I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

26/05/2013, 03:04

Con buona pace del mio meraviglioso maestro Sufi... Astaghfirullah...

26/05/2013, 03:10

manucaos ha scritto:

grillo predica l'onestà in parlamento , cosa importa cosa fanno i privati in privato ?


Davvero? Mi pare che per altre persone si sia scavato nll privato molto di più, non vedo perchè ci si debba astenere dal commentare, giudicare e crtiticare il privato del Grillo, solito doppiopesismo a 5 stelle?

26/05/2013, 07:40

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Il popolo italiano vuole il POLITOMETRO invocato da Grillo rmnd....


Il popolo italiano ?ummah...il popolo italiano neanche sa cosa sia il politometro e se ne fotte di rodotà... Altra figura retorica acclamata dal popolo italiano... 4mila iscritti al m5s...

AH si il politometro di grillo..ora rocordo...la supercavolola vorrai dire.



Non è screditando una cosa importante come questa, che te la cavi rmnd....

Il fatto che Grillo abbia fatto dell'ironia (e meno male.. visto che ce solo che da piangere di fronte a questo furto legalizzato dalla politica corrotta e inefficiente che tu cerchi goffamente di proteggere) non vuol dire proprio nulla.

Gli italiani, vogliono sapere come hanno fatto certi personaggi ad arricchirsi gestendo per 20 anni SOLDI PUBBLICI. E quando lo sapranno, perchè lo sapranno prima o poi... allora saranno caxxi amari.

Quando una cosa è giusta, è giusta.... indipendentemente da chi la promuove.
E questa si chiama onestà intellettuale rmnd.....

26/05/2013, 07:44

mik.300 ha scritto:

come ho detto sopra..
sono inciuci economici,
più che politici,



No no... sono inciuci politici mik....

Nella vicenda dei 98 MILIARDI di euro NON versati al fisco,
ci sono organizzazioni che senza l'appoggio politico non
avrebbero potuto operare. E poichè l'appoggio è stato bipartisan
(perchè hanno magnato tutti in questa storia.. giudici compresi)
vuol dire che tra di loro non si sono mozzicati. Inciucio è il termine
più appropriato.....

La stessa storia, para para, è accaduta in occasione dei finanziamenti
per la TAV. Destra e sinistra la vogliono a tambur battente.... e destra
e sinistra, insieme alla MAFIA, ci mangiano sopra da anni.....

26/05/2013, 08:19

Meryddin ha scritto:

mik.300 ha scritto:


come ho detto sopra..
sono inciuci economici,
più che politici,
allora mettiamoci anche
l'inciucio tra avvocati,
inciucio tra idraulici,
inciucio tra imprenditori,
ecc. ecc.

e quindi ??

io penso che i veri inciuci siano quelli politici,
cioè non giustificati dal denaro..
quelli sulla giustizia,
militari all'estero,
ecc.
poi tu nell'elenco
mettici pure tutti quelli che vuoi..


Gli americani hanno coniato un detto sacrosanto nel giornalismo investigativo:" When a story doesn't make sense, follow the money" Sarebbe a dire:" Quando una storia è priva di senso, incomprensibile, quando non ne vieni a capo. Segui i soldi". Penso che questo risponda a qualsiasi domanda tu possa porti sull'argomento...


come ho già detto
tutto può essere inciucio,
quando i politici di diverse fazioni
votano insieme..

però
non credo che tutti gli inciuci
siano da condannare..

se votano assieme per legalizzare il furto
allora va male
se votano insieme per anticorruzione
o altre cose buone,
allora è ok..

parlo di massima,
non m iriferisco pd-pdl-pdlm-pdlil,
ecc. ecc.
questa potrebbe essere
la sintesi giusta..


non mi sta neanche bene
che il partito che sta all'opposizione
(come berlusca quando era il suo turno)
debba votare contro tutto quello
che propone la maggioranza..
solo per prenderne il posto..

26/05/2013, 08:22

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:

come ho detto sopra..
sono inciuci economici,
più che politici,



No no... sono inciuci politici mik....

Nella vicenda dei 98 MILIARDI di euro NON versati al fisco,
ci sono organizzazioni che senza l'appoggio politico non
avrebbero potuto operare. E poichè l'appoggio è stato bipartisan
(perchè hanno magnato tutti in questa storia.. giudici compresi)
vuol dire che tra di loro non si sono mozzicati. Inciucio è il termine
più appropriato.....

