03/03/2013, 20:35
MaxpoweR ha scritto:
Alla Groenlandia nessuno ha mai pensato?
03/03/2013, 21:26
11/03/2013, 09:39
MaxpoweR ha scritto:
se è lì possiamo anche riporre ogni speranza ormai sarà stato tutto spazzato via e frantumato dalla coltre di ghiaccio che ormai da decine di secoli ricopre il continente
11/03/2013, 09:52
bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:
A tutti quelli che pensano che Atlantide non fosse collocata là dove tradizionalmente la si pone perché si pensa che le Colonne d'Ercole non avessero una collocazione precisa.... mi sapete spiegare allora, se davvero Platone non aveva le idee chiare al riguardo, dice chiaramente che uno dei dieci regni di Atlantide era posto dove si trova Cadice, città che notoriamente si trova un poco più in là dello Stretto di Gibilterra?
Indipendentemente da dove di fatto si sia trovata la vera Atlantide, ammesso che sia esistita, come si fa a dubitare che Platone intendesse Gibilterra, quando parlava delle Colonne d'Ercole?
Cosa ti fa credere che la città di Cadice citata da Platone sia la stessa di quella attuale?,ricordati che sono passati svariati millenni.
Se non ricordo male vi era un'altra città con lo stesso nome in Sicilia e anche in qualche altro posto all'interno del Mediterraneo,poi se ti aggiorni sui nomi delle città vedrai che ve ne sono moltissime omonime,per farti un esempio,prendendo Barcellona,almeno ve ne sono due con lo stesso nome,poi Alessandria,Menfi,Ribera,Siracusa,Villafranca,Lucca,Cattolica e moltissime altre che non ricordo.
Platone poi,non dice che la città da lui citata fosse l'unica di tutto l'Impero Atlantideo,ma la cita come la Capitale,la quale era situata in un'isola a nove giorni di navigazione partendo dall'Egitto.
11/03/2013, 12:39
15/03/2013, 17:54
Enkidu ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
se è lì possiamo anche riporre ogni speranza ormai sarà stato tutto spazzato via e frantumato dalla coltre di ghiaccio che ormai da decine di secoli ricopre il continente
Non direi... il ghiaccio conserva, non distrugge.... ma io personalmente non credo che Atlantide sia in Antartide, anche se forse c'è stata una qualche civiltà in un lontano passato, di cui non si ricordano neanche le più antiche leggende, perché appartiene a un passato troppo remoto.
15/03/2013, 20:08
Enkidu ha scritto:bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:
A tutti quelli che pensano che Atlantide non fosse collocata là dove tradizionalmente la si pone perché si pensa che le Colonne d'Ercole non avessero una collocazione precisa.... mi sapete spiegare allora, se davvero Platone non aveva le idee chiare al riguardo, dice chiaramente che uno dei dieci regni di Atlantide era posto dove si trova Cadice, città che notoriamente si trova un poco più in là dello Stretto di Gibilterra?
Indipendentemente da dove di fatto si sia trovata la vera Atlantide, ammesso che sia esistita, come si fa a dubitare che Platone intendesse Gibilterra, quando parlava delle Colonne d'Ercole?
Cosa ti fa credere che la città di Cadice citata da Platone sia la stessa di quella attuale?,ricordati che sono passati svariati millenni.
Se non ricordo male vi era un'altra città con lo stesso nome in Sicilia e anche in qualche altro posto all'interno del Mediterraneo,poi se ti aggiorni sui nomi delle città vedrai che ve ne sono moltissime omonime,per farti un esempio,prendendo Barcellona,almeno ve ne sono due con lo stesso nome,poi Alessandria,Menfi,Ribera,Siracusa,Villafranca,Lucca,Cattolica e moltissime altre che non ricordo.
Platone poi,non dice che la città da lui citata fosse l'unica di tutto l'Impero Atlantideo,ma la cita come la Capitale,la quale era situata in un'isola a nove giorni di navigazione partendo dall'Egitto.
Ho cercato altre città di nome Cadice.... ne ho trovato solo una, nell'Ohio.... evidentemente Platone pensava che Atlantide si trovasse negli Stati Uniti....
Scherzi a parte, penso che la tua obiezione sia un pochettino arrampicarsi sugli specchi, perché non ho ancora trovato nessun ricercatore di Atlantide che sostenesse che la Cadice di cui parlava Platone era un'altra, diversa da quella che si trova in Spagna,
17/03/2013, 00:50
bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]Enkidu ha scritto:
A tutti quelli che pensano che Atlantide non fosse collocata là dove tradizionalmente la si pone perché si pensa che le Colonne d'Ercole non avessero una collocazione precisa.... mi sapete spiegare allora, se davvero Platone non aveva le idee chiare al riguardo, dice chiaramente che uno dei dieci regni di Atlantide era posto dove si trova Cadice, città che notoriamente si trova un poco più in là dello Stretto di Gibilterra?
Indipendentemente da dove di fatto si sia trovata la vera Atlantide, ammesso che sia esistita, come si fa a dubitare che Platone intendesse Gibilterra, quando parlava delle Colonne d'Ercole?
Cosa ti fa credere che la città di Cadice citata da Platone sia la stessa di quella attuale?,ricordati che sono passati svariati millenni.
