Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Attenta AstrofilaAttenta Astrofila

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 06/12/2008, 12:42
Località:
 Oggetto del messaggio: Russia: un ritorno alla Luna
MessaggioInviato: 03/04/2013, 06:13 
La Russia ha manifestato un rinnovato interesse per l'esplorazione della Luna: il programma è stato presentato Igor Mitrofanov dell'Institute for Space Research (IKI) di Mosca, durante il 54° Microsymposium, tenutosi in Texas il 16 e il 17 marzo, su "Lunar Farside and Poles — New Destinations for Exploration".

La Russia lanciò la sua ultima missione lunare nell'agosto 1976, quando era ancora Unione Sovietica: chiamata Luna 24, è stata l'ultima della serie Luna. Il modulo era atterrato sulla superficie del nostro satellite ed era tornato a Terra con campioni del Mare Crisium.

Complessivamente il programma Russo aveva raggiunto importanti traguardi, come: la prima sonda che impattò sulla Luna; il primo flyby fotografando il lato oscuro del nostro satellite; il primo atterraggio morbido sulla superficie lunare; il primo ritorno automatico di campioni e naturalmente il primo rover, Lunokhod.

Oggi, gli scienziati Russi stanno pianificando nuove missioni:

"L'esplorazione della Luna è una parte importante del programma", ha detto Mitrofanov.
"Voglio solo sottolineare che la Russia è un paese che viaggia nello spazio, non solo con la robotica ma anche con equipaggio".

Mitrofanov ha spiegato che il polo lunare sarà il posto migliore per i primi avamposti umani e che l'esplorazione della Luna è un passo verso i futuri viaggi per Marte.

Ecco il piano presentato al simposio:

2015 — Luna 25 (Luna Glob Lander): un piccolo lander per il polo sud lunare che analizzerà la regolite, gli elementi volatili dell'esosfera ed effettuerà un test di perforazione di almeno 50 centimetri.

2016 — Luna 26 (Luna Glob Orbiter): un piccolo orbiter che volerà a circa 100 chilometri di quota sul polo sud lunare che, oltre a mappare superficie ed esosfera, farà azione di ricognizione sui prossimi siti di atterraggio.

2017 — Luna 27 (Luna Resource-1): un grande lander inviato al polo sud della Luna per studiare la regolite, l'esosfera locale ed eventuali sostanze volatili del sottosuolo lunare. Questo lander testerà anche il sistema di perforazione per il prelevamento di campioni criogenici.

2019 — Luna 28 (Luna-Resource-2): con questa missione si prevede il recupero di campioni criogenici della Luna e il loro ritorno a Terra.

2020 — Luna 29 (Luna-Resource-3): questo veicolo spaziale trasporterà un Lunokhod, un rover lunare a lunga distanza, che potrà raccogliere campioni criogenici del sottosuolo fino a 30 chilometri di distanza, consegnandoli poi al modulo.

Fonte: http://www.aliveuniverseimages.com/flash-news/missioni-spaziali/379-destinazione-luna-la-russia-rinnova-il-programma-per-l-esplorazione-spaziale


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/04/2013, 11:03 
Gli Hanno dato il ... permesso? [:D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1490
Iscritto il: 21/10/2010, 13:22
Località: Umbilicus Italiae
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/04/2013, 18:03 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Gli Hanno dato il ... permesso? [:D]



Grande battuta Ufò [8D]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2013, 12:09 
Proprio oggi parlavamo di come la NASA arranca tra continui tagli al suo budget, ma ora arriva dalla Russia, uno comunicato in grado di scuotere molto le acque! Il Presidente Vladimir Putin, ha svelato un piano di investimento di oltre 50 miliardi di dollari per preservare lo stato di supremazia della Russia in campo spaziale. In questi soldi è inclusa anche la costruzione di un nuovissimo cosmodromo avanzatissimo per operare nuovi e più affidabili lanci di umani nello spazio, già entro la fine del decennio. Sono 52 anni da quando Yuri Gagarin diventò il primo essere umano nello spazio, e Putin ha commemorato il grande eroe sovietico lanciato il nuovo piano di investimento e visitando gli inizi della costruzione del nuovo cosmodromo nella regione Amur, nell'Est della Russia.

Durante un collegamento in diretta con la Stazione Spaziale Internazionale, Putin ha annunciato che vorrebbe vedere i primi lanci dal cosmodromo di Vostochny già nel 2015 ed i primi lanci umani nel 2018! "Sarà una grande rampa di lancio. Ci sono voluti molti anni e tanto lavoro ma adesso è finalmente in dirittura d'arrivo." ha spiegato Putin, aggiungendo che il cosmodromo dovrebbe diventare pienamente operativo al massimo delle potenzialità nel 2020.

La Russia ancora oggi è l'unica nazione in grado di portare astronauti nello spazio ed è in collegamento con la ISS tramite il cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, lo stesso posto da dove partì il volo storico di Yuri Gagarin. Negli ultimi anni però, ci sono state non poche difficoltà per via delle dispute politiche con le autorità Kazake, riguardo ai termini dell'accordo di uso.

Putin ha annunciato che sarà costruita anche un'intera nuova città intorno al cosmodromo, per ospitare ingegneri, scienziati ed i loro famigliari. La città sarà chiamata Tsiolkovsky, in onore al grande scienziato russo Konstantin Tsiolkovsky, storico pioniere nel design di razzi nella prima era sovietica.

