I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/12/2012, 22:48

Non hai un amico/a che disponga di un portatile e venga da te per vedere se con un altra macchina il difetto si ripete?

19/12/2012, 22:50

Io so alzare il margine rumore e abbassare la linea attenuazione e togliere l adsl 2 + ke ho e metterla in dmt.ke dici può servire a qualcosa farlo?tanto alla tlc sono incompetenti nn se ne accorgono

19/12/2012, 23:00

Già l avevo scritto sopra.ho un altro dispositivo con sistema android ke però uso tramite swi fi con la stessa telecom .anke sulla android i video tremano,hanno gli sfarfallii e le righe.windows si collega tramite cavo e qst android ke sto usando ora tramite wi fi.questo é touch faccio casini quando scrivo

04/01/2013, 17:54

ho bisogno di te wolf o di qualsiasi altro se ne intendi. ricordate mi sono sempre lamentata degli sfarfallii e delle righe sui video del pc e dell'android, ho aggiustato la video, ho aggiornato i driver .. ma niente da fare , allora wolf tu mi hai detto ke poteva essere la telecom,cosi' 2 giorni fa ho provato con altro provider ma non cambia nulla.ricorderete anke ke giorni fa in una discussione dissi anke ke i lampadari si spegnevano /riaccendevono, bene la cosa continua . le lampadine dei lampadari delle camere tremolano ( si abbassa e si alza l'intensita' della luce ) mentre la lampadina del lampadario della piccola cucina si spegne e riaccende subito. ora penso ma non e' ke c'e' qualcosa ke da problemi al pc ,alla rete telefonica , e a quella elettrica?ma cosa? interferenfe? quali ? buuuuuuuuuuuuuuuu

04/01/2013, 19:47

Guarda cara nihal181 che, se non hai "visite extraterrestri", è colpa della luce di rete! Il pc, come hai spiegato, non centra nulla con gli abbassamenti di tensione! [^]

04/01/2013, 20:37

vi fa cosi' anke a voi o significa ke ho rete elettrica danneggiata?

04/01/2013, 21:17

Nihal è difficile trovare la causa dei tuoi problemi.
Innanzitutto non mi è chiaro dove hai provato con un altro operatore, sempre nella tua zona?. Supponendo che hai provato il tuo android a casa di qualcuno, quel qualcuno non ha il tuo stesso problema?, solo tu?

Poi queste luci ballerine quando si spengono ed accendono accade contemporaneamente in tutta la casa? oppure solo alcune luci mentre le altre no.
Se ci sono problemi di rete dovrebbero spegnersi o sfarfallare contemporaneamente in tutta la casa. Ma se mi dici che alcune funzionano bene mentre altre ti fanno questi scherzetti dobbiamo orientarci verso altri problemi.

In base a quello che risponderai si potrebbe azzardare che potresti essere tu ad influenzare mentalmente questi eventi. ma prima di addentrarci in un discorso simile dobbiamo escludere sia problemi di rete elettrica sia problemi di campi elettromagnetici nei dintorni della tua casa.
Ultima modifica di Wolframio il 04/01/2013, 21:40, modificato 1 volta in totale.

04/01/2013, 22:11

storia lunga se ho tempo te ne parlo in privato, ma secondo malanga sarei 1 persona speciale e nn xk sono addotta ma x altro, naturalmente me lo disse anni fa qnd ancora nn se ne usciva completamente di testa

05/01/2013, 14:33

cara nihal,
prima di andare sull'"esoterico" escludiamo il posibile [:D]

A noi capitavano, cali di tensione , nella zona , finchè costruirono una cabina elettrica nelle vicinanze.
Per il computer , occorrere un gruppo di continuità , che oltre
protegere dagli sbalzi di corrente o mancanza, a me ha protetto,
da un colpo di fulmine ,il modem e il computer con lo schermo,
che ha fuso televisori, stereo, telefoni, citofoni ,ecc

ciao
mauro

05/01/2013, 15:49

Hai provato con un esorcista ?? [:246] [:246] [:246] [:246]

20/01/2013, 01:41

Wolf, questa sfida è per te: sei pronto ad accettarla? [:p]

Ho un vecchio pc fisso su cui girava XP.

L' affidarsi ad antivirus gratuiti ha provocato più di 100 o 200 (chi si ricorda più il numero preciso) malware installarsi comodamente.
Ormai non si accende neanche più, e vai a sapere/ricordare se il problema sia dovuto all' età o ai malware suddetti.
Sta di fatto che vorrei formattarlo, ma senza neanche riuscire ad accenderlo è dura.

Prima che mi date dell' idiota, la risposta è:

I cavi sono tutti collegati, l' energia arriva tanto che quando lo accendo il lettore disco della torretta si apre e chiude a comando - l' unica cosa che funzioni ancora.
Tutto il resto però è morto.
Lo schermo è nero, la tastiera col suo connettore wireless non danno segni di vita, non si accende nessuna spia, eppure è tutto collegato.

Ora, due sono le cose, o l' hard disk è proprio morto oppure solo le periferiche e quindi, con un altro monitor, tastiera e mouse, potrei operarvi.
Sfortunatamente non ho modo di appurarlo nè ho i mezzi suddetti -premetto subito che non intendo buttare soldi in quel vecchio rottame, manco un cavetto da cinque euro.

