16/03/2013, 20:50
DarthEnoch ha scritto:
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03 ... le/532660/
l merito di questa elezione è del Movimento 5 stelle. Un merito indiretto. La loro presenza in Parlamento ha costretto Pd e Sel, partito che ha candidato Boldrini, ad una lenta destrutturazione della bramosia dell’apparato che già aveva pregustato posti e poltroncine. Pd e Sel hanno virato verso il rinnovamento, unica strada per recuperare credibilità e scongiurare o, nella migliore delle ipotesi, incontrare l’onda grillina. E’ un segnale, il primo, ma anche una dimostrazione. Dentro l’anima grande della sinistra e del civismo progressista ci sono personalità che, in questi anni, hanno continuato nei loro ambiti a tenere alto il senso delle istituzioni e i valori costituzionali. Queste persone ora diventano risorsa, vertici istituzionali del Paese, non è mai tardi per cambiare.
Perché non sono stati proposti Francescini e la Finocchiaro? navigati membri millenari del partito? Perché il PDL come il PD hanno copiato paro paro il programma del m5s se fa così schifo? Probabilmente molti pensano sia stato lo spirito santo a scendere sulle teste dei politici...
16/03/2013, 20:56
DarthEnoch ha scritto:rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Vi prende in giro questo giornalismo perverso. Voi sono quelli che accettano questo abuso.
A parte che grillo e i suoi danno molto materiale sia alla stampa che ai comici. Quindi sono essi stessi causa di tanti rumors .
Il sistema perverso dell'informazione non ha mai dato fastidio a nessuno fino a quando i bersagli erano la solita lega o pdl. E non si dica che in quei casi erano giustificati. Perché oltre alla pubblicazione legittima nel merito ma non nel metodo delle varie inchieste giudiziarie e ipotesi di reato, per il resto è stato solo gossip delegittimazione continua. Quindi molti di Voi...sono stati indifferenti a un certo modo di fare informazione in passato e ora pagatene il prezzo.
Io devo darti ragione. C'ho riflettuto in questi giorni ed è vero. E' stato un errore che ora riconosco. Prima, quando facevo parte della sinistra, la destra era il nemico e quando c'erano quelle denunce dei giornali, o inchieste o quant'altro le trovavo "vere", erano delle denunce delle schifezze che facevano Berlusconi & co. Ma quando erano i giornali di destra a farle, gran parte delle volte mi fidavo della versione di sinistra secondo cui erano i soliti giornali a busta paga di Berlusconi che volevano solo demonizzare, o si inventavano le cose.
Ma purtroppo ho scoperto che la sinistra italiana non è onesta (intellettualmente) solo allontanandomene. Ho visto che ora attaccano in tutti i modi i 5stelle, li demonizzano e riservano loro lo stesso trattamento che riservavano al PDL prima.
Tant'è che mi sono addirittura ritrovato a pensare che quando a destra denunciavano la stampa e la magistratura di sinistra e politicizzata "non è che un minimo di ragione l'avevano anche loro?".
Ciò non toglie che ora li considero (PD e PDL) ladri alla pari.
16/03/2013, 20:57
16/03/2013, 20:58
Thethirdeye ha scritto:DarthEnoch ha scritto:
La cosa bella è che nonostante tutto nessuno accetterà mai che se il PD e il PDL hanno fatto un sacco di aperture e passi avanti è merito dei 5stelle. Perché se non c'erano loro a fare da ago della bilancia e a punzecchiare con le loro proposte "provocanti" nessuno avrebbe fatto niente per cambiare l'italia. Perché neanche l'obbiettività intellettuale sta.
Bravissimo.... ma chi non vede questo, o fa finta di non vedere... o è completamente cieco.
16/03/2013, 21:01
Ufologo 555 ha scritto:
Nel frattempo ...
M5S, prime crepe: al Senato alcuni grillini votano per il Pd
Crimi: "Non sosteniamo nessuno". Ma più di una decina di voti sono andati a Grasso. Alta tensione in assemblea: uno se ne va ...
Immagine:
24,4 KB
Pepe: "Voto libero" - Ma le parole di Crimi non bastano. I grillini, obbligati a sottostare alla linea del grande capo Grillo, nonostante gli sforzi del capogruppo, cercano di ragionare con la loro testa. E così Barolomeo Pepe, ormai celebre per le sue intemerate pro-Chavez, ha scritto, sempre su Facebook: "Amici. Libertà di voto. Senza contrattazioni e senza trucchi. Borsellino ci chiede un gesto di responsabilità e noi non siamo irresponsabili, finchè siamo qui dentro, a voi la scelta".
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... fani-.html
16/03/2013, 21:36
16/03/2013, 21:37
Ronin77 ha scritto:
Io oggi mi sto veramente rendendo conto di come ero benestante negli anni 90' prima dell'euro...
16/03/2013, 21:42
nemozero ha scritto:
Solo perche' hanno a cuore l'Italia che deve avere un governo?
16/03/2013, 21:48
16/03/2013, 22:02
16/03/2013, 22:03
Atlanticus81 ha scritto:
E a tutti quelli che continuano a ripetere che quelli del M5S sono robot e appartengono a una setta che parlano solo per bocca dei guru...
Perchè le cose le dobbiamo dire fino in fondo!
16/03/2013, 22:10
nemozero ha scritto:
Prima abbiamo un governo prima si attuano gli otto punti o non vuoi neanche questo?
16/03/2013, 22:11
Deckard ha scritto:Ronin77 ha scritto:
Io oggi mi sto veramente rendendo conto di come ero benestante negli anni 90' prima dell'euro...
