17/06/2013, 04:43
17/06/2013, 08:06
17/06/2013, 09:20
17/06/2013, 12:46
maurizio baiata ha scritto:
Chiarisco ulteriormente. Non si tratta di guadagnarci qualche spicciolo. Questo lo lasciano agli ufologi che si comportano come "utili idioti". I signori in questione acquisiscono le prove a suon di molte migliaia di dollari a botta, dopodiche le inguattano. Ergo, a chi fa comodo tutto questo?
17/06/2013, 14:08
17/06/2013, 16:53
maurizio baiata ha scritto:
Gippo, non credo in un interesse degli Americani rispetto ai diritti televisivi sulla vicenda Mortegliano. Durante una fortuita e recente conversazione telefonica, il signor Onofrio D'Andrea, padre di Leonard, mi ha detto che la famosa "sfera" si trova negli USA. Se si ' trattato di un autentico reperto fisico, di quello vanno in cerca i signori americani di cui sopra.
Maurizio
17/06/2013, 18:07
MaxpoweR ha scritto:
perchè non puoi rispondere? Cover up? ^_^ Nessuno può
mai rispondere a nessuno e pure tutti vogliono risposte, che strano
mondo l'ufologia
17/06/2013, 21:26
21/06/2013, 20:52
Thethirdeye ha scritto:MaxpoweR ha scritto:
perchè non puoi rispondere? Cover up? ^_^ Nessuno può
mai rispondere a nessuno e pure tutti vogliono risposte, che strano
mondo l'ufologia
Che strano mondo è quello dei superficiali.... per voi è tutto così facile... evvè?
22/06/2013, 11:16
22/06/2013, 13:50
MaxpoweR ha scritto:
Ah giusto... Se parlo mi uccidono, se parlo mi buttano fuori strada, se parlo mi fanno perdere il lavoro, se parlo mi vengono a rapire, se parlo mi internano... Ho dimenticato qualche valida scusa?
22/06/2013, 14:19
maurizio baiata ha scritto:
Allora, MaxPower dice: "Si per me è facilissimo.
Se sei un ufologo e ti comporti come le persone che accusi di nascondere la verità (facendo quindi il loro stesso giochetto) allora che lo fai a fare l'ufologo? La tua funzione non ha alcun senso, se non per speculare su qualcosa. Come vedi è semplice."
Se Max si sta riferendo a me, in merito a inguattare qualche verita', giacche' ho detto che quando mi trovavo in America ho visto sparire files sotto i miei occhi, ma dei quali non posso parlare per deontologia professionale, sperando di fare cosa gradita dico di cosa si tratta. Si tratta della borsa contenente tutta la documentazione personale e familiare di Philip Schneider. Detto questo, MaxPower, possiamo chiudere questa questione?
Grazie, Maurizio
Thethirdeye ha scritto:
lo dico più in generale a chi considera
"banale" o "non rilevante" il fatto che determinati personaggi, con
le loro rivelazioni, possano mettere a repentaglio la loro carriera,
la loro vita o il futuro della propria famiglia.
Non c'è spazio quindi per ironizzare e per considerare questi aspetti
come semplici "scuse".
22/06/2013, 14:27
[red]MaxpoweR ha scritto: Domanda: se non puoi rivelare la verità nè puoi appurarla, nè puoi divulgarla, nè puoi mostrare prove a sostegno della verità, se non hai il coraggio di assumerti tali responsabilità cosa significa fare l'ufologo?
22/06/2013, 14:50
22/06/2013, 15:01
MaxpoweR ha scritto:
E allora scusami a cosa serve l'ufologia? A far soldi col sensazionalismo?
A tenere in vita un comparto editoriale e mediatico?
Io pensavo servisse a cercare la verità, qualunque essa fosse e qualunque fossero le conseguenze ed è per questo che era una figura, quella dell'ufologo, che stimavo molto, ma forse come ho detto ero mosso da beata ingenuità.