Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 902
Iscritto il: 11/12/2008, 12:11
Località: Tortoreto (te)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2013, 19:41 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

il mentore di monti cioe' letta come ormai sua abitudine usa il metodo del rinviare sine die,come x l'iva,non rendendosi conto che aumentandola di certo non si avrebbero gli introiti previsti,ma introiti effettivi inferiori al gettito alla precedente iva

da settembre 2010 a settembre 2011 con iva al 20% incasso 100milirdi 387milioni

da settembre 2011 a settembre 2012 con iva al 21% incasso 99milioni 337milioni

erano previsti introiti di un + 4 miliardi invece effettivamente ne sono entrati 1miliardo 50 milioni in meno
qualsiasi essere vivente capirebbe che continuando a tassare,i consumi si assotigliano e quindi pure le entrate,ma i ns soloni evidentemente hanno il cervello di un protozoo e continuano nel prosceguire il lavoro di distruzione [:(!]


Esatto uba......

Forse però sbagliamo ad insultarli dicendo che sono stupidi....
Loro non sono stupidi..... non lo sono affatto....

Stanno solamente portando a termine un progetto di lungo corso....
E quel progetto corrisponde all'esatto contrario di ciò che ci aspettiamo...

La colpa semmai è nostra....... perché li lasciamo fare....


TTE... Mi hai letteralmente rubato le parole di... tastiera...



_________________
Rotas Opera Tenet Arepo Sator

Scientism is the new Religion
Scientists are the new priests
And we are the same old dumb believers
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/06/2013, 21:31 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Loro non sono stupidi..... non lo sono affatto....

Stanno solamente portando a termine un progetto di lungo corso....
E quel progetto corrisponde all'esatto contrario di ciò che ci aspettiamo...



Ecco la provocazione.....
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=289208

E questo è il passo successivo.....

Modello Cipro all’Ecofin: il sottile confine tra sommersi e salvati
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06 ... ti/638034/

Ahh... 'sti complottisti...... [:3]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2013, 13:48 
Ritocco sull'Imposta di Bollo, causa del congelamento Iva 2013di Simona Torrettelli


SuperMoney News >

Aumento delle imposte di bollo



28-06-2013 - Roberto Pagano

Servirà per finanziare la ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma in Abruzzo nel 2009.








TAGGoverno, pagamento tasse, Enrico Letta


Dal 26 Giugno sono operative le nuove misure dell'imposta di bollo, introdotta dalla legge di conversione del DL 43/2013. Tale aumento non inficerà positivamente sui nostri conti, ma andrà a finanziare i maggiori oneri derivanti dalla ricostruzione dei paesi colpiti dal sisma in Abruzzo nel 2009.
Gli effetti dell'aumento dell'imposta di bollo
Scompare la marca da bollo di 14,62 euro e sarà sostituita dalla marca da bollo di 16 euro che dovrà essere applicata ai seguenti atti:
• atti rogati, ricevuti ed autenticati da notai o pubblici ufficiali
•scritture private contenenti convenzioni o dichiarazioni unilaterali
•atti di notorietà e pubblicazioni di matrimonio
•istanze, ricorsi, memorie ad organi dello Stato
• istanze ad enti pubblici per la tenuta di pubblici registri
•denunce di inizio attività
•note di trascrizione
•atti relativi ad Università
•libri contabili, commerciali, registri e repertori nella misura di una marca ogni 100 fogli
•ricorsi alle Commissioni Tributarie

Scompare la marca da bollo di 1,81 euro, sostituita dalla marca da bollo di 2 euro che andrà apposta a:
•fatture, note, documenti recanti addebiti o accrediti e spediti o consegnati tramite terzi
•ricevute e quietanze rilasciate dal creditore a liberazione totale o parziale di un'obbligazione pecuniaria, se di importo maggiore di 77,47 euro
•buoni postali fruttiferi

