace di pronunciarsi immediatamente sull'attacco alla magistratura di Milano, loro che volevano smacchiare i giaguari.
Povero Paese dove il Monte dei Paschi di Siena è scomparso dall'informazione, il più grande scandalo economico della Repubblica relegato in una nota a piè pagina.
Povero Paese dove nessuno si prende la responsabilità dello sfascio economico e morale, non il pdl, non il pdmenoelle, non le istituzioni, non le authority che dovevano vigilare, sembra che l'Italia sia stata governata da fantasmi. Un Paese senza colpevoli.
Povero Paese dove sui giornali e sulle televisioni dei partiti la verità è stravolta, il boffismo è consuetudine, e nessun organismo internazionale, a iniziare dalla UE si sente in obbligo di intervenire.
Povero Paese dove la legge elettorale è in mano ai partiti che la usano, la modificano, la stravolgono per la loro convenienza e non per dare una vera rappresentanza ai cittadini.
Povero Paese dove il governo si è sostituito per un decennio al Parlamento (formato da "nominati" dai segretari di partito dopo un osceno mercato delle vacche) e legifera a colpi di decreti legge.
Povero Paese che si dice democratico, dove le leggi popolari, come Parlamento Pulito, non sono neppure discusse e i risultati dei referendum ignorati.
Povero Paese in ostaggio degli interessi di tanti, di troppi, ma non del popolo italiano.
Ora siamo a una svolta. Gli italiani lo hanno capito.

13/03/2013, 15:31

Open source al Comune di Milano: approvata mozione M5S
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/ ... e-m5s.html


Oggi, dopo più di un anno di attesa, è stata messa in votazione e approvata la mozione M5S per portare la filosofia del software open source all'interno del Comune di Milano, impegnando la Giunta a valutare seriamente costi e benefici del passaggio al software libero.

Ringrazio Davide Tosi per il supporto tecnico e i consigli che ci ha dato. Ecco il testo:

MOZIONE

OGGETTO: OPEN SOURCE

Premesso che:

1. tra i fenomeni significativi legati allo sviluppo dell'ICT sta assumendo particolare rilievo quello che va sotto il nome di Open Source Software (OSS), inteso come qualsiasi sistema software di gestione delle informazioni e delle comunicazioni che consente la disponibilità del codice sorgente;

2. sono sempre più numerose le esperienze, anche in Italia, di uso di Software OSS presso le pubbliche amministrazioni, come dimostra l'esempio del comune di Modena che ha ottenuto risparmi pari ad un milione di euro all'anno grazie alla migrazione verso soluzioni OSS;

3. il decreto legislativo n. 85 del 2005 - articolo 68 - impone alle pubbliche amministrazioni di realizzare una valutazione comparativa prima d'acquisire il software da utilizzare;

4. la contrazione delle risorse in direzione degli enti pubblici dovrebbe sollecitare i diversi livelli della Pubblica Amministrazione ad una attenta e informata ricognizione delle possibilità di risparmio, unitamente alle prestazioni e agli standard di sicurezza, offerti dall'OSS;

5. il Software Open Source offre indiscussi vantaggi che le Pubbliche Amministrazioni possono trarre dalla sua adozione, come: accesso al codice sorgente garantendo il pieno controllo sulle operazioni svolte dal software; indipendenza dal fornitore; la possibilità di sviluppare autonomamente nuove funzionalità del software; i minori costi di licenza; la possibilità di utilizzare sempre l'ultima versione del prodotto software; la possibilità di riuso di applicazioni sviluppate da altre Pubbliche Amministrazioni; la comprovata qualità delle applicazioni Open Source; l'uso di formati standard aperti, universalmente riconosciuti e stabili nel tempo; pieno rispetto dei Dlgs e delle direttive nazionali.

Si impegna la Giunta e gli Assessori competenti, ove tecnicamente ed economicamente possibile, a:

1. prevedere l'adozione in tempi rapidi di formati e protocolli aperti;

2. procedere ad una ricognizione delle spese comunali per licenze software di tipo proprietario che potrebbero essere ridotte tramite l'adozione di Software OSS, raggiungendo così significativi risparmi senza alcuna riduzione delle funzionalità offerte dal software;

3. coinvolgere le realtà italiane esperte di OSS (es. Centri di Competenza sull'Open Source e le varie Università che operano attivamente nel settore del software OSS) per intraprendere un cammino costruttivo verso l'adozione estesa di Software OSS;

4. dare inizio a campagne di sensibilizzazione sui temi legati all'OSS sia all'interno dell'Amministrazione Comunale che verso i cittadini;

5. valutare concretamente la possibilità di migrare la totalità del Comune di Milano verso Software Open Source, lasciando comunque la possibilità di utilizzare soluzioni interoperabili proprietarie di terze parti.



IL CONSIGLIERE COMUNALE

Mattia Calise

13/03/2013, 15:48

L'ambasciatore Usa elogia il M5S.
Pd e Pdl: "Ingerenza, chiarisca"


[:D] [:D] [:D]

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ef=HRER1-1

13/03/2013, 15:50

Dal corriere della sera


L'ambasciatore Usa ai giovani italiani

Immagine

«Agite per il cambiamento come i 5 Stelle». David Thorne a un gruppo di liceali
li ha invitati a seguire la linea dei Cinque Stelle. Il Pd: «Roma chieda spiegazioni»


«Voi giovani siete il futuro dell'Italia. Voi potete prendere in mano il vostro Paese e agire, come il Movimento 5 Stelle, per le riforme e il cambiamento». A pronunciare queste parole non è stato un esponente dei Cinque Stelle. Ma l'ambasciatore Usa a Roma David Thorne parlando agli studenti del Liceo Visconti di Roma.

