Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2013, 16:01 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
DarthEnoch ha scritto:

http://www.sicilia5stelle.it/2013/04/se ... -tancredi/

Sergio Troisi lascia l’Ars. Subentra Sergio Tancredi

“Mi manca il mio lavoro, ma sarò sempre un attivista”

Cambia la squadra dei deputati del Movimento Cinque Stelle all’Ars. Sergio Troisi lascia il posto a Sergio Tancredi, primo dei non eletti in provincia di Trapani

Alla base del gesto di Troisi scelte professionali e di vita.

“Torno – afferma Troisi - a fare l’ingegnere per l’azienda per cui ho lavorato negli ultimi 7 anni. Ci sono dei progetti importanti che mi vedranno impegnato tra il Medio Oriente e Londra. Continuerò ad orbitare attorno al Movimento 5 Stelle, che ritengo un ottimo strumento di aggregazione di cittadini onesti, informati, esigenti, motivati e attivi. Rimarrò a disposizione di tutti. Metterò a disposizione le mie competenze, faro’ parte delle commissioni parallele a supporto dei deputati.
Mi sentirò un po’ come il sedicesimo deputato”.

“Questi mesi all’Ars – prosegue Troisi – sono stati importanti. Ho scoperto un mondo a me sconosciuto. Ho ricevuto tanti complimenti, ho conosciuto tanta gente fantastica. Però, mi manca il mio lavoro da ingegnere.
Lascio l’Ars, soddisfatto per essermi speso al massimo delle mie possibilità e per aver dato il mio piccolo contributo al raggiungimento di un successo tangibile. Lascio l’Assemblea con la certezza che i nostri 15 deputati portavoce, persone eccezionali, avranno ottima cura della nostra bella isola”.

Al posto di Troisi arriva Sergio Tancredi, 45 anni, nato a Mazara del Vallo, dove svolge l’attività di preparatore atletico di società sportive e di istruttore presso una palestra. È sposato ed è padre di un bambino.

“Sono orgoglioso – afferma Tancredi – di entrare in un gruppo che conosco da tempo e stimo . Mi gratifica e al contempo mi riempie di responsabilità prendere il posto di una persona di valore come Sergio Troisi. Farò di tutto per essere all’altezza del nuovo compito”.

------------------------

Alla faccia di chi dice: "si attaccheranno alla poltrona come gli altri".



ma dov'è la notizia?
che ha lasciato la poltrona? su uno che lascia cento altri se la tengono ben stretta. E non vi è nulla di male neanche in questo. Dopotutto sono stati democraticamente eletti, no?
E' questione di priorità e convenienze, non certo di rinuncia cristiana.

Da quello che leggo, ha fatto benissimo. Pagato relativamente poco (considerare le autodecurtazioni) in regione sicilia, per fare un lavoro (quello del politico regionale) sicuramente poco entusiasmante ...

meglio penso per lui tornare a fare l'ingegnere elettronico in Inghilterra con trasferte di lavoro in giro per il mondo. Sicuramente professione più stimolante e meglio pagata.


questa presunta superiorità etica e morale del m5s mi pare un po' stucchevole e tutto sommato anche fuori luogo.



Credo che la morale della storia sia un' altra: Stipendi contenuti = poco attaccamento alla poltrona = ricambio, lotta al sistema clientelare, inibizione alla creazione di una nuova casta etc etc etc. Direi che si tratta di un'osservazione scontata ma che è utile mettere in evidenza.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2013, 16:15 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
DarthEnoch ha scritto:

http://www.sicilia5stelle.it/2013/04/se ... -tancredi/

Sergio Troisi lascia l’Ars. Subentra Sergio Tancredi

“Mi manca il mio lavoro, ma sarò sempre un attivista”

Cambia la squadra dei deputati del Movimento Cinque Stelle all’Ars. Sergio Troisi lascia il posto a Sergio Tancredi, primo dei non eletti in provincia di Trapani

Alla base del gesto di Troisi scelte professionali e di vita.

“Torno – afferma Troisi - a fare l’ingegnere per l’azienda per cui ho lavorato negli ultimi 7 anni. Ci sono dei progetti importanti che mi vedranno impegnato tra il Medio Oriente e Londra. Continuerò ad orbitare attorno al Movimento 5 Stelle, che ritengo un ottimo strumento di aggregazione di cittadini onesti, informati, esigenti, motivati e attivi. Rimarrò a disposizione di tutti. Metterò a disposizione le mie competenze, faro’ parte delle commissioni parallele a supporto dei deputati.
Mi sentirò un po’ come il sedicesimo deputato”.