Inoltre sono soggette all'imposta di bollo nella misura di 2 euro, le fatture ed i documenti di importo complessivo superiore ad 77,47 euro riguardanti operazioni:
•fuori campo iva
•escluse da iva
•esenti da iva
•non imponibili perchè effettuate in relazione ad operazioni assimilate alle esportazioni

Inoltre le fatture dei "nuovi minimi" dovranno recare apposto il bollo di 2 euro.


http://risparmio.supermoney.eu/news/201 ... 20903.html

...ma letta nn si era vantato di non avere imposto nuove tasse?con la scusa del terremoto del 2009,fra non molto ci sara' la scusa del sisma che ha colpito l'emilia romagna nello scorso anno,senza che fino ad ora sia stato elargito il benke'minimo aiuto.......[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2013, 15:04 
Verissimo!!!! [:107]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 03/07/2013, 19:47 
La Commissione Europea, per bocca del suo presidente José Manuel Barroso, in un comunicato a dire il vero piuttosto scarno, ha in effetti annunciato che Bruxelles permetterà «deviazioni temporanea del cammino del deficit strutturale (quello al netto di fattori ciclici e una tantum ndr) verso gli obiettivi di medio termine, caso per caso». Entro giovedì partiranno lettere di dettagli ai ministeri delle Finanze degli stati membri. Per l’Italia, in realtà, sono solo brutte notizie, con margini di manovra vicini allo zero.

Gli esperti e gli osservatori che seguono la vicenda, in effetti, si stropicciano gli occhi e si chiedono sconsolati: ma dov’è la novità? La possibilità di deviazioni temporanea dall’obiettivo di medio termine (per l’Italia il pareggio di bilancio in termini strutturali nel 2014) è già presente nel Patto di stabilità riformato da Six Pack e Two Pack per paesi fuori procedura, e per ragioni particolari (come la recessione). E’ scritto a chiare lettere. E infatti sia Barroso, sia Marco Buti, il potente direttore della direzione generale Affari economici e monetari (quella guidata dal commissario Olli Rehn), hanno chiarito: resta granitica la soglia del deficit nominale al 3% del pil, altrimenti riparte la procedura per disavanzo eccessivo. Quanto alla golden rule sognata da Letta – la possibilità di scorporare investimenti «produttivi» (o almeno la quota di cofinanziamento nazionale dei progetti finanziati con fondi strutturali Ue) – siamo a quella che una fonte Ue definisce «pietra tombale». Altro che scorporo.

In seno alla Commissione Europea nelle ultime settimane si è assistita a una feroce lite, con i servizi di Rehn che andavano progressivamente “smosciando” – in vista della proposta formale – le possibilità di scorporo (si era partiti da ampie parti della quota nazionale di cofinanziamento) fino ad arrivare all’eliminazione totale, con ira di altri commissari (soprattutto Antonio Tajani per l’Industria, Laszlo Andor per il Lavoro e Johannes Hahn per le Politiche regionali). Complice il secco njet di Berlino a qualsiasi scorporo considerato «trucco contabile». Gira voce che Barroso l’abbia detto a chiare lettere, in privato, a Letta, offrendogli una foglia di fico da potersi poi «rivendere» politicamente spacciandola per nuovi margini di flessibilità.

In sostanza, l’unica flessibilità – per chi è fuori procedura per disavanzo eccessivo, come nel caso italiano – consiste nella possibilità di fare un po’ più deficit del previsto, purché il disavanzo nominale resti sotto il 3% del Pil. Insomma, se l’Italia l’anno prossimo invece del previsto 2,5% farà il 2,9%, andrà bene, purché Bruxelles abbia dato il permesso. Un margine dello 0,5% del Pil, come dire circa 7-8 miliardi di euro. Meglio di niente, certo, ma questo era già così con le vecchie regole.

