I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

14/03/2013, 10:52

"Guai all'uomo che confida nell'uomo." E non l'ho scritto io...:-)

GRAZIE HANNAH ...così Imparo... [;)] [;)]

Dal libro del profeta Geremia
Così dice il Signore:
«Maledetto l’uomo
che confida nell’uomo, e pone nella
carne il suo sostegno,
allontanando il suo cuore dal Signore.
Sarà come un tamarisco nella steppa;
non vedrà venire il bene, dimorerà in
luoghi aridi nel deserto, in una terra di
salsedine, dove nessuno può vivere.
Benedetto l’uomo che confida nel
Signore e il Signore è la sua fiducia.
È come un albero piantato lungo un
corso d’acqua, verso la corrente stende le
radici; non teme quando viene il caldo,
le sue foglie rimangono verdi,
nell’anno della siccità non si dà pena,
non smette di produrre frutti».

Ger 17,5-8


"Beato l’uomo che confida nel Signore
O Dio, che respingi i superbi e doni la tua grazia
agli umili,
Ascolta il grido dei poveri e degli oppressi che
si leva a te da ogni parte della terra
Spezza il giogo della violenza e dell'egoismo che
ci rende estranei gli uni agli altri, e
fa' che accogliendoci a vicenda come
fratelli diventiamo segno dell'umanità rinnovata
nel tuo Amore
. Per il nostro Signore Gesù Cristo...

Dal vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù, disceso con i
Dodici, si fermò in un luogo
pianeggiante. C’era gran folla di suoi
discepoli e gran moltitudine di gente da
tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal
litorale di Tiro e di Sidòne.
Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi
discepoli, diceva:
«Beati voi, poveri,
perché vostro è il regno di Dio.
Beati voi, che ora avete fame,
perché sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perché riderete.
Beati voi, quando gli uomini vi
odieranno e quando vi metteranno al
bando e vi insulteranno e
disprezzeranno il vostro nome come
infame, a causa del Figlio dell’uomo.
Rallegratevi in quel giorno ed esultate
perché, ecco, la vostra ricompensa è
grande nel cielo.
Allo stesso modo
infatti agivano i loro padri con i profeti.

Ma guai a voi, ricchi,
perché avete già ricevuto la vostra
consolazione.
Guai a voi, che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perché sarete nel dolore e piangerete.
Guai, quando tutti gli uomini diranno
bene di voi.
Allo stesso modo infatti
agivano i loro padri con i falsi profeti».
(L'Eterno presente ;o))
Lc 6,17.20-26


Padre,
riconosciamo che Gesù, con le sue
parole di speranza, è l’Acqua Viva che ci
disseta e rende capaci di portare frutto.
Aiutaci a vivere quanto lui ci ha detto e non
allontanarci mai dalla vera gioia. Aiutaci ad
essere coinvolti nelle Beatitudini per
gustare la forza di Dio. Insieme con Gesù, e
usando le sue Parole, anche noi ti invochiamo
come
Padre nostro...

14/03/2013, 15:14

Hannah ha scritto:

"Guai all'uomo che confida nell'uomo." E non l'ho scritto io...:-)



"... Tu es Petrus ..."

(E non l'ho scritto io)

14/03/2013, 16:10

Ufologo 555 ha scritto:

Hannah ha scritto:

"Guai all'uomo che confida nell'uomo." E non l'ho scritto io...:-)



"... Tu es Petrus ..."

(E non l'ho scritto io)


ufologo, è un errore di traduzione. L'ho già scritto da qualche altra parte.

Mt 16:15 Ed egli disse loro: «E voi, chi dite che io sia?» 16 Simon Pietro rispose: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente».
17 Gesù, replicando, disse: «Tu sei beato, Simone, figlio di Giona, perché non la carne e il sangue ti hanno rivelato questo, ma il Padre mio che è nei cieli. 18 E anch'io ti dico: tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia chiesa, e le porte dell'Ades non la potranno vincere.

In realtà nel testo greco (e anche in aramaico, ovviamente) pietra è stata tradotto in due modi diversi: pietra e roccia.

La traduzione corretta dovrebbe essere questa: tu sei una pietra ma su questa roccia (Cristo è il Figlio del Dio vivente), sarà edificata la chiesa di Gesù, contro la quale le porte dell'ADE non prevarranno.
Le parole che dice poi a Pietro, valgono per chiunque riconosce Cristo, il Figlio del Dio vivente.
Il fatto che Pietro fosse un apostolo come gli altri, è dimostrato dopo pochissimi versi, quando Pietro dice questo:

Mt 16:22 Pietro, trattolo da parte, cominciò a rimproverarlo, dicendo: «Dio non voglia, Signore! Questo non ti avverrà mai». 23 Ma Gesù, voltatosi, disse a Pietro: «Vattene via da me, Satana! Tu mi sei di scandalo. Tu non hai il senso delle cose di Dio, ma delle cose degli uomini».

Come si può vedere, è bastato poco affinché Gesù si rivolgesse a Pietro con un tono completamente diverso.