Il programma spaziale della Russia ha subito moltissimo ferite negli ultimi anni dopo una serie di continui fallimenti, ma Putin ha giurato nuovo impegno per ridare gloria al proprio programma di esplorazione planetaria. Secondo i piani, la Russia spenderà 1.6 trilioni di rubli (51.8 miliardi di dollari) nell'arco del periodo 2013-2020! Si tratta di una crescita e finanziamento più grande di quanto qualsiasi agenzia spaziale al mondo stia facendo o abbia fatto ormai da decenni!

"Riuscire a sviluppare il nostro potenziale per l'esplorazione spaziale è una delle priorità per la politica statale" ha spiegato Putin durante una riunione nella capitale regionale di Blagoveshchensk.
Putin si è lamentato amaramente riguardo all'imbarazzante serie di fallimenti incassati dalla Russia rispetto agli altri concorrenti internazionali. Il paese è rimasto molto indietro in tutti i campi a parte il programma spaziale umano. Attualmente ben 58% del budget russo va ai voli spaziali umani, a detrimento di impegni complessi per missioni spaziali robotiche.

"Abbiamo bisogno di preservare quello che abbiamo raggiungo con il volo spaziale umano, ma dobbiamo anche recuperare terreno nelle altre aree" ha spiegato Putin, che non ha escluso la possibilità anche di nominare un ministro per lo spazio!

Uno dei peggiori fallimenti a cui ha fatto riferimento Putin è la missione Phobos-Grunt che doveva esplorare la luna più grande di Marte, riportando a casa dei campioni. La missione portava anche con se un esperimento americano ed un'orbiter cinese. Purtroppo non è neanche riuscita a lasciare la Terra ed è rovinosamente precipitata nell'Oceano Pacifico insieme a tutto il carico, pochi giorni dopo il lancio.
Questo disastro ha sottolineato molto la debolezza del programma spaziale Russo se paragonato a quello che la NASA riesce a fare. Agli occhi del pubblico, gli americani hanno incassato un enorme successo e clamore con la missione Curiosity, e questo ha dato nuovo lustro al prestigio indiscusso della NASA, e l'insuccesso Russo ha messo in grave evidenza l'arretratezza.

Parlando comunque con Chris Hadfield, astronauta Canadese, attualmente comandante della ISS, Putin ha elogiato la collaborazione e cooperazione nell'esplorazione spaziale, che permette alle potenze del mondo di mettere da parte i problemi nelle relazioni internazionali e pensare "al futuro dell'umanità".

Pochi dettagli sono stati ancora svelati riguardo alla distribuzione di questo budget per i vari settori e all'uso del cosmodromo. Putin ha solo specificato che al loro ritorno gli astronauti cadranno nell'Oceano Pacifico piuttosto che sulla terra come ora in Kazakistan.
Vladimir Popovkin, a capo dell'Agenzia Russa Roscosmos, ha spiegato che il progetto finale sarà l'inizio della creazione di una base permanente sulla Luna, nel 2030, prima di partire da li verso Marte.

"La Luna è una grande rampa da lancio, è praticamente un gigantesco oggetto spaziale su cui si potrebbero accomodare moltissime cose. Sarebbe un peccato non usarla." ha spiegato l'amministratore durante un'intervista alla TV statale.

http://phys.org/news/2013-04-putin-unve ... space.html
http://www.link2universe.net/2013-04-12 ... ale-russa/


..e' sperabile che pure altri seguano l'esempio,anke se sara' necessario ripartire da zero,tralasciando tutto il lavoro svolto in precedenza...............[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 13/04/2013, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/04/2013, 13:37 
Il futuro è nei privati e nello sfruttamento economico della luna per turismo ed attività minerarie, esplorare tanto per esplorare, soprattutto sulla luna, mi sembra un piano utile.

Cita:
"La Luna è una grande rampa da lancio, è praticamente un gigantesco oggetto spaziale su cui si potrebbero accomodare moltissime cose. Sarebbe un peccato non usarla." ha spiegato l'amministratore durante un'intervista alla TV statale.


Ecco è questa la filosofia giusta, esplorazione costruttiva ^_^

Avranno ricevuto le relative autorizzazioni da chi di dovere lassù ^_^



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Difensore della logicaDifensore della logica

Non connesso


Messaggi: 4533
Iscritto il: 05/12/2008, 22:51
Località: Padova
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2013, 11:00 
Me la vedo proprio la Russia, con tutti i problemi economici che ha, e con la lunga serie di "gloriose" imprese spaziali che ha alle spalle, arrivare finalmente sulla Luna. Nella migliore delle ipotesi riusciranno a far fracassare una delle loro carriole spaziali contro il satellite.... nella peggiore, il razzo esploderà nel momento della partenza....


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22377
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/04/2013, 14:14 
sei ottimista vedo...



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2013, 19:09 
non siamo poi cosi' pessimisti,avranno macchinari un po rozzi,ma risultati bisogna riconoscerlo ne hanno ottenuti,oltretutto sono quelli che grz ai loro vettori riforniscono la stazione spaziale...................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2013, 19:12 
... E lì resteranno ...[:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2013, 19:28 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

... E lì resteranno ...[:246]


..se pure l'ecuador lancera' prox il suo primo satellite,e' piu' credibile l'annuncio di putin.........................[;)]anke se come vettore usera' quello cinese....[;)]


Ultima modifica di ubatuba il 15/04/2013, 19:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/04/2013, 19:42 
Sì, ma ..'ndo vanno? [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 08/05/2025, 11:25
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org