L’unica novità, fanno notare addetti ai lavori a Bruxelles, è semmai nel fatto che la Commissione adesso precisa – e limita fortemente – i campi in cui si potrà giocare questo margine, in sostanza investimenti legati al cofinanziamento (che non viene più scorporato), ai fondi di sviluppo regionale, o alle grandi reti infrastrutturali Ten (già approvati da Bruxelles). Non basta. La Commissione ricorda che non ci sono deroghe per l’obbligo di riduzione di un ventesimo l’anno del debito pubblico eccedente il 60% del pil. L’Italia è al 130% del pil, oltre il doppio della soglia. Certo, il patto riformato prevede un periodo «transitorio» di tre anni, dopo la chiusura della procedura per disavanzo eccessivo, per prepararsi alla riduzione del debito. E visto che l’Italia ha un’eccedenza del 70%, spiegano a Bruxelles, «deve prepararsi per tempo». Perché se la riduzione del debito sarà insufficiente, scatta la procedura per debito eccessivo. Tradotto: i margini per l’Italia, anche nel 2014, saranno ridottissimi. La grande «flessibilità» sbandierata oggi a Roma e Bruxelles, è in sostanza, una cosa sola: una bufala.

parole chiave: austerità / Commissione europea / deficit / enrico letta / José Manuel Barroso / Pil


Leggi il resto: http://www.linkiesta.it/node/38130#ixzz2Y0OwF92q



non si intuisce sinceramente x quale motivo letta si bea di tali decisioni,come il milardo e mezzo x il lavoro ai giovani,forse dovrebbe pure ricordare tutti gli oltre anta che attendono un lavoro,cmq letta avrebbe dovuto pure notificare gli accordi agricoli in cui l'italia ci ha rimesso circa 4milardi di euro,quindi non vedo il motivo di tale esultanza [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/07/2013, 19:15 
Letta: "Difficile trovare coperture per Imu e Iva"

Il premier: "Arduo trovare le coperture anche per l'Iva". Poi promette: "Pagheremo le imprese". Il Fondo ci vuole comandare: "La gabella è questione di equità"

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... -Iva-.html

prepariamoci ad un fine anno col botto con tutta la tassazione imu e aumento iva tante promesse fatte come solito zero fatti,con buona pace della ripresa dei consumi,ora sarebbe necessario che qualkuno ne traesse le conseguenze e spedire a casa sto governo succube della bce e fmi,siamo proprio un paese dei balocchi........[:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 01:01 
Lettera del Governo Italiano a te, suo cittadino

http://borsadocchiaperti.blogspot.it/20 ... e-suo.html

mercoledì 3 luglio 2013

Ciao cittadino, sono il tuo Governo.
O meglio, sono uno degli ultimi governi, tanto siamo tutti uguali.

Hai visto come sono forte?

Imu rinviata.
IVA rinviata.

Che classe non trovi? Detto, fatto!
Certo rinviare un problema non vuol dire risolverlo, ma che vuoi che sia, è estate pensiamo alle vacanze.

Come ho fatto a rinviare l'IMU? Semplice: spostata verso fine anno. Et voilà.
Come ho fatto a rinviare l'IVA: qui se la sposto c'è meno gettito, per cui mi è venuta un'idea da genio qual sono quando si tratta di trovare soluzioni di facciata : facciamoci dare la differenza dal cittadino (grazie caro per l'aiuto), in fondo mica si può rifiutare.

Ma, ho pensato, devo metterla giù bene in modo che per metà non si capisca, per metà sembri indolore e in modo intanto di aumentare anche le tasse per il futuro:
* acconto irpef dal 99 al 100%
* acconto ires dal 100 al 101% per il periodo di imposta 31.12.2013 (volevo mettere il 110% ma poi sarebbe stato evidente che dare un acconto del 110% fa ridere ... meglio fare piccoli passi ...)
* acconto irap al 100% per il periodo di imposta 31.12.2013 (beh se su ires si riesce a fare il 101%, qui il 100% sembrerà al mio amico cittadino una bazzecola)
* acconto dovuto allo stato dagli istituti di credito sulle ritenute al 110% (già che c'eravamo si poteva fare 200% tanto per fare un po' cassa) per il periodo di imposta 31.12.2013 e 2014 (ah le banche, care amiche, aiutatemi anche voi che è meglio per me ...)

