08/12/2009, 23:05
26/05/2013, 12:47
Messaggio di nemozero
Oggi mio figlio (9 anni) ha ascoltato questa canzone di Rino Gaetano e mi ha detto: cambia i nomi con quelli di oggi e sara' una canzone attuale!
9 ANNI!
pero',e questo e' triste, e' vero...........
Testo Nuntereggae Più
Abbasso e alè
abbasso e alè
abbasso e alè con le canzoni
senza fatti e soluzioni
la castità
la verginità
la sposa in bianco il maschio forte
i ministri puliti i buffoni di corte
ladri di polli
super pensioni
ladri di stato e stupratori
il grasso ventre dei commendatori
diete politicizzate
evasori legalizzati
auto blu
sangue blu
cieli blu
amore blu
rock and blues
NUNTEREGGAEPIU'
Eya alalà
pci psi
dc dc
pci psi pli pri
dc dc dc dc
Cazzaniga
avvocato Agnelli Umberto Agnelli
Susanna Agnelli Monti Pirelli
dribbla Causio che passa a Tardelli
Musella Antognoni Zaccarelli
Gianni Brera
Bearzot
Monzon Panatta Rivera D'Ambrosio
Lauda Thoeni Maurizio Costanzo Mike Bongiorno
Villaggio Raffa Guccini
onorevole eccellenza cavaliere senatore
nobildonna eminenza monsignore
vossia cherie mon amour
NUNTEREGGAEPIU'
Immunità parlamentare
abbasso e alè
il numero 5 sta in panchina
s'è alzato male stamattina
mi sia consentito dire
il nostro è un partito serio
disponibile al confronto
nella misura in cui
alternativo
aliena ogni compromesso
ahi lo stress
Freud e il sess
è tutto un cess
ci sarà la ress
se quest'estate andremo al mare
solo i soldi e tanto amore
e vivremo nel terrore che ci rubino l'argenteria
è più prosa che poesia
dove sei tu? non m'ami piu'?
dove sei tu? io voglio tu
soltanto tu dove sei tu?
NUNTEREGGAEPIU'
Ue paisà
il bricolage
il quindicidiciotto
il prosciutto cotto
il quarantotto
il sessantotto
il pitrentotto
sulla spiaggia di capocotta
Cartier Cardin Gucci
portobello e illusioni
lotteria a trecento milioni
mentre il popolo si gratta
a dama c'è chi fa la patta
a settemezzo c'ho la matta
mentre vedo tanta gente
che non c'ha l'acqua corrente
e non c'ha niente
ma chi me sente...
ma chi me sente
e allora amore mio ti amo
che bella sei
vali per sei
ci giurerei
ma è meglio lei
che bella sei
che bella lei
vale per sei
ci giurerei
sei meglio tu
che bella sei
NUNTEREGGAEPIU'
Da Agropoli, una tesi destinata a fare scalpore: Rino Gaetano fu ucciso
22/05/2013 11:15
Rino Gaetano non è deceduto per un casuale incidente stradale. La sua morte era stata progettata da tempo. Ad ucciderlo un'organizzazione massonica. La tesi, di quelle destinate a far discutere, è di Bruno Mautone, avvocato agropolese ed ex sindaco della città sul finire degli anni '90, che in un libro dal titolo "Rino Gaetano, assassinio di un cantautore", rivela con dovizia di particolari il perché della sua tesi, partendo proprio dai testi delle canzoni dell'artista crotonese. "La morte di Rino Gaetano - spiega Bruno Mautone - fu deliberatamente procurata poichè nelle sue canzoni, in modo criptico ma comunque decifrabile, rivela una serie di terribili segreti legati ai fatti più inquietanti dell'Italia nei decenni che vanno dagli anni cinquanta agli anni settanta.
Rino Gaetano - aggiunge l'avvocato agropolese - affronta, e rivela tra le righe, cosa veramente accadde nel cosìddetto scandalo Wilma Montesi, una giovana ragazza trovata morta su una spiaggia vicino Roma, con indagati eccellenti quali politici di alto rango ed esponenti ricchissimi della nobiltà romana, alla fine tutti assolti. Parla della morte di Michele Sindona, della misteriosa scomparsa in un incidente aereo di Enrico Mattei, dello scandalo Lockheed , della verità giudiziaria che avrebbe riguardato la strage di piazza Fontana, e di altri fatti riguardanti la recente storia d'Italia". Persino la sua stessa morte, come un funesto presagio, è descritta nel brano "La ballata di Renzo", testo del 1972, che racconta di un uomo che viene investito da un'auto e muore dopo essere stato rifiutato da molti ospedali di Roma per mancanza di posti. Nella canzone vengono addirittura citati tre degli ospedali che rifiuteranno Rino il 2 giugno 1981 quando morì a soli 31 anni dopo un incidente sulla via Nomentana: il Policlinico, il San Giovanni e il San Camillo. "Ascoltando più volte i testi di varie canzoni - spiega Mautone - qualche riferimento e qualche situazione cominciava ad avere un significato possibile, e poi un altro, un altro ancora e a proseguire. Dopo tanto tempo dedicato ad analisi e approfondimenti, con riferimenti strettamente testuali e documentali, ho raggiunto la convinzione che Rino Gaetano abbia letteralmente riempito i suoi componimenti di una ricchissima miriade di elementi, simboli, allusioni con una genialità, una ispirazione, una poesia, una cultura mirabilmente grandiosa. La sua morte, perciò, non fu frutto di un tragico incidente ma il risultato finale di una congegnata pianificazione, preparata accuratamente nel corso del tempo. Incurante di avvertimenti e ammonimenti Rino Gaetano fino all’ultimo non ha rinunciato a divulgare con i propri testi delle situazioni e fatti della storia contemporanea italiana".
Un indizio rimane un indizio, due indizi rimangono due indizi, tre invece già potrebbero far prova. E da qui emerge la tesi dell'avvocato agropolese la cui opera sarà pubblicata il prossimo giugno dalla casa editrice "Gli occhi di Argo".
Considerati i numerosissimi fans di Rino Gaetano sparsi in tutta la penisola, la pubblicazione "rischia" di diventare un "cult" nell'estate letteraria del 2013.
Fonte:http://www.infoagropoli.it/notizie/Da-Agropoli-una-tesi-destinata-a-fare-scalpore-Rino-Gaetano-fu-ucciso_16586.html
26/05/2013, 12:57
26/05/2013, 15:36
26/05/2013, 16:05
26/05/2013, 18:18
30/05/2013, 21:49