28/06/2013, 11:28
28/06/2013, 11:52
Atlanticus81 ha scritto:
Larghe intese per la catastrofe, aspettando Hitler
La realtà è ormai drammatica: «L’Italia è in una recessione senza fine, che si aggrava anche per le politiche di austerità e rigore di bilancio». Ogni anno, aggiunge Cremaschi, dobbiamo trovare circa 80 miliardi di euro solo per pagare gli interessi sul debito. E dal 2014, secondo il patto fiscale europeo, «dovremmo anche cominciare a ridurre lo stesso ammontare del debito, almeno di 50 miliardi di euro all’anno». In tutto, ogni anno dobbiamo tirar fuori 130 miliardi, «che vengono sottratti al paese e alla economia reale per foraggiare banche e finanza. E per di più dovendo avere il bilancio pubblico in sostanziale pareggio».
Lo stesso Fondo Monetario Internazionale, non certo un’associazione marxista, ha recentemente rimproverato le istituzioni europee di aver esagerato con l’austerità in Grecia. «Ha risposto stizzito il “progressista” Draghi, rivendicando tutto. Quindi in Italia come in Grecia si va avanti, la guerra continua fino alla distruzione finale. A meno di non dire un chiaro no alla continuazione di queste politiche economiche criminali». O saranno le forze democratiche a rompere i vincoli europei, o questi ultimi distruggeranno la nostra democrazia. Basterebbe «dire basta al pareggio di bilancio e al Fiscal Compact, magari presentando a Giorgio Napolitano il conto di quanto sono aumentati il debito pubblico, la disoccupazione e la povertà da quando rigore e austerità sono diventate bandiere costituzionali».
http://www.informarexresistere.fr/2013/ ... do-hitler/
28/06/2013, 13:41
Thethirdeye ha scritto:
Il mainstream continua imperterrito a prenderci per i fondelli.....Vertice Ue, sbloccati fondi per lavoro giovani
Sei miliardi per lavoro giovanile, due-tre in piu' dal 2015.
Letta soddisfatto: ne usciamo bene
28 giugno, 09:02
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 35322.html
Bene... giornali e televisioni di stato continuano a "irradiare"
questa notizia come se fosse un prestigioso goal realizzato
all'ultimo minuto in una finale di campionato del mondo.
Ma cosa omettono di dire questi PSEUDO GIORNALISTI?
Che i sei miliardi che diventano otto nel 2015......
udite udite..... vanno divisi per i paesi membri....L’Unione Europea (UE) comprende attualmente 27 Paesi:
- Austria
- Belgio
- Bulgaria
- Cipro
- Danimarca
- Estonia
- Finlandia
- Francia
- Germania
- Grecia
- Irlanda
- Italia
- Lettonia
- Lituania
- Lussemburgo
- Malta
- Paesi Bassi
- Polonia
- Portogallo
- Regno Unito
- Repubblica ceca
- Romania
- Slovacchia
- Slovenia
- Spagna
- Svezia
- Ungheria.
Un misura PODEROSA.... non c'è che dire!!!
28/06/2013, 14:04
ubatuba ha scritto:
..probabilmente sarebbe opportuno che il volpone letta,ricordasse tutto l'esercito degli oltre 'anta senza lavoro,e di difficile collocazione in un momento simile......
28/06/2013, 14:18
28/06/2013, 15:03
29/06/2013, 09:15
29/06/2013, 10:16
Thethirdeye ha scritto:ubatuba ha scritto:
..probabilmente sarebbe opportuno che il volpone letta,ricordasse tutto l'esercito degli oltre 'anta senza lavoro,e di difficile collocazione in un momento simile......
Ma non gli conviene.... sono troppi.....
Tornando ai giovani disoccupati....
facciamo i conti della serva e l'arcano si svela
All'Italia, andranno da qui al 2015 (lol!)...
500 milioni di euro (dicono poco meno,
ma facciamo finta che sono 500 milioni ok?)
I disoccupati tra i 18 e i 29 anni, sono la bellezza di:
365.000.....
Bene... dividiamo 500 milioni per 365.000 e....
abbiamo 1.369 euro a TESTA!!
E allora... cosa si può fare con 1.369 a disoccupato?
Sì può risolvere il suo problema?"importante accordo"... "abbiamo vinto sulla disoccupazione giovanile"
"mi sento soddisfatto"... etc etc etc.....
BUFFONI.... CIALTRONI..... INETTI.....
E il popolo abbocca.....
29/06/2013, 12:56
29/06/2013, 13:17
29/06/2013, 16:51
01/07/2013, 14:29
01/07/2013, 14:33
01/07/2013, 19:41
02/07/2013, 00:06
Wolframio ha scritto:
"Questo giorno ci dà una nuova speranza e ci apre nuove opportunità che potremo realizzare se ci impegneremo tutti insieme", ha detto nel suo discorso il presidente croato Ivo Josipovic. "L'Europa unita fu creata come un progetto di pace, contro le guerre, e oggi essa è simbolo di pace e di solidarietà", ha aggiunto.