L'IMU la definirò per il il 31 Agosto (ma è estate, vedrò se riesco) o il 17 Settembre, perchè quei rompiscatole dei comuni devono fissare l'aliquota finale entro il 30 Settembre ... i soliti noiosi che vogliono tenersi il gettito erariale per far funzionare i servizi di base ...

L'IVA è spostata al primo ottobre. Beh ci penseremo, mi sembra già un'ottima cosa.

TARES: L'applicazione del nuovo tributo ambientale è stata di fatto slittare a fine anno. I Comuni infatti hanno la possibilità di decidere liberamente il numero delle rate di versamento. Le prime due potranno corrispondere agli importi della vecchia Tia/Tarsu, mentre la determinazione dell'ammontare complessivo dovuto a titolo di Tares avverrà con l'ultima rata, dalla quale saranno detratti gli importi già pagati nei primi due versamenti. Attenzione, però: la riforma dell'Imu potrebbe modificare (o addirittura cancellare) questa tassa. Ad oggi, l'aumento previsto per le imprese rispetto al 2012 è del 15 per cento (anche se simulazioni fanno arrivare l'aumento anche al 200%). Per i privati si parla del 30-50%. Caro cittadino, non lo faccio per me: alzo le tasse per te, per darti servizi migliori e sempre più efficaci. Non penserai mica che lo faccia per evitare dei tagli vero? Sia mai, è per l'eccellenza e per l'efficienza.

Quindi caro cittadino sii felice e orgoglioso di me: non alzo l'IVA e posticipo l'IMU però tu mi devi aiutare con gli acconti così io prendo tempo e intanto mi invento qualche numero cinese per risolvere tutti i problemi. Ho giusto 2 mesi per risolvere problemi che ho creato in 20 anni. Ma non ti preoccupare ce la farò soprattutto perchè tanto, verso fine anno la crisi finirà da sola, l'economia ripartirà e quindi una manovra a Settembre-Ottobre sarà più che sufficiente per risolvere tutti i problemi. Intanto continuo a spendere come prima (che tagli vuoi che faccia, non ho tempo per pensarci sono impegnato a pensare Santanchè si Santanchè no e poi è estate e fa caldo ... ), continuerò a parlare di lavoro ma non farò niente di strutturale e a ogni dato macro che uscirà mi dovrò sorbire quel rompiscatole di Squinzi che dice che siamo in crisi nera. E poi che rottura tutte queste statistiche sul PIL, sulla disoccupazione, sul lavoro, sui salari. Non è vero niente, è tutto ok. Come perchè? Facile, perchè se ho bisogno di soldi vengo a chiederli a te, caro cittadino, come il migliore dei figli bamboccioni chiede soldi ai propri genitori.

Scusami adesso devo scappare, PD e PDL stanno nuovamente discutendo del legno con cui fare la bara dell'Italia e non voglio mancare, in fondo il becchino ha sempre un posto in prima fila.

A presto.

Tuo Governo



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 13:16 
...Possin'ammazzalli! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 13:53 
rinvia rinvia,ma alla fine sara' un bel salasso con buona pace della ripresa dei consumi,certo che letta e' un bravo scolaretto,quasi secchione........[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 14:21 
"...E l'Italia va a ramengoooo!"



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 17:22 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

"...E l'Italia va a ramengoooo!"


purtroppo x noi,l'italia e governata da servi dei poteri forti,ma non dobbiamo dolerci,evidente che qualkuno li ha votati............purtroppo [}:)] [:(!]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 17:40 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Lettera del Governo Italiano a te, suo cittadino

http://borsadocchiaperti.blogspot.it/20 ... e-suo.html

mercoledì 3 luglio 2013

Ciao cittadino, sono il tuo Governo.
O meglio, sono uno degli ultimi governi, tanto siamo tutti uguali.