La stessa storia, para para, è accaduta in occasione dei finanziamenti
per la TAV. Destra e sinistra la vogliono a tambur battente.... e destra
e sinistra, insieme alla MAFIA, ci mangiano sopra da anni.....


ok,
politici,
comunque visto l'oggetto,
sono inciuci schifosi..

se l'oggetto fosse buono,
sarebbero accordi virtuosi..

dipende tutto dal'oggetto..

26/05/2013, 08:29

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Il popolo italiano vuole il POLITOMETRO invocato da Grillo rmnd....


Il popolo italiano ?ummah...il popolo italiano neanche sa cosa sia il politometro e se ne fotte di rodotà... Altra figura retorica acclamata dal popolo italiano... 4mila iscritti al m5s...

AH si il politometro di grillo..ora rocordo...la supercavolola vorrai dire.



Non è screditando una cosa importante come questa, che te la cavi rmnd....

Il fatto che Grillo abbia fatto dell'ironia (e meno male.. visto che ce solo che da piangere di fronte a questo furto legalizzato dalla politica corrotta e inefficiente che tu cerchi goffamente di proteggere) non vuol dire proprio nulla.

Gli italiani, vogliono sapere come hanno fatto certi personaggi ad arricchirsi gestendo per 20 anni SOLDI PUBBLICI. E quando lo sapranno, perchè lo sapranno prima o poi... allora saranno caxxi amari.

Quando una cosa è giusta, è giusta.... indipendentemente da chi la promuove.
E questa si chiama onestà intellettuale rmnd.....


comunque thirde..
io non sono pro berlusca,
ecc.
è notorio,
no?
però un pò di sana critica
sarebbe meglio,
più sicuro..
non è che tutto quello che fa mangiafuoco
è emanazione di dio.....

non penso che sia tutto perfetto,
no??

al pd si scornano,
ma almeno discutono,
cambiano idea..
si succedono..

pdl e grillini
invece c sono sempre quei due
e tutto quello che dicono
è oro colato..
"o noi o loro.."
ecc.
ma non è lo stesso schema??

mah..

26/05/2013, 08:53

Negli ultimi anni l'oro colato era quello che dicevano gli schieramenti apparentemente opposti di PD e PDL, Grillo quando dice qualcosa non si limita alle parole ma cerca una coerenza di fondo. Certo, ha ragione a dire "o noi o loro", è vero! o il vecchio sistema di politica pilotata che già conosciamo bene oppure tentare di cambiare le cose.

E' vero anche che non è un movimento perfetto, non a caso Grillo ha sempre detto che se qualcuno ha idee valide, migliori, pratiche, ecc.. che si iscriva a M5S e proponga a tutti la miglioria da aportare. Mentre chi si limita a chiedere qualcosa (coe hanno fatto altre associazioni) che vada a votare gli altri partiti mafiosi.

Tu mik.300 ritieni che ci sia qualcosa da migliorare nel movimento? Ti ritieni competente in qualche materia particolare e ritieni di essere utile positivamente al tuo comune? Iscriviti al movimento e datti da fare attivamente. Se invece hai lo stesso delle idee valide ma ti ritieni legato al sistema politico già sperimentato negli ultimi 20anni, allora resta fuori dal movimento e vota gli altri.

E' la mentalità che è da cambiare, dato che ormai tutti i partiti sono solo uffici per l'impiego di gente raccomandata (vedi il mitico El Trota della pseudo rivoluzionaria Lega, altro partito inutile che punta a dividere e rubare invece di unire), forse è ora di cambiare le cose.

