In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

08/07/2013, 20:15

Meno male ...[:D]

08/07/2013, 20:17

mik300...ti sei scoperto.....quindi pdl [;)]or sel [:I]
Ultima modifica di ubatuba il 08/07/2013, 20:19, modificato 1 volta in totale.

08/07/2013, 20:21

(Sodomia E Libertà ...?) [:246]

08/07/2013, 20:46

Ufologo 555 ha scritto:

(Sodomia E Libertà ...?) [:246]


Ah si... bella battuta Sodomia e Libertà... pluralista, rispettosa dei diritti civili... meno male che non l'ha fatta uno del M5S altrimenti sai come si sballavano i giornali in prima pagina: "Il Movimento 5 Stelle omofobo e fascista", ci avrebbero ricamato per una settimana almeno [;)]

08/07/2013, 21:55

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Questo invece lo dedichiamo al nostro Mik........ [:p]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=O2TWPZneiRA[/BBvideo]


ancora??

ragazzi..

si vede chiaramente il video
creato ad arte, taglia e incolla
al minuto 0.12,
poi una frase estrapolata chissà dove
e appiccicata addosso..
(lo sanno tutti che bersani detesta mangiafuoco,
infatti puntava ai deputati grillini..)

ma queste cose non le faceva solo il pdl ??

boh..

comunque io non sono pro pd..


ecco il contesto ;) caricato da Gargamella in persona...
http://www.youtube.com/watch?v=0q1hAebD0Yw

09/07/2013, 01:27

Thethirdeye ha scritto:

rmnd ha scritto:

Signoraggio: il grillino che racconta bufale con i soldi del contribuente
di Chiara Lalli - 22/05/2013 - Mario Seminerio del blog Phastidio ci spiega perché l'intervento di Carlo Sibilia del MoVimento 5 Stelle che sta impazzando in rete è una raccolta di frescacce senza senso. Che paghiamo noi

http://www.giornalettismo.com/archives/944947/signoraggio-carlo-sibilia/



Con i soldi del contribuente, ci sono politici che hanno fatto mooolto
ma mooolto peggio rmnd..... [:D]


Ma vediamo insieme la risposta di questa "cima" dell'Economina ItaGliana che si fa
chiamare Mario Seminerio e che scrive in questo sito che definire schierato
è un eufemismo.

“La cosa è complessa: il signoraggio esiste ma è una frazione assolutamente infima del totale delle risorse fiscale che un paese può raccogliere nel corso dell’anno: 3-4%.[/f]
Udite udite... il 3-4% del totale delle risorse fiscali che raccoglie l'ItaGlia è..... una frazione assolutamente infima [:p]

Questo è un intortatore... visto che stiamo raschiando il fondo del barile per
racimolare "pochi miliardi" per tappare falle gigantesche..... non vi pare?

[wbf]Non posso rispondere in forma di slogan – sarebbe facile in questo modo ma del tutto insoddisfacente. Non si può stampare indefinitamente moneta e dire “vai e compra”. Perché arriva un momento in cui le aspettative di inflazione vengono disancorate, la gente spende sempre più questa moneta fresca di stampa aumentandone la velocità di circolazione: così si crea inflazione. [/f]
OHHHH ecco la parolina magica! E' sbagliato stampare moneta in Europa, perchè questo crea inflazione!!! Certo... meglio far collassare definitivamente un paese che avere l'inflazione alta per un periodo circoscritto evve???? [:D]

Cialtrone e mistificatore della realtà.... oltre che intortatore.

[wbf]Le aspettative si deteriorano e il signoraggio crolla perché nessuno vuole più detenere banconote stampate. [/f]
Sì certo.... questo vallo a dire a quelli che non arrivano a fine mese.... [:D]

[wbf]È solo una frazione minima di ciò che uno stato può recuperare, a fianco alle risorse fiscali. Esiste un limite incomprimibile nei cosiddetti saldi reali, cioè nel rapporto tra lo stock nominale di moneta e il livello dei prezzi, dopo il quale si ha una iperinflazione. Chi sostiene che esiste una cosa che si chiama signoraggio che permetterebbe alle banche di fare ciò che vogliono, non ha capito nulla del meccanismo. Purtroppo si continua a rimasticare idiozie molto pop, convinti di aver trovato la soluzione dei mali del mondo. Questa sciocca convinzione li spinge a ripetere ossessivamente presunti colpevoli e facili soluzioni (che non esistono). [/f]
Cosa non esistono Mario??? I colpevoli o le facili soluzioni?? [:D]