Hai visto come sono forte?

Imu rinviata.
IVA rinviata.

Che classe non trovi? Detto, fatto!
Certo rinviare un problema non vuol dire risolverlo, ma che vuoi che sia, è estate pensiamo alle vacanze.

Come ho fatto a rinviare l'IMU? Semplice: spostata verso fine anno. Et voilà.
Come ho fatto a rinviare l'IVA: qui se la sposto c'è meno gettito, per cui mi è venuta un'idea da genio qual sono quando si tratta di trovare soluzioni di facciata : facciamoci dare la differenza dal cittadino (grazie caro per l'aiuto), in fondo mica si può rifiutare.

Ma, ho pensato, devo metterla giù bene in modo che per metà non si capisca, per metà sembri indolore e in modo intanto di aumentare anche le tasse per il futuro:
* acconto irpef dal 99 al 100%
* acconto ires dal 100 al 101% per il periodo di imposta 31.12.2013 (volevo mettere il 110% ma poi sarebbe stato evidente che dare un acconto del 110% fa ridere ... meglio fare piccoli passi ...)
* acconto irap al 100% per il periodo di imposta 31.12.2013 (beh se su ires si riesce a fare il 101%, qui il 100% sembrerà al mio amico cittadino una bazzecola)
* acconto dovuto allo stato dagli istituti di credito sulle ritenute al 110% (già che c'eravamo si poteva fare 200% tanto per fare un po' cassa) per il periodo di imposta 31.12.2013 e 2014 (ah le banche, care amiche, aiutatemi anche voi che è meglio per me ...)

L'IMU la definirò per il il 31 Agosto (ma è estate, vedrò se riesco) o il 17 Settembre, perchè quei rompiscatole dei comuni devono fissare l'aliquota finale entro il 30 Settembre ... i soliti noiosi che vogliono tenersi il gettito erariale per far funzionare i servizi di base ...

L'IVA è spostata al primo ottobre. Beh ci penseremo, mi sembra già un'ottima cosa.

TARES: L'applicazione del nuovo tributo ambientale è stata di fatto slittare a fine anno. I Comuni infatti hanno la possibilità di decidere liberamente il numero delle rate di versamento. Le prime due potranno corrispondere agli importi della vecchia Tia/Tarsu, mentre la determinazione dell'ammontare complessivo dovuto a titolo di Tares avverrà con l'ultima rata, dalla quale saranno detratti gli importi già pagati nei primi due versamenti. Attenzione, però: la riforma dell'Imu potrebbe modificare (o addirittura cancellare) questa tassa. Ad oggi, l'aumento previsto per le imprese rispetto al 2012 è del 15 per cento (anche se simulazioni fanno arrivare l'aumento anche al 200%). Per i privati si parla del 30-50%. Caro cittadino, non lo faccio per me: alzo le tasse per te, per darti servizi migliori e sempre più efficaci. Non penserai mica che lo faccia per evitare dei tagli vero? Sia mai, è per l'eccellenza e per l'efficienza.

Quindi caro cittadino sii felice e orgoglioso di me: non alzo l'IVA e posticipo l'IMU però tu mi devi aiutare con gli acconti così io prendo tempo e intanto mi invento qualche numero cinese per risolvere tutti i problemi. Ho giusto 2 mesi per risolvere problemi che ho creato in 20 anni. Ma non ti preoccupare ce la farò soprattutto perchè tanto, verso fine anno la crisi finirà da sola, l'economia ripartirà e quindi una manovra a Settembre-Ottobre sarà più che sufficiente per risolvere tutti i problemi. Intanto continuo a spendere come prima (che tagli vuoi che faccia, non ho tempo per pensarci sono impegnato a pensare Santanchè si Santanchè no e poi è estate e fa caldo ... ), continuerò a parlare di lavoro ma non farò niente di strutturale e a ogni dato macro che uscirà mi dovrò sorbire quel rompiscatole di Squinzi che dice che siamo in crisi nera. E poi che rottura tutte queste statistiche sul PIL, sulla disoccupazione, sul lavoro, sui salari. Non è vero niente, è tutto ok. Come perchè? Facile, perchè se ho bisogno di soldi vengo a chiederli a te, caro cittadino, come il migliore dei figli bamboccioni chiede soldi ai propri genitori.

