22/04/2013, 21:26
22/04/2013, 21:33
Blissenobiarella ha scritto:mik.300 ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:
Mik...caro, dai puoi farcela....rileggi i post su.
Che fatica ragazzi.
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
MAx.....Sono mesi che Bersani insegue Grillo per cercare un accordo e sono mesi che Grillo gli risponde di dargli una prova che c'è un effettiva volontà di collaborazione da parte del PD attraverso azioni reali e poi vediamo: riduzioni degli stipendi dei parlamentari, rifiuto dei rimborsi elettorali, legge sull'incandidabilità...e infine elezioni di un candidato "di sinistra"...adesso mi vieni a dire che è Grillo che tentato l'inciucio? Ma io ti devo prendere sul serio?
Grillo: ''Bersani è venuto da noi per cercare voti, non per governare insieme''
Video: http://video.repubblica.it/dossier/quir ... 6114?video
Mik ha scoperto che Grillo era disposto ad aprire a Bersani previo opportune garanzie,
... l’abolizione del rimborso elettorale è sostenuta da dieci senatori del Pd di area renziana, Andrea Marcucci, Rosa Maria Di Giorgi, Stefano Collina, Nadia Ginetti, Roberto Cociancich, Laura Cantini, Mauro Del Barba, Isabella De Monte, Stefano Lepri e Mario Morgoni, che hanno appunto depositato una proposta di legge in tal senso. ”Bisogna ripartire dal referendum del 1993 che fu clamorosamente aggirato – sostengono i parlamentari – e abolire una legge giustamente invisa all’opinione pubblica, per poi studiare meccanismi alternativi che prevedano il contributo diretto dei cittadini, anche attraverso il credito di imposta. Il modello al quale ci ispiriamo stimola una larga partecipazione degli elettori, con l’obiettivo di incentivare micro versamenti volontari”....
22/04/2013, 21:37
cluster ha scritto:
Un grande giorno per l'Italia, tranne per le sx retrogade, lo volevano fare fuori con le intercettazioni, che avrebbero portato al nulla, come vogliono togliere il Presidente con le interc e ruby.. con delle menzogne create apposta.
22/04/2013, 21:44
22/04/2013, 22:37
MaxpoweR ha scritto:
p.s.: non vedo post con i dati delle elezioni friuliane... :> :> :>
22/04/2013, 23:09
Angel_ ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
p.s.: non vedo post con i dati delle elezioni friuliane... :> :> :>
In Friuli c'è stato un elettore su due che è rimasto a casa...se invece oggi si andasse a votare per le elezioni nazionali, Grillo sarebbe il primo "partito" in assoluto...
22/04/2013, 23:48
22/04/2013, 23:59
Blissenobiarella ha scritto:
Io direi che invece non bisogna aver paura di dire le cose come stanno e ammettere che il M5S in Friuli ha perso.
23/04/2013, 00:06
23/04/2013, 01:12
23/04/2013, 01:23
superza ha scritto:
Io terrei conto anche del fatto che Friuli e Trentino sono sempre state regioni un po' speciali, dove la componente locale ha sempre "tirato"
Blissenobiarella ha scritto:
Io direi che invece non bisogna aver paura di dire le cose come stanno e ammettere che il M5S in Friuli ha perso.
23/04/2013, 02:04
rmnd ha scritto:Blissenobiarella ha scritto:mik.300 ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
Mik...caro, dai puoi farcela....rileggi i post su.
Che fatica ragazzi.
[quote]Thethirdeye ha scritto:
[quote]Blissenobiarella ha scritto:
MAx.....Sono mesi che Bersani insegue Grillo per cercare un accordo e sono mesi che Grillo gli risponde di dargli una prova che c'è un effettiva volontà di collaborazione da parte del PD attraverso azioni reali e poi vediamo: riduzioni degli stipendi dei parlamentari, rifiuto dei rimborsi elettorali, legge sull'incandidabilità...e infine elezioni di un candidato "di sinistra"...adesso mi vieni a dire che è Grillo che tentato l'inciucio? Ma io ti devo prendere sul serio?
Grillo: ''Bersani è venuto da noi per cercare voti, non per governare insieme''
Video: http://video.repubblica.it/dossier/quir ... 6114?video
Mik ha scoperto che Grillo era disposto ad aprire a Bersani previo opportune garanzie,
... l’abolizione del rimborso elettorale è sostenuta da dieci senatori del Pd di area renziana, Andrea Marcucci, Rosa Maria Di Giorgi, Stefano Collina, Nadia Ginetti, Roberto Cociancich, Laura Cantini, Mauro Del Barba, Isabella De Monte, Stefano Lepri e Mario Morgoni, che hanno appunto depositato una proposta di legge in tal senso. ”Bisogna ripartire dal referendum del 1993 che fu clamorosamente aggirato – sostengono i parlamentari – e abolire una legge giustamente invisa all’opinione pubblica, per poi studiare meccanismi alternativi che prevedano il contributo diretto dei cittadini, anche attraverso il credito di imposta. Il modello al quale ci ispiriamo stimola una larga partecipazione degli elettori, con l’obiettivo di incentivare micro versamenti volontari”....
Angel_ ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
p.s.: non vedo post con i dati delle elezioni friuliane... :> :> :>
In Friuli c'è stato un elettore su due che è rimasto a casa...se invece oggi si andasse a votare per le elezioni nazionali, Grillo sarebbe il primo "partito" in assoluto...
Chi sale e chi scende nelle preferenze degli italiani: centrodestra davanti a tutti al 34,8. i 5 stelle volano: 29,1 e sorpassano il centrosinistra, al 26 4.
Fonte:http://tg.la7.it/politica/sondaggi/video-i696675
23/04/2013, 02:59
23/04/2013, 04:05
Blissenobiarella ha scritto:
Il Movimento 5 Stelle è il gruppo parlamentare con la percentuale maggiore di laureati possiamo anche smetterla di fare battutine inappropriate e fuori luogo circa la loro preparazione...
23/04/2013, 08:30
Blissenobiarella ha scritto:
Io direi che invece non bisogna aver paura di dire le cose come stanno e ammettere che il M5S in Friuli ha perso.
Ed è un peccato, perchè una regione a Statuto Speciale sarebbe stata un bel banco di prova per il Movimento e un'ottima propaganda elettorale.
E' un peccato perchè il tour elettorale di Grillo era stato strepitoso e la risposta della gente generosa.
E' un peccato perchè è evidente che ha vinto uno stile diverso.
Però sono cose che bisogna mettere in conto: le battaglie si possono perdere. Le cose non si cambiano in un giorno.