In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
10/05/2013, 19:50
Windows 7 a mio avviso è il miglior sistema operativo fatto da Microsoft, forse di poco superiore anche a windows XP che secondo me è padre diretto di questo XP.
Il progetto W8 è molto ambizioso perchè vuole unire sotto una unica piattaforma praticamente tutto pc\tablet\telefoni ma è una direzione che a me non piace al 100%, si tende a creare spazi chiusi in stile apple, e questa è la cosa che più odio della mela. Windows 8 seppur con i suoi difetti (in qualche modo bisognava pur cominciare a provarci no?) secondo me farà la fine di windows vista (un vero schifo) e poi magari darà vita ad un nuovo gioiello come è stato per w7
11/05/2013, 01:59
se io fossi il gestore di una azienda non userei win 8 ma resterei su win 7 o xp precedenti
se però fossi un professionista nel campo delle comunicazioni internettiane,dei socialnetwork,della mediatica webiana,dei giochi per pc,e di quanto sta in questi ambiti o interessante questi ambiti,lo userei.
Inoltre,se io avessi un orientamento psicologico di tipo visivo lo userei molto più volentieri di uno che ne avesse uno di tipo auditivo verbale e schemi mentali linguistici più che iconici o figurativi.
Win 8 è davvero un qualcosa di ibrido tra la tradizione microsoft e quella apple,con i limiti,i vantaggi e gli svantaggi che questo può generare.
MA IL PROBLEMA NON è DELLA APPLE O DELLA MICROSOFT,E NEPPURE NELLA LORO EVENTUALE PROGRESSIVA IBRIDAZIONE,il problema sta nell'utilizzatore ,nel suo "carattere" informatico e nell'uso che vuole fare di questo s.o.
11/05/2013, 02:31
Se gestissi una azienza l'ultima cosa da fare sarebbe usare windows sui tuoi pc, dovresti usare linux, già il solo fatto di non dover pagare le licenze renderebbe tale scelta produttiva
11/05/2013, 10:00
MaxpoweR ha scritto: Se gestissi una azienza l'ultima cosa da fare sarebbe usare windows sui tuoi pc, dovresti usare linux, già il solo fatto di non dover pagare le licenze renderebbe tale scelta produttiva

Concordo, ma ti assicuro che la gratuita' delle licenze e' davvero l'ultima cosa da considerare. In termini aziendali si deve sempre guardare al TCO altrimenti si prendono delle grandi fregature.
11/05/2013, 11:24
non sono d'accordo,tutto dipende dal tipo di azienda e di lavoro.
Ad esempio,in Ticino,il giornale più diffuso,il Corriere del Ticino,usava solo computer Apple.
Poi è passato a windows,non so per quali motivi,senza incontrare problemi.
Infatti,il giornale non ha subito problema alcuno,e,da quel so,le spese informatiche si sono un tantino ridimensionate.
Inoltre il ventaglio di alternative relative ai software professionali,a quelli di contenuto,ecc.... è migliorato.
Chiaro che,se io avessi una azienda che si occupa di grafica,pubblicità,userei Apple .
ma se avessi una azienda culturale,che si occupa di letteratura,
editoria,critica letteraria e cose del genere lavorerei anche con Linux,oltre che con gli altri.
Non bisogna irrigidirsi nè con i s.o. nè con i browser nè con altro.
Ogni persona,gruppo,azienda,ecc... usa quelli più congeniali
al proprio carattere,natura e lavoro.
Poi ci sono i problemi di monopolio,ma questi ci sono dappertutto.
Google è un monopolio invadente,funziona bene ed è relativamente facile da usare.
Però sta divenntando una specie di protesi per imbecilli,che poi imbecilli,spesso,non sono.
Perciò io non lo userei per ricerche scolastiche e didattiche,
se non in un modo molto ma molto mirato e senza usare i suoi attuali sistemi di ricerca facilitati e guidati.
Lo stesso vale per gli antivirus.
Il web va usato in modo intelligente,attivo e mirato,se possibile creativo .
11/05/2013, 13:56
MaxpoweR ha scritto: Se gestissi una azienza l'ultima cosa da fare sarebbe usare windows sui tuoi pc, dovresti usare linux, già il solo fatto di non dover pagare le licenze renderebbe tale scelta produttiva

Quello che risparmierei sulle licenze è nulla rispetto a quanto spenderei nella formazione dei dipendenti.
In azienda, ci vuole il sistema operativo piu diffuso, le applicazioni piu diffuse.
Grazie anche a quel demonio di filesharing, tutti i ragazzini hanno scaricato e smanettato con MS Office, Autocad, eccetera e conoscono a menadito Windows. Credi che un azienda produttiva sia disposta ad impiegare sistemi operativi free solo per risparmiare sulle licenze?
