Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 14:29 
Cita:
mik.300 ha scritto:


http://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/beppe-ci-manchi-un-movimento-senza-testa-i-grullini-lo-vogliono-a-roma-i-58073.htm

Cita:
[color=blue]BEPPE, CI MANCHI! (UN MOVIMENTO SENZA TESTA) - I ‘’GRULLINI’’ LO VOGLIONO A ROMA, I “CRIMI-NAL” CONTRARI
................


mi danno l'idea di una massa
di cretini decerebrati
che senza il guru non muovono dito..
o forse sono terrorizzati di fare gaffe
e visto il clima da psicopolizia,
ergo delegano tutto al capo...



eh infatti,...giusto per fare un esempio tra tanti...

Cita:
http://www.giornalettismo.com/archives/996863/adriano-zaccagnini-quasi-fuori-dal-movimento-5-stelle/

Immagine
Adriano Zaccagnini rilascia un’altra intervista molto critica nei confronti del MoVimento 5 Stelle e di Beppe Grillo, stavolta al Fatto Quotidiano. E tutto lascia prefigurare un suo addio, magari già da lunedì prossimo:
Davanti a Grillo, in assemblea, disse che non era d’accordo.
Lui ha parlato tre quarti d’ora di fila senza ascoltare nessuno e noi abbiamo avuto 5 minuti a testa. Diciamo che ha delle difficoltà ad approfondire il dialogo. Volevo spiegare le mie ragioni. Invece parlava solo lui.
Si rende conto delle accuse che lancia?
Continuerò a farlo.
Come fa a restare in quel gruppo?
Mi prendo il mio tempo, valuterò se ci sono elementi nuovi, vedremo…
Provoca?
Basterebbe dire mezza frase. Non ci vuole tanto a farsi buttare fuori.



lo stesso Zaccagnini che due settimane fa diceva

Cita:
[navy] Adriano Zaccagnini su Rai Radio Uno, “Più che altro mi trovo in un momento di difficoltà psicologica e ho bisogno di riflettere. Per decidere di andare via è troppo presto, ma devo essere sereno per poter lavorare bene e quindi io starò dove troverò serenità. Grillo ha fatto grandi cose, ma ora gli dico che bisogna fare autocritica e guardare al proprio interno”. Per esempio: ”Grillo non dovrebbe farsi prenderela mano sul suo blog con frasi o post che dividono e creano disagio e che impediscono di far passare il nostro lavoro. Anzi, gli propongo di prestarci il blog per un mese e permetterci di diffondere quello che facciamo”.[/color]



e questo è uno di quelli 'critici' che ragionano con la loro testa...figuriamoci gli altri..i caproni...


Ultima modifica di rmnd il 23/06/2013, 14:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 15:13 
le solite fesserie e chiacchere da bar ! i difetti del mov. sono quelli di ogni altra forza politica ,i pregi invece sono tutto quello che manca nelle altre forze politiche.Aggiungiamo pure che dietro alle altre forze politiche ci sono interessi economico finanziari enormi che non esistono nel m5s....

c'è gente stufa dei politici arrivisti ed egoisti che procurano problemi alla popolazione, questa gente vuole persone diverse in parlamento e al governo
quello che manca al governo attuale è proprio la capacità di provare sentimenti e di mettersi nei panni di chi sta peggio

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GW3KQ6IZK-I[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 15:29 
e gli interessi economici privati del duomvirato grillo casaleggio cosa sono? Beneficenza?



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 17:53 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

e gli interessi economici privati del duomvirato grillo casaleggio cosa sono? Beneficenza?

a parte che sono privati e non a spese degli italiani a confronto con gli interessi economici delle multinazionali e delle banche ,di quelli che fanno parte di Vedrò o l'aspen istitute o dell'impero finazniario di Berlusconi ,sono briciole e forse anche meno dato che la casaleggio associati è una srl .....