“Questi mesi all’Ars – prosegue Troisi – sono stati importanti. Ho scoperto un mondo a me sconosciuto. Ho ricevuto tanti complimenti, ho conosciuto tanta gente fantastica. Però, mi manca il mio lavoro da ingegnere.
Lascio l’Ars, soddisfatto per essermi speso al massimo delle mie possibilità e per aver dato il mio piccolo contributo al raggiungimento di un successo tangibile. Lascio l’Assemblea con la certezza che i nostri 15 deputati portavoce, persone eccezionali, avranno ottima cura della nostra bella isola”.

Al posto di Troisi arriva Sergio Tancredi, 45 anni, nato a Mazara del Vallo, dove svolge l’attività di preparatore atletico di società sportive e di istruttore presso una palestra. È sposato ed è padre di un bambino.

“Sono orgoglioso – afferma Tancredi – di entrare in un gruppo che conosco da tempo e stimo . Mi gratifica e al contempo mi riempie di responsabilità prendere il posto di una persona di valore come Sergio Troisi. Farò di tutto per essere all’altezza del nuovo compito”.

------------------------

Alla faccia di chi dice: "si attaccheranno alla poltrona come gli altri".



ma dov'è la notizia?
che ha lasciato la poltrona? su uno che lascia cento altri se la tengono ben stretta. E non vi è nulla di male neanche in questo. Dopotutto sono stati democraticamente eletti, no?
E' questione di priorità e convenienze, non certo di rinuncia cristiana.

Da quello che leggo, ha fatto benissimo. Pagato relativamente poco (considerare le autodecurtazioni) in regione sicilia, per fare un lavoro (quello del politico regionale) sicuramente poco entusiasmante ...

meglio penso per lui tornare a fare l'ingegnere elettronico in Inghilterra con trasferte di lavoro in giro per il mondo. Sicuramente professione più stimolante e meglio pagata.


questa presunta superiorità etica e morale del m5s mi pare un po' stucchevole e tutto sommato anche fuori luogo.



Credo che la morale della storia sia un altra: Stipendi contenuti = poco attaccamento alla poltrona = ricambio, lotta al sistema clientelare, inibizione alla creazione di una nuova casta etc etc etc. Direi che si tratta di un'osservazione scontata ma che è utile mettere in evidenza.



Sul ricambio non sono d'accordo.
Posso essere parzialmente d'accordo sul limite dei mandati per cariche istituzionali, ma per semplici parlamentari non direi.
Non si forma classe dirigente. Anzi in via teorica in parlamento sarebbe meglio entrarvi solo dopo una buona gavetta nelle amministrazioni locali.

Sugli stipendi, va bene tagliare i privilegi, ma neanche stipendi da fame, perchè altrimenti tra limiti dei mandati e paghe basse ci ritroveremo , come già notiamo con i 5stelle, con tanti elementi senza esperienza che si buttano in politica solo perchè non hanno nulla da perdere.

Tu dirai che vi è poca classe dirigente nei partiti tradizionali. Si e no.
Il PD ha classe dirigente, l'ex DC aveva ed era classe dirigente. Il PDL molto meno, ha al suo interno troppi peones.
Le storture, i rapporti clientelari, la politica come posto sicuro per sistemarsi a vita, ecco quelle sono cose che si possono e si devono correggere.

Ma non penso che limitare i mandati e paghe da fame (cosa che per ora non è vero per i parlamentari grillini) siano la giusta soluzione. I politici di professione, i politici bravi e competenti sono essenziali ed è giusto che siano pagati bene. Non ci si può improvvisare senatore. I partiti tradizionali ci hanno regalato fin troppi improvvisati peones.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2013, 17:05 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

Mik...osserva cos'è successo in Grecia, la svalutazione dei bond è stata "volontaria" ( leggi come imposta come condizione allo sblocco degli aiuti europei)... e tieni conto che siamo in una situazione economica potenzialmente esplosiva. Fossi un creditore, non starei tranquilla, esigerei più garanzie.


