I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

30/05/2013, 14:39

Blissenobiarella ha scritto:

Rmnd...ABBIAMO I NUMERI REALI. non sono state fornite solo le statistiche, ok? Riesci a fare mente locale su questo punto?
Avere i numeri reali significa che a fronte della dichiarazione che il Pdl ha perso il 50% (di più in realtà, ma arrotondiamo per semplificare) dei voti significa che sappiamo che il numero dei votanti non è passato da 2 a 1 ma da svariate migliaia alla sua metà. E' chiaro?


applichiamo il metodo Grillo allora tra le politiche e le amministrative 2013 sempre per i votanti del comune di Ancona?
un delta negativo del 62.87% (da 15383 voti di Febbraio ai 5711 voti di Maggio)
Ultima modifica di rmnd il 30/05/2013, 14:42, modificato 1 volta in totale.

30/05/2013, 14:41

Robs, studiati il movimento e saprai perchè.
Non aspettate sempre che siano gli altri a fornirvi le idee le risposte, a dirvi come stanno le cose. questo non è il momento di cercare intermediari, nemmeno se siamo noi. Andate a cercarvi le risposte. Ci sono , sono accessibili, e sono risposte chiare, però bisogna andare a prendersele.
Poi io darò la mia opinione se vorrai ancora averla.

30/05/2013, 14:47

Blissenobiarella ha scritto:

Robs, studiati il movimento e saprai perchè.
Non aspettate sempre che siano gli altri a fornirvi le idee le risposte, a dirvi come stanno le cose. questo non è il momento di cercare intermediari, nemmeno se siamo noi. Andate a cercarvi le risposte. Ci sono , sono accessibili, e sono risposte chiare, però bisogna andare a prendersele.
Poi io darò la mia opinione se vorrai ancora averla.


Già studiato non preoccuparti....
Il paragone é un po forte lo so: sai anche Manson mandò dei gregari nella villa di Sharon Tate;riempì loro la testa di tante belle idee e provocazioni,in quella maniera pensava che stando fuori e non commettendo materialmente il crimine non potesse essere preso e invece andò in un altro modo....la storia insegna [;)]

30/05/2013, 14:54

rmnd ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Rmnd...ABBIAMO I NUMERI REALI. non sono state fornite solo le statistiche, ok? Riesci a fare mente locale su questo punto?
Avere i numeri reali significa che a fronte della dichiarazione che il Pdl ha perso il 50% (di più in realtà, ma arrotondiamo per semplificare) dei voti significa che sappiamo che il numero dei votanti non è passato da 2 a 1 ma da svariate migliaia alla sua metà. E' chiaro?


applichiamo il metodo Grillo allora tra le politiche e le amministrative 2013 sempre per i votanti del comune di Ancona?
un delta negativo del 62.87% (da 15383 voti di Febbraio ai 5711 voti di Maggio)




Puoi farlo se vuoi, fallo pure per tutti i Partiti e vedi che viene fuori, chi vince e chi perde...
Il dato però non sarà granchè significativo perché politiche e amministrative non sono la stessa cosa, le logiche di voto sono notoriamente e storicamente differenti. E' una cosa acclarata, se ci si vuole prendere la briga di verificare, è possibile farlo andando a confrontare i risultati storici delle passate politiche e amministrative. Le politiche prendono voti d'opinione, ossia rivelano l'affezione che i votanti hanno verso le idee o le ideologie incarnate dal movimento politico.
Le amministrative prendono voti in base alla strutturazione dei movimenti sul territorio ossia prendono voti dalle tasche degli italiani.
Chi ha una presenza più massiccia sul territorio, vince.
E' per questo che le amministrative devono essere confrontate con le amministrative e le politiche con le politiche...trend differenti, significati differenti dell'espressione del voto.

30/05/2013, 14:56

robs79 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Robs, studiati il movimento e saprai perchè.
Non aspettate sempre che siano gli altri a fornirvi le idee le risposte, a dirvi come stanno le cose. questo non è il momento di cercare intermediari, nemmeno se siamo noi. Andate a cercarvi le risposte. Ci sono , sono accessibili, e sono risposte chiare, però bisogna andare a prendersele.
Poi io darò la mia opinione se vorrai ancora averla.


Già studiato non preoccuparti....
Il paragone é un po forte lo so: sai anche Manson mandò dei gregari nella villa di Sharon Tate;riempì loro la testa di tante belle idee e provocazioni,in quella maniera pensava che stando fuori e non commettendo materialmente il crimine non potesse essere preso e invece andò in un altro modo....la storia insegna [;)]


None.
Robs, prova a seguire il mio consiglio...poi ne riparliamo tra un paio di settimane. Se ti ho capito appena un pochettino, tu sei uno pratico, certe cose ti salteranno subito agli occhi.

