17/05/2013, 01:15
17/05/2013, 10:15
17/05/2013, 12:58
17/05/2013, 13:13
17/05/2013, 13:18
17/05/2013, 13:49
È il giorno di Ruby: la ragazza, interrogata nel processo che vede imputati Fede, Minetti e Mora, racconta la sua verità: "Alle cene balli sensuali, ma non ho mai visto contatti fisici tra Berlusconi e le altre ragazze".
17/05/2013, 18:32
17/05/2013, 18:40
17/05/2013, 18:42
17/05/2013, 18:50
Ufologo 555 ha scritto:
La verità di Ruby ai giudici "Niente sesso, solo balli sexy ho visto Minetti vestita da suora".
Non mi sono mai prostituita - Ruby nega di aver mai esercitato l'attività di prostituzione. La giovane marocchina, ha risposto con un secco ''no'' quando la presidente del tribunale le ha chiesto se abbia mai avuto rapporti sessuali dietro il corrispettivo di un compenso economico. ''Mi sono sempre rifiutata di prostituirmi'', ha assicurato la giovane in un altro passaggio della sua audizione. E quando le e' stato fatto notare che dal tono di alcune telefonate intercettate e finite negli atti del processo emerge uno scenario diverso, Ruby ha replicato: ''Fingevo e ho raccontato un sacco di cavolate''. Un secco ''no'', "mai avuto rapporti intimi con Silvio Berlusconi" è arrivato anche alla domanda diretta posta dal pubblico ministero Antonio Sangermano.
http://www.liberoquotidiano.it/news/per ... enne-.html
17/05/2013, 18:52
17/05/2013, 19:23
17/05/2013, 19:27
17/05/2013, 19:34
Ufologo 555 ha scritto:
Ma finitela che siete davvero ridicoli!Hanno fatto un po di casotto come tante ragazze per avere un po di notorietà e qualche soldo (che anche "Ruby" ha detto di essersi vnatata con le amiche ..); ma quale "Bunga- bunga ....!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Solo l'odio per il nano vi porta a credere a simili fesserie!
Intanto la bocassa ecco cosa si prende per stare dietro 20 anni alle puttanate e per fare fuori Berlusconi!!!!!
I conti in tasca alle toghe.
Magistrati, tanti scatti niente meritocrazia Ecco come lievita lo stipendio ...
Immagine:
16,41 KB
Lavorano sei ore al giorno per 260 giorni l'anno (l'ha deciso la sezione disciplinare del Csm) e guadagnano cifre che noi poveri mortali ci sogniamo. Stiamo parlando dell'ultracasta dei magistrati (un esercito di 8.909 giudici in servizio) che, mentre i politici annunciavano i tagli di stipendio e nonostante il blocco agli aumenti che la finanziaria 2010 aveva previsto per le buste paga si sono visti aumentare del 5% la retribuzione. Aumento con effetto retroattivo dal 2012, dato che la Corte costituzionale (fatta da magistrati) aveva dichiarato illegittimo il blocco degli stipendi. Così, secondo uno studio del Sole 24 Ore, un magistrato della Corte dei Conti che - poniamo - nel 2011 guadagnava 174 mila euro all’anno, ora ne prenderà 182 mila.
La tabella riportata sull'edizione cartacea del quotidiano Libero, basata in gran parte sul rapporto 2012 della Commissione europea per l'efficienza della giustizia del Consiglio d'Europa, parla chiaro: si va dai circa 2040 euro al mese (che diventano 3.500 con le indennità) degli ex "uditori" di prima nomina, ovvero il magistrato ordinario in tirocinio, ai 16.700 al mese (che diventano 18.900 con le indennità) di un Presidente di Cassazione. Con scatti automatici di carriera che variano da una media di 500- 1700 euro al mese. Più o meno un magistrato a carriera piena percepisce 5 milioni di euro.
Entrando nel dettaglio un magistrato ordinario prende appena assunto 2.858 euro al mese. Dopo tre anni con la prima valutazione di professionalità passa a 3.966 euro al mese che aumentano in media ogni anno e mezzo con uno scatto di anzianità che fa arrivare lo stipendio a 4.680 euro al mese (che diventano 6.720 con le indennità). Parte invece da 5.877 euro al mese un giudice della Corte di Appello: anche lui ogni anno e mezzo si vede aumentare la busta paga fino ad arrivare a 6.690 euro al mese (8.764 con le indennità). Un magistrato di Cassazione invece dopo la prima valutazione di professionalità prende 8.074 euro al mese che con gli scatti diventano 10.744. Se poi il giudice della suprema corte viene valutato di nuovo positivamente (cosa che succede praticamente sempre: di regola il Csm promuove tutti i magistrati al maturare del livello minumo di anzianità a meno che non si siano verificate gravi sanzioni disciplinari) lo stipendio di un FDS, ovvero idoneo alle funzioni direttive superiori, schizza a 10.343 euro al mese che con gli scatti che si maturano ogni anno e mezzo arrivano a 12.104 euro (14.264 euro con le indennità). Tutto ciò si traduce in una spesa di 73 euro al mese per ogni italiano, mentre la media europea è di 57.
http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... dio--.html
QUESTA SI CHE E' UNA VERGOGNA!!!!
17/05/2013, 19:39
Ma finitela che siete davvero ridicoli! Hanno fatto un po di casotto come tante ragazze per avere un po di notorietà e qualche soldo (che anche "Ruby" ha detto di essersi vnatata con le amiche ..); ma quale "Bunga- bunga ....!
Solo l'odio per il nano vi porta a credere a simili fesserie!