08/05/2013, 12:59
Ufologo 555 ha scritto:
I grillini si stanno accorgendo di essere diventati grullini ...
Ma non tanto ...
Ai grillini 28 poltrone (e uno stipendio pieno)
Ecco la Casta a 5 Stelle
Niente Copasir e Rai, ma il M5s fa incetta di nomine nelle Commissioni.
I vendoliani: "Si sono presi tutto"!
Immagine:
8,41 KB
http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp
08/05/2013, 13:02
08/05/2013, 18:46
08/05/2013, 18:51
08/05/2013, 23:05
09/05/2013, 00:02
manucaos ha scritto:
Il M5S: "Ora si acceleri su ineleggibilità di Silvio Berlusconi"
http://www.ilgiornale.it/news/interni/m ... 15360.html
09/05/2013, 00:22
Thethirdeye ha scritto:manucaos ha scritto:
Il M5S: "Ora si acceleri su ineleggibilità di Silvio Berlusconi"
http://www.ilgiornale.it/news/interni/m ... 15360.html
Mi sembra il minimo........
09/05/2013, 09:10
09/05/2013, 09:13
http://www.giornalettismo.com/archives/922111/beppe-grillo-e-il-cerchio-magico-del-movimento-5-stelle/
[color=blue]Beppe Grillo e il “cerchio magico” del MoVimento 5 Stelle
09/05/2013 - "C'è un direttorio che decide come devono andare le cose"
Annalisa Cuzzocrea su Repubblica racconta oggi di un “cerchio magico” di vicinissimi a Beppe Grillo che, secondo alcuni parlamentari del MoVimento 5 Stelle, influenzerebbero le decisioni del Semplice Portavoce:
E’ quello che temono i parlamentari. “Si è capito quel che farà Grillo — racconta uno di loro — metterà sul sito la lista di quelli che non restituiscono ciò che non è rendicontato. Una specie di black list, dove nessuno di noi vorrebbe entrare”. Non tutti, però, sono pronti a mollare. L’ufficio comunicazione sta raccogliendo storie di persone che hanno lasciato a casa i genitori con 2mila euro sul conto, gente in rosso da anni, o chi si è fatta prestare i soldi per arrivare fin qui. Difficile che basti. Forse per questo, il malumore serpeggia. “Vorrei capire se davvero uno vale uno”, chiede irritato un parlamentare. “Qui si fanno riunioni separate. Ormai c’è un direttorio, un cerchio magico che decide come devono andare le cose”.
Chi ne fa parte è presto detto:
“Roberta Lombardi, Vito Crimi, gli uomini della Comunicazione insieme a Roberto Fico, Carla Ruocco, Laura Castelli e Alessandro Di Battista. Sappiamo che si incontrano. Vorremmo sapere di cosa parlano”. Uno dei comunicatori minimizza: “E’ una cosa naturale. Tirano fuori questa storia perché sono nervosi per la vicenda stipendi”. Il clima non è quello di una gita in agriturismo. Non questa volta.[/color]
09/05/2013, 13:05
09/05/2013, 13:12
Perchè sarebbe stato finalmente un presidente meritevole dell'incarico...Blissenobiarella ha scritto:
Più scopro quest'uomo e più mi rammarico del fatto che non siamo riuscito ad averlo come presidente.
09/05/2013, 13:21
Thethirdeye ha scritto:manucaos ha scritto:
Il M5S: "Ora si acceleri su ineleggibilità di Silvio Berlusconi"
http://www.ilgiornale.it/news/interni/m ... 15360.html
Mi sembra il minimo........
09/05/2013, 13:32
http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/smack-smack-il-nuovo-e-inconsapevole-amore-dei-grillini-per-rodot-ta-ra-tata-55460.htm
[color=blue]SMACK, SMACK! IL NUOVO E INCONSAPEVOLE AMORE DEI GRILLINI PER RODOTÀ-TA-RA-TATA’
Fino a qualche settimana fa nessuno se lo filava, ma adesso i grillini accolgono Rodotà come fosse il Messia - Si commuovono a stringergli la mano, lo abbracciano, lo applaudono quando attacca il Banana - Il guru Grillo intanto prevede il Pompetta senatore a vita dopo la condanna...
Andrea Malaguti per "La Stampa"
Gol. L'auletta dei gruppi dove i parlamentari del Movimento Cinque Stelle sono riuniti assieme alla loro nuova stella polare, Stefano Rodotà, esplode come se fosse la curva di Wembley.
Vittoria? Ma perché? Vito Crimi, capogruppo al Senato, ha appena annunciato la condanna in appello di Silvio Berlusconi al processo Mediaset e il Professore si apre in un sorriso largo e maligno. «C'è qualcuno che vuole impedire la pacificazione, che ci volete fare?». Pochi minuti prima aveva criticato le minacce della destra «di trasformare il Parlamento in un Vietnam in caso di certe sentenze». Che succede ora?
Vito Crimi riprende la parola. Approfitta del clima euforico per sottolineare: «L'interdizione dai pubblici uffici per cinque anni è forse la notizia più importante». Altro applauso. L'anima antiberlusconiana del Movimento prende forma in maniera plastica. E sembra un segno del destino che la sentenza arrivi nel momento esatto dell'abbraccio con Rodotà.
Chi è stato a chiedere l'incontro? Il Professore dice: «Loro». Loro, che lo guardano affascinati come farebbero con una farfalla posata sulla lama di una spada, dicono: «Lui». Poco importa. L'anomala fusione sembra ormai completa. Il deputato Sebastiano Barbanti sintetizza lo stato d'animo collettivo. «È la prima volta che stringendo la mano a qualcuno mi vengono le lacrime agli occhi». Rodotà si inorgoglisce. «Al posto di Napolitano vi avrei dato l'incarico», butta lì esagerando un po'.
Poi, nel silenzio estasiato della sala, regala un pezzo della sua visione del mondo. «Oggi qualcuno ha detto che la Convenzione è uno scherzo, è la conferma dell'inaffidabilità della politica», attacca riferendosi ancora una volta a Berlusconi. Quindi regala un'analisi che sembra un rimprovero. «La capacità di mediazione è essenziale. Al compromesso non do una connotazione negativa, anche se ormai quando si dice compromesso si dice inciucio e io da questa sostanza voglio tenermi lontano. La politica ha bisogno anche di conflitto come diceva Machiavelli. Dal conflitto possono nascere frutti come avvenne per lo Statuto dei lavoratori». Applausi e abbracci.
A Bologna anche Beppe Grillo commenta la condanna del Cavaliere. «Che vi devo dire, si vede che lo faranno senatore a vita», sussurra mentre Rodotà lascia il Palazzo. E sul volto gli si nota il bizzarro appagamento - impassibile e privo d'espressione - che solo i veri guru possono avere.[/color]
09/05/2013, 13:38
09/05/2013, 15:46
rmnd ha scritto:
A Bologna anche Beppe Grillo commenta la condanna del Cavaliere.
«Che vi devo dire, si vede che lo faranno senatore a vita»