26/05/2013, 11:21

"Ieri pomeriggio, alla vigilia delle elezioni amministrative, in pieno silenzio elettorale, su Rai 3, il conduttore della trasmissione TV Talk, in compagnia della giornalista Sabrina Giannini di Report, ha tracciato l'ennesima pagina di "alto" giornalismo della televisione pubblica, costruendo un programma teso a falsificare la realtà e a danneggiare il M5S in questa importante vigilia elettorale. Si è cercato di assimilare i rimborsi elettorali pubblici destinati ai partiti che il M5S ha espressamente rifiutato, alle semplici elargizioni volontarie dei cittadini al M5S. La trasmissione si è caratterizzata per riferimenti pretestuosi e illazioni false e scorrette nei confronti di Grillo e del M5S, specie da parte di Vladimir Luxuria. Contrariamente a quanto riportato dalla giornalista Giannini nella trasmissione Report e ripreso ieri pomeriggio in Tv Talk, le elargizioni private al Movimento sono state ampiamente rendicontate sul Blog di Beppe Grillo l’11 aprile 2013, al pari della destinazione di quelle non spese in beneficienza per i terremotati dell’Emilia Romagna e, infine, come apparso sempre sul Blog di Beppe Grillo il 17 maggio 2013, in favore del Comune di Mirandola per la ricostruzione di una palestra; ben prima anche della trasmissione Report del 19 maggio 2013. Gli elettori sono consapevoli degli enormi risparmi ai costi della politica già assicurati dal M5S e auspicano un sistema di informazione pubblico equilibrato, professionale e non fazioso, ben lontano da quanto apparso ieri pomeriggio su Rai 3. Il M5S si impegnerà per costruire un nuovo e serio sistema pubblico di informazione, assumendo ogni iniziativa del caso. Per quanto accaduto nella trasmissione Tv Report, a meno di ventiquattro ore dalle elezioni di domani 26 maggio 2013, il M5S chiederà comunque conto e giustizia, sia in sede di diritto di replica sia in sede parlamentare, riservando eventuali azioni anche in ambito giudiziario." Lello Ciampolillo, M5S Senato

http://www.beppegrillo.it/2013/05/giannini_ridens.html

26/05/2013, 11:28

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:

come ho detto sopra..
sono inciuci economici,
più che politici,



No no... sono inciuci politici mik....

Nella vicenda dei 98 MILIARDI di euro NON versati al fisco,
ci sono organizzazioni che senza l'appoggio politico non
avrebbero potuto operare. E poichè l'appoggio è stato bipartisan
(perchè hanno magnato tutti in questa storia.. giudici compresi)
vuol dire che tra di loro non si sono mozzicati. Inciucio è il termine
più appropriato.....

La stessa storia, para para, è accaduta in occasione dei finanziamenti
per la TAV. Destra e sinistra la vogliono a tambur battente.... e destra
e sinistra, insieme alla MAFIA, ci mangiano sopra da anni.....


ok,
politici,
comunque visto l'oggetto,
sono inciuci schifosi..

se l'oggetto fosse buono,
sarebbero accordi virtuosi..

dipende tutto dal'oggetto..


?

26/05/2013, 15:59

Ronin77 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

come ho detto sopra..
sono inciuci economici,
più che politici,



No no... sono inciuci politici mik....

Nella vicenda dei 98 MILIARDI di euro NON versati al fisco,
ci sono organizzazioni che senza l'appoggio politico non
avrebbero potuto operare. E poichè l'appoggio è stato bipartisan
(perchè hanno magnato tutti in questa storia.. giudici compresi)
vuol dire che tra di loro non si sono mozzicati. Inciucio è il termine
più appropriato.....

La stessa storia, para para, è accaduta in occasione dei finanziamenti
per la TAV. Destra e sinistra la vogliono a tambur battente.... e destra
e sinistra, insieme alla MAFIA, ci mangiano sopra da anni.....


ok,
politici,
comunque visto l'oggetto,
sono inciuci schifosi..

se l'oggetto fosse buono,
sarebbero accordi virtuosi..

dipende tutto dal'oggetto..


?
[/quote]

???

eh..
lo scrivo in francese ?

26/05/2013, 16:04

byrus ha scritto:

Negli ultimi anni l'oro colato era quello che dicevano gli schieramenti apparentemente opposti di PD e PDL, Grillo quando dice qualcosa non si limita alle parole ma cerca una coerenza di fondo. Certo, ha ragione a dire "o noi o loro", è vero! o il vecchio sistema di politica pilotata che già conosciamo bene oppure tentare di cambiare le cose.



ecco appunto..

"o noi o i comunisti.."
"o noi o berlusca, ecc."

è lo stesso schema..
quindi ogni critica è bandita...

ma io sulla teoria sono d'accordo..
non capisco però..la strategia..

come funzionano i meccanismi interni?
c'è una direzione nazionale?
un segretario?
un vicesegretario?
(il garante a vita l'abbiamo già capito..)
chi decide la linea?
come si vota?
chi vota??

io tutte queste cose non le conosco
e vorrei tanto saperle..

