In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/04/2013, 08:17

bleffort e rmnd.... siete in off topic.

25/04/2013, 08:18

PERCHE' IL FMI NON PUO' AFFRONTARE
LA VERITA' SUL FALLIMENTO DELL'€URO?


http://www.vocidallastrada.com/2013/04/ ... re-la.html

Sono stato a Washington per la maggior parte di questa settimana, in occasione della riunione di primavera del Fondo Monetario Internazionale. Vorrei poter annunciare che si è vista la luce in fondo al tunnel, ma la realtà oggettiva è che siamo ancora in una fase di depressione profonda. Mi dispiace usare luoghi comuni, ma mi vengono alla mente due espressioni: “ci si balocca mentre Roma brucia”, e “si riordinano le sedie a sdraio sul ponte del Titanic che sta affondando”.

Di Jeremy Warner

In “The Economic Consequences of the Peace - Le conseguenze economiche della pace”, l’economista britannico John Maynard Keynes scriveva che la sua preferenza in qualsiasi negoziato o arbitrato era quella di “dire la verità, anche se brutale e spietata”, ma nelle discussioni di questa settimana c’è stata ben poca attestazione di tutto questo.

Invece di affrontare le cause alla base del disastro economico attuale - il fallimento dell’euro - il dibattito si è incentrato su questioni marginali di bilancio e monetarie, come il consolidamento fiscale troppo stretto della Gran Bretagna e degli Stati Uniti.

Che il responsabile in capo del dipartimento economico del FMI, Olivier Blanchard, e la sua direttrice generale, Christine Lagarde, possano pensare che qualche allentamento dei cordoni della borsa fiscale in Gran Bretagna sia misura adeguata e in grado di riportare la crescita, quando in Europa è in corso una crisi così profonda, non è solo strano, è patetico.


Continua>>>
http://www.vocidallastrada.com/2013/04/ ... re-la.html

26/04/2013, 20:24

Mentre Ue, Bce e Fmi dicono sì a misure per allentare il rigore che ha prostrato gran parte dell'europa e principalmente i paesi limitrofi,il ministro tedesco schauble afferma che l'italia non scarichi i suoi problemi su altri,tutto cio risulta alquanto strano se si considera che a francia e spagna e'stato concesso un prolungamento del pareggio di bilancio fino al 2016,evidente che e' un europa di figli e figliastri da cui si dovrebbero trarre le conseguenze [:(!]

27/04/2013, 11:58

27/04/2013, 12:01

ubatuba ha scritto:

Mentre Ue, Bce e Fmi dicono sì a misure per allentare il rigore che ha prostrato gran parte dell'europa e principalmente i paesi limitrofi,il ministro tedesco schauble afferma che l'italia non scarichi i suoi problemi su altri,tutto cio risulta alquanto strano se si considera che a francia e spagna e'stato concesso un prolungamento del pareggio di bilancio fino al 2016,evidente che e' un europa di figli e figliastri da cui si dovrebbero trarre le conseguenze [:(!]

Oppure.... c'è un progetto specifico per COMPRARE l'Italia a buon mercato..... [;)]

Mi sembra che di prove a favore di questa tesi, oramai, che ne siano a iosa.... o no?

Ora poi arriva pure Letta... che privatizzerà anche i pedalini che gli italiani indossano.
Stiamo a posto..... [:o)]

27/04/2013, 12:18

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Mentre Ue, Bce e Fmi dicono sì a misure per allentare il rigore che ha prostrato gran parte dell'europa e principalmente i paesi limitrofi,il ministro tedesco schauble afferma che l'italia non scarichi i suoi problemi su altri,tutto cio risulta alquanto strano se si considera che a francia e spagna e'stato concesso un prolungamento del pareggio di bilancio fino al 2016,evidente che e' un europa di figli e figliastri da cui si dovrebbero trarre le conseguenze [:(!]

Oppure.... c'è un progetto specifico per COMPRARE l'Italia a buon mercato..... [;)]

Mi sembra che di prove a favore di questa tesi, oramai, che ne siano a iosa.... o no?

Ora poi arriva pure Letta... che privatizzerà anche i pedalini che gli italiani indossano.
Stiamo a posto..... [:o)]


purtroppo di prove di cio' ne esistono a iosa,oltretutto sto governo letta,a prima vista,e' formato da europeisti super convinti e ben accetti dai vertici ue,con tutte le conseguenze del caso...... [:(!]