Ovviamente Gesù sapeva benissimo che Pietro era un uomo debole e l'ha amato ugualmente lo stesso come ama tutti. Però da questo a dire che Pietro avesse un primato particolare, ne corre. Inoltre, Pietro era stato inviato a evangelizzare gli ebrei mentre Paolo i gentili.
Nelle lettere evangeliche, ci sono molti episodi in cui si evince che Pietro fosse solo il più anziano degli apostoli ma non il papa, tantomeno il vescovo e lo stesso Paolo, nonostante questo, aveva più volte avuto modo di ridire. Questa è la libertà dei cristiani [:)]

14/03/2013, 19:15

Se, vabbèh, Hanna ...[:)]

14/03/2013, 19:20

forse ho capito!! ufologo dice ste cose, perchè lui vive ancora nel 1400, e ovviamente ha paura che possano venire a prenderlo e bruciarlo come si faceva con gli eretici!
tranquillo ufò, nn te tocca nessuno se inizi a documentarti per bene prima di sparare le tue......mm...credenze popolari và...così magari scopri che siamo nel 2013.

14/03/2013, 19:27

Guarda, io sono cattolico osservante; puoi dire ciò che vuoi (come io, naturalmente), quindi me ne esco tranquillamente dalla discussione essendo l'unico (almeno che si espone)...[^]

14/03/2013, 19:35

Ufologo 555 ha scritto:

Guarda, io sono cattolico osservante; puoi dire ciò che vuoi (come io, naturalmente), quindi me ne esco tranquillamente dalla discussione essendo l'unico (almeno che si espone)...[^]



Il cristianesimo è una cosa bellissima ,non c'è niente di cui vergognarsi .
Il problema sta in questa Chiesa trasformata in società operazioni che non parla piu con la gente. A prescindere dalle interpretazioni sui testi greci del 2 secolo d.c ,la forza del cristianesimo e la fede sono altra cosa .

14/03/2013, 19:46

Non è che mi vergogno, anzi; è che è inutile dialogare con chi ti prende in giro o non vuol sentire ...Ergo ...[:)]
Comunque, la Chiesa, è fatta di uomini (gli apostoli scapparono per primi e Pietro rinnegò tre volte), per questo insisto nel dire che se non fosse guidata dall'alto ...
Ciao.

14/03/2013, 19:57

Ufologo 555 ha scritto:

Non è che mi vergogno, anzi; è che è inutile dialogare con chi ti prende in giro o non vuol sentire ...Ergo ...[:)]
Comunque, la Chiesa, è fatta di uomini (gli apostoli scapparono per primi e Pietro rinnegò tre volte), per questo insisto nel dire che se non fosse guidata dall'alto ...
Ciao.


Io onestamente ti invidio Ufò ,ho perso da molto tempo il senso di cosa significhi realmente essere Cristiano al giorno oggi,perdendo gran parte delle mie convinzioni . Dopo aver approfondito gli studi poi ...

E' proprio vero ,la conoscenza non rende liberi ,ne migliori ."Beati in poveri in spirito perchè loro è il regno dei cieli " non c'è niente di piu vero ....

14/03/2013, 20:05

Una cosa è essere Cristiani... un'altra essere Cattolici.

Io mi reputo Cristiano perchè credo in Gesù Cristo e nel suo messaggio di riconciliazione e di amore infinito. Non mi reputo Cattolico perchè non credo nelle istituzioni ecclesiastiche quali testimoni di quell'antico e profondo messaggio nè nella necessità della loro esistenza per giungere al senso profondo delle parole di Gesù Cristo.

La Chiesa Cattolica è un'organizzazione di potere che attraversato ben 20 secoli di storia e come tale va osservata e studiata. Ma che sia servita per diffondere il VERO messaggio cristiano (che poi per me è quello eretico degli ambienti gnostici) avrei qualche dubbio.

14/03/2013, 20:07

Atlanticus81 ha scritto:

Una cosa è essere Cristiani... un'altra essere Cattolici.

Io mi reputo Cristiano perchè credo in Gesù Cristo e nel suo messaggio di riconciliazione e di amore infinito. Non mi reputo Cattolico perchè non credo nelle istituzioni ecclesiastiche quali testimoni di quell'antico e profondo messaggio nè nella necessità della loro esistenza per giungere al senso profondo delle parole di Gesù Cristo.

La Chiesa Cattolica è un'organizzazione di potere che attraversato ben 20 secoli di storia e come tale va osservata e studiata. Ma che sia servita per diffondere il VERO messaggio cristiano (che poi per me è quello eretico degli ambienti gnostici) avrei qualche dubbio.




esattamente.

14/03/2013, 20:24

Non sono d'accordo, ma non fa niente. A risentirci ...

11/04/2013, 14:18

cari amici,

Film, serie tv e porno. Ecco che cosa si scarica in Vaticano
http://affaritaliani.libero.it/cronache ... refresh_ce
ciao
mauro

11/04/2013, 16:31

Il Vaticano è un minuscolo Stato, ci lavorano centinaia di "civili"; che centra?

11/04/2013, 17:29

già,
ma.. l'ultima frase...
"""Non sarebbe difficile per i servizi segreti scoprire l'identità dello "scaricatore..."""
[;)]

ciao
mauro
Rispondi al messaggio