ITALIA PAESE IMPORTANTISSIMO - «Tocca a voi ora agire per vostro Paese - ha detto Thorne rivolgendosi in italiano agli studenti del Visconti per la giornata dell'orientamento professionale -, un Paese importantissimo nel mondo. So che ci sono problemi e sfide in questo momento, problemi con la meritocrazia, ma voi potete prendere in mano il vostro Paese e agire, come il Movimento 5 Stelle, per le riforme e il cambiamento. Spero che molti di voi - ha concluso l'ambasciatore americano - daranno un contributo positivo in questo senso per il vostro Paese».

«TERZI CHIEDA SPIEGAZIONI» - L'esternazione del diplomatico ha suscitato reazioni politiche: «Se confermate le dichiarazioni dell'ambasciatore americano Thorne di sostanziale appoggio al Movimento 5 Stelle configurerebbero una gravissima ingerenza nelle vicende italiane»: è il commento del neoparlamentare del Partito Democratico, Michele Anzaldi. «Mi auguro che il ministro degli esteri Terzi di Santagata chieda immediatamente spiegazioni all'ambasciata americana e chieda al Dipartimento di Stato una correzione e una smentita rispetto a queste dichiarazioni, rese peraltro in una scuola, di fronte ai ragazzi», sottolinea Anzaldi. «Proprio perché amici ed ammiratori della grande democrazia americana, non è davvero accettabile una simile entrata a gamba tesa, in un momento tanto delicato della nostra vita politica e istituzionale», conclude il parlamentare democratico. Una protesta che Anzaldi conclude così: «Aspettiamo chiarimenti dal governo italiano e una presa di distanza da parte degli Stati Uniti». Sulla polemica è intervenuto Beppe Grillo che su Twitter ha commentato la replica di Anzaldi alle parole di Thorne «Secondo il pdmenoelle questa è una grave ingerenza». [:o)]

13/03/2013, 16:06

uno nei commenti sul corriere :

"comunque se prima lo sapevano solo 500 studenti ora lo sa tutta Italia...ci deve essere uno stratega della comunicazione nel PD"

[:D] [:D] [:D]

13/03/2013, 16:10

[:D] [:D] [:D]

13/03/2013, 16:24

Werther ha scritto:

Da Incorniciare!!

Dal blog di Grillo.


Povero Paese dove deputati e senatori della Repubblica si umiliano in gruppo per il loro padrone e occupano un tribunale della Repubblica senza che nessuno intervenga, senza il minimo pudore. Come faranno a guardarsi in faccia?
Povero Paese dove nel dopo elezioni si discute solo di alleanze, di poltrone, di cariche, di spartizioni e non di economia, di lavoro, di soluzioni ai problemi quotidiani.
Povero Paese con l'informazione peggiore (di gran lunga) dell'Occidente che usa il suo potere per infangare chiunque voglia il cambiamento, la trasparenza, la pulizia morale.
Povero Paese dove un presidente della Repubblica invece di andare in prima serata in televisione a condannare un atto eversivo di portata enorme come la triste sfilata di parlamentari negli uffici giudiziari, riceve Alfano (ex ministro della Giustizia...) al Quirinale il giorno dopo.
Povero Paese dove da vent'anni non esiste opposizione, ma un inciucio alla luce del sole, con un pdmenoelle incapace di pronunciarsi immediatamente sull'attacco alla magistratura di Milano, loro che volevano smacchiare i giaguari.
Povero Paese dove il Monte dei Paschi di Siena è scomparso dall'informazione, il più grande scandalo economico della Repubblica relegato in una nota a piè pagina.
Povero Paese dove nessuno si prende la responsabilità dello sfascio economico e morale, non il pdl, non il pdmenoelle, non le istituzioni, non le authority che dovevano vigilare, sembra che l'Italia sia stata governata da fantasmi. Un Paese senza colpevoli.
Povero Paese dove sui giornali e sulle televisioni dei partiti la verità è stravolta, il boffismo è consuetudine, e nessun organismo internazionale, a iniziare dalla UE si sente in obbligo di intervenire.
Povero Paese dove la legge elettorale è in mano ai partiti che la usano, la modificano, la stravolgono per la loro convenienza e non per dare una vera rappresentanza ai cittadini.
Povero Paese dove il governo si è sostituito per un decennio al Parlamento (formato da "nominati" dai segretari di partito dopo un osceno mercato delle vacche) e legifera a colpi di decreti legge.
Povero Paese che si dice democratico, dove le leggi popolari, come Parlamento Pulito, non sono neppure discusse e i risultati dei referendum ignorati.
Povero Paese in ostaggio degli interessi di tanti, di troppi, ma non del popolo italiano.
Ora siamo a una svolta. Gli italiani lo hanno capito.


vediamo..
perchè senza un governo
non si fa nulla
e la bella teoria
rimane una fantasia..

13/03/2013, 16:32

DeMultaNocte ha scritto:

uno nei commenti sul corriere :

"comunque se prima lo sapevano solo 500 studenti ora lo sa tutta Italia...ci deve essere uno stratega della comunicazione nel PD"

[:D] [:D] [:D]




l'abilità di tagliarsi le gambe da soli è universalmente nota [:17]

13/03/2013, 16:37

Ufologo 555 ha scritto:

Intanto leggo:

Bersani e Movimento 5 Stelle, sono prove tecniche di inciucio (nonostante Napolitano)

Presidenza della Camera, Copasir e Vigilanza Rai: i grillini hanno fame dei posti che contano. E i democratici sono disposti a cederglieli ...

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

[;)]


Ancora insisti..... [:D]
Argomento bloccato