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 19:07 
Cita:
manucaos ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

e gli interessi economici privati del duomvirato grillo casaleggio cosa sono? Beneficenza?

a parte che sono privati e non a spese degli italiani a confronto con gli interessi economici delle multinazionali e delle banche ,di quelli che fanno parte di Vedrò o l'aspen istitute o dell'impero finazniario di Berlusconi ,sono briciole e forse anche meno dato che la casaleggio associati è una srl .....


Ottima risposta manucaos! Mi accodo al tuo intervento!

[;)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22378
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 21:55 
Cita:
manucaos ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

e gli interessi economici privati del duomvirato grillo casaleggio cosa sono? Beneficenza?

a parte che sono privati e non a spese degli italiani a confronto con gli interessi economici delle multinazionali e delle banche ,di quelli che fanno parte di Vedrò o l'aspen istitute o dell'impero finazniario di Berlusconi ,sono briciole e forse anche meno dato che la casaleggio associati è una srl .....


Intanto lui si arricchisce prendendo per i fondelli milioni di elettori pilotato dall'esterno da poteri occulti (leggi CIA-USA il diavolo che tanto disprezzate) allo stesso identico modo dei soggetti da te citati :)
Se per te è una questione puramente di cifre beh allora hai ragione tu ^_^ W grillo l'americano agitatore (fallito) di folle .



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/06/2013, 22:33 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Cita:
manucaos ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

e gli interessi economici privati del duomvirato grillo casaleggio cosa sono? Beneficenza?

a parte che sono privati e non a spese degli italiani a confronto con gli interessi economici delle multinazionali e delle banche ,di quelli che fanno parte di Vedrò o l'aspen istitute o dell'impero finazniario di Berlusconi ,sono briciole e forse anche meno dato che la casaleggio associati è una srl .....


Intanto lui si arricchisce prendendo per i fondelli milioni di elettori pilotato dall'esterno da poteri occulti (leggi CIA-USA il diavolo che tanto disprezzate) allo stesso identico modo dei soggetti da te citati :)
Se per te è una questione puramente di cifre beh allora hai ragione tu ^_^ W grillo l'americano agitatore (fallito) di folle .


Mi piacerebbe che riuscissi a spiegarmi LOGICAMENTE con parole tue e non ripetendo a pappagallo quello che riportano i giornali di regime perché la CIA dovrebbe ragionevolmente scatenare una rivolta in Italia attraverso il M5S e quali vantaggi ne trarrebbe. Quali interessi avrebbero gli USA di destabilizzare la situazione in Italia e in Europa.

Inoltre vorrei farti notare che forse è proprio grazie alla capacità del M5S di creare speranza e una idea di cambiamento che in Italia ancora non si è verificato quello che è successo in altri paesi.

Forse è proprio nel fallimento del M5S che voi tanto auspicate che la CIA, ma soprattutto il NWO e i poteri forti troverebbero gioco facile per concludere i propri progetti di dominio.

Ti ricordo infine che fu Silvio Berlusconi ad andare a parlare a Washington e che fu sempre Silvio a stringere patti di stretta alleanza con G.W.Bush durante le campagne militari organizzate dagli USA in Afghanistan e in Iraq.

Pertanto non so chi sia quello più "pilotato" tra Berlusconi e il M5S...

[;)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 08:55 
Berlusconi si comportò come alleato; perché non parliamo di Sarkozy che scatenò una guerra per coprire i debiti e le magane con Gheddafi? No, sempre il "nano", ovunque il "nano"; "nano" forever!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 09:08 
Se l'M5S facesse qualcosa per la rivelazione degli UFO e dell'esistenza di esseri Extraterrestri presenti sulla terra,li voterei [:D]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 18:10 
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-06-24/zaccagnini-lascia-movimento-stelle-174614.shtml?uuid=AbXTA07H

Cita:
[color=blue]Zaccagnini lascia il Movimento 5 Stelle e passa al gruppo misto

