TTE,non ci stiamo capendo perché stiamo confondendo due piani logici.
Uno é quello personale,soggettivo e non mi interessa in questo caso e non per mancaza di rispetto verso Mitchell(e questo vale per Arnold,Corso ,Hyneck e cosî via)
L'altro é quello relativo a come comunicare e ai contenuti della comunicazione.
Io ho detto molto chiaramente che non citerei vagamento nessun collega o esperto scrivendo,ad esempio,ci sono molti che hanno visto questo caose,tra cui astronauti,fisici e cosî via.
O li cito interamente,in modo tale che il letore possa verificare la veridictà di quello che dico oppure NON faccio neppure un riferimento seppur vago nei loro confronti.
Primo,ripeto,perché non serve a niente sul piano del discorso.
Secondo,perché nessuno puô verificare queste citazioni vaghe.
Terzo perché perché potrei anche essermi inventato l'esistenza stessa di condivisori di quanto affermo.
Allora,o si continua nel vago,a credere o con credere,spulciare qua e là,riferirsi a riferimenti riferiti,
e cosî via,magari poi ponendo l'accento sulal proprie esperienze personali OPPURE ci si dâ un metodo o un ventaglio di metodologie accettate e condivise relative a files plausibili.
Io sono sicuro che si continuerà nel primo modo,come finora,e da quello che vedo l'ufologia e l'alienologia
prenderanno sempre più un aspetto soggettivo-personalistico,una via tendenzialmente speculativa e ipotetica e,magari,anche un vago aspetto rétro di esoterica memoria.
Qualcuno ha definito la teoria e la pratica di Corrado Malanga una nuova religione,chi un settarismo,chi
una cantonata,chi un velelitarismo liberistico,e cosî via.
Se questo fosse vero,allora bisognerebe definire tutta l'ufologia come tale,almeno nei suoi aspetti
soggettivi non verificabili,nelle sue teorizzazioni non falsificabili,nel suo ricercare verità senza un metodo,senza obiettivi chiari,senza nessuna analisi perfino delle aspettative che la gente si aspetta da questa ricerca.
è come andare in un paese sconosciuto,con una mappa piena di buchi,senza neppure sapere se le parti integre corrispondono al vero,con un sacco pieno di libri,video,foto,articoli che non servono a un c....o
senza neppure accorgersi che basterebeb levarsi il sacco dalle spalle,buttare via il 95% del contenuto,
fermarsi e poi lavorare su quella percentuale plausibile per riparare e ricostruire la mappa per poi continuare.
Cosa volete che vi dica di più?
Ognuno é libero di viaggiare dove ,come e quando vuole ma sappia almeno che non ha con sé se non brandelli di cartina geografica,qualche informazione ,documento e dato utile e convincente e un peso inutile da buttare via....
Questo mi sembra talmente palese che non capisco perché bisogna ancora scriverlo.
Se volete io vi posso dire quali sono secondo me i files utili ,come opinione personale basata ANCHE sul lavoro di decenni mio e altrui,ma per il resto non chiedetemi niente:né sull'esistenza reale di navi aliene,
né su quella degli alieni stessi,né sulla natura reale sufficientemente capita dell'interferenza umana-nonumana, o su altro.
Come dicevo a Maurizio anni fa e recentemente,o lavoriamo sul serio su quei files che restano in piedi
mantenendo il nostro ego e soggettività sullo sfondo,o possiamo anche cambiare nome all'ufologia:
Maurizio scrive di Alienologia e ritiene l'ufologia defunta, io parlerei di
ESOTERUFOALIENOLOGIA o per dirla con Sartre, di ESISTENZIUFOALIENOLOGIA...cosî ci viene pure La Nausea.
ciau
![Caldo [8D]](./images/smilies/UF/icon_smile_cool.gif)
A