[wbf]È il meccanismo del nemico esterno (Bilderberg, banche, la Spectre) da rimuovere chirurgicamente. Un po’ di cospirazionismo superstizioso e un po’ di avversione al concetto di responsabilità individuale, il tutto alimentato dalla nostra matrice cattolica: [/f]
Cospirazionismo superstizioso? Ma lo sanno anche gli asini che quella in atto non è una cospirazione occulta ma una cospirazione PALESE! [:p] E poi... Matrice cattolica? Ma che c'entra? Ma cosa dice questo signore? E' forse ubriaco? [:D]

[wbf]il risultato è il proiettile d’argento, un riduttore di ansia rispetto alla complessità del mondo. Se sconfiggi il nemico che ti sei scelto, improvvisamente ti ritrovi con una pentola di dobloni d’oro alla fine dell’arcobaleno, montagne di marzapane e il migliore dei mondi possibili. È un potente ansiolitico, funziona sempre”.

Ma vattela a pian der....... [:D]

Vediamo piuttosto, nel dettaglio, chi è questo cialtrone patentato......

Mario Seminerio (1965, Milano) si è laureato con il massimo dei voti presso l’Università Commerciale L. Bocconi di Milano con una tesi sul cambiamento culturale nelle organizzazioni complesse.
http://www.cadoinpiedi.it/author/seminerio-mario/


Ah ecco... ora si capisce tutto...... La Bocconi di Milano.... [:D]
Cosa dovrebbe mai dire uno della Bocconi, che magari ha avuto come professore
proprio Rigor Mortis (membro dell'Aspen Istitute, della Trilaterale e del Gruppo
Bilderberg) e che ha come modello unico di pensiero il rigore, l'austerity e la
distruzione delle nazioni europee???

Ma per piacere..... [:D]


Cos'altro aggiungere?

Una cosa possiamo dirla..... Carlo Sibilia del MoVimento 5 Stelle, magari non avrà posto nel modo giusto la questione..... ma qualche merito almeno ce l'ha... e QUESTO NESSUNO lo può negare:

1) NON ha detto nessuna frescaccia (come questa specie di sito e questa specie di economista della Bocconi cerca di spacciare).

2) HA AVUTO IL CORAGGIO di pronunciare la parola SIGNORAGGIO BANCARIO all'interno del Parlamento ItaGliano (fatto più unico che raro nella storia repubblicana).

3) Si è rivolto a Letta considerandolo come un servo del Gruppo Bilderberg.

Vi sembra poco, in questo paese di burattini che di tutto parla meno
che dei veri problemi e dei veri tumori da estirpare??


Ritenta rmnd.... sarai più fortunato la prossima volta..... [:p] [:D]


Ma scusa, ti fai spiegare il "signoraggio" e pistolinate simili da un Sibilia qualunque che si è formato "culturalmente" su siti "complottisti", "cospirazionisti", etc o da pseudo economisti come la undiemi, ma non prendi sul serio le spiegazioni più ortodosse degli economisti ;)

09/07/2013, 10:03

Meryddin ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

(Sodomia E Libertà ...?) [:246]


Ah si... bella battuta Sodomia e Libertà... pluralista, rispettosa dei diritti civili... meno male che non l'ha fatta uno del M5S altrimenti sai come si sballavano i giornali in prima pagina: "Il Movimento 5 Stelle omofobo e fascista", ci avrebbero ricamato per una settimana almeno [;)]


La battuta (e vedo che non piace, salvo quando si fanno per le "bagasse" del PDL) l'ha fatta uno della Lega ... [^]

09/07/2013, 10:16

rmnd ha scritto:


Ma scusa, ti fai spiegare il "signoraggio" e pistolinate simili da un Sibilia qualunque che si è formato "culturalmente" su siti "complottisti", "cospirazionisti", etc o da pseudo economisti come la undiemi, ma non prendi sul serio le spiegazioni più ortodosse degli economisti ;)



Come no? Io prendo in considerazione le spiegazioni di valenti economisti!!! Quelli non allineati al sistema!

