In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/06/2013, 19:41

Juri Romagnoli ha scritto al ministero, che ha risposto interessando l’amministrazione comunale. «Datemi un lavoro e congelate le imposte. Appena posso pago»

UN 33ENNE IMOLESE AFFETTO DA UNA MALATTIA MOLTO RARA
«O pago le tasse o continuo a curarmi»


Disabile e disoccupato, prende 490 euro al mese per l’invalidità e ne spende 336 in medicine

http://www.corriereromagna.it/imola/201 ... ontinuo-cu

la risposta della presidenza del consiglio,e'quanto mai ponzio pilatesca,rivolgersi ai servizi sociali..................[:(!]
Ultima modifica di ubatuba il 19/06/2013, 19:42, modificato 1 volta in totale.

21/06/2013, 10:52

"Il piano nazionale per giovani sarà finanziato con risorse proprie, senza assolutamente sforare gli impegni di bilancio che ci siamo presi" con l'Europa. Lo ha ribadito il premier Enrico Letta, sottolineando che le misure saranno varate da un Cdm la prossima settimana e prima del Vertice Ue.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 02416.html

Ma che bello..... il "piano nazionale per i giovani", pagato con i bruscolini....
Più che decreto "del fare", avrebbero dovuto chiamarlo il decreto "del dire"...

In compenso Letta avrà confermato l'acquisto degli F135 OBSOLETI ad Obama....
Come minimo......

Che manica di pagliacci....

21/06/2013, 11:36

Finchè per molti italiani sarà più divertente assistere alla "tragicomica telenovela del M5S" (parafrasando il commento di un altro utente su un altro thread che rende bene l'idea) alla quale aggiungo il "romanzo" del Nano che da vent'anni sfugge alla giustizia tra soldi, donne e potere, invece che informarsi su queste cose mi dite dove potrà mai andare a finire questo paese?

[:(!]

23/06/2013, 23:59

il mentore di monti cioe' letta come ormai sua abitudine usa il metodo del rinviare sine die,come x l'iva,non rendendosi conto che aumentandola di certo non si avrebbero gli introiti previsti,ma introiti effettivi inferiori al gettito alla precedente iva

da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni

erano previsti introiti di un + 4 miliardi invece effettivamente ne sono entrati 1miliardo 50 milioni in meno
qualsiasi essere vivente capirebbe che continuando a tassare,i consumi si assotigliano e quindi pure le entrate,ma i ns soloni evidentemente hanno il cervello di un protozoo e continuano nel prosceguire il lavoro di distruzione [:(!]

24/06/2013, 00:59

ubatuba ha scritto:

il mentore di monti cioe' letta come ormai sua abitudine usa il metodo del rinviare sine die,come x l'iva,non rendendosi conto che aumentandola di certo non si avrebbero gli introiti previsti,ma introiti effettivi inferiori al gettito alla precedente iva

da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni

erano previsti introiti di un + 4 miliardi invece effettivamente ne sono entrati 1miliardo 50 milioni in meno
qualsiasi essere vivente capirebbe che continuando a tassare,i consumi si assotigliano e quindi pure le entrate,ma i ns soloni evidentemente hanno il cervello di un protozoo e continuano nel prosceguire il lavoro di distruzione [:(!]


Esatto uba......

Forse però sbagliamo ad insultarli dicendo che sono stupidi....
Loro non sono stupidi..... non lo sono affatto....

Stanno solamente portando a termine un progetto di lungo corso....
E quel progetto corrisponde all'esatto contrario di ciò che ci aspettiamo...

La colpa semmai è nostra....... perché li lasciamo fare....

24/06/2013, 01:03

ubatuba ha scritto:



da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni



E' la curva di Laffer.

La curva di Laffer è una curva a campana che mette in relazione l'aliquota di imposta (asse delle ascisse) con le entrate fiscali (asse delle ordinate). Fu impiegata da Arthur Laffer, economista dell'University of Southern California (California meridionale, Usa) per convincere l'allora candidato repubblicano alle presidenziali del 1980, Ronald Reagan, a diminuire le imposte dirette.

