"Star,ci sono segnali interessanti dalla luna"
"Ah,che tipo di segnali Koan?"
"Beh,a prima vista potrebbero essere di origine naturale,ma hanno una coerenza e regolarità molto interessante...te li faccio ascoltare"
"Volentieri,Koan"
Ascolto quel misterioso ticchettio per alcuni minuti,poi chiedo al mio amico:
"Con quale scansione temporale arrivano?"
"Questo è sorprendente,star.
La frequenza segue una parabola temporale con intervalli di tempo che aumentano del doppio ogni volta,per poi arrivare ad un picco quindi riproporsi al contrario.
Cioè,dapprima ogni 2 minuti e 25 sec,poi dopo 5 minuti e 50 sec...e cosi via...per poi ripresentarsi seguendo una logica temporale contraria."
"MOlto interessante davvero.
Quando è iniziata questa emissione?" chiedo
"Circa tre ore fa..."
"Beh,se la trasmissione continua cosi,ci sono buono probabilità che si tratti di una qualche forma di contatto indirizzato a noi.
Non ne sono sicuro,naturalmente,ma potrebbe esserlo."
"Certo,noi continuiamo l'ascolto e,se ci sono novità,ti avviso subito,ok?"
"Certo Koan,aspetto notizie.
Intanto,passami la registrazione di queste prime tre ore,voglio esaminarla bene e con attenzione."
"Bene,tra pochi minuti l'avrai sul computer. Ciao star,a dopo"
"Ciao e buon lavoro!"
"Grazie"
Dopo che Koan ha lasciato la mia cabina,rifletto sul fenomeno inaspettato che si sta rivelando in queste ore.
Cosa potrebbero rappresentare gli intervalli di tempo raddoppiati?
Una sequenza naturale di qualche fenomeno lunare,oppure una voluta segnalazione logica?
Il doppio,poi il doppio del doppio,ecc...
Infine,la stessa cosa ma regressivamente.
La parabola che si ottiene è una curva regolare a forma di volta,su un grafico cartesiano semplice.
Mi interessa anche vedere da vicino la struttura dei segnali,le loro caratteristica audio, la loro traduzione visiva,e poi metterli in relazione con quanto c'è nel database.
Forse riesco a capirci qualcosa:
l'idea di competere con l'èquipe che sta in plancia mi diverte e mi stimola la mente.
****
Bene,ho davanti a me i grafici relativi all'emissione,i riscontri audiovisivi e,quindi, mi sono fatto una prima idea della cosa.
Innanzitutto la provenienza:
questi segnali sembrano provenire da un'area molto vasta dell'emisfero settentrionale della luna.
Nel contempo,sembrano itineranti ...cioè,ogni sequenza audio parte da un punto diverso dal precedente,seguendo però un andamento regolare sulla superficie del satellite.
Ognuno di questi punti,corrisponde a un'area aperta e pianeggiante,priva di vegetazione,ma senza evidenze di antenne o costruzioni artificiali.
Dei piccoli laghi di erba verde,senza niente di innaturale.
Quindi,l'emissione potrebbe essere un fenomeno naturale particolare di questa luna,come,ad esempio,l'effetto di un moto energetico sotterraneo che trova sfogo all'esterno.
Però,quello che trovo interessante ,è la struttura sistemica della emissione e il particolare dei suoi intervalli.
Che razza di fenomeno naturale potrebbe produrre una trasmissione del genere?
Non ne ho la minima idea,ma,sicuramente,sarebbe qualcosa di curioso e interessante ,anomalo,misterioso.
Se fosse , invece , un segnale artificiale, la cosa mi sembrerebbe logica ,anche se non riuscirei ad immaginare che cosa la possa causare.
Come ho detto non si vedono strutture di superficie e la luna sembrerebbe priva di una civiltà evoluta.
Anzi,appare come un mondo tutto sommato primitivo e embrionale,anche se promettente.
Quindi...mi chino sulla documentazione che ho davanti,quando...
"Star,c'è un problema"
"Si,dimmi Koan"
"Beh,le radiazioni provenienti dal pianeta stanno improvvisamente aumentando di intensità.
Sonon molto pericolose,quindi abbiamo alzato gli schermi delle navi.
Ma la situazione non è molto rassicurante...se quelle radiazioni superano il livello di guardia,corriamo un grosso rischio.
NOn possiamo restare in un campo del genere per troppo tempo."
"Che ne è del segnale?" chiedo
"Continua,sempre più intenso. Che facciamo?"
Io rifletto un attimo,poi,improvvisamente,penso di capire la situazione e dico al mio amico:
"Koan,è probabile che quella emissione sia una risultante del campo radiante del pianeta elaborato dalla luna in termini naturali.
Oppure,potrebbe essere un segnale di pericolo che entra in azione prima e durante l'esplosione radiante del pianeta.
In tutte e due i casi,meglio spostarci ad una distanza di sicurezza e attendere che la tempesta finisca."
"Interessante quello che dici,star,probabilmente hai ragione.
Bene,allora faremo come proponi: ci spostiamo subito"
"Bene,fatelo subito"
Cinque minuti dopo,circa,i motori della Star Light ronzano come gatti selvatici,poi,subito dopo,la nave parte a ...razzo saettando nello spazio a forte velocità
In breve,la nostra flotta ..parcheggia...si fa per dire...a circa un milione di km di distanza dall'area in cui ci trovavamo.
Per ora siamo in salvo,aspettiamo che la tempesta finisca.
Poi bisognerà verificare la mia ipotesi:
torneremo lì,aspettando una eventuale nuova trasmissione,quindi staremo pronti a lasciare la zona non appena inizierà la nuova tempesta radiante.
Sono davvero curioso e interessato a questo fenomeno:
voglio capire de si tratti di una ridondanza energetica del campo radiante ,oppure se sia un segnale di pericolo volontario ,messo lì da qualcuno per avvisare eventuali viandanti.
Poi,ci potrebbe essere anche un'altra possibilità:
quel qualcuno potrebbe abitare sotto la superficie della luna,evitarne l'esterno per motivi facilmente intuibili,e,nel contempo,aver costruito quel sistema di allarme semplice ma logico per gli eventuali ...passanti.
Bene,finalmente,qualcosa di nuovo da fare!
(continua)
|