31/07/2013, 20:31
Ufologo 555 ha scritto:
A quanto pare, no; altrimenti avresti dovuto metterti sotto a costruire aerei, carriarmati e quant'altro ...
Ora? Ora non ce ne sarebbe bisogno (ma fa comodo il soldo americano delle Basi prestate ...)
Volevano andarsene dallabase di Aviano ma il sindaco con i cittadini misero su un casino per dissuaderli ... (Ho colleghi che lavorano lì)
Insomma, noi campiamo a sbafo, lavoriamo a sbafo e cerchiamo pure chi ci tira fuori dai guai .... a sbafo!
31/07/2013, 20:40
Ufologo 555 ha scritto:
A quanto pare, no; altrimenti avresti dovuto metterti sotto a costruire aerei, carriarmati e quant'altro ...
Ora? Ora non ce ne sarebbe bisogno (ma fa comodo il soldo americano delle Basi prestate ...)
Volevano andarsene dallabase di Aviano ma il sindaco con i cittadini misero su un casino per dissuaderli ... (Ho colleghi che lavorano lì)
Insomma, noi campiamo a sbafo, lavoriamo a sbafo e cerchiamo pure chi ci tira fuori dai guai .... a sbafo!
01/08/2013, 10:57
01/08/2013, 11:25
01/08/2013, 12:27
01/08/2013, 12:46
greenwarrior ha scritto:
Le realtà che traggono vantaggi dalla presenza americana sono limitate alle zone dove esistono basi NATO e i benefici non si ripercuotono sull' intero paese.
Danno le caramelline alle aree dove soggiornano e si fanno ampiamente ripagare comprando a prezzi di saldo il resto.
Questa è la nuda e cruda verità.
01/08/2013, 12:48
01/08/2013, 12:56
01/08/2013, 12:58
Ufologo 555 ha scritto:
OH, se non li vogliamo alzano le tende sai; così fecero gli spagnoli e i francesi (e senza tante discussioni).
01/08/2013, 13:01
Ufologo 555 ha scritto:
E .. allora? Che volemo fà?
01/08/2013, 13:23
Ufologo 555 ha scritto:
OH, se non li vogliamo alzano le tende sai; così fecero gli spagnoli e i francesi (e senza tante discussioni).
01/08/2013, 13:27
01/08/2013, 13:33
rmnd ha scritto:
L'Italia aveva perso la guerra, e può considerarsi davvero fortunata per tutto quello che accadde dopo, dall'adesione al patto atlantico al piano Marshall. Perchè non si sarebbe meritata nè l'una ne l'altra.
01/08/2013, 13:36
Atlanticus81 ha scritto:rmnd ha scritto:
L'Italia aveva perso la guerra, e può considerarsi davvero fortunata per tutto quello che accadde dopo, dall'adesione al patto atlantico al piano Marshall. Perchè non si sarebbe meritata nè l'una ne l'altra.
E quindi diventammo colonia.. con buona pace del concetto di "Guerra di Liberazione" dal nazifascismo.
Una riflessione, vero che è stato meglio restare al di qua della cortina di ferro rispetto alle condizioni in cui hanno dovuto versare le popolazioni dei paesi sotto l'egida del Patto di Varsavia.
Ma perlomeno questi, quando si ruppero le scatole di essere semplici satelliti dell'URSS senza sovranità, i loro bei casini li hanno fatti con duri sacrifici:
- polonia
- primavera di praga
- romania con ceausescu
Ebbero le palle di ribellarsi... noi più o meno consapevoli, restiamo seduti a guardare.
Quale differenza c'è tra l'URSS di un tempo, la UE di ora e gli USA nelle loro politiche imperialiste colonialiste?
01/08/2013, 14:20
Atlanticus81 ha scritto:rmnd ha scritto:
L'Italia aveva perso la guerra, e può considerarsi davvero fortunata per tutto quello che accadde dopo, dall'adesione al patto atlantico al piano Marshall. Perchè non si sarebbe meritata nè l'una ne l'altra.
E quindi diventammo colonia.. con buona pace del concetto di "Guerra di Liberazione" dal nazifascismo.
Una riflessione, vero che è stato meglio restare al di qua della cortina di ferro rispetto alle condizioni in cui hanno dovuto versare le popolazioni dei paesi sotto l'egida del Patto di Varsavia.
Ma perlomeno questi, quando si ruppero le scatole di essere semplici satelliti dell'URSS senza sovranità, i loro bei casini li hanno fatti con duri sacrifici:
- polonia
- primavera di praga
- romania con ceausescu
Ebbero le palle di ribellarsi... noi più o meno consapevoli, restiamo seduti a guardare.
Quale differenza c'è tra l'URSS di un tempo, la UE di ora e gli USA nelle loro politiche imperialiste colonialiste?