30/05/2013, 15:14

robs79 ha scritto:
Mimì e Cocò non sono diversi dai Berlusconi,Prodi,Letta,Maroni,Formigoni ,Bersani etc.


Ma che paragone del menga stai facendo robs?
Ma per cortesia....

I "signori" che hai citato hanno creato DISASTRI EPOCALI.
E questo è un dato INCONFUTABILE.

O vuoi negare anche questo?

30/05/2013, 15:18

Thethirdeye ha scritto:
Ma che paragone del menga stai facendo robs?
Ma per cortesia....

I "signori" che hai citato hanno creato DISASTRI EPOCALI.
E questo è un dato INCONFUTABILE.

O vuoi negare anche questo?


Ma quando mai,io li appenderi tutti in piazzale Loreto [;)]

30/05/2013, 15:24

capisco le perplessità di robs, è più che lecito non fidarsi.

per ora di male non hanno fatto niente, mentre nel bene qualcosa si sta iniziando a muovere e questo mi fa ben sperare.
inoltre come recita il proverbio neanche Roma fu costruita in un giorno.

dall'altra parte i personaggi li conosciamo anche troppo bene e di male ne hanno fatto anche troppo.
tipo dei Re Mida al contrario, che trasformano in cacca tutto quello che passa loro tra le mani.

30/05/2013, 15:24

EVVAI! anche Rodota è stato "Fatwato" dal Grillo...
[:D]


Grillo attacca Rodotà (senza citarlo):
«Ottuagenario miracolato dalla Rete»

30/05/2013, 15:27

Io vorrei provare ad entrare nella vostra mentalità e a cercare una luce in tutto questo,ma proprio non ci riesco,mi spiace
http://www.corriere.it/politica/13_magg ... 5c16.shtml

Cioè ma uno gli da contro e non ha il suo pensiero e automaticamente finisce tagliato con epiteti etc.???Tra l'altro gente che ha scelto lui in principio....
Questo non ha tutti i venerdì,seriamente.
Ultima modifica di robs79 il 30/05/2013, 15:29, modificato 1 volta in totale.

30/05/2013, 15:31

[:D]




Rodotà attacca, Grillo dà di matto: "Ottuagenario miracolato dalla rete"

Il giurista critica la gestione del M5S. Il comico, dopo averlo candidato al Colle, lo insulta. Ma non lo aveva "sbrinato" lui?



Immagine:
Immagine
27,43 KB

Stefano Rodotà a gamba tesa sul comico: "Le sue indicazioni non bastano più. I parlamentari devono avere la libertà di lavorare". Immediata la replica di Grillo: "Solo un ottuagenario sbrinato di fresco dal suo mausoleo". Ma non lo aveva tirato fuori proprio il M5S, osannandolo e candidandolo al Quirinale?

http://www.ilgiornale.it/?refresh_cens

[:o)]

30/05/2013, 15:31

rmnd ha scritto:

EVVAI! anche Rodota è stato "Fatwato" dal Grillo...
[:D]


Grillo attacca Rodotà (senza citarlo):
«Ottuagenario miracolato dalla Rete»



Tu però rmnd puoi cambiare avatar???Non si possono vedere quei due [:D]

30/05/2013, 15:32

[:17]


Diciamo che senza Bossi la Lega non è più niente ...[;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 30/05/2013, 15:33, modificato 1 volta in totale.

30/05/2013, 15:35

Fondi segreti a Cinque stelle: dieci domande per il leader

Il M5S incassa un fiume di denaro in finanziamenti privati, ma dai gadget alla pubblicità fino alle donazioni manca trasparenza sui bilanci



Immagine:
Immagine
28,46 KB

Pretendono trasparenza, ma sguazzano nell'opacità. Sono tanti i quesiti ai quali il Movimento 5 Stelle non ha mai voluto rispondere e molti riguardano l'ambigua contabilità di questo strano soggetto politico aperto a tutti ma, in realtà, di proprietà privat


Le entrate del merchandising, le donazioni in contanti o su conti correnti e carte ricaricabili intestate a privati, i proventi del blog. Ma non solo. C'è un fiume di soldi, invisibile, non tracciato e non regolamentato. È questo il più grosso scheletro nell'armadio del M5S. E sono queste le domande che rivolgiamo a Grillo, portavoce di una forza politica che rappresenta più di otto milioni di italiani.

1 Perché il M5S non ha organismi di controllo né revisori dei conti?
Il Movimento 5 Stelle è un'anomalia. Nel regolamento interno, cioè il Non statuto, non sono previsti tesoriere o gestori di fondi né strutture di controllo o segreterie. Mentre nello Statuto ufficiale, registrato il 18 dicembre del 2012, l'unico amministratore dei beni e della gestione economica del Movimento è il presidente: Beppe Grillo. Risulta molto strano che un movimento che fa della trasparenza la sua bandiera non abbia nessuna forma di controllo interno dei conti.

