Oggetti fuori dal tempo, avvistamenti tramandati nella letteratura storica. Qual è l'origine dell'uomo? Testi sacri e mitologie da tutto il mondo narrano una storia diversa da quella che tutti conosciamo.
Rispondi al messaggio

13/07/2013, 16:33

E' curioso che possano DECIDERE a tavolino cosa sia un oggetto (o a cosa serva una piramide, asd esempio ^_^) senza dover portare a sostegno prove inconfutabili, soprattutto riproducibili e incontrovertibili come se per diritto divino (o DI VINO?) le loro opinioni siano automaticamente scoperte geniali. MA l'archeologia non è una scienza? Va bene che si studia a beni culturali, branca di lettere però...
Se io volessi dimostrare che quello non è un supporto per incenso ma un appendi aglio devo mostrare le prove per avvalorare la mia tesi... Insomma le regole non mi sembrano uguali per tutti...
Ultima modifica di MaxpoweR il 13/07/2013, 16:34, modificato 1 volta in totale.

13/07/2013, 16:55

cari amici,
ma dal link segnalato:
http://www.oocities.org/unforbidden_geo ... rills.html

è evidente come hanno fatto [8D] [:o)] [:D]

Immagine

con questi "sofisticati strumenti"


Immagine

olio di gomito e sputo [:o)] [:D]

[xx(] [xx(] [xx(]

ciao
mauro
Ultima modifica di mauro il 13/07/2013, 16:56, modificato 1 volta in totale.

14/07/2013, 16:35

manucaos ha scritto:

questo è un pezzo di quelli più strani, soprattutto perchè mi risulta essere unico. Essendo di pietra non credo possar aver avuto una funzione meccanica , di certo l'epoca a cui appartiene ne fa un oggetto fuori del comune almeno per la forma....come si può ideare una forma del genere senza nessun processo di avvicinamento ? può nascere dal nulla questa forma?

http://www.oocities.org/unforbidden_geo ... _3111.html

questo è ancora più antico ma ha già delle parti in comune con il disco di scisto
Immagine


una cosa che penso io è che la lavorazione dei metalli che iniziava più o meno in quel epoca in Egitto abbia portato a farsi concorrenza tra chi lavorava il metallo e chi lavorava la pietra e che abbia portato qualcuno di questi ultimi a imitare la lavorazione dei metalli che potevano essere lavorati più finemente.

un esempio di manufatto in pietra lavorato finemente come il disco di Sabu
Immagine

http://www.metmuseum.org/collections/se ... /100000011




Io vedo tre delfini danzanti, niente di più strano.

14/07/2013, 16:53

mauro ha scritto:

cari amici,
ma dal link segnalato:
http://www.oocities.org/unforbidden_geo ... rills.html

è evidente come hanno fatto [8D] [:o)] [:D]

Immagine

con questi "sofisticati strumenti"


Immagine

olio di gomito e sputo [:o)] [:D]

[xx(] [xx(] [xx(]

ciao
mauro


ahahah.... infatti basta con queste menzogne propinate dagli accademici.....
Non se ne può più......

14/07/2013, 18:40

MaxpoweR ha scritto:

E' curioso che possano DECIDERE a tavolino cosa sia un oggetto (o a cosa serva una piramide, asd esempio ^_^) senza dover portare a sostegno prove inconfutabili, soprattutto riproducibili e incontrovertibili come se per diritto divino (o DI VINO?) le loro opinioni siano automaticamente scoperte geniali. MA l'archeologia non è una scienza? Va bene che si studia a beni culturali, branca di lettere però...
Se io volessi dimostrare che quello non è un supporto per incenso ma un appendi aglio devo mostrare le prove per avvalorare la mia tesi... Insomma le regole non mi sembrano uguali per tutti...


Vuoi sapere perche' loro possono? Semplice, in una parola, autorevolezza.

Oppure, se preferisci, come ce lo spiega piu' schiettamente il Marchese del Grillo: "io sono io e voi non siete un c...."
Rispondi al messaggio