29/07/2013, 10:55
29/07/2013, 11:44
29/07/2013, 11:51
morpheus85 ha scritto:
Il mondo sottosviluppato è basato sullo sfruttamento, se non intervieni per risolvere questo dopo il coltan verrà il turno di qualcos'altro.
29/07/2013, 11:53
Atlanticus81 ha scritto:
Mik, ma possibile che non capisci?!?
29/07/2013, 11:56
Thethirdeye ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Mik, ma possibile che non capisci?!?
Sì... questo è possibilissimo...
In ogni caso, non credo che la questione sia "rinunciare o non rinunciare" alle tecnologie. Ma semmai adoperarsi affinchè certi crimini non avvengano. Oppure diamo per scontato che l'estrazione di quel minerale implichi NECESSARIAMENTE lo strupro di giovani donne o la schiavizzazione di uomini? Voglio dire.... questo genere di attività che riguardano l'approvvigionamento di materie prime per le multinazionali, potrebbero avvenire nel rispetto dei DIRITTI UMANI. O no?
29/07/2013, 12:06
Atlanticus81 ha scritto:
Mik, ma possibile che non capisci?!?
Il video non vuole essere una condanna verso l'ignaro consumatore che usa il telefonino e che da solo sostanzialmente ha poco potere, poco gioco per cambiare le cose. Il video vuole essere secondo me una denuncia per sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti che i comportamenti e le abitudini di consumo del mondo occidentale determinano sulle popolazioni dei paesi sottosviluppati.
Ovvio che la colpa principale è di chi se ne approfitta per denaro vedi multinazionali, governi e le strutture sovranazionali
Ma se continuiamo a girare lo sguardo altrove mi dici tu perchè queste dovrebbero cessare i loro crimini???
Altrettanto sicuramente modificando le nostre abitudini di consumo potremmo lanciare un segnale. Ma siamo troppo pigri per farlo e in questo ci rendiamo inconsapevolmente complici silenti di questa e altre situazioni che a volte ipocritamente condanniamo.
E infine, forse, alla fatidica domanda:
"Rinuncereste voi alle vostre comodità e a molti dei vostri privilegi affinchè i bambini africani non muoiano di fame?"
non so quanti di noi sarebbero disposti a farlo...
E' su questo che ci dobbiamo interrogare... su quanto siamo inavvertitamente complici, consapevolmente o inconsapevolmente, del "Sistema" e dei peccati del mondo.
29/07/2013, 12:10
Thethirdeye ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Mik, ma possibile che non capisci?!?
Sì... questo è possibilissimo...
In ogni caso, non credo che la questione sia "rinunciare o non rinunciare" alle tecnologie. Ma semmai adoperarsi affinchè certi crimini non avvengano. Oppure diamo per scontato che l'estrazione di quel minerale implichi NECESSARIAMENTE lo strupro di giovani donne o la schiavizzazione di uomini? Voglio dire.... questo genere di attività che riguardano l'approvvigionamento di materie prime per le multinazionali, potrebbero avvenire nel rispetto dei DIRITTI UMANI. O no?
Poi certamente ci sono delle scelte, e qui parliamo dei consumatori finali, che possono avere una diretta conseguenza su chi fa "il gioco sporco". Se si scopre, ad esempio, che una Banca internazionale crea profitti o finanzia lo scambio di armi tra Occidente e Africa, si può spostare il conto altrove e rendere consapevoli altri ignari correntisti circa quelle attività. Cioè, da consumatore finale, si può cercare di non alimentare il mercato di chi si comporta male e premiare chi rispetta determinate regole.
In realtà, e quello del topic è solo un piccolo esempio, andrebbero monitorate un pò tutte le attività delle c.d. multinazionali. Perchè i grandi profitti, purtroppo (grazie anche a governi compiacenti e corrotti) passano dallo sfruttamento selvaggio di popolazioni affamate o dallo sfruttamento indiscriminato di territori fiorenti di risorse.
29/07/2013, 12:17
mik.300 ha scritto:
piuttosto denuciamo e assicuriamo
al gabbio i criminali veri..
29/07/2013, 12:24
Thethirdeye ha scritto:
In realtà, e quello del topic è solo un piccolo esempio, andrebbero monitorate un pò tutte le attività delle c.d. multinazionali. Perchè i grandi profitti, purtroppo (grazie anche a governi compiacenti e corrotti) passano dallo sfruttamento selvaggio di popolazioni affamate o dallo sfruttamento indiscriminato di territori fiorenti di risorse.
29/07/2013, 13:05
Atlanticus81 ha scritto:
Troppo facile dire che la Cina deve rispettare i diritti umani e i cinesi in Italia lavorare rispettando le norme italiane.
Cominciamo a non comprare più i loro prodotti.
Boicottaggio.
Altrimenti è ipocrisia e vuol dire che ci va bene così.
29/07/2013, 20:25
Atlanticus81 ha scritto:mik.300 ha scritto:
piuttosto denuciamo e assicuriamo
al gabbio i criminali veri..
E come fai a farlo se i criminali veri sono proprio coloro che siedono ai vertici del "Sistema"? Chi denunci, chi metti al gabbio, l'AD di Sony? Il presidente del CDA di Ericsson? Il socio di minoranza (probabilmente una banca d'affari) di altre multinazionali per esempio farmaceutiche o petrolifere?
Non cambierebbe nulla. Chi viene dopo continuerebbe a produrre telefonini a prezzi bassi per conquistare quote di mercato. E non lo biasimerei neppure! Anch'esso è vittima degli ingranaggi del Sistema. Lo siamo tutti.
E per farlo hai bisogno del Coltan, a basso costo. Non interesserebbe a quel punto come è stato ottenuto. La stessa cosa valeva per i rifiuti tossici inviati dalle aziende del nord (anche piccole-medie imprese) verso il meridione attraverso la criminalità organizzata.
Altrimenti cosa fai? Paghi magari 10 volte di più lo smaltimento rifiuti chiudendo l'azienda e gettando sul lastrico decine di famiglie?!
Sono tutte creature del "Sistema" - o rivoluzioni il "Sistema" o non puoi fare nulla.
E come fai a rivoluzionare il "Sistema"?
Togliendo loro il "consenso" ovvero le fondamenta, i pilastri della piramide su cui si regge il sistema.
Quel "consenso" che ormai si sono garantiti attraverso il "Sistema" stesso da cui nessun individuo è immune.
Come vedi torniamo sempre lì... solo la sensibilizzazione e la presa di coscienza da parte dell'opinione pubblica può cambiare le cose.
Se poi, consapevolmente, non lo vogliamo fare allora questo è un altro discorso.
30/07/2013, 17:38
30/07/2013, 17:46
09/04/2019, 13:37
Wolframio ha scritto:documentario in inglese del 2007 "Bloody coltan"Guarda su youtube.com
09/04/2019, 13:46