Passo al gruppo misto e restituisco i soldi». Così il deputato Adriano Zaccagnini, voce tra le più critiche, ha annunciato l'addio al Movimento 5 stelle. «Non mi sento più a mio agio, c'è un clima irrespirabile. Non ho più la forza di continuare a combattere da dentro una guerra che non ha senso». Zaccagnini è il sesto parlamentare pentastellato a lasciare. Due finora gli espulsi (il senatore Marino Mastrangelo e la senatrice Adele Gambaro), tre gli altri fuoriusciti in dissenso con il leader, Alessandro Furnari, Vincenza Labriola e Paola De Pin. Al centro delle polemiche interne al movimento le discussioni sulla restituzione della diaria e l'insindacabilità della linea politica indicata da Beppe Grillo.


©RIPRODUZIONE RISERVATA[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 19:28 
Cita:
rmnd ha scritto:


http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-06-24/zaccagnini-lascia-movimento-stelle-174614.shtml?uuid=AbXTA07H

Cita:
[color=blue]Zaccagnini lascia il Movimento 5 Stelle e passa al gruppo misto

Passo al gruppo misto e restituisco i soldi». Così il deputato Adriano Zaccagnini, voce tra le più critiche, ha annunciato l'addio al Movimento 5 stelle. «Non mi sento più a mio agio, c'è un clima irrespirabile. Non ho più la forza di continuare a combattere da dentro una guerra che non ha senso». Zaccagnini è il sesto parlamentare pentastellato a lasciare. Due finora gli espulsi (il senatore Marino Mastrangelo e la senatrice Adele Gambaro), tre gli altri fuoriusciti in dissenso con il leader, Alessandro Furnari, Vincenza Labriola e Paola De Pin. Al centro delle polemiche interne al movimento le discussioni sulla restituzione della diaria e l'insindacabilità della linea politica indicata da Beppe Grillo.


©RIPRODUZIONE RISERVATA[/color]


http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -61765859/

"Non è un partito aziendalista ma un movimento aziendalista in cui la strategia politica è calata dall'alto. D'altronde dopo 20 anni di berlusconismo, non poteva che nascere un Berlusconi 2.0". Secondo il deputato "non è il Grillo il problema, ma l'approccio aziendalista e non politico del M5S, lo staff di cui si sta fidando". Adriano Zaccagnini ha restituito, come deciso dal Movimento 5 Stelle, parte della sua indennità e della diaria da parlamentare. Lo ha fatto prima di formalizzare la sua uscita dal gruppo. "Stamane ho fatto il bonifico e l'ho consegnato al capogruppo Nuti e a lui ho anche consegnato la lettera di passaggio al Misto", ha annunciato. "Si tratta di 8.500 euro per i due mesi e mezzo" di attività parlamentare, ha spiegato ancora il deputato che, a chi gli chiede se continuerà a restituire l'eccedenza non ha dubbi: "Penso proprio di si", ma non saranno più destinati ad ammortizzare "il debito pubblico nel momento in cui si chiede di rinegoziarlo".

"Ora che la gogna mediatica rischia di ritorcersi contro i talebani stessi, lo staff della comunicazione ha pensato bene di fare una pausa dopo settimane di stillicidio. Si giocano la subdola carta della restituzione delle diarie. L'unica che riusciranno a rimestare a loro vantaggio. Tuttavia non c'è volontà di pacificare, è solo tattica. La strategia è quella di sbarazzarsi delle 'mele marce' e degli indesiderati", ha continuato Zaccagnini. "Non c'è nulla di cui meravigliarsi - ha detto - in un contesto aziendale funziona così: c'è il mobbing c'e l'alienazione frustante inflitta per portare le persone a non poter lavorare serenamente. Sono comunque i vertici aziendali a dettare le permanenze e i distaccamenti. E in un clima del genere si fa fatica ad esprimere il proprio dissenso, si ha timore e paura".



