31/07/2013, 21:42
rmnd ha scritto:
certo che sono davvero ridicoli .
Sono contrari a prescinderesenza neanche sapere per cosa e perchè come questa storia dell'art. 138.
31/07/2013, 22:04
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
certo che sono davvero ridicoli .
Sono contrari a prescinderesenza neanche sapere per cosa e perchè come questa storia dell'art. 138.
Mi sa tanto che quello che è favorevole a prescindere,
senza neanche sapere per cosa e perchè, sei tu....
Costituzione, la deroga all’art.138
è un attacco alla sovranità popolare
di Alberto Lucarelli | 30 luglio 2013
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... re/671415/
Gli appelli a difesa della Costituzione (http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07 ... mo/667514/), pur con sfumature diverse, sono omogenei nei contenuti e negli obiettivi e sono promossi da persone che hanno lavorato insieme e continueranno a farlo. Penso ovviamente alla Costituente dei beni comuni e alla Convenzione per la democrazia costituzionale, iniziative che mi vedono coinvolto dalla fase fondativa.
Contenuti, obiettivi ed orizzonti comuni: la difesa della Costituzione non soltanto delle sue procedure, della sua architettura costituzionale, ma soprattutto dello Stato sociale, del principio di eguaglianza sostanziale, la grande novità da Weimar in poi nel panorama del costituzionalismo moderno.
Rendere chiaro a tutti che la deroga all’art. 138 non è questione di procedure!
Rendere tutto ciò accessibile come si fece nel 2006 girando l’Italia come forsennati e nel 2010-2011 con i referendum contro il saccheggio dei beni comuni.
Comunicare in maniera chiara e diretta che la deroga all’art. 138 Cost. è un attacco alla democrazia parlamentare, alla sovranità popolare, alla democrazia partecipativa, allo Stato sociale.
Trasferire conoscenze (sapere collettivo), demolire le élites del sapere…così si è vinto nel 2011.
Personalismi, protagonismi, primogeniture di personaggi anche sopravvalutati mediaticamente, hanno impedito che il progetto politico, culturale e sociale di proposta per la modifica dell’art. 81 Cost. andasse avanti. Un progetto che come sapete stava in una fase molto avanzata e che avrebbe richiesto la firma di 50.000 mila cittadini per presentarlo in parlamento.
Volevamo e vogliamo che si tolga il pareggio di bilancio dalla Costituzione e che si introduca la norma che almeno il 50% del bilancio dello Stato sia riservato allo Stato sociale.
Continuare la battaglia per un diritto pubblico europeo dell’economia che smascheri l’imbroglio che in Europa esiste soltanto il diritto della concorrenza.
Per questi motivi è necessario subito un fronte comune.
31/07/2013, 22:23
rmnd ha scritto:
Spiegami cosa c'è di tanto 'golpista' in questa serie di riforme costituzionali.
Perchè proprio non lo riesco a capire.
31/07/2013, 23:25
01/08/2013, 01:11
rmnd ha scritto:
La repubblica presidenziale è un must delle democrazie occidentali moderne e da noi sarebbe un golpe?
Ci lamentiamo di governi deboli, balneari della durata media di du un paio d'anni e poi quando si mette finalmente mano a una riforma seria dell'assetto costituzionale si grida al golpe? Mah.
E poi le eventuali riforme per essere approvate devono passare per consultazione referendaria. E avete il coraggio di chiamarlo golpe .
Ma magari, un bel golpe stile p2 , stile piano rinascita democratica, per fare dell' italia una democrazia moderna e compiuta.
01/08/2013, 02:38
rmnd ha scritto:
La repubblica presidenziale è un must delle democrazie
occidentali moderne e da noi sarebbe un golpe?
01/08/2013, 09:54
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
La repubblica presidenziale è un must delle democrazie
occidentali moderne e da noi sarebbe un golpe?
Cribbio... ma dipende da come si fa....
Stiamo comunque parlando della REVISIONE
di oltre 69 articoli della Costituzione.
Non di bruscolini....
Sicuramente, una cosa del genere, nelle democrazie occidentali
moderne, non avviene nel silenzio dei media, l'8 agosto, mentre
i cittadini sono al mare con la paletta e il secchiello.
Ma cosa c'avete nella zucca voi?
Il pane raffermo?
01/08/2013, 10:43
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
La repubblica presidenziale è un must delle democrazie
occidentali moderne e da noi sarebbe un golpe?
Cribbio... ma dipende da come si fa....
Stiamo comunque parlando della REVISIONE
di oltre 69 articoli della Costituzione.
Non di bruscolini....
Sicuramente, una cosa del genere, nelle democrazie occidentali
moderne, non avviene nel silenzio dei media, l'8 agosto, mentre
i cittadini sono al mare con la paletta e il secchiello.
Ma cosa c'avete nella zucca voi?
Il pane raffermo?
01/08/2013, 10:58
rmnd ha scritto:
come si può chiamare golpe un presidente eletto direttamente dai cittadini?
Quelli del M5S fanno campagna contro, ma non lo sanno neanche loro perchè (i ghostwriters del Fatto probabilmente hanno suggerotp al Grullo che la modifica della costituzione è un golpe e lui lo ripete a pappagallo).
sono cialtroni i tuoi amici, lasciali perdere.
01/08/2013, 11:20
01/08/2013, 11:27
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
come si può chiamare golpe un presidente eletto direttamente dai cittadini?
A me sembra di parlare la lingua italiana.....
Ma evidentemente non è così....
Quelli del M5S fanno campagna contro, ma non lo sanno neanche loro perchè (i ghostwriters del Fatto probabilmente hanno suggerotp al Grullo che la modifica della costituzione è un golpe e lui lo ripete a pappagallo).
Sottovaluti molto quelli del Fatto, come sottovaluti Grillo e quelli del M5S...sono cialtroni i tuoi amici, lasciali perdere.
Certo certo... quelli gaiardi invece, sono i vari Gasparri, Calderoli, Cicchitto e compagnia cantante... evvé? Quelli si che sono dei politici davvero CAPACI
Cmq... non è il Presidenzialismo di per sè a non andare bene (per me).
E' il COME che non va...
Tu conosci i contenuti? Sai a cosa si riferiscono quelle revisioni dei 69 e oltre
articoli? Sei certo che il fatto di fare questa "manovra" di soppiatto, nel silenzio
dei media, in pieno Agosto sia una cosa buona, giusta e soprattutto TRASPARENTE?
Evidentemente no, visto che invochi progetti (che definisci "democratici") e poi
auspichi che siano sul modello suggerito da gente come Licio Gelli.
Ma di che stiamo parlando rmnd?
01/08/2013, 12:23
01/08/2013, 15:00
01/08/2013, 15:09
MaxpoweR ha scritto:
Io sto seduto sul letto del fiume aspettando di veder passare tutti i cadaveri con un bel ghigno sulla faccia.
01/08/2013, 16:16