eh bliss,
non sono perfettante a conoscenza dell'iter greco,
comunque il sistema sarebbe questo..

lo stato paga con bond il suo fornitore,
il fornitore gira alla banca il bond
a fronte di liquidi,
la banca detentrice del bond,
incassa le cedole e il totale liquido alla scadenza..
mi pare che sia un affare per tutti..
al tasso del 3%-5% sono solvibili..

le fluttuazioni dei mercati
sono condizionanti
se la banca decide di vendere il titolo..
se se lo tiene,
percepisce interesse e capitale..
come da contratto iniziale..

questo vale anche
per il singolo risparmiatore
che detiene un titolo..

poi se succede come in grecia,
non ho capito bene..
come dici tu..
non so..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2013, 17:15 
MIk, basta cercare "deprezzamento bond greco" o "haircut" e "ristrutturazione debito Grecia", non è che devi fidarti della mia parola, ci sono le informazioni utili a capire come stanno le cose [;)]



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/04/2013, 17:19 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
DarthEnoch ha scritto:

http://www.sicilia5stelle.it/2013/04/se ... -tancredi/

Sergio Troisi lascia l’Ars. Subentra Sergio Tancredi

“Mi manca il mio lavoro, ma sarò sempre un attivista”

Cambia la squadra dei deputati del Movimento Cinque Stelle all’Ars. Sergio Troisi lascia il posto a Sergio Tancredi, primo dei non eletti in provincia di Trapani

Alla base del gesto di Troisi scelte professionali e di vita.

“Torno – afferma Troisi - a fare l’ingegnere per l’azienda per cui ho lavorato negli ultimi 7 anni. Ci sono dei progetti importanti che mi vedranno impegnato tra il Medio Oriente e Londra. Continuerò ad orbitare attorno al Movimento 5 Stelle, che ritengo un ottimo strumento di aggregazione di cittadini onesti, informati, esigenti, motivati e attivi. Rimarrò a disposizione di tutti. Metterò a disposizione le mie competenze, faro’ parte delle commissioni parallele a supporto dei deputati.
Mi sentirò un po’ come il sedicesimo deputato”.

“Questi mesi all’Ars – prosegue Troisi – sono stati importanti. Ho scoperto un mondo a me sconosciuto. Ho ricevuto tanti complimenti, ho conosciuto tanta gente fantastica. Però, mi manca il mio lavoro da ingegnere.
Lascio l’Ars, soddisfatto per essermi speso al massimo delle mie possibilità e per aver dato il mio piccolo contributo al raggiungimento di un successo tangibile. Lascio l’Assemblea con la certezza che i nostri 15 deputati portavoce, persone eccezionali, avranno ottima cura della nostra bella isola”.

Al posto di Troisi arriva Sergio Tancredi, 45 anni, nato a Mazara del Vallo, dove svolge l’attività di preparatore atletico di società sportive e di istruttore presso una palestra. È sposato ed è padre di un bambino.

“Sono orgoglioso – afferma Tancredi – di entrare in un gruppo che conosco da tempo e stimo . Mi gratifica e al contempo mi riempie di responsabilità prendere il posto di una persona di valore come Sergio Troisi. Farò di tutto per essere all’altezza del nuovo compito”.

------------------------

Alla faccia di chi dice: "si attaccheranno alla poltrona come gli altri".



ma dov'è la notizia?
che ha lasciato la poltrona? su uno che lascia cento altri se la tengono ben stretta. E non vi è nulla di male neanche in questo. Dopotutto sono stati democraticamente eletti, no?
E' questione di priorità e convenienze, non certo di rinuncia cristiana.

Da quello che leggo, ha fatto benissimo. Pagato relativamente poco (considerare le autodecurtazioni) in regione sicilia, per fare un lavoro (quello del politico regionale) sicuramente poco entusiasmante ...

meglio penso per lui tornare a fare l'ingegnere elettronico in Inghilterra con trasferte di lavoro in giro per il mondo. Sicuramente professione più stimolante e meglio pagata.


questa presunta superiorità etica e morale del m5s mi pare un po' stucchevole e tutto sommato anche fuori luogo.

no, la morale era come hai fatto notare che tra guadagnare 2500 euro al mese e farsi il culo per gli altri e un buon lavoro in giro per il mondo, gli conveniva il secondo. Così in politica ci resta solo chi vuole davvero sbattersi per gli altri, non chi vuole arricchirsi.