[}:)]

Per esempio Paul Krugman, Jacques Sapir oppure il keynesiano Kaldor che nel lontano 1971 illustrava già i rischi dell'euro.

http://www.rischiocalcolato.it/2013/05/ ... stema.html

Tutti personaggi che Seminerio dovrebbe conoscere visto che abbiamo effettuato lo stesso percorso di studi (anche se in anni differenti)

09/07/2013, 10:20

Ufologo 555 ha scritto:

Meno male ...[:D]


nemmeno pro nano però..

ma oggiggiorno
è difficile essere pro qualcosa............

09/07/2013, 10:25

Meryddin ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Questo invece lo dedichiamo al nostro Mik........ [:p]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=O2TWPZneiRA[/BBvideo]


ancora??

ragazzi..

si vede chiaramente il video
creato ad arte, taglia e incolla
al minuto 0.12,
poi una frase estrapolata chissà dove
e appiccicata addosso..
(lo sanno tutti che bersani detesta mangiafuoco,
infatti puntava ai deputati grillini..)

ma queste cose non le faceva solo il pdl ??

boh..

comunque io non sono pro pd..


ecco il contesto ;) caricato da Gargamella in persona...
http://www.youtube.com/watch?v=0q1hAebD0Yw


ESATTAMENTE
quello che ho detto sopra...

se il pd ha un pò vinto recentemente
lo deve a questo tentativo di bersani..

se, come voleva renzi,
correvano subito da berlusca
dopo leelezioni,
mangiafuoco stava al 60%..................

perciò..
chapeau..

09/07/2013, 10:44

mik.300 ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Meno male ... [:D]


nemmeno pro nano però..

ma oggiggiorno
è difficile essere pro qualcosa............


Allora sei come me:


Immagine

(Tutto il resto è ... ipocrisia!) [^]

09/07/2013, 11:05

http://www.giornalettismo.com/archives/1021089/gianroberto-casaleggio-non-va-dagli-imprenditori-perche-e-offeso/

[color=blue]Gianroberto Casaleggio non va dagli imprenditori perché è offeso
di Redazione - 08/07/2013 - Succede a Castelbrando

Avrebbe dovuto discutere con i piccoli imprenditori di cosa le aziende si aspettano dalla politica ma, all’ultimo minuto, ha scelto di dare forfait: e’ saltato cosi’ oggi l’appuntamento tra il co-fondatore del M5S, Gian Roberto Casaleggio, e 400 imprenditori riuniti a Castelbrando, a Cison di Valmarino, nel trevigiano.

CHI PARLA MALE DEL GURU MUORE - A organizzare il forum sul futuro delle imprese, il presidente di Confapri, Massimo Colomban. Proprio alcune sue riflessioni critiche sul Movimento, pubblicate sull’Unita’, tuttavia, potrebbero essere alla base della decisione di Casaleggio. “E’ la prima volta che da quando organizzo convegni a Castelbrando mi capita una cosa del genere. Casaleggio non mi ha neanche risposto al telefono, per darmi una spiegazione. Forse temeva che lo avremmo processato. Ma, come facciamo con tutti gli esponenti politici, chiediamo di rendere conto del loro operato”, ha detto amareggiato Colomban, convinto sostenitore del M5S prima delle scorse politiche. L’ex capogruppo al Senato, Vito Crimi, a sua volta presente al convegno, ha spiegato di non saper nulla al riguardo. (AGI)[/color]



---


L'ANTEFATTO

http://www.huffingtonpost.it/2013/07/07/casaleggio-imprenditori-fiducia-m5s_n_3556523.html

[color=blue]Casaleggio, dicci cosa hai fatto
Movimento 5 stelle, Casaleggio risponde nel Nordest ai dubbi degli imprenditori. Ecco il mondo degli interessi economici che crede in M5s

In qualche modo sarà un test. Domani Gianroberto Casaleggio, il guru del Movimento 5 stelle, si presenterà all’incontro organizzato da Confapri in provincia di Treviso e potrà misurare di persona il grado di fiducia che i piccoli e medi imprenditori del Nordest ripongono ancora nella sua creatura politica.