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 698
Iscritto il: 30/07/2010, 21:03
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 19:49 
era più di un mese che aspettavo al varco zaccagnini ,strano che abbia resistito più di altri. Questa volta ha restituito la diaria ma le prossime ?

Intanto la Idem si è dimessa , E QUESTO è UN RISULTATO PORTATO A CASA GRAZIE AL MOVIMENTO. Prima mai nessun ministro si sarebbe dimesso per una "biricchinata " del genere.... ora l'attenzione sul governo verso questo cose è amplificata

http://www.internazionale.it/news/gover ... e-accetta/

forse anche la decisione su silvio fa parte di questa ondata di ..... bho


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 21:55 
In tutto questo io vedo solo un gran caos.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/06/2013, 22:11 
Cita:
manucaos ha scritto:

era più di un mese che aspettavo al varco zaccagnini ,strano che abbia resistito più di altri. Questa volta ha restituito la diaria ma le prossime ?

Intanto la Idem si è dimessa , E QUESTO è UN RISULTATO PORTATO A CASA GRAZIE AL MOVIMENTO. Prima mai nessun ministro si sarebbe dimesso per una "biricchinata " del genere.... ora l'attenzione sul governo verso questo cose è amplificata

http://www.internazionale.it/news/gover ... e-accetta/

forse anche la decisione su silvio fa parte di questa ondata di ..... bho


la idem paga le furbate italiche
del marito..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/06/2013, 07:25 
Cita:

23 giugno 2013 - ore 08:00

[color=blue] Amici miei

Vegani, permaculturisti, piccoli borghesi indignati. Adele G. e gli altri grillini inadatti al sogno del loro Napoleone Matto



Domanda: se uno si candida alla Camera o al Senato con il movimento di Beppe Grillo, sull’onda di un colossale “vaffa” alla casta e ai suoi fratelli, e sulla scia di un “arrendetevi” detto al Parlamento degli zombie putrefatti da giudicare con tribunale del popolo e rieducare con lavori socialmente utili, può mai scandalizzarsi, poi, se Grillo dice, del Parlamento, “tomba maleodorante”? E se uno si arruola nella truppa pensata e gestita alla maniera di Gianroberto Casaleggio, il guru del mistero che vuole arrivare su Gaia, il pianeta governato dall’occhio collettivo della rete su Google, previa terza guerra mondiale con contorno di piaghe d’Egitto, può mai stupirsi e persino dissociarsi se, nella truppa eternamente connessa, il singolo non può essere – sorpresa – testa pensante? E può mai avere, al posto della voglia di fare la rivoluzione finora evocata a oltranza, questa voglia, improvvisa o forse no, di politicamente corretto, questo desiderio di farsi politico perbene, questo sogno di mimesi con l’istituzione perbene?
Grandi ambizioni, miserabili risultati: un panorama desolante si stende sotto ai piedi del Beppe Grillo condottiero, colpito anche dal calo di fan su Facebook. Da qualche parte deve rendersene conto pure lui quando dice, quasi sconsolato, che negli angoli del suo manipolo di eletti si è affacciato un “fisiologico scilipotismo dell’anima”, e che “far entrare un movimento così dentro la struttura del Parlamento è come far entrare un quadrato in un cerchio” (licenza poetica per “far quadrare il cerchio” o brutto scherzo giocato dallo stress delle telefonate che da qualche giorno gli tocca fare ai “dissidenti”, uno per uno e per venti minuti ciascuno?). Si era messo in marcia come Napoleone, Grillo. Si era proposto come diavolo spazzatutto. E però dalla collina su cui si è fermato non vede un esercito, ora, ma tutta l’argilla di cui è fatto un popolo.

