28/03/2013, 18:19
28/03/2013, 21:01
28/03/2013, 21:43
28/03/2013, 21:52
cluster ha scritto:
Le solite sx contorte, saranno contente di questa notizia, un grande gruppo che da da lavorare a tantissime persone, sotto attacco mediatico, dai soliti che scrivono menzogne solo per attaccare una persona e un gruppo, ma gli individui che tirano le fila e vuole la fine di Mediaset farà una brutta fine, il bene trionferà sul male!!
Il movimento che scrivete se era a capo di un gruppo come quello, era già triturato nelle discariche, come le sx sanno fare cioè nulla!!! altro che rivoluzione del m5, ma va.............!!!
28/03/2013, 23:51
Mediaset non farà una brutta fine e nessuno perderà il lavoro puoi dormire questa nottecluster ha scritto:
Le solite sx contorte, saranno contente di questa notizia, un grande gruppo che da da lavorare a tantissime persone, sotto attacco mediatico, dai soliti che scrivono menzogne solo per attaccare una persona e un gruppo, ma gli individui che tirano le fila e vuole la fine di Mediaset farà una brutta fine, il bene trionferà sul male!!
Il movimento che scrivete se era a capo di un gruppo come quello, era già triturato nelle discariche, come le sx sanno fare cioè nulla!!! altro che rivoluzione del m5, ma va.............!!!
29/03/2013, 00:10
Ufologo 555 ha scritto:
Ecco, fossi il berlusca manderei tutti a casa i 50 mila; tanto 3/4 sono di sinistra!
29/03/2013, 01:21
Ufologo 555 ha scritto:
Mi sa che tu vedi poco la Tv "generalista" .....(Mammamia)
29/03/2013, 01:24
Thethirdeye ha scritto:
A parte la tua battuta infelice.... perchè la perdita del lavoro non si dovrebbe augurare proprio a nessuno, ti rispondo con un'altra battuta, spero più acuta della tua.
...
29/03/2013, 11:03
29/03/2013, 12:23
Ufologo 555 ha scritto:
Zelman, da quando esiste il digitale terrestre e si paga per vedere qualcosina le "due TV", non essendo più in rivalità, non fanno più niente! Pettegolezzi (copiati dall'una e l'altra parte) e nient'altro ..
Barbara D'Urso? Mara Venier!Altrettanto la domencica con Giletti: tutto uguale a canale 5. Uno schifo, insomma! E più che altro ... cronaca nera!
29/03/2013, 13:32
29/03/2013, 15:20
29/03/2013, 16:54
12/04/2013, 01:16
Sky-Mediaset, Berlusconi incontra Murdoch: la crisi fa paura?
Sky e Mediaset Premium cercano comuni strategie anticrisi? Stando a l'Espresso qualcosa si muove sotto i cieli di Arcore.
Disgelo tra Mediaset e Sky? Stando a quanto scrive l’Espresso nel numero in edicola da domani, la ‘primavera’ avrebbe favorito un riavvicinamento tra Silvio Berlusconi e Rupert Murdoch. I magnati della pay tv italiana si sarebbero incontrati lo scorso 4 marzo ad Arcore per avviare qualche possibile collaborazione e magari evitare ‘inutili spargimenti di sangue’ tra rivali, considerata la difficile situazione economica, foriera di difficoltà anche per il mercato pay di casa nostra. I primi segnali di disgelo, in fondo, risalgono al 2012 con la ’(con)cessione’ da parte di Sky di alcune partite di Champions ed Europa League per le reti Mediaset (stasera c’è Lazio-Fenerbahçe, per dire) e la riapertura degli slot pubblicitari Mediaset agli spot Sky.
Di un incontro a quattr’occhi tra Berlusconi e Murdoch, invece, non era ancora giunta voce. E sì che i duelli, anche all’ultimo sangue a colpi di carta bollata e di ricorsi alla Commissione Europea, non sono mancati. Come ricorderete, la ‘guerra’ tra Sky e Mediaset non si è consumata solo solo lungo i ‘naturali’ binari della concorrenza. Diciamo che Rupert Murdoch si è legato al dito un paio di iniziative prese dal ‘collega’ Silvio Berlusconi in veste di Presidente del Consiglio: non piacque, ad esempio, l’aumento dell’Iva al 20% sugli abbonamenti pay nel novembre 2008, né ha accolto di buon grado l’ostilità mostrata dal Governo italiano alla nascita di Cielo, canale DTT free venuto alla luce nel dicembre 2009 e figlio di una ri-contrattazione con la Commissione Europea dei termini fissati per l’acquisto da parte di Sky del pacchetto Tele+ e che avrebbe impedito al gruppo di Murdoch lo sbarco sul mercato free prima del 2011. Senza considerare la lunga lotta di Sky per acquistare spazi pubblicitari sulle reti Mediaset, a lungo negate al monopolista satellitare.
Stando a quanto racconta l’Espresso, però, il passato sarebbe (per il momento) accantonato: il pranzo ad Arcore tra i ‘patriarchi’, a quanto pare avvenuto a inizio marzo, si sarebbe poi ‘concretizzato’ in una riunione tra ’sherpa’ di alto profilo, ovvero i delfini Pier Silvio Berlusconi (vicepresidente Mediaset) e James Murdoch (presidente di Sky), con la partecipazione dell’AD Sky Andrea Zappia. L’Espresso motiva questo ‘movimento’ con la volontà di sondare l’interesse di Murdoch a rilevare Mediaset Premium, ma l’antitrust potrebbe avere qualcosa da obiettare. E sì che di un’ipotesi simile nel 2008 ne parlò anche Pier Silvio, ma da allora di acqua sotto i ponti ne è passata.
Al netto di violente smentite, qualcosa a breve potrebbe emergere e quindi delineare eventuali ’strategie’ comuni degli operatori pay sul mercato italiano, se non proprio in una ‘fusione’ di qualche tipo. In tempo di crisi è il caso di non far troppo gli schizzinosi, no? Per farsi la guerra conviene aspettare un po’ di pace (economica).
12/04/2013, 02:55