Scusami adesso devo scappare, PD e PDL stanno nuovamente discutendo del legno con cui fare la bara dell'Italia e non voglio mancare, in fondo il becchino ha sempre un posto in prima fila.

A presto.

Tuo Governo

Ho sempre sostenuto che letta,il PD tutto,non fa altro che portare avanti le stesse linee politiche di monti ma con meno irruenza.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/07/2013, 20:15 
(io non capisco come questo popolo sia così fesso ... Oppure sta bene?) [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/07/2013, 15:56 
L’inferno è servito : è solo l’aperitivo

http://www.rischiocalcolato.it/2013/07/ ... itivo.html

A Porto Cervo, mi riferisce un cliente che possiede una casa da quelle parti da oltre 30 anni, si farebbero affari d’oro nell’acquisto di case e ville di cui i legittimi proprietari vogliono liberarsi, sfiancati e sfiduciati dalla morsa fiscale giunta ormai a livello di esproprio. Ma a nessuno piacciono le tasse e nessuno rischia più un quattrino in questo fottuto paese, infestato di parassiti e di farabutti della politica. Risultato : le case e le ville rimangono invendute, deprimendo come effetto collaterale, la propensione al consumo e il tenore di vita dei loro possessori, i quali rinunciano a usarle per le vacanze. Chiedete qualcosa ai negozianti di Porto Rotondo e di tutte le località di quel paradiso, che di questi tempi stavano aperti fino a mezzanotte, mentre adesso chiudono depressi alle 20 perché tanto in giro, si vede solo qualche anima viva ma con il portafoglio ormai morto. Meno male, che gli agenti immobiliari locali possono girare i pollici guardando la costa Smeralda, compiangendo affranti i colleghi di Tecnocasa, agenzia della Bovisa o quelli della Gabetti, agenzia di Porta Palazzo. Costoro avrebbero pure case da vendere a volontà, ma l’umanità varia ed eventuale che possono osservare da dietro le loro vetrine, è multietnica e multicolore e senza il becco di un quattrino, e cazzeggia a tempo indeterminato sul marciapiede di quella che ormai è la loro amata patria vongole e montepulciano, il nostro glorioso paese di un tempo, in altre parole. Cazzeggiando infatti, si trova sempre un pirla di ministro e qualche suo sodale locale con la bandana tricolore che si inteneriscono e decretano : una casa è per tutti. Come un diamante è per sempre, più o meno.

Ma c’è pure una buona notizia : vanno a gonfie vele le tipografie e le vendite di cartelli immobiliari. Un vero boom. E’ ben per questo che il governo infatti ha già pensato di sostituire la famosa marca da bollo DA cartello, con la marca da bollo PER cartello, trattandosi di marca gigante, delle dimensioni appunto di un cartello, è ovvio che costi solo 160 euro, anziché i 4,16 euro di prima. Quando si dice: la strategia al servizio del futuro del paese.

Immagine

Gli stranieri dalla costa Smeralda, dalle Marche, persino dall’Umbria e dalla Toscana, stanno cercando di svignarsela, perché come mi disse un amico scozzese tempo fa : “you can love a country, only if you feel the freedom around, otherwise even the best paradise can became the worst hell”. La descrizione dell’italia più cruda e vera che ho sentito in vita mia.

Sempre in Sardegna ma tra Cagliari e Calasetta, era in progetto un complesso di 60 ville dai 4 milioni di euro in su, con parco annesso e privilegi per portafogli ad elevata capacità riproduttiva. Nel 2009 il finanziatore, raccontano le cronache locali, fece un sogno premonitore, e a quel sogno dette credito. Non si sbagliava affatto, perché oggi quelle 60 ville sarebbero disabitate. Gioisce la sezione fallimentare del tribunale di Cagliari, già ingombra di procedimenti fino a tutto il 2023, che almeno non vedrà aggiungersi alla lista dei falliti, anche il nome del fortunato sognatore.