Non ha detto “che fai, mi cacci?” come Gianfranco Fini al Cav., Adele G., l’espulsa a Cinque stelle, la senatrice Gambaro di cui tutti parlano, ma poco ci è mancato. A livello di provocazione, la sindrome dev’essere sembrata la medesima (ammutinamento ingrato?), agli occhi del comandante-ex comico cui nemmeno più è concessa, dalle sue creature, la rabbia iconoclasta prima esaltata sotto la spinta dell’indignazione un tanto al chilo e poi travisata o sottovalutata da chi, per “rivoluzione”, intendeva qualcosa di meno tonitruante, meno folle e quindi anche meno grandioso, in senso sia positivo sia negativo, di quello che tutti i giorni, da un camper o da un blog, Grillo andava annunciando a folle adoranti. A loro, ai soldati, la rivoluzione andava bene come balsamo per un risentimento più piccolo borghese che da battaglia. Nel bel mezzo del repulisti annunciato, si scopre che a molti basta denunciare il vicino di casa che non fa bene la raccolta differenziata e mette la plastica nel sacchetto dell’umido, meritandosi la punizione della multa. Soccorre, a questo punto, un articolo uscito su questo giornale tempo fa, firmato dal critico Riccardo De Benedetti. Lì si citava un saggio scritto nel 1938 dal sociologo danese Svend Ranulf sull“Indignazione e psicologia della classe media”, “l’emozione che sta dietro alla tendenza disinteressata a infliggere punizioni, disinteressata perché non ottiene alcun vantaggio diretto dal punire, ma solo il mascheramento, più o meno riuscito, di un tipo di invidia, intesa in senso neutro come in Erodoto”. “Non neutre”, però, scriveva De Benedetti, sono le conseguenze politiche di questa invidia, “quelle sì avranno la loro migliore espressione nei regimi totalitari e nelle formazioni socio-giuridiche che costruiranno, a seconda della bisogna, sistemi punitivi da rivolgere contro l’invidiato di turno”. Il controllo diventa “del cittadino”, ma “non è tanto importante che ciò permetta o meno un miglior funzionamento della vita politica, quanto che sia garantita punizione sicura di chi ha trasgredito le regole” o abbia “lucrato di appannaggi soprattutto simbolici”. La scatoletta di tonno, una volta aperta, è vuota, ha detto Grillo, ma vuoto è pure il suo campo: la noia che l’aveva spinto a lasciare la pantofola da comico in pensione non dà più la spinta per reagire davanti a quella flotta da rabberciare, che deve sembrargli la vaga incarnazione di un prototipo italiano: il mangiapane a tradimento.

Ma chi è Adele G., l’espulsa a Cinque stelle, la senatrice improvvisamente orripilata per i modi del grande capo, per le sue parole sulla Bibbia-blog e le sue definizioni truculente del Parlamento, senatrice improvvisamente pronta a dire che è colpa sua, del capo, se si perdono le elezioni prima vinte con il botto?