Il risparmio lo si ha quando questi ragazzini entreranno nel mondo del lavoro e non ci sarà bisogno di sprecare risorse oltre misura per insegnar loro ad usare un Linux e l'equivalente applicazione sconosciuta ai piu.
Capisci ora il perchè i piu soffisticati e costosi programmi si scaricano e si craccano facilmente? Te lo dico io, perchè alle software house non importa se una copia pirata và in mano al ragazzino o allo studente che tanto non se lo può permettere. Loro sanno che guadagnano grazie alle aziende ed i professionisti che li acquistano in quanto per merito delle copie piratate sono diventati uno standard.
Quelli che fanno tante storie per arrestare i download sono solo le corporazioni che si arrogano di rappresentare i produttori di opere, non questi ultimi. Le lobbyes vogliono garantirsi una rendita a vita proponendo tassazioni e controlli per riscuotere esilaranti risarcimenti in nome del danno arrecato ma corrispondono solo le bricciole ai diretti interessati. Non ho mai sentito di una Microsoft o di una Autodesk ad intraprendere eclatanti azioni legali contro ragazzini che scaricano. Quelle che hanno fatto sono state sempre contro i falsari di professione che rivendono le copie piratate al mercato nero.
Ultima modifica di
Wolframio il 11/05/2013, 14:27, modificato 1 volta in totale.
11/05/2013, 18:36
nihal181 ha scritto:
sono contenta di questo post.mia madre ha detto che ad agosto mi posso comprare un pc piu' potente perche' questo xp professional non regge quello che devo fare io col pc. il tecnico mi vuole far prendere un pc fisso che vada dai 700/900 euro con windows 8 e naturalmente una potente scheda video visto che io uso molto l'hd, la grafica , la creazione/montaggio video e il 3d , ma ho paura di non sapere usare w8 , ho visto sul sito microsoft che ha molte finestre colorate con tante cose che a me nn servono come messenger e caz.... varie. anche se ,"il mio autista personale", mi consiglia un mac per quello che faccio io . pero' per un portatile mac ci vogliono tra i 4000/5000 euro e io non me li posso permettere .
starman e gianluca se opto per windows 8 poi vi posso chiedere aiuto, sopratutto per eliminare cio' che nn serve. mi piacerebbe mettere su start cio' che uso
io sono troppo imbranata per usare w8
nihal su qualsiasi pc (desktop o notebook) con Windows 8 è possibile ripristinare in un batter d'occhio la vecchia schermata col bottoncino start

.. basta saper istallare i programmini giusti
11/05/2013, 18:57
Wolframio ha scritto:
Quello che risparmierei sulle licenze è nulla rispetto a quanto spenderei nella formazione dei dipendenti.
In azienda, ci vuole il sistema operativo piu diffuso, le applicazioni piu diffuse.
Grazie anche a quel demonio di filesharing, tutti i ragazzini hanno scaricato e smanettato con MS Office, Autocad, eccetera e conoscono a menadito Windows. Credi che un azienda produttiva sia disposta ad impiegare sistemi operativi free solo per risparmiare sulle licenze?
Il risparmio lo si ha quando questi ragazzini entreranno nel mondo del lavoro e non ci sarà bisogno di sprecare risorse oltre misura per insegnar loro ad usare un Linux e l'equivalente applicazione sconosciuta ai piu.
Capisci ora il perchè i piu soffisticati e costosi programmi si scaricano e si craccano facilmente? Te lo dico io, perchè alle software house non importa se una copia pirata và in mano al ragazzino o allo studente che tanto non se lo può permettere. Loro sanno che guadagnano grazie alle aziende ed i professionisti che li acquistano in quanto per merito delle copie piratate sono diventati uno standard.
Quelli che fanno tante storie per arrestare i download sono solo le corporazioni che si arrogano di rappresentare i produttori di opere, non questi ultimi. Le lobbyes vogliono garantirsi una rendita a vita proponendo tassazioni e controlli per riscuotere esilaranti risarcimenti in nome del danno arrecato ma corrispondono solo le bricciole ai diretti interessati. Non ho mai sentito di una Microsoft o di una Autodesk ad intraprendere eclatanti azioni legali contro ragazzini che scaricano. Quelle che hanno fatto sono state sempre contro i falsari di professione che rivendono le copie piratate al mercato nero.
Quello che dici e' assolutamente vero, tuttavia la scelta delle aziende non e' veicolata nemmeno da ragionamenti di questo tipo, troppo complessi.
Normalmente le aziende sono soggetti passivi in questo senso, e contano solo le offerte commerciali che ricevono.
Inoltre, dato che viviamo in un mondo "legalese", il software libero non e' adottato proprio perche' libero e perche' non ci sono soggetti che potrebbero risponderne legalmente.
Nei casi invece in cui dei soggetti commerciali si sono fatti garanti dei prodotti forniti, allora ci sono state delle storie di successo anche sul fronte del software libero. Si prenda ad esempio il caso di RedHat, che ha costruito il proprio impero esclusivamente sul software open.