Per convincere la platea che il M5s non brucerà il loro consenso, porterà con sé un resoconto dei primi cento giorni in Parlamento e snocciolerà le proposte pentastellate, quelle accolte (poche) e quelle respinte dalla maggioranza. Le piccole e medie imprese deluse da Confindustria e dai tradizionali partiti fanno parte della galassia di lobby che hanno puntato sul Movimento di Grillo e Casaleggio. Il sostegno dei comitati del “no”, che si battono contro la Tav, contro le trivelle e i termovalorizzatori, contro il Muos o il ponte sullo Stretto, rappresenta solo una parte di questo largo consenso. C’è un popolo di partite Iva e di imprese che chiede il taglio delle tasse sul lavoro, ci sono i piccoli negozianti che chiedono di restare chiusi la domenica o i giovani professionisti che vogliono riformare gli ordini e rimuovere gli ostacoli all’accesso nel mercato del lavoro.

Piccole e medie imprese
Qualche giorno fa Massimo Colomban, presidente di Confapri, intervistato nel corso della trasmissione di Rai 2 Virus, ha mostrato una certa delusione per l’incidenza del “movimento degli innovatori” sulle scelte in tema di lavoro e sviluppo. “Perché non hanno saputo né collaborare con le parti innovative dei partiti tradizionali, né hanno saputo fare della protesta un progmatismo costruttivo”.

L’incontro di Castelbrando, in provincia di Treviso, sarà anche l’occasione di un chiarimento con Casaleggio, che non più tardi di due mesi fa si dichiarò pienamente al fianco degli imprenditori. “Io ho gli stessi problemi che avete voi, se li risolvo per me, li risolvo anche per voi”. Parole che ascoltò anche Marco Nardin, presidente dei giovani imprenditori di Confartigianato, che lunedì sarà di nuovo di fronte a Casaleggio. E’ prevista anche la presenza di Paolo Agnelli, presidente di Confimi, la Confederazione dell’Industria Manifatturiera Italiana e dell’Impresa Privata. Agnelli è un industriale che ha dichiarato apertamente, tra l’altro con una lettera al Corriere della Sera, la sua vicinanza a questa nuova forza politica. “Credo che la nuova dialettica sociale della quale il Movimento 5 Stelle è stato abile interprete ponga in evidenza l’incapacità di tutti i corpi intermedi, la loro lontananza, il sostanziale disinteresse, le difficoltà di comprendere la vita reale”.

Le richieste dei piccoli e medi imprenditori sono arrivate alle orecchie dei parlamentari pentastellati, che hanno depositato alla Camera una proposta di legge per il taglio dell’Irap per le aziende con meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo inferiore a due milioni di euro. E il M5s questo taglio l’ha previsto subito, a partire già dal 2014, individuando pure la copertura finanziaria: servirebbero 3,6 miliardi di euro, recuperati dalla decurtazione del 10% dei trasferimenti alle imprese, che ammonta ogni anno a circa 30 miliardi. Anche su debiti della pubblica amministrazione, contributi alle assunzioni di giovani e abolizione di Equitalia, Casaleggio e i piccoli e medi imprenditori parlano la stessa lingua.

Commercio
Una richiesta secca è arrivata dai piccoli commercianti: smantellare le liberalizzazioni introdotte dagli ultimi tre governi, da Bersani a Mario Monti, ultimo con il decreto Salva Italia. Il Movimento 5 stelle, dietro il pressing di Confesercenti e altre associazioni di categoria, ha presentato una proposta di legge per cancellare la liberalizzazione completa degli orari e delle giornate di apertura dei negozi, ritornando alla vecchia legislazione che assegnava la competenza alle regioni. La proposta grillina, firmata dal deputato Michele Dell’Orco, è stata partorita in seguito a un confronto tra Beppe Grillo e i vertici della Confesercenti, che avevano già trasformato in iniziativa legislativa popolare una petizione con 130mila firme avviata sotto lo slogan di “liberaladomenica”. Secondo la Confesercenti il Movimento 5 stelle è l’unica forza politica a essere intervenuta, perché senza non condizionata dalla lobby della grande distribuzione. Contro le liberalizzazioni c’è un fronte altrettanto forte. Ne fanno parte diversi comitati regionali (tra cui il Cals, comitato anti liberalizzazioni selvagge) e persino la Conferenza episcopale italiana.