La permacultura, la biodiversità, l’autosufficienza, i vegetariani, i vegani e magari i fruttariani – popolo meravigliosamente immortalato nel film “Notting Hill”, dove il povero Hugh Grant si trova a dover sopportare l’appuntamento al buio con una tizia con le trecce che mangia solo radici e roba cruda, secca e non trattata, fino ad apparire cruda, secca e non trattabile lei stessa – la permacultura e i suoi derivati, dunque, devono essere in qualche modo la linfa che nutre la dissidenza grillina, se è vero che di permacultura e sovranità alimentare sempre parlavano e parlano alcuni dei volti noti del “vaffa” al re del “vaffa” Beppe Grillo. Come lei, Adele G., cacciata dopo un’intervista a Sky rilasciata con i toni della prof. che mette in riga l’alunno irriverente (solo che era il suo capo) e dopo un surreale processo tra i colleghi e sul Web. Nata a Genova, laureata a Ginevra e consulente alle imprese in tema di fondi europei, Gambaro è anche animatrice, a Bologna, dei gruppi ecosolidali della rete “Transizione”, diffusori della teoria dell’autosufficienza energetica e promotori del consumo diretto dal contadino senza passare dal distributore (“però poi ti arrivano a casa sempre le stesse biete e carote”, si lamenta un consumatore pentito). Ha incontrato il grillismo quattro anni fa, Gambaro, a un comizio in cui Grillo, presumibilmente, non stava a guardare la buona educazione istituzionale più di oggi. Poi si è avvicinata a un meet-up locale, che le ha chiesto di rendersi disponibile come “riempilista” per le amministrative. Non lo sapeva, allora, Gambaro, ma sarebbe stato quello il requisito per le parlamentarie: essere già stati candidati. Ed eccola lì, in Senato, “tra le scolaresche” che onorano il Parlamento come Grillo non fa, ha detto. Con due figli scout e un marito professore di Agraria (tutto si tiene), Gambaro a Bologna abita “in un’elegante via del centro”, dice un conoscente, e conserva amicizie “perbene” nel senso in cui il turpiloquente Grillo mai potrà essere: si narrà che quando Gambaro lavorava nella Federazione nazionale commercianti prodotti per l’agricoltura, a inizio carriera, fosse molto amica di una misteriosa “signora dai quattro cognomi”, dicono a Bologna, capace di contrastare il dirigente che non voleva concedere il part-time all’attuale senatrice. Sia come sia, Gambaro in città non era nota, prima dell’elezione, per essere una personalità trascinapopolo (anzi, i veterani dei meet-up volevano sempre rifilarle non solo il banchetto delle firme, ma anche la più defilata incombenza delle piadine). Per questo qualcuno si è stupito: “Grillo contro Gambaro? E’ uno scherzo?”. Roberta Lombardi, la talebana ex capogruppo dei Cinque stelle alla Camera, nota anche per gli streaming del disastro, l’ha detta in modo screanzato: “Adele chi?”. L’altra faccia dei dissidenti sono i soldati più grilleschi di Grillo, quelli che, con imperturbabile fissità, ripetono anche gentilmente i mantra della ditta (tipo il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio o il presidente della Vigilanza Rai Roberto Fico) o quelli che vanno giù pesanti, come Manlio Di Stefano contro Paola Pinna, deputata assalita dalla preoccupazione per il clima da “psicopolizia” e definita dal collega “una Cosetta dei ‘Miserabili’ laureata e disoccupata che viveva con i genitori a Quartucciu”.

Il filo della società civile eco-indignata lega Gambaro a Paola De Pin, senatrice autoallontanatasi ieri dal gruppo dopo “sofferta riflessione” e per solidarietà con il “dissenso” soffocato nella collega. Restituirò la diaria, dice De Pin (nessuno vuole essere accusato di guardare al soldo, tutti vengono accusati di guardare al soldo). De Pin è “pioniera”, come dice lei, nel campo “della rigenerazione di cartucce-stampa”. Ecologico anche Alessandro Furnari da Taranto, comunicatore freelance e arbitro di calcio, autoallontanatosi dal gruppo alla Camera, con la concittadina Vincenza Giuliana Labriola, giovane mamma in cerca di lavoro fino all’elezione, per divergenze con il M5s sul caso Ilva, ma anche per malumore verso la gestione centralizzata, che prima, evidentemente, non pareva ai due fuoriusciti così terribile (Grillo, in giro per l’Italia, diceva le stesse cose e già espelleva i colpevoli di talk show come Federica Salsi e i sospetti di trama rinascimentale con coltello dietro la tenda come Giovanni Favia, protagonista di fuorionda assassino a “Piazzapulita” e poi attratto nell’orbita di Antonio Ingroia, che lo candidò alla Camera trascinandolo nella caduta). Dopo l’assaggio politico, l’espulso (o il transfuga) vuole fare da sé, con tanti saluti agli zombie e alle tombe maleodoranti, diventate oggetti da trattare con cura, forse in quanto specchio dei nuovi se stessi. Nel nome sta il sintomo: L’Italia migliore, ha chiamato la sua creatura politica Antonio Venturino, ex insegnante di teatro e consigliere regionale siciliano espulso dal M5s per una storia di rimborsi con corollario di presunte auto blu e insulti sul Web – insulti parsi esagerati persino a Grillo, lì per lì, prima del congedo colorito (“pezzo di **********”, è stato il saluto finale). E insomma pare quasi che molti grillini si sentano migliori a prendere le distanze dall’ingombrante energia sfasciacarrozze dell’uomo che li ha sdoganati ma che ora reclama, con convinzione decrescente, quello che tutti hanno firmato candidandosi: l’obbedienza al progetto rivoluzionario (e settario, nel senso della setta) ideato con Casaleggio. Solo che qui non ci sono i rivoluzionari.