27/05/2013, 07:52

mik.300 ha scritto:

byrus ha scritto:

Negli ultimi anni l'oro colato era quello che dicevano gli schieramenti apparentemente opposti di PD e PDL, Grillo quando dice qualcosa non si limita alle parole ma cerca una coerenza di fondo. Certo, ha ragione a dire "o noi o loro", è vero! o il vecchio sistema di politica pilotata che già conosciamo bene oppure tentare di cambiare le cose.



ecco appunto..

"o noi o i comunisti.."
"o noi o berlusca, ecc."

è lo stesso schema..
quindi ogni critica è bandita...

ma io sulla teoria sono d'accordo..
non capisco però..la strategia..

come funzionano i meccanismi interni?
c'è una direzione nazionale?
un segretario?
un vicesegretario?
(il garante a vita l'abbiamo già capito..)
chi decide la linea?
come si vota?
chi vota??

io tutte queste cose non le conosco
e vorrei tanto saperle..


qualcuno introdotto,
mi dice come funziona
il sistema..?

vorrei tanto saperlo..

ok c'è il garante,
le assembleee
dove discutono..
poi?
chi decide la scaletta?
le priorità ?

27/05/2013, 09:02

mik.300 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

byrus ha scritto:

Negli ultimi anni l'oro colato era quello che dicevano gli schieramenti apparentemente opposti di PD e PDL, Grillo quando dice qualcosa non si limita alle parole ma cerca una coerenza di fondo. Certo, ha ragione a dire "o noi o loro", è vero! o il vecchio sistema di politica pilotata che già conosciamo bene oppure tentare di cambiare le cose.



ecco appunto..

"o noi o i comunisti.."
"o noi o berlusca, ecc."

è lo stesso schema..
quindi ogni critica è bandita...

ma io sulla teoria sono d'accordo..
non capisco però..la strategia..

come funzionano i meccanismi interni?
c'è una direzione nazionale?
un segretario?
un vicesegretario?
(il garante a vita l'abbiamo già capito..)
chi decide la linea?
come si vota?
chi vota??

io tutte queste cose non le conosco
e vorrei tanto saperle..


qualcuno introdotto,
mi dice come funziona
il sistema..?

vorrei tanto saperlo..

ok c'è il garante,
le assembleee
dove discutono..
poi?
chi decide la scaletta?
le priorità ?


ah ecco..
il minorato bisognoso di tutela
ha chiarito tutto..
http://www.corriere.it/politica/13_magg ... 93a2.shtml


Crimi: «I parlamentari 5 Stelle non devono
occuparsi di strategie e alleanze»

Il capogruppo al Senato: «Dobbiamo solo dire se siamo d'accordo sui singoli temi. Chi è a disagio non lo racconti ai giornali»

capito ?
un branco di burattini
occupati dalle sinfgole questioni,
senza un disegno globale..
sembra di sentire "1984" di orwell
(leggetevelo...)

ma la strategia,
quella chi la fa?
chi la decide??

27/05/2013, 12:34

Dopo il Friuli, la Valle d'Aosta.
Oggi vediamo il resto

http://it.ibtimes.com/articles/49520/20130527/elezioni-m5s-val-d-aosta-flop-grillo.htm

[color=blue]Elezioni, clamoroso flop per M5S in Val D'Aosta


Epilogo poco edificante per il M5S in Val D'Aosta. Nella regione in cui le urne sono già state chiuse e gli scrutini volgono quasi al termine, c'è una brutta sorpresa per il M5S: 2/3 di voti in meno rispetto alle Politiche.

Se a febbraio infatti i risultati erano stati ben diversi, per cui i grillini avevano fatto registrare il 18,5% dei consensi, in queste Regionali il risultato è un magro 6,17%. Cosa è accaduto? Eppure non si può puntare il dito neppure contro l'affluenza, che secondo un trend opposto a quanto rilevato a Roma e non solo è stata più che sostanziosa. L'affluenza definitiva alle urne per le elezioni regionali in Valle d'Aosta e' stata del 73,02% (hanno votato in 74.945 sui 102.633 aventi diritto). Lo rende noto il Servizio elettorale della Regione. In occasione delle elezioni regionali del 2008 si era recato alle urne il 74,28% degli elettori, l'1,26% in più.
[/color]
Argomento bloccato