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 11:08 
Ipse dixit (per chi ha letto solo la notizia):

Valerio Onida: "Saggi inutili, servono a coprire stallo" Scherzo telefonico alla Zanzara. "Berlusconi si goda la vecchiaia e lasci in pace gli italiani"...

Valerio Onida, ex presidente della Consulta
Una finta Margherita Hack beffa Valerio Onida, ex presidente della Consulta, uno dei "saggi" nominati da Giorgio Napolitano. Tutto orchestrato da La Zanzara, su Radio 24. Dice Onida alla finta Hack: "I saggi? Inutili, servono a coprire questo periodo di stallo. Andremo a votare presto. Berlusconi vuole solo protezione, è anziano e speriamo decida di godersi la vecchiaia lasciando in pace gli italiani". Poi, per il Quirinale: "Fosse per me metterei Giuliano Amato". "Questa cosa dei saggi, a me sembra sinceramente una cosa inutile", esordisce l'imitatore dell'astrofisica toscana. "Ma guardi, sì, è probabilmente inutile...Serve a coprire questo periodo di stallo, dovuto al fatto che dal Parlamento non è venuta fuori una soluzione mentre l'elezione del nuovo Presidente è tra quindici giorni...allora il nuovo presidente potrà fare nuovi tentativi o al limite sciogliere le Camere, cosa che Napolitano non può fare." e conclude sono d'accordo che non servirà nella sostanza...".
"C'è possibilità di cambiare legge elettorale?" chiede poi sempre la finta Hack. La risposta "...Cercheremo di fare una proposta, quello sarebbe un bel risultato. Penso che andremo a votare ancora, presto o prestissimo. E' un parlamento bloccato, Grillo non ne vuol sapere, il Pdl vuole solo garantirsi di essere in campo, Berlusconi naturalmente spera sempre di avere qualche vantaggio o protezine, il Pd ha fatto questo tentativo di buttarsi con Grillo e non ce l'ha fatta. E c'è il blocco". E per il Quirinale che succede? "Si fanno tanti nomi, ma non c'è accordo - risponde il costituzionalista - personalmente dico che Amato sarebbe un ottimo presidente della Repubblica, fosse per me lo farei subito...". Quindi ancora una critica a Berlusconi: "E' anziano, speriamo si decida a godersi la sua vecchiaia, è un mio coetaneo. Potrebbe andare a godersi la sua vecchiaia e lasciare in pace gli italiani".


Audio originale:

http://www.radio24.ilsole24ore.com/noti ... 171455.php



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1445
Iscritto il: 22/12/2008, 15:15
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 11:21 
Cita:
DarthEnoch ha scritto:
... Così in politica ci resta solo chi vuole davvero sbattersi per gli altri, non chi vuole arricchirsi.


Fino a quando "qualcuno" non lo aiuta ad arrotondare i 2500....[8]



_________________
I want to believe... only what is believable!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 13:07 
Niente comici e froci al Governo
http://www.beppegrillo.it/2013/04/nient ... l#commenti


Dialogo fra Dario Fo e Giuseppina Manin. Anticipazione del libro che uscirà tra qualche settimana. “NIENTE COMICI E FROCI AL GOVERNO”.

Il giorno 2 aprile 2013 arriva al Tribunale di Palermo una lettera di minaccia rivolta al PM Di Matteo tanto esplicita che la Questura si preoccupa subito di raddoppiare la scorta e le difese a protezione dei giudici del capoluogo di Sicilia cercando di bloccare i mafiosi che, con quell’avvisata, vogliono mettere l’accento sulla crisi politica e condizionarne gli esiti.
Ci risiamo con il clima di stragi o è soltanto una minaccia generica?