Laffer ipotizzò che esiste un livello del prelievo fiscale oltre il quale l'attività economica non è più conveniente e il gettito si azzera, quanto meno se il prelievo raggiunge il 100% del reddito, e quindi che le due grandezze siano legate da una curva continua a forma di campana che ha un massimo (per il teorema di Weierstrass), ovvero un'aliquota che massimizza il gettito fiscale.

Immagine

http://it.wikipedia.org/wiki/Curva_di_Laffer

24/06/2013, 09:50

Iva, Enrico Letta: “L’aumento? Lo decise Berlusconi nel 2011

ROMA - ”L‘Iva? Non è che io voglia aumentarla, o che lo voglia il mio governo. La decisione venne presa nel 2011 dal governo Berlusconi per salvare una situazione”: lo ha detto il presidente del consiglio Enrico Letta, nel corso della trasmissione di Rai Tre ‘In mezz’ora’.

Il presidente del Consiglio si è però detto fiducioso: “No a diktat. Troveremo una soluzione”. “L’aumento dell’Iva, ha spiegato Letta, è figlio delle decisioni prese nella prima metà del 2011, quando c’è stato un momento di crisi profonda e il governo Berlusconi fece la scelta di eliminare gli assegni famigliari, di accompagnamento. Successivamente il governo Monti per evitare questa eliminazione spostò l’aumento sull’Iva. Ma l’aumento è già deciso, c’è. Ora dobbiamo trovare le risorse per evitarlo o per spostarlo. Sono fiducioso che troveremo una soluzione. Ma attenzione ad andare avanti a diktat, non serve a nessuno”, ha avvertito dopo l’affondo di sabato del vicepremier Angelino Alfano. Anche sull’Imu Letta ha ricordato che “per legge è stato fissato che entro il 31 agosto ci sarà la riforma dell’Imu e manterremo l’impegno”.

http://www.blitzquotidiano.it
Ultima modifica di nemesis-gt il 24/06/2013, 09:51, modificato 1 volta in totale.

24/06/2013, 20:09

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

il mentore di monti cioe' letta come ormai sua abitudine usa il metodo del rinviare sine die,come x l'iva,non rendendosi conto che aumentandola di certo non si avrebbero gli introiti previsti,ma introiti effettivi inferiori al gettito alla precedente iva

da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni

erano previsti introiti di un + 4 miliardi invece effettivamente ne sono entrati 1miliardo 50 milioni in meno
qualsiasi essere vivente capirebbe che continuando a tassare,i consumi si assotigliano e quindi pure le entrate,ma i ns soloni evidentemente hanno il cervello di un protozoo e continuano nel prosceguire il lavoro di distruzione [:(!]


Esatto uba......

Forse però sbagliamo ad insultarli dicendo che sono stupidi....
Loro non sono stupidi..... non lo sono affatto....

Stanno solamente portando a termine un progetto di lungo corso....
E quel progetto corrisponde all'esatto contrario di ciò che ci aspettiamo...

La colpa semmai è nostra....... perché li lasciamo fare....


..vero tte non sono stupido loro,ma noi che aspettiamo di essere [:76]anziche' muoverci e cacciare i mercanti...........dal tempio [;)]

25/06/2013, 18:57

25/06/2013, 19:55

L'Azienda Italia, ci costa 800 miliardi l'anno....
e cosa fa Letta per la disoccupazione giovanile?



Arriva il piano lavoro, 1,3 mld a disposizione

Il pacchetto agevolerà le assunzioni dei giovani
in condizioni di maggiore debolezza


25 giugno, 19:43

http://www.ansa.it/web/notizie/postit/s ... 49488.html

Per il pacchetto lavoro il Governo punta a stanziare circa 1,3 miliardi di risorse complessive. Secondo quanto si e' appreso da tecnici al lavoro sul provvedimento oltre al miliardo di fondi europei da destinare al Sud, potrebbero esserci altri 300 milioni per le misure di incentivo alle assunzioni al Centro-Nord.

Il pacchetto lavoro agevolerà le assunzioni dei giovani in condizioni di maggiore debolezza sul mercato del lavoro. Il decreto che sarà esaminato domani nel Cdm, ha detto il premier Enrico Letta, conterrà interventi per accelerare la creazione di posti di lavoro stabili "attraverso forme di decontribuzione per le imprese che assumono giovani in difficoltà economica o convertono contratti temporanei in contratti a tempo indeterminato". Secondo quanto si apprende gli sgravi dovrebbero essere limitati agli under 30 disoccupati da almeno 6 mesi e con un basso livello di istruzione o una bassa qualifica professionale.

