Secondo un mio amico i piaceri o disgusti sono solo di tipo psicologico.
Egli dice che se sentiamo un buon odore, vediamo una bella cosa, sentiamo una melodia ecc sono tutti piaceri della pische.
Mentre per me tali percezioni non appartengono alla psiche ma sono cerebrali/sensoriali (dei 5 sensi), ben diversi da quelli morali per esempio che sono davvero psicologici come l’appagamento per esempio o il piacere di far qualcosa.
Chi ha ragione di noi due?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
I piaceri visivi, olfattivi, uditivi ecc appartengono alla psiche come dice lui o sono percezioni sensoriali dei 5 sensi che non c'entrano con la psiche come dico io? GRAZIE!!