Ad ogni buon conto il 3 aprile 2013, su Il Fatto Quotidiano si può leggere proprio in prima pagina il testo di un messaggio intimidatorio spedito a firma di Cosa Nostra ai giudici antimafia di Palermo. L’avviso centrale inviato da un personaggio che si firma “un uomo d’onore della famiglia trapanese” è esattamente questo: “Niente comici e froci al governo”.
I commentatori più accorti dei comportamenti della criminalità mafiosa temono che si voglia ripristinare il clima del 1992 quando ebbe inizio una serie di stragi per tutta l’Italia da Roma a Firenze fino a Milano. E soprattutto i criminali misero a segno il massacro di Falcone e della sua scorta e qualche tempo appresso fecero saltare in aria una macchina con un enorme carico di tritolo che uccise Paolo Borsellino e gli uomini che lo accompagnavano.
Anche allora, quelle stragi ebbero inizio proprio durante il crollo della Prima Repubblica “sotto i colpi della crisi finanziaria, di Mani Pulite e della Lega Nord”.
Come oggi, la popolazione viveva in una situazione di vuoto di potere che allarmò la criminalità organizzata di Cosa Nostra. Marco Travaglio sottolinea che la malavita rischiava di perdere il controllo del sistema e quindi reagì con inaudita violenza, “con un mix di stragi e trattative che miravano a ‘destabilizzare per stabilizzare’ secondo l’ormai risaputo sistema della strategia della tensione”.
GIUSEPPINA: Ma con chi ce l’ha Cosa Nostra quando minaccia “guai a voi se eleggete froci e comici al governo?”.
DARIO: Beh, il comico evidentemente è Grillo, non certo Berlusconi, che ha un altro rapporto, ben diverso, con la criminalità organizzata della Sicilia. Un rapporto molto più affettuoso grazie all’intercessione dell’amico fondatore di Forza Italia, Marcello Dell’Utri, che giustamente si può vantare per le sue relazioni davvero pericolose con la mafia testimoniate da una condanna a 7 anni ribadita nell’ultimo processo.
GIUSEPPINA: Ho capito, ma l’altro veto, diciamo così, contro gli omosessuali a cui accenna la missiva minatoria a chi si rivolge? A Vendola forse?
DARIO: Ma no, per carità! E’ un personaggio siciliano naturalmente, rappresentante del Partito Democratico, si chiama Rosario Crocetta, che ha assunto il ruolo di Presidente della Regione Sicilia e che, oltretutto, in compagnia e grazie alle sollecitazioni dei consiglieri eletti fra i Cinque Stelle sta ottenendo un successo mai raggiunto da nessun altra amministrazione nella storia d’Italia.
GIUSEPPINA: Evidentemente quel successo è qualcosa che irrita terribilmente Cosa Nostra, soprattutto perché è di esempio nefasto verso la popolazione, che così può rendersi conto che anche in una regione manovrata dalla criminalità più potente d’Europa, se si posseggono le volontà e gli adeguati progetti si può addirittura gestire la vita di un’isola così vasta e difficile.
DARIO: Sì sì, certo è straordinario che il successo elettorale dei grillini abbia addirittura mosso l’attenzione della mafia. A parte il segnale deleterio di fondo che esprime: con un po’ di cinismo questa attenzione si può anche leggere come una manifestazione di stima.
GIUSEPPINA: Già, lo stesso compiacimento che sicuramente prova un agnello vedendosi ammirato da un branco di lupi che lo osservano con la bava alla bocca... Nonostante tutto quello che è successo, continuano a considerarlo un despota.
DARIO: Beh, speriamo che Beppe non si monti la testa. D’altra parte ad attenzioni del genere lui c’è abbastanza abituato. Basta leggere i commenti di quasi tutti i giornali della penisola ogni volta che esprime un giudizio o dichiara il proprio programma.
GIUSEPPINA: E’ vero, il complimento più comune è sempre quello di essere un despota, un tiranno, il capo supremo di una confraternita di semplici che della politica sanno solo per sentito dire.
DARIO: Poi, soprattutto ci sono i maître à penser che tracciano elogi davvero magniloquenti sull’intelligenza e sulla cultura dei due associati Casaleggio e Grillo da produrre subito un attacco di dissenteria spernacchiosa aritmica.
GIUSEPPINA: Dobbiamo però ammettere che Grillo ha fatto l’impossibile per far levitare un interesse addirittura morboso verso il suo personaggio e il movimento tutto. Quel rifiutare la presenza delle televisioni nazionali durante i suoi comizi, il nascondersi durante le visite delle troupe della RAI e di Mediaset, il negare la partecipazione ai talk show ai suoi seguaci e, soprattutto, gli insulti elargiti in una smoderata sequenza alla volta di giornalisti, uomini politici, commentatori e opinionisti vari di gran fama...
DARIO: Adesso poi che anche la mafia si interessa a lui, chi può più arrestare la sua popolarità? Sarebbe esaltante vederlo protetto da truppe armate dello Stato arrivare sistemato dentro un carro armato dal quale spunta solo la sua testa coperta da un casco guerresco.
GIUSEPPINA: Ci manca solo che il Papa in persona da San Pietro mandi un saluto affettuoso al caro fratello Beppe il genovese.
DARIO: No, meglio ancora, sarebbe di maggior valore se Papa Francesco lo paragonasse al Santo di Assisi dicendo: “Non io son degno di portare quel nome, ma Beppe, solo lui, il nostro giullare più amato. Anzi, mi rivolgo a voi miei fedeli per indicarvelo come l’unico degno di salire al Colle del Quirinale per assumere l’incarico di Presidente della Repubblica del nostro paese!”
GIUSEPPINA: Beh mi pare che qui si stia un po’ esagerando...
DARIO: E allora eleggiamolo almeno Presidente del Consiglio, è il minimo che possiamo accettare.
A proposito di mafia: fra tutti i giornali usciti in Italia in questi giorni le minacce di morte ai giudici, agli omosessuali nonché ai comici – leggi Grillo – sono state riportate solo da tre giornali: il Fatto Quotidiano, il Corriere e La Repubblica che ne ha accennato con una micronotizia a pagina 18. Siamo arrivati proprio alla barbarie cronachistica più smaccata.
Infatti nessun’autorità di Stato e di governo pronuncia un monosillabo per dare solidarietà e sostegno ai magistrati nel mirino, “non parliamo ai froci e ai comici”. Come commenta giustamente Travaglio: “Immaginate se la lettera [mafiosa] dicesse ‘non vogliamo al governo il PD’ o ‘Monti’ o ‘Berlusconi’, sarebbe il titolo di apertura di tutti i giornali e tg”. Ma nel nostro caso la regola è il silenzio.
GIUSEPPINA: In compenso quasi tutti i giornali hanno riportato la notizia che il PG della Cassazione Gianfranco Ciani ha appena promosso un’azione disciplinare contro Di Matteo - proprio il giudice che ha ricevuto la minaccia di morte da Cosa Nostra - e la Ministra della Giustizia Paola Severino ha inviato al Procuratore Generale un elogio per l’azione prodotta, per altre ragioni ma legate all’insabbiamento della trattativa Stato-mafia.
DARIO: Ad ogni modo fa impressione il tempismo con cui ci si getta contro personaggi caduti sotto le attenzioni della mafia. Ha quasi il sapore di un biglietto di condoglianze in anticipo. Se succedesse il disastro se la caverebbero tutti a tempo debito con una bella corona di fiori di Stato e Amen.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1821
Iscritto il: 31/12/2008, 15:10
Località: Lato Oscuro
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 14:07 
Ho letto il pezzo, ed è proprio vero che nessuno né tv, né giornali ne hanno parlato, e la cosa è incredibile. Poi addirittura l'azione disciplinare, così si da il segnale che Di Matteo non è protetto dallo stato, "fatene quello che volete". bah