27/04/2013, 13:57

l'italia da mo che se la sono venduta

29/04/2013, 12:18

Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... -euro.aspx

29/04/2013, 13:02

Thethirdeye ha scritto:


Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... -euro.aspx


....sono persone decise,nonostante le infinite difficolta'in cui i poteri forti cercano di porre il popolo islandese,questo conferma la sua avversione all'euro,grande dignita'e prova di appartenenza,spero vivamente che riescano nel loro intento [}:)]

30/04/2013, 20:28

Ecco a voi la banca esposta ai derivati per $73 trilioni

di: WSI Pubblicato il 30 aprile 2013| Ora 09:58


Non si tratta di JP Morgan o di una banca Usa, bensi' di un istituto situato nel cuore d'Europa. Nemmeno MPS arriva a €55,6 mila miliardi di esposizione agli strumenti finanziari. Si capisce perche' la Germania ha fatto e fara' concessioni alla Bce.


Nella tabella il rapporto sproporzionato tra il Pil tedesco e l'ammontare di derivati a cui e' esposta la prima banca del paese Deutsche Bank.


NEW YORK (WSI) - Poco tempo fa il mercato si e' preso gioco di Deutsche Bank per la decisione della banca di diluire del 10% la quota di azioni dell'istituto, con l'obiettivo di alleggerire il peso dell'equity sulla percentuale del patrimonio.

Questo subito dopo che la trimestrale era stata accolta con gioia dagli operatori di Borsa. Conti che sul fronte dei ricavi hanno fatto meglio del previsto, nonostante la debolezza riscontrata nelle attivita' di trading e negli approvvigionamenti per ripararsi da eventuali fallimenti dei contratti legati ai prestiti (un cuscinetto che Deutsche Bank dovrebbe aumentare di ampiezza e dovrebbe farlo di molto).

Ma il dettaglio piu' interessante dei conti riguarda la pagina numero 87 della trimestrale 2012 e in particolare la voce riguardante l'esposizione agli strumenti derivati.

La cifra superare anche i 69,5 mila miliardi che erano nella pancia di JP Morgan alla fine del 2012. Stiamo parlando di €55.605.039.000.000 di euro, che ai tassi di cambio attuali fa $72.842.601.090.000, ovvero due mila miliardi di dollari in piu' di JP Morgan.

Immagine
Ingrandisci la foto

La pagina numero 87 della trimestrale 2012 di Deutsche Bank, da cui salta all'occhio la voce riguardante l'esposizione ai derivati.

Ecco perche' la Germania ha fatto di tutto, persino concessioni a Draghi e la Bce, per assicurarsi che nessun collasso finanziario si verifichi, un fenomeno che rischierebbe di provocare un disastroso effetto domino delle banche europee..


http://www.wallstreetitalia.com/article ... lioni.aspx
Ultima modifica di ubatuba il 30/04/2013, 20:30, modificato 1 volta in totale.

01/05/2013, 15:00




..interessante dal minuto 24,00 al 24,30 circa..........
Ultima modifica di ubatuba il 01/05/2013, 15:23, modificato 1 volta in totale.

01/05/2013, 15:49

INFORMAZIONE LIBERA

I tecnocrati europei elaborano un progetto per razionalizzare le spese dell’Unione, ma reclamano un salario più elevato
Ue: la crisi uccide, ma gli eurocrati pretendono l’aumento