Se non ricordo male vi era un'altra città con lo stesso nome in Sicilia e anche in qualche altro posto all'interno del Mediterraneo,poi se ti aggiorni sui nomi delle città vedrai che ve ne sono moltissime omonime,per farti un esempio,prendendo Barcellona,almeno ve ne sono due con lo stesso nome,poi Alessandria,Menfi,Ribera,Siracusa,Villafranca,Lucca,Cattolica e moltissime altre che non ricordo.
Platone poi,non dice che la città da lui citata fosse l'unica di tutto l'Impero Atlantideo,ma la cita come la Capitale,la quale era situata in un'isola a nove giorni di navigazione partendo dall'Egitto.
Ho cercato altre città di nome Cadice.... ne ho trovato solo una, nell'Ohio.... evidentemente Platone pensava che Atlantide si trovasse negli Stati Uniti....
Scherzi a parte, penso che la tua obiezione sia un pochettino arrampicarsi sugli specchi, perché non ho ancora trovato nessun ricercatore di Atlantide che sostenesse che la Cadice di cui parlava Platone era un'altra, diversa da quella che si trova in Spagna,
17/03/2013, 15:11
Enkidu ha scritto:bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]Enkidu ha scritto:
A tutti quelli che pensano che Atlantide non fosse collocata là dove tradizionalmente la si pone perché si pensa che le Colonne d'Ercole non avessero una collocazione precisa.... mi sapete spiegare allora, se davvero Platone non aveva le idee chiare al riguardo, dice chiaramente che uno dei dieci regni di Atlantide era posto dove si trova Cadice, città che notoriamente si trova un poco più in là dello Stretto di Gibilterra?
Indipendentemente da dove di fatto si sia trovata la vera Atlantide, ammesso che sia esistita, come si fa a dubitare che Platone intendesse Gibilterra, quando parlava delle Colonne d'Ercole?
Cosa ti fa credere che la città di Cadice citata da Platone sia la stessa di quella attuale?,ricordati che sono passati svariati millenni.
Se non ricordo male vi era un'altra città con lo stesso nome in Sicilia e anche in qualche altro posto all'interno del Mediterraneo,poi se ti aggiorni sui nomi delle città vedrai che ve ne sono moltissime omonime,per farti un esempio,prendendo Barcellona,almeno ve ne sono due con lo stesso nome,poi Alessandria,Menfi,Ribera,Siracusa,Villafranca,Lucca,Cattolica e moltissime altre che non ricordo.
Platone poi,non dice che la città da lui citata fosse l'unica di tutto l'Impero Atlantideo,ma la cita come la Capitale,la quale era situata in un'isola a nove giorni di navigazione partendo dall'Egitto.
Ho cercato altre città di nome Cadice.... ne ho trovato solo una, nell'Ohio.... evidentemente Platone pensava che Atlantide si trovasse negli Stati Uniti....
Scherzi a parte, penso che la tua obiezione sia un pochettino arrampicarsi sugli specchi, perché non ho ancora trovato nessun ricercatore di Atlantide che sostenesse che la Cadice di cui parlava Platone era un'altra, diversa da quella che si trova in Spagna,
21/03/2013, 11:28
bleffort ha scritto:Enkidu ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]Enkidu ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]Enkidu ha scritto:
A tutti quelli che pensano che Atlantide non fosse collocata là dove tradizionalmente la si pone perché si pensa che le Colonne d'Ercole non avessero una collocazione precisa.... mi sapete spiegare allora, se davvero Platone non aveva le idee chiare al riguardo, dice chiaramente che uno dei dieci regni di Atlantide era posto dove si trova Cadice, città che notoriamente si trova un poco più in là dello Stretto di Gibilterra?
Indipendentemente da dove di fatto si sia trovata la vera Atlantide, ammesso che sia esistita, come si fa a dubitare che Platone intendesse Gibilterra, quando parlava delle Colonne d'Ercole?
Cosa ti fa credere che la città di Cadice citata da Platone sia la stessa di quella attuale?,ricordati che sono passati svariati millenni.
Se non ricordo male vi era un'altra città con lo stesso nome in Sicilia e anche in qualche altro posto all'interno del Mediterraneo,poi se ti aggiorni sui nomi delle città vedrai che ve ne sono moltissime omonime,per farti un esempio,prendendo Barcellona,almeno ve ne sono due con lo stesso nome,poi Alessandria,Menfi,Ribera,Siracusa,Villafranca,Lucca,Cattolica e moltissime altre che non ricordo.
Platone poi,non dice che la città da lui citata fosse l'unica di tutto l'Impero Atlantideo,ma la cita come la Capitale,la quale era situata in un'isola a nove giorni di navigazione partendo dall'Egitto.
Ho cercato altre città di nome Cadice.... ne ho trovato solo una, nell'Ohio.... evidentemente Platone pensava che Atlantide si trovasse negli Stati Uniti....
Scherzi a parte, penso che la tua obiezione sia un pochettino arrampicarsi sugli specchi, perché non ho ancora trovato nessun ricercatore di Atlantide che sostenesse che la Cadice di cui parlava Platone era un'altra, diversa da quella che si trova in Spagna,
22/03/2013, 21:52
23/03/2013, 12:38
23/03/2013, 15:17
23/03/2013, 15:44
E quest'isola era più grande della Libia e dell'Asia insieme
27/03/2013, 19:03