Ultima modifica di DarthEnoch il 05/04/2013, 14:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1474
Iscritto il: 03/12/2008, 18:35
Località: Burgum Finarii
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 15:34 
Non sono nella schiera degli "entusiasti" del M5S... diciamo che sto alla finestra e vedo ciò che accade.

Sto notando che da qualche giorno è partita una pesante campagna anti-Grillo.
I toni di questa campagna sono raffazzonati e spesso ridicoli e basta essere mediamente accorti per rilevare come sia un'iniziativa non preparata e che i media rispondono, come possono, ad ordini superiori.

Tutto questo non fa che aumentare la mia nausea.

Se ancora ce ne fosse bisogno si rafforza la mia consapevolezza che la nostra nazione è governata dalle tecnocrazie transnazionali europee che, usando un termine tanto caro negli anni '20 - '30, definirei come "plutocrazie".



_________________
"...e il mio maestro m'insegnò com'è difficile trovare l'alba dentro l'imbrunire"
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2900
Iscritto il: 20/01/2009, 21:11
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 16:08 
Cita:
DARIO: Adesso poi che anche la mafia si interessa a lui, chi può più arrestare la sua popolarità? Sarebbe esaltante vederlo protetto da truppe armate dello Stato arrivare sistemato dentro un carro armato dal quale spunta solo la sua testa coperta da un casco guerresco.