All’Ilva di Taranto, da quando un tale sig. Riva l’ha acquistata, gli impianti sono divenuti inquinanti e pericolosi per la salute umana, mentre nei 40 anni precedenti, quando il proprietario era lo stato, dalle ciminiere venivano fuori le farfalline e profumo di zagara per tutta l’area jonica, le greggi del salento migravano verso Taranto, per brucare l’erbetta miracolosa del sito produttivo, le acque del golfo pullulavano di pesciolini rossi e delfini per la gioia di bimbi e di nonnini. Adesso Riva è agli arresti domiciliari, l’amministratore delegato l’ha designato il governo, e hanno sequestrato beni per 8 miliardi al criminale imprenditore che ha osato inquinare quello che l’iri per conto del dio stato aveva “solo” avvelenato per 40 anni. Quando si dice : la migliore tradizione bolscevica del secolo XXI, non poteva che essere tricolore e alla matriciana.
A Solaro (MI) un grande stabilimento di elettrodomestici ha ridotto ai minimi storici la produzione, e quindi anche gli addetti. E altri tre tra Fabriano ed Albacina, dove fino a dieci anni fa, centinaia di ex operai merloni erano in massa diventati piccoli imprenditori. Se non fosse per la natura e il verde delle colline, il deserto dei tartari non sarebbe più un luogo di un romanzo di Dino Buzzati.
In corso Buones Aires a Milano ci sono vetrine chiuse da mesi e sfitte, quando fino a 5 anni fa, per avere una vetrina su quella strada, punto uno : ti mettevi in lista d’attesa dieci anni prima; punto due : pregavi tutti i giorni Santa Vetrinetta della Misericordia, divina protettrice dei commercianti; punto 3 : mettevi da parte l’obolo per l’amministratore di condominio che ti avrebbe concesso la grazia.

Se cerchi un capannone, non importa che sia di 500 o 50.000 mq, hai solo l’imbarazzo dello striscione, salvo riuscire a leggere ancora, dopo anni di sole e gelo, la scritta con i metri quadri e il telefono. Se percorri la tangenziale di Milano, ne conti a centinaia di striscioni. E se ci aggiungi la superstrada Milano – Meda, la Vigevanese, la Paullese, il Sempione, la Cassanese e tutto il resto del puttanaio milanese che il politico medio locale, indica come “rete viaria metropolitana”, gli striscioni sono migliaia, i metri quadri vuoti e abbandonati, milioni. Di striscioni ce ne sono pure di altro tipo, e sono di solito rossi o tricolore, si capisce dalle falci e martello e da altri segni delle sette sindacali italiote, scolorite e ormai in brandelli. Non pendono dalla cima dei capannoni o dall’alto di palazzine, un tempo, direzionali. Ciondolano stanche dalle recinzioni di quelle che erano fabbriche con macchinari, tute blu e colletti bianchi, che vi lavoravano e hanno per generazioni realizzato piccoli e grandi sogni. Non c’è sito in questo fottuto paese, dove alla chiusura di una grande fabbrica non si sia pervenuti secondo un canovaccio che solo la Corea del Nord e Cuba ci invidiano : minaccia di chiusura da parte della proprietà; manifestazioni dei lavoratori; a seguire nell’ordine di apparizione : intervento dei sindacati, intervento dei parlamentari locali e di qualche ministro del menga, quindi colpo di scena un bel tavolo di concertazione con : sindaco, giunta comunale al gran completo, maresciallo dei carabinieri, il don dell’oratorio locale, il direttore della banda “la filanda”, il capo scout della locale sezione dei lupetti, e per finire il solito immancabile rappresentante del governo : il prefetto. Risultato del tavolo di concertazione : un bel centro commerciale con annesso cinema multisala per il salvataggio dei posti di lavoro. Dopo qualche anno, quel tavolo è stato spostato presso diversa emergenza industriale, e sul posto ciondola triste e scolorito il banderiame della triplice sindacale.