2 Perché nel rendiconto ufficiale viene citata la spesa del palco del comizio finale a Roma e non si parla delle altre cento tappe dello Tsunami tour? Con quali soldi sono state pagate?
Per la sua campagna elettorale Grillo ha attraversato tutto il Paese, dal Friuli alla Sicilia. Ma nelle spese ufficiali pubblicate sul blog appare solo il conto del maxipalco del comizio di chiusura in piazza San Giovanni, mentre delle spese delle altre città non c'è evidenza.

3 Perché nel rendiconto dello Tsunami tour non c'è traccia dei soldi spesi e incassati a livello locale attraverso i vari canali possibili?
Le associazioni che si richiamano al M5S e i gruppi locali pentastellati sono migliaia. Tuttavia, nel rendiconto pubblicato da Grillo, non vengono nemmeno menzionati. Mancano le spese effettuate e le entrate raccolte nei vari comuni. C'è solo una voce intitolata «Spostamenti camper» che potrebbe inglobare tutto ciò, ma l'oscurità e la mancanza di chiarezza restano.

4 Dove vanno a finire i soldi delle vendite dei gadget? Perché non vengono rendicontati?
Un cappellino, una maglietta, un libro. Tutto col marchio del M5S. Nei vari banchetti presenti nelle piazze, gli attivisti grillini vendono questo e altro. Ma nel rendiconto di Grillo non c'è evidenza di questo. Non ci sono fatture né scontrini. La vendita dei gadget non risulta.

5 Dove vanno a finire le donazioni effettuate in contanti?
I soldi vengono raccolti anche attraverso donazioni «fisiche» ai banchetti o nelle riunioni dei vari gruppi locali del Movimento. Ma le rendicontazioni pubblicate online, quando sono presenti, sono incomplete, poco aggiornate e autocertificate.

6 Il Non Statuto dice che è possibile raccogliere fondi solo attraverso il blog, ma in realtà da anni e soprattutto per le campagne elettorali locali è possibile versare denaro su conti privati. Come mai?
Lo statuto ufficiale non prevede cariche e organizzazioni locali e il Non statuto non contempla in alcun modo che si possano raccogliere fondi per conto del Movimento 5 Stelle, se non attraverso il blog ufficiale. Dunque è lecito pensare che i fondi raccolti, sia prima che dopo la registrazione dello statuto, risultino fuori da ogni tracciabilità.

7 Perché i conti Paypal, Postepay e bancari sono intestati a privati e non al M5S?
A un simpatizzante grillino che vuole sostenere i pentastellati locali viene chiesto di effettuare versamenti a conti che spesso sono intestati a privati e non sono in nessun modo riferibili al M5S. Un esempio? Se si vuol sostenere il Movimento 5 Stelle di Verona, i soldi donati vanno a un conto intestato all'Associazione Grilli Verona.

8 Come fa Grillo a garantire sull'origine e la destinazione dei soldi e su eventuali distrazioni di denaro?
A esclusione delle donazioni raccolte direttamente dal blog, tutte le altre entrate intestate a privati o ad associazioni rappresentano una sorta di «fondo nero» a disposizione del M5S. La stessa opacità vale per le uscite, perché le fatturazioni sono sempre intestate a soggetti diversi dal Movimento.

9 Perché non sono tracciati gli introiti del blog di Beppe Grillo e non c'è differenziazione tra quelli che finiscono al M5S e quelli che vanno alla Casaleggio Associati (gestore del blog)?
Come ha segnalato recentemente anche Report, nell'ultimo bilancio della società di Gianroberto Casaleggio non si parla dei guadagni derivanti dal sito dell'ex comico tramite le inserzioni pubblicitarie. E su questo punto Grillo e il suo sodale si sono sempre trincerati dietro a un no comment.

10 Perché non c'è una contabilità delle entrate derivanti dalle inserzioni pubblicitarie del blog?
Il blog, essendo l'unico organo ufficiale del movimento politico rappresentato in Parlamento, si può equiparare a un «giornale di partito» che però per legge deve redigere un bilancio e tenere una contabilità che evidenzi la tracciabilità delle entrate derivanti dalle inserzioni pubblicitarie. Contabilità e tracciabilità che invece restano ignote.

http://www.ilgiornale.it/news/interni/f ... 22266.html

30/05/2013, 15:35

rmnd ha scritto:

EVVAI! anche Rodota è stato "Fatwato" dal Grillo...
[:D]


Grillo attacca Rodotà (senza citarlo):
«Ottuagenario miracolato dalla Rete»




pazzesco...
ma quando lo ricoverano ???

ma io non ce l'ho con lui..
lui fa il suo mestiere..
clown n.2

io mi meraviglio degli adepti....
Argomento bloccato