11/06/2013, 00:26
11/06/2013, 01:18
11/06/2013, 09:01
MaxpoweR ha scritto:
Sono d'accoro ma la mia più che inquietudine è "schifo". si parla tanto di preservare i paesaggi e poi ci piazzano 'sti pennelloni di ferro orribili, bah. sgarbi ha ragione!
11/06/2013, 10:42
Messaggio di The Guardian
Sulle alture della Liguria stanno proliferando le pale eoliche e la cosa è quasi ovvia visto che il vento non manca.
Ma non voglio parlare qui di energie alternative ma di una mia personale esperienza.
Mi sono reso conto che la vista ravvicinata di uno di questi moderni mulini a vento mi da un senso di "inquietudine"... non saprei come altro definirlo perchè non è vera e propria paura nè ansia ma certamente una sensazione di disagio.
Per vista ravvicinata non intendo esserci sotto ma a qualche centinaio di metri.
Stai a vedere che ho scoperto la sindrome di Donchisciotte...
Secondo voi a cosa è dovuto? Devo consultare uno strizzacervelli?
11/06/2013, 10:45
11/06/2013, 13:18
greenwarrior ha scritto:Messaggio di The Guardian
Sulle alture della Liguria stanno proliferando le pale eoliche e la cosa è quasi ovvia visto che il vento non manca.
Ma non voglio parlare qui di energie alternative ma di una mia personale esperienza.
Mi sono reso conto che la vista ravvicinata di uno di questi moderni mulini a vento mi da un senso di "inquietudine"... non saprei come altro definirlo perchè non è vera e propria paura nè ansia ma certamente una sensazione di disagio.
Per vista ravvicinata non intendo esserci sotto ma a qualche centinaio di metri.
Stai a vedere che ho scoperto la sindrome di Donchisciotte...
Secondo voi a cosa è dovuto? Devo consultare uno strizzacervelli?
Tranquillo, è questione di abitudine.
E' più facile non far caso ad una cementeria che a qualcosa di nuovo. Paura del cambiamento ?
11/06/2013, 16:32
11/06/2013, 16:42
Ufologo 555 ha scritto:
Povera Italia, piccola e ... sporcata; ci mancavano questi orribili "mulini a vento"!
11/06/2013, 16:51
11/06/2013, 17:01
Ufologo 555 ha scritto:
Povera Italia, piccola e ... sporcata; ci mancavano questi orribili "mulini a vento"!
11/06/2013, 17:12
11/06/2013, 18:16
superza ha scritto:
Anche a me danno inquietudine; Secondo me il problema è che la pala eolica orizzontale, genera l'idea di un qualcosa che se si rompe comincia a falciare teste e cose all'impazzata.
Le pale eoliche rotatorie verticali ad esempio, oltre ad essere più belle e più efficienti almeno in termini di spazio occupato, non mi generano la stessa inquietudine...
https://www.google.it/search?q=turbina+ ... 80&bih=922
11/06/2013, 18:24
Massimo Falciani ha scritto:
non saranno belli, ma almeno non producono schifezze.
li preferisco comunque ad una qualsiasi centrale nucleare che non molto tempo fa si voleva riesumare.
almeno non sono troppo invasivi, l'impatto fisico sul territorio dovrebbe essere piuttosto ridotto.
11/06/2013, 21:05
The Guardian ha scritto:
...sarà l'archetipo ancestrale del gigante con tante braccia?
12/06/2013, 11:24