17/03/2013, 17:39
Atlanticus81 ha scritto:
La vecchia guardia ha escogitato una sofisticata trappola!
Il sistema (Berlusconi compreso) vuole Massimo D'Alema (o Prodi) presidente della Repubblica, già!
Ma come farà D'Alema (o Prodi) ad ottenere i voti di parte dei candidati del MoVimento 5 stelle? Semplice: il suo avversario sarà Silvio Berlusconi!!!
In questo modo i ragazzi del M5S verranno messi alla gogna nuovamente per aver dovuto scegliere tra:
- rischiare di avere Berlusconi al Quirinale
- aver votato D'Alema (o Prodi)
... e i tonni (gli italiani) abboccheranno un'altra volta.
Auspico che i 5Stelle presentino il LORO candidato e votino ESCLUSIVAMENTE per lui... la responsabilità di Silvio o di D'Alema al Quirinale deve essere di qualcun'altro!
17/03/2013, 17:39
Thethirdeye ha scritto:greenwarrior ha scritto:
Ve lo dicevo che in mancanza di una solida struttura organizzativa,
si sarebbero perse per strada le buone intenzioni.
Eh santa miseria... neanche hanno cominciato....
17/03/2013, 17:54
mik.300 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
Sono d'accordo...La forza del M5S è quella del gruppo. La strategia decisa a maggioranza deve essere seguita da tutti soprattutto in queste fasi iniziali.
quindi bliss,
doveva essere eletto schifani ?
ho capito bene ?
Non sforzarti do capire, mik. Ti vogliamo bene lo stesso, tranquillo
17/03/2013, 18:06
17/03/2013, 18:13
Werther ha scritto:mik.300 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
Sono d'accordo...La forza del M5S è quella del gruppo. La strategia decisa a maggioranza deve essere seguita da tutti soprattutto in queste fasi iniziali.
quindi bliss,
doveva essere eletto schifani ?
ho capito bene ?
Non sforzarti do capire, mik. Ti vogliamo bene lo stesso, tranquillo
17/03/2013, 18:32
mik.300 ha scritto:Werther ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
Sono d'accordo...La forza del M5S è quella del gruppo. La strategia decisa a maggioranza deve essere seguita da tutti soprattutto in queste fasi iniziali.
quindi bliss,
doveva essere eletto schifani ?
ho capito bene ?
Non sforzarti do capire, mik. Ti vogliamo bene lo stesso, tranquillo
17/03/2013, 18:41
Werther ha scritto:mik.300 ha scritto:Werther ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
[quote]mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
Sono d'accordo...La forza del M5S è quella del gruppo. La strategia decisa a maggioranza deve essere seguita da tutti soprattutto in queste fasi iniziali.
quindi bliss,
doveva essere eletto schifani ?
ho capito bene ?
Non sforzarti do capire, mik. Ti vogliamo bene lo stesso, tranquillo
17/03/2013, 18:52
17/03/2013, 19:12
17/03/2013, 19:23
Aztlan ha scritto:
....Max.... Anche io la penso in maniera simile sul non voto.
Il voto è un diritto è un dovere, non è una stupida frase, è un principio fondamentale della nostra società. Molti Italiani sono morti per darci questo diritto.
Ma non sono ancora così ingenuo da accusare tout-court di "irresponsabilità" TUTTI quelli che non votano.
Sì, ci sono gli stronzi che preferiscono andare al mare finchè il carrozzone va avanti da sè, non per convinzione ma pigrizia. Quelli sono gli irresponsabili.
Ma ammetterai che fino a poco fa era oggettivamente difficile avere delle valide opzioni anche se avevi la ferrea intenzione di adempiere al tuo dovere civico.
E io non ho il minimo dubbio che il nostro TTE rientri in questa seconda categoria.
Per come me la immagino io, il nostro TTE si sarà presentato, con la neve o con il sole, fosse pure per lasciare scheda nulla, o votare un oscuro micro-partito che non ha mai raggiunto il quorum.
E anche in caso contrario nella pratica non cambia molto; anche se ritengo la prima azione l' unica accettabile per chi non desideri appoggiare alcun candidato, si tratta infine di formalità.
Sono certo che se pure non avesse votato alcuno in questi anni, perdendo anche un pò per me, ha tutta la mia comprensione.
Con stima Max,
Aztlan
Atlanticus 81 scrive:
Ed è stato proprio per rispetto nei confronti di tutti quegli italiani che, eccetto questa volta, mi sono presentato ultimamente alle urne solo per annullare la scheda.
DarthEnoch scrive:
Ieri è successo il fattaccio. All'incirca 15 senatori del Movimento 5 Stelle pare abbiano votato per Piero Grasso alle elezioni per il presidente del senato. Va bene, è un errore, un tradimento della volontà popolare che pretendeva equidistanza, ma... ci sono dei ma.
17/03/2013, 19:47
17/03/2013, 19:51
Ufologo 555 ha scritto:
Quanto mi ricordano gli inizi della "Lega" ...! Tutti "prestati" alla politica; oh! sono ancora tutti lì! (Volevano cambiare tutto, ricordate?)
Poi, come la "Lega" era una "costola" del PDS, così i "grillini" .....
Quante "costole" hanno 'sti compagni!
Più che "costole" sono ... metastasi!
Intanto il popolo va alla fame!
17/03/2013, 19:57
17/03/2013, 19:59
MaxpoweR ha scritto:
ciò che non sopporto è l'astensionismo se ciò deriva da una precisa scelta.
Soprattutto non mi piace che mi si accusi di aver votato male,
se chi lo fa nemmeno ci è andato.
17/03/2013, 20:04