Andrea Perrone - Di austerità si muore, come dimostrano le notizie che ogni giorno rendono noto la morte per suicidio di lavoratori disoccupati e imprenditori in bancarotta. Ma nelle istituzioni europee, ai livelli più alti, vi sono alcuni tra gli eurocrati che, pur cercando di razionalizzare le spese dell’Ue, chiedono degli aumenti ai loro già elevati salari.
La critica è diretta a un documento Ue che chiede un aumento salariale nei settori con compiti istituzionali più elevati che peserà sul bilancio dell’Unione degli anni a venire, a fronte di qualche piccolo sacrificio in ambiti dove è più facile risparmiare. Il servizio diplomatico dell’Unione europea vorrebbe infatti pagare 15,2 milioni di euro in più per i salari dei propri dipendenti di medio e soprattutto alto livello a partire dal prossimo anno, effettuando però, come contropartita dei tagli alla sicurezza nelle istituzioni europee. Il piano per il budget del 2014, come sottolinea un documento Ue, è “pienamente consapevole dei vincoli economici e finanziari gravi” dell’Europa e parla però senza alcuna vergogna di “rapporto qualità-prezzo per il contribuente europeo”. Chiede per questo che la spesa complessiva di 530 milioni di euro, ovvero di 21 milioni di euro, pari al 4,1 per cento in più, rispetto all’anno in corso. Da un lato, essa mira a restituire 5,7 milioni di euro di tagli ai salari di alcuni settori di alto livello, anche presso le ambasciate straniere, oppure riducendo il congedo per il personale delle ambasciate.
Ma d’altra, si sta cercando di mettere da parte un cifra extra di 15,2 milioni di euro per quelli che vengono definiti “aumenti obbligatori per le remunerazioni del personale statutario”, ovvero per soddisfare l’ingordigia economica delle più alte sfere istituzionali europee che già guadagnano molto: prima fra tutte la Commissione europea e i suoi tecnocrati. Il rapporto prevede inoltre la creazione di diversi nuovi funzionari di medio livello. Per cui nel settore della sicurezza è previsto un aumento di 4,5 milioni di euro per gli agenti delle ambasciate a rischio. Ma ci sono tagli previsti anche in altri settori. Si tratta di eliminare infatti 2,5 milioni di euro, pari al 23% in meno, per la sicurezza delle reti negli edifici delle istituzioni di Bruxelles. Altri 1,5 milioni per il mantenimento della sicurezza dell’edificio e per la sorveglianza.
In più si vuole ridurre i “costi della vigilanza negli edifici della delegazione ... e opere di sicurezza nelle delegazioni” per 5,1 milioni di euro. Ma con i risparmi previsti anche sulla rete internet criptata per l’invio di file, gli eurocrati chiedono un aumento dei loro “magri” salari, proprio loro che sono sempre pronti a chiedere nuove tasse e tagli allo Stato sociale ai danni dei cittadini europei. Per cui degli oltre 950 funzionari, 552 dei quali – pari al 58 per cento del totale – sono di grado AD12, ovvero in possesso di una retribuzione particolarmente elevata con un salario mensile di base a partire da 10.300 euro fino a un massimo di 18.400. Per cui di fronte a uno stipendio così “basso” è necessario aggiungere qualcosa di sostanzioso sul piano economico per farli almeno “sopravvivere” all’aumento crescente dell’inflazione e della crisi. Una vergogna che speriamo venga fermata dalle proteste dei popoli di tutte le capitali europee, i cui governi sono alle prese con continui attacchi al loro welfare.

http://www.rinascita.eu/index.php?action=news&id=20599

01/05/2013, 17:03

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Mentre Ue, Bce e Fmi dicono sì a misure per allentare il rigore che ha prostrato gran parte dell'europa e principalmente i paesi limitrofi,il ministro tedesco schauble afferma che l'italia non scarichi i suoi problemi su altri,tutto cio risulta alquanto strano se si considera che a francia e spagna e'stato concesso un prolungamento del pareggio di bilancio fino al 2016,evidente che e' un europa di figli e figliastri da cui si dovrebbero trarre le conseguenze [:(!]

Oppure.... c'è un progetto specifico per COMPRARE l'Italia a buon mercato..... [;)]

Mi sembra che di prove a favore di questa tesi, oramai, che ne siano a iosa.... o no?

Ora poi arriva pure Letta... che privatizzerà anche i pedalini che gli italiani indossano.
Stiamo a posto..... [:o)]


Fallito in parte il tentativo di francesi e tedeschi, adesso arriveranno gli americani con il carrello della spesa e con Letta alla cassa..

01/05/2013, 19:09

Ma.... mi sembra di aver letto da qualche parte che la Francia ha il permesso per stampare Euro.
Se ne è già parlato qui?
Ultima modifica di Wolframio il 01/05/2013, 19:10, modificato 1 volta in totale.

01/05/2013, 19:44

greenwarrior ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

Mentre Ue, Bce e Fmi dicono sì a misure per allentare il rigore che ha prostrato gran parte dell'europa e principalmente i paesi limitrofi,il ministro tedesco schauble afferma che l'italia non scarichi i suoi problemi su altri,tutto cio risulta alquanto strano se si considera che a francia e spagna e'stato concesso un prolungamento del pareggio di bilancio fino al 2016,evidente che e' un europa di figli e figliastri da cui si dovrebbero trarre le conseguenze [:(!]

Oppure.... c'è un progetto specifico per COMPRARE l'Italia a buon mercato..... [;)]

Mi sembra che di prove a favore di questa tesi, oramai, che ne siano a iosa.... o no?

Ora poi arriva pure Letta... che privatizzerà anche i pedalini che gli italiani indossano.
Stiamo a posto..... [:o)]


Fallito in parte il tentativo di francesi e tedeschi, adesso arriveranno gli americani con il carrello della spesa e con Letta alla cassa..


...e certamente busseranno a casa italia x impossesssarsi dei rimanenti gioeielli italici.........certo e' che i ns politici nn fanno nulla xke' cio' non si avveri [:(!]
Ultima modifica di ubatuba il 01/05/2013, 19:44, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio