Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Il super-treno di Elon Musk farà 600 km in mezz’o
MessaggioInviato: 29/07/2013, 01:07 
Cita:
Il super-treno di Elon Musk farà 600 km in mezz’ora

Immagine

L’imprenditore e inventore americano è pronto a svelare il suo Hyperloop, un progetto che manderà in soffitta gli attuali treni ad alta velocità e batterà la concorrenza con gli aerei.

di Roberto Paura

Qualcuno già lo chiama “l’uomo delle meraviglie”. Elon Musk, oggi a capo di SpaceX, la più grande compagnia spaziale privata, ha mandato le sue navicelle automatiche sulla Stazione Spaziale Internazionale, promette di costruire una colonia su Marte nel corso della sua vita e con la Tesla Motors da lui fondata ha iniziato la produzione di massa di auto elettriche. Questo senza contare il suo precedente come fondatore di PayPal, il metodo di pagamento online più usato al mondo. Ora l’imprenditore americano di origini sudafricane, 42 anni, è pronto a svelare il suo ultimo progetto, l’Hyperloop. Anche se i dettagli non sono ancora noti, si sa già che si tratterà di un treno superveloce in grado di coprire la distanza Los Angeles-San Francisco (circa 600 chilometri) in appena mezz’ora. In un paese come gli Stati Uniti che ha gradualmente abbandonato le ferrovie preferendo gli aerei per gli spostamenti interni, l’Hyperloop promette di essere un’autentica rivoluzione, che andrà incontro ai desideri del presidente Obama di un rilancio delle ferrovie ad alta velocità nel paese, sul modello europeo.

Oltre la levitazione magnetica?
Ma le nostre linee ad alta velocità – fiori all’occhiello in Italia – somiglieranno alle vecchie locomotive a vapore in confronto all’Hyperloop immaginato da Musk. L’imprenditore americano lo definisce un “quinto mezzo” di trasporto, alternativo in realtà sia ai treni che agli aerei, alle navi e alle autovetture. Annunciato per la prima volta un anno fa, finora i dettagli sono stati oggetto di infinite speculazioni. Quel che si sa è che la realizzazione della prima linea tra le due principali città della California (che distano tra loro grosso modo quanto Napoli e Genova) costerà circa 6 miliardi di dollari. Considerando che la tratta alta velocità Torino-Milano, meno della metà del tragitto, è costata più o meno la stessa cifra, si può immaginare di avere a che fare con qualcosa di davvero innovativo.

Dalle rivelazioni fin qui fatte si sa che l’Hyperloop non avrebbe in realtà bisogno di binari, benché sia generalmente assimilato a un treno. Musk lo definisce più simile a un Concorde da superficie: non supererà il muro del suono ma dovrebbe superare significativamente la velocità di crociera degli aerei di linea e viaggiare a circa 1100 chilometri orari. Per riuscirci, l’Hyperloop dovrà minimizzare l’attrito dell’aria. Ciò fa pensare a un’evoluzione delle attuale ferrovie a levitazione magnetica in funzione in Giappone e su alcune tratte in Germania. Musk ha citato come esempio quello dell’hockey da tavolo (o air hockey). Secondo un abbozzo pubblicato da un ingegnere americano, giudicato da Elon Musk molto vicino al progetto reale, si tratterebbe di un sistema di accelerazione e decelerazione magnetica attraverso un loop (da cui il nome), ossia un circuito chiuso ad anello.

Una metropolitana più veloce di un aereo
Non è chiaro come una simile infrastruttura possa essere realizzata senza eccessivi impatti sull’ambiente circostante. Musk ha fatto sapere che si potrebbe realizzare sia in superficie che sottoterra e che non subirebbe limiti a causa delle condizioni meteorologiche, né danni in caso di terremoto (eventualità molto probabile in California). L’idea inoltre è più simile a una sorta di metropolitana piuttosto che a un aereo: non ci sarà bisogno di prenotazione e si potrà salirvi sopra in qualsiasi momento, a patto di pagare il prezzo del biglietto, s’intende. Bisognerà poi vedere cosa ne penseranno le autorità americane, che difficilmente permetterebbero di utilizzare un sistema di trasporto così delicato senza una serie di controlli sui passeggeri come avviene oggi con gli aerei. “Quello che volete è un sistema che non si rompa mai, che sia veloce circa il doppio di un aereo, che vada a energia solare e che parta non appena arrivate, senza dover attendere un orario di partenza specifico”, ha inoltre spiegato Musk, lasciando intravedere la rivoluzionarietà del progetto.

Il sogno di Elon Musk sarebbe quello di non sottoporre il progetto a brevetto ma di renderlo noto in modalità open-source, così da permettere a tutti di migliorarlo con eventuali suggerimenti. L’imprenditore ha inoltre dichiarato di essere aperto a partnership per la sua realizzazione pratica. Le aspettative sono molto alte e l’attesa è ormai prossima al termine: con un tweet, ieri, Musk ha infatti annunciato che il progetto e i dettagli dell’Hyperloop saranno resi noti il prossimo 12 agosto. Se si tratterà dell’alba di un nuovo sistema di trasporto, come del resto già sta avvenendo con le auto Tesla e con le navicelle spaziali Dragon, lo sapremo solo allora.



http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.8707.7


Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2013, 11:50 
600 km in mezz'ora.. Ma per andare dove!??? Mah! [8]
Non comprendo tutta sta fretta [8)]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2013, 14:02 
ma come ,cara Shighella,
in mezzora ,verremmo a cena da voi io e mia moglie [8D]
o viceversa [8D] [:o)](circa 656km)

ora non è possibile perchè ci vogliono più di 5 ore [xx(]

ciao
mauro


Ultima modifica di mauro il 30/07/2013, 14:04, modificato 1 volta in totale.


_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1244
Iscritto il: 20/01/2012, 13:40
Località: Firenze
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2013, 14:52 
Cita:
mauro ha scritto:

ma come ,cara Shighella,
in mezzora ,verremmo a cena da voi io e mia moglie [8D]
o viceversa [8D] [:o)](circa 656km)

ora non è possibile perchè ci vogliono più di 5 ore [xx(]

ciao
mauro


da Firenze basterebbero 15 minuti, facciamo 20 vah, il tempo di partire e rallentare.

ci metto di più ad andare da casa mi a scandicci...



_________________
the darkwave comes... sanity slips away... she screams from the alcove... i am the dog...

We are but flesh and flesh is the weakness

Welcome to the future, the world is black no turning
From the consequence of ignorance... Welcome to the fall

orgoglioso di essere ufetto
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:20 
Cita:
mauro ha scritto:

ma come ,cara Shighella,
in mezzora ,verremmo a cena da voi io e mia moglie [8D]
o viceversa [8D] [:o)](circa 656km)

ora non è possibile perchè ci vogliono più di 5 ore [xx(]

ciao
mauro


Mauro, sapervi su di un treno che tocca i 1200km orari nn mi farebbe stare molto tranquilla! [:D]
L'invito è ufficiale per te e signora, ma mi raccomando, con lentezza! [:o)]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9434
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2013, 20:26 
Cita:
ma mi raccomando, con lentezza!


verremo a piedi [8D] [:o)]
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2013, 01:07 
Cita:
Hyperloop, arrivano i primi partner per lo sviluppo

Immagine

Gestito dalla piattaforma JumpStartFunding, il progetto ideato dal CEO di Tesla Elon Musk ha incassato il sostegno tecnico di compagnie come Ansys e GloCal. Deciso anche il nome per l'azienda: Hyperloop Transportation Technologies

Bisognerà aspettare ancora tre o quattro anni per vederlo diventare realtà. Ma il progetto Hyperloop, rivelato ad agosto da Elon Musk, Ceo di Tesla e SpaceX, sta già muovendo i suoi primi passi. A partire dal nome della compagnia: tra le proposte c'erano nomi altisonanti e futuristici come MagTube e Tube X, ma alla fine la scelta è la ricaduta sul più classico ma efficace Hyperloop Transportation Technologies.

Dopo l'idea di partenza presentata da Musk, il progetto è stato preso in mano da Dirk Ahlborn, CEO e fondatore di JumpStartFund, una piattaforma attraverso la quale imprenditori e tecnici possono collaborare e raccogliere fondi in crowdfunding. A dirigere lo sviluppo saranno Marco Villa, ex direttore di SpaceX e la dottoressa Patricia Galloway.

Ma oltre al nome, e a una tabella di marcia che prevede il primo prototipo per fine 2014, l'Hyperloop ha anche incassato il sostegno, soprattutto tecnico, di aziende come Ansys, che già in passato aveva valutato positivamente la fattibilità del progetto, e di GloCal, specializzata nell'assemblaggio. Farà la sua parte anche il SupraStudio, la piattaforma di ricerca in design e architettura urbana della University of California.



http://www.altrogiornale.org/news.php?extend.8874.7


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2013, 12:21 
Cita:
shighella ha scritto:

Cita:
mauro ha scritto:

ma come ,cara Shighella,
in mezzora ,verremmo a cena da voi io e mia moglie [8D]
o viceversa [8D] [:o)](circa 656km)

ora non è possibile perchè ci vogliono più di 5 ore [xx(]

ciao
mauro


Mauro, sapervi su di un treno che tocca i 1200km orari nn mi farebbe stare molto tranquilla! [:D]
L'invito è ufficiale per te e signora, ma mi raccomando, con lentezza! [:o)]



invece sarebbe il mezzo più sicuro al mondo in quanto non può deragliare [;)]
fosse per me farei tunnel su tutta la superficie terrestre e non solo anche sottomarini per collegare continenti, in un colpo solo elimini treni, aerei, navi e le autostrade le lasci ai mezzi pesanti. Purtroppo sono a corto di qualche miliardo per finanziare il progetto.


Ultima modifica di morpheus85 il 05/11/2013, 12:22, modificato 1 volta in totale.


_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2013, 14:11 
Forse i tunnel preistorici che, secondo determinate teorie, sono disseminati su tutto il globo avevano proprio quello scopo.

[;)]

Anche se, personalmente, non rinuncerei mai all'esperienza formativa e culturale del lungo viaggio on the road (o on the rail).

Vuoi mettere l'avventura di attraversare il continente mettendoci ore e ore, cambiando treni di città in città o, meglio ancora, con la libertà della tua automobile?!

[:D] [:D] [:D]


Ultima modifica di Atlanticus81 il 05/11/2013, 14:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2220
Iscritto il: 24/01/2009, 17:17
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/11/2013, 19:38 
forse la prima volta, ma quelle successive poi stancano



_________________
"meglio vivere nell'ignoranza che rimanere sconvolti dalla verità"
"dalla vita non ottieni ciò che meriti ma solo ciò che puoi sopportare"
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4249
Iscritto il: 09/05/2012, 18:57
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/11/2013, 14:41 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Forse i tunnel preistorici che, secondo determinate teorie, sono disseminati su tutto il globo avevano proprio quello scopo.

[;)]

Anche se, personalmente, non rinuncerei mai all'esperienza formativa e culturale del lungo viaggio on the road (o on the rail).

Vuoi mettere l'avventura di attraversare il continente mettendoci ore e ore, cambiando treni di città in città o, meglio ancora, con la libertà della tua automobile?!

[:D] [:D] [:D]




Anche in moto, perchè no? [:D]
Concordo [^]



_________________
La scienza è solo una perversione, se non ha come fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità.(Nikola Tesla)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 14:10
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org