08/04/2013, 14:32
08/04/2013, 14:44
E' morta Margaret Thatcher
L'ex premier britannica e' deceduta stamattina a Londra, colpita da un ictus. Era malata da tempo
LONDRA - L'ex premier britannica Margaret Thatcher è morta stamattina a Londra, colpita da un ictus. Lo riferisce il suo portavoce, Lord Bell. La Thatcher era malata da tempo. "E' con grande tristezza che Mark e Carol Thatcher annunciano che la madre è morta stamattina in seguito ad un ictus", è il primo comunicato. L'ex Lady di ferro britannica aveva 87 anni.
Margaret Thatcher, nata Margaret Hilda Roberts, era nata il 25 ottobre 1925 a Grantham. E’ stata la prima ed unica ad oggi donna primo ministro del Regno Unito. La premier Tory ha guidato il Paese dal maggio 1979 al novembre 1990, guadagnandosi l'appellativo di 'Iron Lady', la lady di ferro.
La regina ha appreso "con tristezza" la notizia della morte, riferisce un comunicato di Buckingham Palace. La sovrana invierà un messaggio privato alla famiglia, è stato annunciato.
"E' con grande dolore che apprendiamo la notizia della morte di Margaret Thatcher". Ha detto il premier conservatore britannico David Cameron, "abbiamo perso un grande leader, un grande primo ministro, un grande cittadino britannico".
"L'ho appreso questa mattina intorno a mezzogiorno. Ho ricevuto una chiamata da Carol", la figlia di Margaret Thatcher. Lo ha riferito l'amico e portavoce dell'ex premier, Lord Bell, sottolineando che la Baronessa Thatcher verrà ricordata come "il più grande primo ministro che il Paese ha avuto", lasciando un'eredità paragonabile solo a quella di Winston Churchill.
Margaret Thatcher era malata da tempo. Aveva interrotto le sue attività pubbliche nel 2002, dopo aver subito una serie di piccoli ictus. Poi la battaglia con la sua mente, provata da una forma di demenza senile. Fu sua figlia Carol a rivelarlo. Una sofferenza diventata poi il tema di un film del 2011, 'The Iron Lady', diretto da Phyllida Lloyd, in cui Maryl Streep ha interpretato la dolorosa trasfigurazione di Margaret Thatcher provata dalla malattia, vincendo l'Oscar.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 17271.html
Ex-Prime Minister Baroness Thatcher dies
Former Prime Minister Baroness Thatcher has died "peacefully" at the age of 87 after suffering a stroke, her family has announced.
Successor David Cameron called her a "great Briton" and the Queen spoke of her sadness at the death.
Lady Thatcher was Conservative prime minister from 1979 to 1990. She was the first woman to hold the role.
She will not be accorded a state funeral, in accordance with her own wishes, Downing Street said.
Mr Cameron, who is in Madrid for meetings, has cancelled planned talks in Paris with French President Francois Hollande and will return to the UK later on Monday.
'Great leader'
Lady Thatcher, born Margaret Roberts, served as MP for Finchley, north London, from 1959 to 1992.
Having been education secretary, she successfully challenged former prime minister Edward Heath for her party's leadership in 1975 and won general elections in 1979, 1983 and 1987.
Lady Thatcher's government privatised several state-owned industries. She was also in power when the UK went to war with Argentina over the Falkland Islands in 1982.
In a statement on the Downing Street Twitter feed, Mr Cameron said: "It was with great sadness that l learned of Lady Thatcher's death. We've lost a great leader, a great prime minister and a great Briton."
A Buckingham Palace spokesman said: "The Queen was sad to hear the news of the death of Baroness Thatcher. Her Majesty will be sending a private message of sympathy to the family."
London Mayor Boris Johnson tweeted: "Very sad to hear of death of Baroness Thatcher. Her memory will live long after the world has forgotten the grey suits of today's politics."
UK Independence Party leader Nigel Farage called Lady Thatcher a "great inspiration", adding: "Whether you loved her or hated her nobody could deny that she was a great patriot, who believed passionately in this country and her people. A towering figure in recent British and political history has passed from the stage. Our thoughts and prayers are with her family."
Senior Conservative MP David Davis said: "Margaret Thatcher was the greatest of modern British prime ministers, and was central to the huge transformation of the whole world that took place after the fall of the Soviet Union.
"Millions of people in Britain and around the world owe her a debt of gratitude for their freedom and their quality of life, which was made possible by her courageous commitment to the principles of individual freedom and responsibility."
Lady Thatcher had suffered poor health for several years.
http://www.bbc.co.uk/news/uk-politics-22067155
Margaret Thatcher Dies After Stroke
Britain's first and only female prime minister Margaret Thatcher has died peacefully following a stroke at the age of 87.
http://news.sky.com/story/1075292/marga ... ter-stroke
08/04/2013, 14:56
08/04/2013, 15:19
greenwarrior ha scritto:
Quando una vita se ne và dispiace sempre, ma da li a definirla una gran persona....
