Cita:
The Guardian ha scritto:
Non sono nella schiera degli "entusiasti" del M5S... diciamo che sto alla finestra e vedo ciò che accade.
Sto notando che da qualche giorno è partita una pesante campagna anti-Grillo.
I toni di questa campagna sono raffazzonati e spesso ridicoli e basta essere mediamente accorti per rilevare come sia un'iniziativa non preparata e che i media rispondono, come possono, ad ordini superiori.
Tutto questo non fa che aumentare la mia nausea.
Benvenuto nel club + quotone...
Ma penso che la campagna anti-Grillo vada avanti + o - da sempre, ora ha cambiato forma. Ridicolo per esempio che tra i "saggi" (che cmnq non servono a nulla) non ci sia neanche un esponente dell'M5S, visto che si dovrebbe trovare una linea comune.
Malgrado alcuni aspetti "deontologici" che non convincono neanche me, penso che il movimento di Grillo, + che creduto, va sostenuto, anche da semplici votanti: è l'unico modo per cercare di risvegliare il nulla che c'è in parlamento. Attualmente l'M5S incarna l'ideale vento di rinnovamento e risanamento che molti italiani sognano da tempo. Se riuscirà a mettere solide radici, maturare e produrre risultati (strutturali), tanto meglio. In ogni caso, il successo dell'M5S alle ultime elezioni ha già annientato l'immagine dei vecchi partiti, che dovranno reinventarsi e sforzarsi di produrre risultati solidi e credibili agli occhi del paese, soprattutto ora che siamo vicini al tracollo. Unico rischio (almeno, 2ndo me): che dell'M5S, per il prolungarsi della fase contrita in cui siamo, il paese non somatizzi solo l'atteggiamento conflittuale... e quindi venga assimilato alla schiera dei movimenti chiassosi ed inefficaci.
Ho appena sentito una grillina (scusate se non ricordo il nome) su Rainews che dichiarava che l'M5S non darà alcuna fiducia, ed è comprensibile... ma poi ha anche detto che, in caso di nuove elezioni
"a noi non importano i voti"... spero intendesse solo di quelli che votano PD o PDL...
![Infelice [:(]](./images/smilies/UF/icon_smile_sad.gif)