La baracca a Cinque stelle, bolla solo in parte ermetica, non sembra più consona al nitore asettico del mondo di radici scotte, chilometri zero e discussioni da società civile in cui vorrebbero vivere i grillini eco-dialoganti (con Stefano Rodotà e Fabrizio Barca) come Adriano Zaccagnini, deputato non espulso ma assai critico, spesso invitato alle riunioni di Left in qualità di esperto di “beni comuni”: acqua, aria, terra (e fuoco?), tutto pubblico, tutto libero, tutto per tutti. Del suo video di presentazione per le parlamentarie, girato nelle campagne romane, si ricorda il cane che entrava in campo di continuo e l’altrettanto continuo riferimento alla “sovranità alimentare” (Zaccagnini è laureato in Scienze politiche ma prima di essere cliccato per il Parlamento si occupava, appunto, di “permacultura” – ancora lei). Il filo verde passa per Serenella ****sia, senatrice solidale con Gambaro, animalista “non ancora completamente vegetariana”, e per lo strano ecologista part-time Bartolomeo Pepe, annoverato tra i non allineati solo a intermittenza, ex impiegato in un’industria petrolchimica (“devo pur mangiare”, diceva) ed ex attivista dei rifiuti tra Afragola e Marcianise, con un odio atavico per il Pd “assassino” (causa discariche) e un debole per Chávez (lo voleva invitare a Napoli). L’altro espulso, Marino Mastrangeli da Cassino, il senatore che andava in tv da Barbara D’Urso ma si faceva, parole sue, “intervistare one-to-one”, fa eccezione alla generale allure vegana dei malpancisti, ed è noto piuttosto per la sua esperienza in polizia, per la sconfinata ammirazione per Serpico e Bruce Lee e per l’autopubblicizzata battaglia (online) “contro il proibizionismo”. Non a caso, forse, i grillini critici ma non al punto da dire, come Gambaro, che è colpa dei post di Grillo se si perdono le elezioni, non sembrano folgorati dal dio della permacultura: Tommaso Currò, fisico-chimico con abilitazione all’insegnamento, al massimo corre sul lungomare di Catania, e i tre friulani Walter Rizzetto, Aris Prodani e Lorenzo Battista (avvocato, imprenditore, dipendente in una compagnia di navigazione), non sono noti per discorsi ispirati dall’agroeguaglianza e, pur nei distinguo, non sembrano per ora intenzionati a togliere a Grillo quel che è di Grillo (turpiloquio? follia? gusto dello sberleffo alla Coluche anche fosse contro l’intellò che si smarca schifato dai modi?).
“Grillo ha abbassato i toni”, dicono soddisfatti Gambaro e compagni, rendendo ancora più evidente al Napoleone Matto che la storia si fa dura: i soldati non sono della materia di cui era fatto il sogno.

© - FOGLIO QUOTIDIANO

di Marianna Rizzini

[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 485, 486, 487, 488, 489, 490, 491 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 25/05/2025, 09:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org