Scusate i miei dubbi e pace all' anima sua.
09/04/2013, 11:51
Gerry Adams attacca la defunta Margaret Thatcher: “Ha fatto molto male agli irlandesi e agli inglesi”
La morte della Lady di Ferro, Margaret Thatcher, ha destato una serie di reminiscenze storiche nel Regno Unito ed sta provocando commenti discordi da parte di esponenti della politica britannica. Il primo ministro attuale, il conservatore David Cameron, ha espresso rammarico per la scomparsa della statista ed ha esternato la propria ammirazione nei confronti della Iron Lady arrivando a dire che Thatcher salvò l’Inghilterra durante il periodo del suo governo. Simile il commento di Tony Blair, l’ex primo ministro laburista che, nonostante le posizioni politiche divergenti, ha fatto sapere di aver stimato la leader conservatrice e di aver preso ad esempio alcune delle riforme da lei varate.
Continua: http://www.direttanews.it/2013/04/08/ge ... i-inglesi/
Thatcher, il caustico commento di Ken Loach : «Privatizziamo il suo funerale»
«È stata una combattente e il suo nemico era la classe lavoratrice britannica» ha aggiunto il regista di "Riff raff" e "Piovono pietre"
LONDRA - «Privatizziamo il suo funerale, facciamo un'asta e accettiamo l'offerta più economica. È quello che avrebbe voluto»: è il commento caustico del regista Ken Loach sulla morte di Margaret Thacher. «È stata una combattente e il suo nemico era la classe lavoratrice britannica», ha aggiunto Loach, autore di due film sull'era della Lady di Ferro, "Riff raff" e "Piovono pietre": «Ricordatevi che ha dato del terrorista a Mandela e prese un tè con il torturatore e assassino Pinochet». (fonte Ansa).
http://www.corriere.it/esteri/13_aprile ... a2ea.shtml
Maggie Thatcher: in pochi la rimpiangono, alcuni festeggiano
Da Ken Loach a Gerry Adams, dai minatori britannici a Giorgio Cremaschi all'Usb: in tanti non sentiranno la mancanza della ‘lady di ferro’. E c’è chi festeggia apertamente la sua scomparsa.
Sarà veramente dura per i media e l’establishment dell’UE, questa volta, far passare una versione buonista e agiografica della ‘lady di ferro’, scomparsa ieri a Londra a causa di un ictus.
Il ricordo di ciò che Maggie Thatcher ha rappresentato per la classe lavoratrice britannica e gli strati sociali meno abbienti di quel paese è troppo vivo affinché possa prevalere una ricostruzione di comodo e omissiva del decennio dominato dal ‘thatcherismo’.
Continua: http://www.contropiano.org/esteri/item/15733-maggie-thatcher-in-pochi-la-rimpiangono-alcuni-festeggiano
09/04/2013, 13:38
09/04/2013, 14:14
09/04/2013, 14:26
09/04/2013, 14:38
Blissenobiarella ha scritto:
In ogni caso, pace all'anima sua, è lei una delle responsabili della messa al bando di Keynes e della conseguente deregolamentazione che ha permesso alla finanza privata di prendere il controllo delle politiche economiche del mondo.
... Nei primi anni 1990, un relativamente sconosciuto portavoce degli affari interni per il Partito laburista, Tony Blair, venne invitato ad un meeting Bilderberg. Nel 1997, è stato il Primo Ministro della Gran Bretagna. Allo stesso modo, alla fine degli anni '80, un governatore dell'Arkansas poco conosciuto di nome di William Clinton accettò volentieri l'invito a un Bilderberg. Qualche anno più tardi era a capo del cosiddetto mondo 'libero'.
Margaret Thatcher ha espresso il suo sostegno per il non-Bilderberg membro Smith. Perché? Perché i Bilderberg avevano preso la decisione di estromettere Margaret Thatcher e la sua sostituzione con John Major. Questo è stato confessato dalla Thatcher in una conversazione con Jim Tucker - ex direttore del quotidiano Spotlight che è stato chiuso dalla Anti-Defamation League, perché era 'antisemita'.
William Hague era il membro del Bilderberg che ha fornito il Shill, fasulla 'opposizione' a Tony Blair alle ultime elezioni generali. Ha inoltrato una debole posizione anti-europea, che fallì miseramente. Questo ha equiparato qualsiasi mentalità anti-europea (blocco di potere anti-orwelliano) come essere obsoleti e imbrattato di preconcetti di associazione con la campagna elettorale risibile i Tory.
L'Europa è buona e amorevole, la sovranità è il male, di destra, razzista, obsoleto, satanico e nefasto. E' vero, l'ho letto sul giornale. E chi possiede i giornali? Il Gruppo Bilderberg...
09/04/2013, 18:19