Ci sarebbe in teoria un modo: collegarlo al mio notebook e comandarlo da remoto. Gli dò il comando formatta e installo XP daccapo.
Peccato che a quanto letto sia sulle pagine di aiuto che in Rete necessiterei, manco a dirlo, di accedere prima al PC da collegare per fare la sua metà di permessi.

La domanda è questa: è possibile fare qualcosa con, in tutto, un router wireless, la chiavetta da attaccare al vecchio, e tanta pazienza?

Ho tentato di fare una LAN ma mi dice cavo di rete scollegato. Non intendo spendere per il suddetto cavetto.
Mi spiego: il mio attuale notebook su cui scrivo non ha più la batteria. Per spostarlo, lo devo ibernare e riattaccare a un' altra presa.
E anche questo è un bidone su cui ho già speso fin troppo. In ogni caso, se devo spendere, mi prenderei la suddetta batteria per quello ancora (più o meno) funzionante.

Di qui la mia posizione di principio, se così vogliamo chiamare il fatto che non c'è trippa per gatti.

In poche parole: come posso fare un collegamento remoto con quanto sopra senza avere accesso al primo perchè rotto? E' possibile?

Grazie per l' attenzione.
Aztlan

20/01/2013, 08:43

Aztlan ha scritto:

Wolf, questa sfida è per te: sei pronto ad accettarla? [:p]

Ho un vecchio pc fisso su cui girava XP.

L' affidarsi ad antivirus gratuiti ha provocato più di 100 o 200 (chi si ricorda più il numero preciso) malware installarsi comodamente.
Ormai non si accende neanche più, e vai a sapere/ricordare se il problema sia dovuto all' età o ai malware suddetti.
Sta di fatto che vorrei formattarlo, ma senza neanche riuscire ad accenderlo è dura.

Prima che mi date dell' idiota, la risposta è:

I cavi sono tutti collegati, l' energia arriva tanto che quando lo accendo il lettore disco della torretta si apre e chiude a comando - l' unica cosa che funzioni ancora.
Tutto il resto però è morto.
Lo schermo è nero, la tastiera col suo connettore wireless non danno segni di vita, non si accende nessuna spia, eppure è tutto collegato.

Ora, due sono le cose, o l' hard disk è proprio morto oppure solo le periferiche e quindi, con un altro monitor, tastiera e mouse, potrei operarvi.
Sfortunatamente non ho modo di appurarlo nè ho i mezzi suddetti -premetto subito che non intendo buttare soldi in quel vecchio rottame, manco un cavetto da cinque euro.

Ci sarebbe in teoria un modo: collegarlo al mio notebook e comandarlo da remoto. Gli dò il comando formatta e installo XP daccapo.
Peccato che a quanto letto sia sulle pagine di aiuto che in Rete necessiterei, manco a dirlo, di accedere prima al PC da collegare per fare la sua metà di permessi.

La domanda è questa: è possibile fare qualcosa con, in tutto, un router wireless, la chiavetta da attaccare al vecchio, e tanta pazienza?

Ho tentato di fare una LAN ma mi dice cavo di rete scollegato. Non intendo spendere per il suddetto cavetto.
Mi spiego: il mio attuale notebook su cui scrivo non ha più la batteria. Per spostarlo, lo devo ibernare e riattaccare a un' altra presa.
E anche questo è un bidone su cui ho già speso fin troppo. In ogni caso, se devo spendere, mi prenderei la suddetta batteria per quello ancora (più o meno) funzionante.

Di qui la mia posizione di principio, se così vogliamo chiamare il fatto che non c'è trippa per gatti.

In poche parole: come posso fare un collegamento remoto con quanto sopra senza avere accesso al primo perchè rotto? E' possibile?

Grazie per l' attenzione.
Aztlan



NO

se il pc non si avvia non puoi fare controllo remoto, e comunque avresti bisogno di un OS istallato

io azzardo che ti è partita la scheda madre sul pc

20/01/2013, 10:06

Andiamo per ordine:

Da quello che hai detto l'unica cosa che è viva è il lettore CD, questo perchè la corrente gli arriva direttamente dall'alimentatore e non dalla scheda madre
Tutto il resto dici che è morto, ma non hai detto se senti o vedi girare la ventola dell'alimentatore ed eventualmente anche quella del processore(questa è alimentata dalla scheda madre).
Si potrebbe dedurre che siccome il lettore CD dà segni di vita che l'alimentatore funzioni bene, ma non è sempre cosi.

Innanzitutto bisogna capire se alla scheda madre arriva qualche impulso di corrente, senti un qualche bip appena premi il pulsante?, vedi un qualche led acceso sulla scheda, la ventola della CPU gira?

Per il momento è inutile che ti dica altro perchè non ho capito se il pc rimane acceso malgrado che lo schermo e la tastiera non danno segni di vita oppure se proprio non si accende.
Ultima modifica di Wolframio il 20/01/2013, 10:30, modificato 1 volta in totale.

12/04/2013, 17:41

ahhhhhhhhhhhhh quando uso le periferiche tipo scanner o hard disk esterno il pc si blocca e lo devo spegnere.prima di riaccenderlo devo spegnere l'hard disk dal pulsante che ha dietro. poi una volta riavviato il pc se accendo di nuovo l'hard il pc si blocca nuovamente, idem per stampante munita di scanner

12/04/2013, 17:47

Grazie delle cortesi risposte, controllerò quanto da voi indicato e riporterò quello che riesco a verificare. [:)]
Rispondi al messaggio