Professioni
E’ il tema più controverso, dato l’alta percentuale di professionisti eletti in Parlamento. Il Movimento 5 stelle si è schierato apertamente per l’abolizione degli Ordini professionali. In primis l’Ordine dei giornalisti, con due proposte di legge già presentate sia alla Camera che al Senato. Per cancellare gli Ordini relativi alle professioni tecniche (ingegneri, architetti, periti industriali e geometri) ci stanno lavorando. La bozza di disegno di legge è stata elaborata da associazioni di categoria, come Upial e dal Comitato architetti italiani per la riforma ordinistica, dal Meetup Amici di Beppe Grillo di Acerra, e consegnata al senatore grillino Bartolomeo Pepe.

Gli Ordini sarebbero sostituiti da associazioni libere di professionisti, con iscrizione non obbligatoria. Resterebbe in vigore solo un registro degli abilitati alla professione, presso il Ministero della Giustizia. Sarebbero ripristinate le tariffe minime, e sarebbe abolita l’assicurazione civile obbligatoria, che entrerà in vigore ad agosto. Parallelamente, anche la deputata Carla Ruocco, sulla base di una petizione di associazioni di ingegneri e architetti, ha presentato una proposta di legge per abolire l’assicurazione obbligatoria e si è schierata contro gli aumenti delle tariffe minime dell’Inarcassa, la cassa di previdenza che costa ogni anno circa 3mila euro a un professionista del settore.

Quando si parla di lobby delle professioni il pensiero corre agli avvocati, protagonisti di una recente polemica con il ministro della Giustizia Cancellieri. Tra coloro che si sono opposti alla riforma della geografia giudiziaria, che da settembre prevede la soppressione di 31 tribunali, di 220 sedi distaccate, 667 uffici del giudice di pace e 27 procure, ci sono anche parlamentari del Movimento 5 stelle.

In particolare i senatori Maurizio Buccarella e Mario Giarrusso, entrambi avvocati e componenti della commissione Giustizia del Senato, si sono schierati in favore di una proroga dell’entrata in vigore, polemizzando anche col presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che aveva definito improrogabili i tagli. “Il potere legislativo è alle Camere e non al Quirinale”, aveva ribattuto il senatore Giarrusso. Il blocco della riforma voluta dall’ex ministro Severino ottiene in realtà consensi bipartisan. Su questo argomento le asce di guerra vengono lasciate sotto terra. Quando il Financial Times un anno fa titolava “Le lobby italiane mettono il freno alle riforme di Monti” si riferiva probabilmente proprio a questo scenario.[/color]

09/07/2013, 11:20

Ufologo 555 ha scritto:

Meryddin ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

(Sodomia E Libertà ...?) [:246]


Ah si... bella battuta Sodomia e Libertà... pluralista, rispettosa dei diritti civili... meno male che non l'ha fatta uno del M5S altrimenti sai come si sballavano i giornali in prima pagina: "Il Movimento 5 Stelle omofobo e fascista", ci avrebbero ricamato per una settimana almeno [;)]


La battuta (e vedo che non piace, salvo quando si fanno per le "bagasse" del PDL) l'ha fatta uno della Lega ... [^]


Lo so Ufologo [;)], non ero polemico con te.

09/07/2013, 14:22

[:I]

09/07/2013, 14:25

Meryddin ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Questo invece lo dedichiamo al nostro Mik........ [:p]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=O2TWPZneiRA[/BBvideo]


ancora??

ragazzi..

si vede chiaramente il video
creato ad arte, taglia e incolla
al minuto 0.12,
poi una frase estrapolata chissà dove
e appiccicata addosso..
(lo sanno tutti che bersani detesta mangiafuoco,
infatti puntava ai deputati grillini..)

ma queste cose non le faceva solo il pdl ??

boh..

comunque io non sono pro pd..


ecco il contesto ;) caricato da Gargamella in persona...
http://www.youtube.com/watch?v=0q1hAebD0Yw
hahaha sono lanterne cinesi mik non ti preoccupare [|)]
Argomento bloccato