mik.300 ha scritto: Cita:
bleffort ha scritto:
È importante seguire quello che sta succedendo in Sicilia in queste settimane, anzi in questi giorni, anzi di ora in ora. Potremo dire, tra qualche anno, “c’ero anch’io”.
Il momento è davvero esaltante. La grande storia, dopo decenni di assenza, sta tornando dalle nostre parti, e anche altrove farebbero bene a guardarci con meno sufficienza e cercare di capire quello che sta succedendo realmente.
Diceva lo slogan elettorale di Crocetta “La Rivoluzione è già iniziata”. Allora io, e non solo, sorridevo a questa espressione colorita. La Rivoluzione? A braccetto di Monti e dell’UDC di Casini? Evidentemente sbagliavamo di grosso. E le frizioni di oggi, sempre più ruvide, con D’Alia, miracolato parlamentare di un partito che quasi non c’è più, stanno a testimoniarlo in maniera indubbia.
La Sicilia cambia pelle. La Sicilia è oggi più avanti dell’Italia. La Sicilia, se non ha proprio “dichiarato l’indipendenza”, poco ci manca: dopo tanti proclami, ha “proclamato la propria Autonomia” (quella vera). È un processo storico dal quale non torneremo più indietro. Dobbiamo cominciare ad abituarci a riprendere in mano la nostra piccola Nazione dopo secoli di servaggio e di baronìe.
E oggi? Oggi ci siamo noi, i Siciliani. Guai a chi ci tocca!
Massimo Costa
certe volte
penso che la sicilia vada bene
perchè grillo non ci mette becco..
i grillini insomma sono lasciati fare..viceversa credo che
avrebbero combinato poco o nulla..
Anche in passato in Sicilia si sono costituiti strane alleanze,in quanto contrariamente a quello che pensa Rmnd,i Siciliani da un po di tempo a questa parte puntano sui programmi reali che si possono realizzare,a costo di unirsi partiti storicamente incompatibili fra loro il come il Gatto col Topo.