Il Cdm approverà "un pacchetto, un dl per il lavoro" che prevede agevolazioni "per chi assume a tempo indeterminato". Lo ha detto il premier, Enrico Letta a Montecitorio. "Eurofund ha stimato che il costo della disoccupazione giovanile in termini di reddito perduto e di maggiori oneri per assistenza sociale è pari a circa 153 miliardi: una dissipazione senza pari, uno sperpero che la crisi esaspera in un paradossale circolo vizioso".





Ecco il contenuto del "pacchetto" di Letta.....

Immagine

25/06/2013, 22:43

Bravo Sibilia:
“Chi è il proprietario di questa moneta? A chi dobbiamo pagare il debito?
Ce lo dica una volte per tutte, Sig. Letta”


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Q35hSoV_Dfw[/BBvideo]

Pubblicato in data 25/giu/2013

Intervento di Carlo Sibilia sulle politiche bancarie che si nasconderebbero dietro la cosiddetta Unione europea che costringe all'unione monetaria Paesi europei che vivono realtà economiche vistosamente diverse.
Ultima modifica di Wolframio il 25/06/2013, 22:46, modificato 1 volta in totale.

26/06/2013, 17:02

Che manica di pagliacci........ hanno rimandato l'IVA di Luglio di 3 mesi
ma.... costringeranno le imprese ed i lavoratori autonomi ad anticipare all'erario
2,6 miliardi di euro (con incrementi al 100% dell'acconto Irpef, e al 101%
dell'acconto Ires) [:D]

Ci prendono proprio per i fondelli senza vergogna alcuna.......


Iva: Cgia, aumento acconti pesa 2,6 mld
Abbondantemente coperto slittamento fino a fine anno

26 giugno, 16:39

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 32262.html

26/06/2013, 18:59

Che rimbambito che sono, ho pubblicato il video senza accorgermi che Ubatuba qualche centimetro piu in sù lo aveva già messo 3 ore prima.

Prendiamola cosi...due son meglio di uno [:p]

26/06/2013, 19:13

ubatuba ha scritto:

il mentore di monti cioe' letta come ormai sua abitudine usa il metodo del rinviare sine die,come x l'iva,non rendendosi conto che aumentandola di certo non si avrebbero gli introiti previsti,ma introiti effettivi inferiori al gettito alla precedente iva

da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni

erano previsti introiti di un + 4 miliardi invece effettivamente ne sono entrati 1miliardo 50 milioni in meno
qualsiasi essere vivente capirebbe che continuando a tassare,i consumi si assotigliano e quindi pure le entrate,ma i ns soloni evidentemente hanno il cervello di un protozoo e continuano nel prosceguire il lavoro di distruzione [:(!]


La dura legge del consuno. Più soldi hai in tasca più spendi, più tassano e meno spendi e via ad una bella crisi dei consumi con tutte le conseguenze del caso.
Ultima modifica di greenwarrior il 26/06/2013, 19:14, modificato 1 volta in totale.

26/06/2013, 19:38

greenwarrior ha scritto:

ubatuba ha scritto:

il mentore di monti cioe' letta come ormai sua abitudine usa il metodo del rinviare sine die,come x l'iva,non rendendosi conto che aumentandola di certo non si avrebbero gli introiti previsti,ma introiti effettivi inferiori al gettito alla precedente iva

da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni

erano previsti introiti di un + 4 miliardi invece effettivamente ne sono entrati 1miliardo 50 milioni in meno
qualsiasi essere vivente capirebbe che continuando a tassare,i consumi si assotigliano e quindi pure le entrate,ma i ns soloni evidentemente hanno il cervello di un protozoo e continuano nel prosceguire il lavoro di distruzione [:(!]


La dura legge del consuno. Più soldi hai in tasca più spendi, più tassano e meno spendi e via ad una bella crisi dei consumi con tutte le conseguenze del caso.

...e caso strano questi soloni che ci guidano(nel baratro)non lo hanno ancora capito.......... [8D]
Rispondi al messaggio