Anni 90, il cui cuore dista da noi circa 15-20 anni... era solo la lira a fare la differenza? ...mmmm
16/03/2013, 22:25
mik.300 ha scritto:Ufologo 555 ha scritto:
Nel frattempo ...
M5S, prime crepe: al Senato alcuni grillini votano per il Pd
Crimi: "Non sosteniamo nessuno". Ma più di una decina di voti sono andati a Grasso. Alta tensione in assemblea: uno se ne va ...
Immagine:
24,4 KB
Pepe: "Voto libero" - Ma le parole di Crimi non bastano. I grillini, obbligati a sottostare alla linea del grande capo Grillo, nonostante gli sforzi del capogruppo, cercano di ragionare con la loro testa. E così Barolomeo Pepe, ormai celebre per le sue intemerate pro-Chavez, ha scritto, sempre su Facebook: "Amici. Libertà di voto. Senza contrattazioni e senza trucchi. Borsellino ci chiede un gesto di responsabilità e noi non siamo irresponsabili, finchè siamo qui dentro, a voi la scelta".
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... fani-.html
e qualcuno qui
pensa che i grillini
sono l'ago della bilancia,
stimolano ecc..
p.s. heichmann aveva
più elasticita e autonomia mentale
di codesto crimi.
dobbiamo ringraziare
12 menti illuminate
altro che..
a questo pepe
che fine gli fate fare?
16/03/2013, 22:40
Stato ladro: Cipro, come Amato, ruba 1/10 dei risparmi dai conti correnti
http://www.lindipendenza.com/stato-ladro-cipro-banche/
di STEFANO MAGNI
Immagina di svegliarti una mattina e di sentire, dalla radio o dalla televisione, che ti stanno portando via un decimo di tutto quello che hai in banca. Cosa faresti? Penseresti, prima di tutto, che è in corso una gigantesca rapina informatica. Sai, adesso ci sono hacker bravi (magari in Cina, dove sono bravissimi e inquadrati nelle forze armate) che sono in grado di portarti via tutti i tuoi quattrini senza nemmeno muoversi dalle loro quattro mura di casa, senza neppure scomodarsi a usare chiave inglese, passamontagna e pistola. Ma poi realizzi: è il tuo Stato che ti sta svaligiando. Anche se chiami la polizia è inutile, perché la polizia, in questo caso, è al servizio dei ladri.
Allora cosa ti resta da fare? Ti resta solo una cosa: portare via tutti i soldi che puoi dal tuo conto corrente. Ma non lo puoi fare. Puoi anche svegliarti all’alba, correre alla filiale più vicina e metterti in coda (le code sono già lunghe: ti accorgi che tantissimi hanno avuto il tuo stesso brusco risveglio), ma scoprirai con orrore che è tutto bloccato. Che le banche sono chiuse. Che saranno chiuse anche domani. E rimarranno serrate anche lunedì, perché è “festa nazionale” (non delle banche, ma del tuo Paese in senso lato). E quindi? Quindi niente. Non ti puoi muovere. E’ come se i rapinatori ti fossero entrati in casa, nottetempo, ti avessero immobilizzato e stessero procedendo a svaligiarti di tutto quello che hai faticosamente risparmiato, in un periodo di crisi economica, quando è molto più difficile del solito trovare un lavoro. Se provi a ribellarti, sai che i rapinatori si potrebbero “innervosire” e magari ti possono pure fare molto male, prenderti loro prigioniero o anche ammazzare, se proprio li fai innervosire male. E sai anche che la polizia sta dalla loro parte.
Questo incubo lo abbiamo vissuto noi nel 1992, con il prelievo forzoso di Giuliano Amato: il 6 per mille dei nostri conti era sparito nelle tasche dello Stato. Ma è stata una piccolissima cosa rispetto a quello che stanno vivendo, in queste 24 ore, i cittadini di un altro Paese da poco entrato nell’Unione Europea: Cipro. La notizia è vera, purtroppo, anche se ci sarebbe quasi da non crederci: il ladro è il presidente cipriota Nikos Anestesiades e sta portando via ai suoi cittadini il 6,75% (non per mille: percento) di tutto quello che hanno sul conto in banca. Per i “fortunati” che hanno sul conto più di 100mila euro, il prelievo forzoso ammonterà al… 9,9%. Di fatto, ti tolgono un decimo di quello che hai. E non puoi opporti. Visto che oltre al danno devi anche subire la beffa, leggerai ovunque e sentirai da tutte le televisioni che questa manovra si chiama “salvataggio”. Perché, infatti, è una misura che il governo cipriota ha adottato in cambio di un fondo europeo di salvataggio da 10 miliardi di euro, che serviranno a sostenere il sistema bancario dell’isola messo a dura prova, negli ultimi tre anni, dalla crisi greca. L’Eurogruppo (il gruppo dei ministri delle Finanze dei Paesi dell’eurozona) lo ha concesso in cambio di misure straordinarie di risanamento finanziario. E, ovviamente, il governo nazionale, invece che tagliare le spese, preferisce rapinare i suoi cittadini. Il solo contributo involontario dei correntisti ciprioti porterà nelle casse dello Stato circa 5,8 miliardi di euro. Come se non bastasse, la tassa sulle società verrà aumentata dal 10% (tenuta bassa apposta per attrarre le imprese straniere) al 12,5%. Mentre il piano di privatizzazioni dei beni pubblici porterà in cassa appena 1,4 miliardi di euro, cinque volte meno rispetto alle tasse raccolte. E questo è il “salvataggio”?
Ed è inutile che ci sentiamo sicuri a casa nostra. Ora tocca a Cipro. Domani toccherà a noi. Non per portare sfortuna a tutti i costi, ma perché già ce lo stanno dicendo, in tutte le salse, da più di un anno.