Intorno ai tribunali nelle grandi città, zone notoriamente ambite da studi di avvocati, e non per forza tutti principi del foro competente, è tutto un pullulare di cartelli “affittassi” e “vendesi”. Si allontanano i professionisti dal tribunale e preferiscono la periferia o casa propria, in molti casi. Intorno ai tribunali rimangono i principi, è vero. E’ per questo che presto il Foro Competente sarà solo un ricordo, si parlerà infatti negli atti giudiziari di Vuoto Permanente.
Ho sentito di un ingegnere a 50 anni licenziato, che ha comprato la licenza di una pizzeria d’asporto e si è messo a fare pizze, e della moglie di un piccolo imprenditore che ha smesso di lavorare perchè a conti fatti preferisce stare a casa ad accudire suocero e suocera e mandare fuori dalle balle la badante moldava. Ho conosciuto un funzionario di banca, ormai ex, che a 35 anni, due anni fa ha aperto un’agriturismo in toscana, sul podere e il casolare lasciatogli in eredità dal nonno.
Ero nei dintorni di roma, vicino ad un piazzale pieno di auto di una marca tedesca, mi sono chiesto se era un concessionario o un deposito di auto nuove già in attesa di demolizione. Mi hanno spiegato, che prima ancora di andare in demolizione le auto, due settimane prima era andato in demolizione direttamente il concessionario. Lui con i libri in tribunale, i suoi 80 dipendenti con familiari, fan circa 300 bocche, in fila alla mensa della Caritas der Prenestino. La cosa positiva è tuttavia che il settore del “no profit” tira che è una meraviglia.

Con quasi 1.000 dipendenti, che nel settore edile equivale a essere un colosso come General Motors o Boeing, con oltre un secolo di storia e migliaia di costruzioni residenziali realizzate e vendute in un paese che era normale, fino a pochi anni fa, una storica società di costruzioni è andata in liquidazione pochi mesi fa. Le abitazioni vendute resteranno a chi le ha comprate, fino a quando non sarà necessario espropriare pure quelle per il “bene comune” che corrisponde più o meno al concetto che fintanto che tu hai qualcosa e c’è anche solo un altro al mondo, che ha una camera meno di te, o è senza bici mentre tu scorazzi per il parco con la mountain bike, interviene il solito politico in cerca di consenso, ed esercita la professione più bella del mondo : fare il francescano con i soldi degli altri. Della società suddetta, rimane un patrimonio di invenduto che corrisponderebbe fuori dalla metropoli, a una ridente cittadina di periferia del sud italia. Ma non è sud, ed per niente ridente quello che rimane : recinzioni sfasciate, mura già scrostate, gru e ponteggi arrugginiti, anche qui il deserto dei tartari, se non fosse per le rotatorie fiorate e i passaggi pedonali variopinti e sopraelevati, con tanto di ascensore, che la giunta locale ha prontamente realizzato in contemporanea con gli scavi delle fondazioni dell’immenso parco immobiliare ora desolato e morto.

Quando si dice l’efficienza della mano pubblica. Ho visto, sentito, incontrato, conosciuto, toccato tutto questo e altro ancora. Poi ho acceso la tv e visto la faccia giuliva da schiaffoni, del capo del governo italiota, quello di adesso, di cognome fa letta, proprio una pugnetta, e che per tasso di imbecillità non sta dietro a nessun di quelli che l’hanno preceduto. Mi sono detto : esiste la giustizia di Dio oppure no ?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 07/07/2013, 17:21 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

...Possin'ammazzalli! [:o)]


[:D]Come nn quotarti, per una volta che mi trovo in accordo con te? [:o)] [:D]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 61  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 12:18
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org