Non ultimo infine il fatto che solo chi ha grosse esigenze puo' apprezzare il livello qualitativo del software open source. La stragrande maggioranza degli utenti non ha invece grosse esigenze informative e quindi puo' benissimo lavorare anche con prodotti di scarsa qualita'.
12/05/2013, 12:35
Comunque chi punta ad avere soluzioni stabili, sicure ed affidabili abbandona windows di gran passo.
Ad esempio anche la ISS e' passata da Windows a Linux:
https://www.linux.com/news/featured-blo ... -migratione comunque la NASA gia' da tempo utilizza Linux nei propri sistemi di terra (principalmente Red Hat).
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Certo che se la Stazione Spaziale Internazionale utilizzava Windows Xp e non ci e' ancora caduta sopra la testa e' un buon traguardo per Microsoft, bisogna ammetterlo!! Mi immagino gia' le imprecazioni degli astronauti quando sul piu' bello della manovra si vedevano costretti a riavviare il PC.
![Emoticon [:27]](./images/smilies/UF/27.GIF)
Forse ora con Linux la Nasa puo' davvero pensare di arrivare presto su Marte!
15/05/2013, 09:50
Allora ci sono novità per quanto riguarda l'aggiornamento di windows 8, si chieamerà 8.1 e sarà gratuito per tutti i possessori di windows 8 e 8 RT.
Windows Keeps Getting BetterWindows 8 was built for a world that blends our work and our personal lives, a world where we expect high quality touch experiences everywhere, and a world that is always on the go and always connected. Windows 8 redefines our market from PCs to mobile computing.
We are pleased with the progress we’ve seen with Windows 8 so far.
Our OEM partners have delivered tablets, touch laptops, and convertibles that bring the vision of Windows 8 and mobile computing to life. They have introduced some incredible (and unique) new form factors like the Dell XPS 12, the Lenovo IdeaPad Yoga 13, the Sony VAIO Tap 20, or the recently announced Acer Aspire R7. And today at retail, you can find a powerful mobile touch laptop starting at just over $400.
We now have more than 70,000 apps in the Windows Store (the online app store for Windows) – apps such as Twitter, eBay, Netflix, CNN and games like Temple Run: Brave, Bejeweled LIVE and Angry Birds Star Wars and many others.
As PCs continue to evolve for this world of mobile computing, so does Windows 8.
Today at the JP Morgan Technology, Media & Telecom Conference in Boston, Tami Reller shared with the audience that the update previously referred to as “Windows Blue” will be called Windows 8.1and will be a free update to Windows 8 for consumers through the Windows Store.
During her remarks today, Tami reiterated our goal of delivering continual updates to create a richer experience for Windows customers. Windows 8.1 is part of that and continues the journey we first began with Windows 8 last fall. Windows 8.1 will help us to deliver the next generation of PCs and tablets with our OEM partners and to deliver the experiences customers— both consumers and businesses alike —need and will just expect moving forward.
Today, there are more devices – and choice – allowing you to pick the right Windows 8 device that meets your needs. Windows 8 provides a great experience for consuming and creating content, for both work and play and on the go. And you’ll immediately benefit from continual updates – whether it’s from app updates through the Windows Store, performance updates through Windows Update or the Windows 8.1 update later this year.
We have much more to share about Windows 8.1 in the coming weeks. We will also be making a public preview of Windows 8.1 available starting on June 26, timed with the Build developer conference in San Francisco. The preview will be available for Windows 8 and Windows RT.
http://blogs.windows.com/windows/b/blog ... etter.aspx
--------
zakmck ha scritto: Comunque chi punta ad avere soluzioni stabili, sicure ed affidabili abbandona windows di gran passo.
Ad esempio anche la ISS e' passata da Windows a Linux:
https://www.linux.com/news/featured-blo ... -migratione comunque la NASA gia' da tempo utilizza Linux nei propri sistemi di terra (principalmente Red Hat).
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
Certo che se la Stazione Spaziale Internazionale utilizzava Windows Xp e non ci e' ancora caduta sopra la testa e' un buon traguardo per Microsoft, bisogna ammetterlo!! Mi immagino gia' le imprecazioni degli astronauti quando sul piu' bello della manovra si vedevano costretti a riavviare il PC.
![Emoticon [:27]](./images/smilies/UF/27.GIF)
Forse ora con Linux la Nasa può davvero pensare di arrivare presto su Marte!
IMMAGINO
![Emoticon [:17]](./images/smilies/UF/17.GIF)
oppure una schermata blu durante una manovra di aggancio , in un ambiente aziendale linux è sicuramente migliore e nella mia azienda non a caso usano anche Red Hat.
Ultima modifica di
GIANLUCA1989 il 15/05/2013, 09:51, modificato 1 volta in totale.