Io non so chi è più pazzo in questo momento...[8)]



_________________
Giovanni 8:32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi».
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 16:24 
Mi sembra piuttosto evidente che FO stia facendo della sana ironia, che prosegue con l'immaginare un Papa grillino [:D]. Lo Stato non protegge nessuno dalla mafia, quindi l'idea che protegga proprio Grillo è giusto materiale per una vignetta umoristica. L'intero articolo è scritto per denunciare questo fatto: ossia la mancata presenza dello Stato al fianco di quelli che in questi giorni stanno lottando contro la mafia.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 16:29 
Solidarietà al PM Di Matteo
http://www.beppegrillo.it/2013/04/solid ... atteo.html


"Il Movimento 5 Stelle, nell’apprendere delle minacce di morte rivolte al P.M. palermitano Nino Di Matteo, magistrato da sempre impegnato in prima linea nella lotta alla mafia ed in particolare nelle inchieste sulla trattativa Stato-Mafia, esprime profonda solidarietà al magistrato e chiede che lo Stato si impegni a proteggere lui e quanti altri cercano verità e giustizia. La lotta alle mafie è e sarà sempre una priorità. Finchè le Commissioni Permanenti non saranno istituite non potremo iniziare a lavorare. Dopo le Permanenti si potrà chiedere di ricostituire le Commissioni di indirizzo, controllo e garanzia come Vigilanza Rai o Copasir e le Commissioni speciali d'inchiesta come la Commissione Parlamentare d’Inchiesta sulla mafia al fine di fare luce sulle parti e sui protagonisti della nostra Storia che ancora oggi si nascondono nell’ombra dell’incertezza e della reticenza. Al di là delle responsabilità penali, è infatti assolutamente indispensabile individuare le responsabilità politiche e morali di chi ha avallato le pagine più oscure e raccapriccianti della Storia del nostro paese." I Parlamentari del Movimento 5 Stelle di Camera e Senato."





_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 16:36 
Effetto 5 Stelle alla Camera
http://www.beppegrillo.it/2013/04/effetto_5_stell.html

"L'ufficio di presidenza della Camera dei Deputati facendo seguito alla richiesta dei 3 membri del MoVimento 5 Stelle, Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro e Claudia Mannino ha tagliato del 10% il contributo per il finanziamento dei gruppi parlamentari. Inoltre è stato votato che le persone che dovranno essere assunte dai medesimi gruppi, i cui nomi sono contenuti negli allegati A e B, dovranno presentare il loro curriculum. Una novità senza precedenti se si pensa che solo lo scorso 21 dicembre la Camera aveva stabilito che il 55% del contributo per il funzionamento dei gruppi parlamentari dovesse essere destinato ad assumere persone inserite dai vecchi partiti in una lista dove non erano presenti i curricula. Di conseguenza i gruppi parlamentari avrebbero dovuto assumere personale per scrivere le leggi senza poter sapere se queste persone fossero qualificate. Entro 15 giorni da oggi tutte queste persone dovranno inviare il loro curriculum alla Camera dei Deputati. Fino ad oggi i gruppi parlamentari non potevano destinare più del 45% del loro budget ad assumere personale competente e qualificato che non fosse ricompreso nei suddetti allegati. Da oggi la quota di tali fondi che potrà essere destinata all'assunzione di cittadini che non fanno parte già di questi elenchi è stata innalzata al 71% del contributo per il finanziamento del gruppo. Il M5S aveva chiesto che la percentuale fosse più alta e si è astenuto. Ma è stato comunque deciso di non votare "contro" perché aumentare la parte di risorse per le assunzioni tra i cittadini più preparati e competenti per scrivere le leggi è già un notevole passo avanti. La nostra battaglia è appena iniziata visto che avevamo proposto all'ufficio di Presidenza della Camera di conseguire ulteriori risparmi apportando tagli al trattamento economico dei parlamentari." Gruppo parlamentare M5S Camera




_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/04/2013, 18:49 
dove è reperibile lo streaming della riunione odierna?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 314, 315, 316, 317, 318, 319, 320 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 12:38
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org