14/03/2013, 15:36
Il MoVimento 5 Stelle rinuncia ai contributi pubblici, previsti dalle leggi in vigore, per le spese sostenute dai partiti e dai movimenti politici e non richiederà né i rimborsi per le spese elettorali, né i contributi per l'attività politica. Si tratta di 42.782.512,50 di euro che appartengono ai cittadini, anche in virtù di un referendum. Il M5S li rifiuta esattamente come per le elezioni amministrative. Le spese per la campagna elettorale sono state integralmente sostenute grazie ai contributi volontari raccolti e verranno comunque rendicontate. Il MoVimento 5 Stelle, anche tramite i propri eletti, svolgerà ogni azione diretta ad assicurare che i contributi ad esso spettanti non vengano erogati ad altre forze politiche, ma trattenuti all'Erario.
Il mio auspicio è che tutte le forze politiche seguano il nostro esempio, in particolare il pdmenoelle al quale spetta la quota più rilevante: oltre 45 milioni di euro (al pdl "solo" 38). Non è necessaria una legge, è sufficiente che Bersani dichiari su carta intestata, come ha fatto il M5S, la volontà di rifiutare i rimborsi elettorali con una firma. Per facilitare il compito ho preparato il documento che Bersani può firmare per ufficializzare il rifiuto. Bersani, firma qui! Meno parole e più fatti.
PS: #BersaniFirmaQui è in questo momento il primo Trending Topic in Italia su Twitter. Grazie a tutti coloro che stanno partecipando!
http://www.beppegrillo.it/2013/03/il_m5 ... orali.html
Politica senza soldi
http://www.beppegrillo.it/2013/03/polit ... index.html
Le attività necessarie per le campagna elettorale del M5S, come l'allestimento dei palchi, sono state realizzate grazie al volontariato dei cittadini attivi. Tutte le altre spese connesse e correlate sono state sostenute grazie a circa 15.000 persone che hanno donato in media poco meno di 40 euro a testa per un totale di 568.832 euro ad oggi. Tutte le voci di spesa saranno pubblicate, entro i termini di legge, nei prossimi giorni non appena sarà finita la meticolosa attività di rendicontazione. Non tutti i soldi che sono arrivati sono stati effettivamente spesi. Come anticipato la parte restante sarà destinata al conto corrente per i terremotati dell’Emilia. Il M5S vive grazie alla partecipazione attiva di milioni di cittadini. E' possibile, ed è stato dimostrato, fare politica senza intermediazione dei partiti, senza bisogno di soldi pubblici e garantendo la massima trasparenza sulle fonti di finanziamento. Grazie a tutti coloro che hanno contribuito.
14/03/2013, 15:38
14/03/2013, 17:44
Blissenobiarella ha scritto:
Il M5S si taglia gli stipendi, il Pd forse: #BersaniFalliFirmare
http://www.beppegrillo.it/2013/03/il_m5 ... l#commenti
L’indennità parlamentare del cittadino portavoce del MoVimento 5 Stelle sarà di 5 mila euro lordi mensili invece di 11.283 euro lordi percepiti da tutti gli altri parlamentari. Il residuo sarà lasciato allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (o di fine mandato). Non è una novità. Il M5S l'ha già fatto nelle regioni in cui ha partecipato, come la Sicilia. Il risparmio per le casse dello Stato, grazie al M5S, sarà di oltre 12 milioni all'anno. Se ogni parlamentare seguisse l'esempio del M5S il risparmio annuale sarebbe circa 70 milioni, pari a 350 milioni per l'intera legislatura. Rivolgo un appello ai partiti, in particolare al partito con più parlamentari: il Pd. Bersani faccia firmare questo documento ai 468 parlamentari del Pd. I parlamentari che decideranno di autoridursi lo stipendio saranno menzionati sul blog. L'Italia giusta parte da qui. Ci aspettiamo numerose adesioni, almeno superiori a una.
Ps: I parlamentari del M5S avranno comunque diritto ad altre voce di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, rimborso delle spese per l’esercizio del mandato, benefit per le spese di trasporto e di viaggio, somma forfettaria annua per spese telefoniche e trattamento pensionistico con sistema di calcolo contributivo. Ogni spesa dovrà però essere giustificata, rendicontata e pubblicata on line.
14/03/2013, 17:49
14/03/2013, 17:53
14/03/2013, 17:56
Atlanticus81 ha scritto:
Sì... ma stai tranquillo che ci sono anche quelli! Ricordi l'esempio del microcredito in Sicilia?!
Quali fatti concreti propone invece la forza politica che implora la fiducia oggi?!
14/03/2013, 17:58
Blissenobiarella ha scritto:
Mizzeca...e se nn son fatti concreti questi...
E senza nemmeno bisogno di governo o decreti leggi..pensa un po' adesso secondo te gli altri politici come di fronte a cosa si trovano, fatti.
Ma proprio tu non riesci a vederlo, vero?
14/03/2013, 18:03
14/03/2013, 18:07
14/03/2013, 18:26
14/03/2013, 18:48
14/03/2013, 18:52
mik.300 ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Sì... ma stai tranquillo che ci sono anche quelli! Ricordi l'esempio del microcredito in Sicilia?!
Quali fatti concreti propone invece la forza politica che implora la fiducia oggi?!
8 punti..
che è già un inizio..
l'alternativa è tutti a casa..
14/03/2013, 19:08
14/03/2013, 20:12
mik.300 ha scritto:
però la gente sta come prima..
14/03/2013, 20:41
Atlanticus81 ha scritto:mik.300 ha scritto:
però la gente sta come prima..
Non puoi certo pretendere che di colpo il mondo cambi. La bacchetta magica non ce l'ha nessuno.
Ma fidati, qualcosa è già cambiato. E' la speranza... e sulla speranza possiamo costruire qualcosa di buono, un mondo migliore, come diceva H.Milk.