In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Bagliori sulla Stazione di Neumayer

04/08/2013, 17:45

Avvenimenti anomali intorno alla stazione dell’Antartide: video

04 agosto 2013 - 09:13

Luci e bagliori enormi si levano dalla stazione di Neumayer, di cosa si tratta?

Ci troviamo nei pressi della stazione di Neumayer, nel cuore dell’Antartide, in pieno Circolo Polare Antartico. E’ quì che si svolgono le ricerche me le varie misurazioni di stampo chimico, fisico, meteorologico, geofisico ed atmosferico, così come vengono effettuate una serie di spedizioni nel corso del mese estivo per quanto riguarda l’emisfero australe.

Immagine

Durante il mese di luglio, tuttavia, delle misteriose luci e dei forti bagliori sono stati ripresi dalla webcam 24/7 e secondo alcuni esperti, risulta ‘difficile credere ai propri occhi su quanto registrato e filmato dalla webcam che si trova in quel luogo’. Parole importanti, ma che necessitano di conferma e che sicuramente gli ‘ufologi’ avranno preso di mira. All’interno del video sottostante vi mostriamo uno dei tanti momenti in cui queste luci sono comparse illuminando tutta l’area circostante.


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=SJDHctLCS08[/BBvideo]

[align=right]Source: Avvenimenti anomali intorno al...ll’Antartide: video - C.M.I. [/align]


Se poi qualcuno dirà che è un oggetto non identificato a generare quella luce, lo spostiamo di sezione [:)]

04/08/2013, 17:52

Bella, Wolframio [;)]

Vado a scrivere il lungo discorso promesso, bevendo una birra nel frattempo, credo.
Magari anche due, credo.
Anzi...ne son certo. [:263]

04/08/2013, 17:53

Quindi aspettiamoci discorsi non troppo seri!
[:246]

04/08/2013, 18:23

Ne ho trovato un altro...sento puzza di fake...



Questo è il sito ufficiale con le web cam...tutte offline o sbaglio...
http://www.awi.de/NM_WebCam/
Ultima modifica di Angel_ il 04/08/2013, 18:29, modificato 1 volta in totale.

04/08/2013, 18:28

Sheenky ha scritto:

Quindi aspettiamoci discorsi non troppo seri!
[:246]


Anche da lucido non sono sempre attendibile [:o)]

Diffidate di me, oh gente [:263]
Controllate sempre.

Discorso che vale universalmente, a mio avviso, e non solo per quello che scrivo io...che sono un rinomato cazzaro. [:258]

Grazie per lo spunto, Sheenky [:81] [;)]

04/08/2013, 19:29

Angel_ ha scritto:


Questo è il sito ufficiale con le web cam...tutte offline o sbaglio...
http://www.awi.de/NM_WebCam/


A me funziona e, anche nel movie delle ultime 24 ore, c'è una luce forte e improvvisa. Ora..circa le 17, in alto a destra [}:)]

http://www.awi.de/NM_WebCam/livemovieT.html

04/08/2013, 19:40

RigelDiOrione ha scritto:

Angel_ ha scritto:


Questo è il sito ufficiale con le web cam...tutte offline o sbaglio...
http://www.awi.de/NM_WebCam/


A me funziona e, anche nel movie delle ultime 24 ore, c'è una luce forte e improvvisa. Ora..circa le 17, in alto a destra [}:)]

http://www.awi.de/NM_WebCam/livemovieT.html




Immagine

Confermo

04/08/2013, 20:02

Wolframio ha scritto:

Immagine

Confermo

Ah si...vero...è che ci sono dei periodi anche lunghi in cui non si vede nulla, è tutto nebbioso...

04/08/2013, 22:18

sarà un lens flare ^_^

05/08/2013, 18:09

MaxpoweR ha scritto:

sarà un lens flare ^_^


In base a che tipo di analisi?

05/08/2013, 18:21

può essere qualche esperimento, chissà che fanno in quei posti, mica ci dicono tutto.

05/08/2013, 23:31

Questo è molto strano....è un area disabitata per migliaia di km.....o sono attività segrete di qualche governo, e se le tengono segrete c'è qualche motivo, oppure forse......[:159]

06/08/2013, 09:41

Posto due interventi fatti sul forum di ufologando (http://ufologando.freeforumzone.leonard ... d=10665765).

Kosline scrive:

Per me la grande anomalia, non e' altro che il riflettere la luce Solare sulla stazione che ha una struttura metallica, poi la modalità di ripresa Cam fa il resto. E non e' la prima volta se la memoria non mi tradisce, che vedo qualcosa del genere!

Il video non e' in tempo reale, ma sono vari fotogrammi messi insieme, dividiamo la prima e la seconda parte, poi i filtri posticci che vengono utilizzati nella loro grande indagine successivamente, manco li prendo in considerazione...

Le Cam di ripresa che sono state usate nel video sono due e non una, e le trovate qui: http://www.awi.de/NM_WebCam/

I fotogrammi sono stati presi nel giorno 2 luglio 2013, e non il 24 luglio 2013. 

Analizziamo il filmato dal secondo 13 al 20..


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Notato niente?  quello che viene presentato in 7 secondi dal video, in realtà dura 40 minuti, e la luce (vedere fotogramma 2-3) dura più di 20 minuti nel reale (ma poi dagli altri fotogrammi riesco a comprendere che dura almeno 30 minuti)

Ma analizziamo il video dal secondo 20 al secondo 34 (non li prendo tutti che fa caldo)


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Quello che nel video sembra che duri 14 secondi, nella realtà dura 50 minuti. la luce dura almeno 30 minuti.

Questi fotogrammi sono stati presi dalla seconda Cam, che ha un angolazione-lontananza e minuti di scatto differenti dalla prima, ma se vedete gli orari (come arco ti tempo) sono gli stessi della prima parte...

Infine se volete fare una prova del nove come ho fatto io, giusto per verificare la cosa, andate nella Cam Live della stazione, la trovate qui:
http://www.awi.de/NM_WebCam/livemovieT.html

Noterete che anche se stiamo un mese dopo (rispetto i fotogrammi del video), quindi il Sole tiene irradiazione ed angolazione diversa in Antartide, 2013-08-05 GMT 17:19:05  troverete questo :

Immagine

Per me un altro riflesso Solare

Posto fotogramma antecedente e posteriore:

Prima:
Immagine

dopo:
Immagine


Fire1969 scrive:

Dai un'occhiata a questo video del 2012. E' esplicativo di cosa è il forte bagliore che appare in cam....La differenza è che nelle riprese qui postate, mancano i momenti per capire di cosa si tratta. Per cui il bagliore sembrerebbe un riflesso proveniente dalle lamiere frontali della stazione, precisamente dove si trova una porta, ma in realtà come puoi vedere è tutt'altra cosa. La forte sovraesposizione fa trasbordare la luce sulla stazione dando la sensazione che i riflessi provengano dalle lamiere e dai vetri che invece riflettono solo in parte la luce che si trova alle spalle. Tutta sovraesposizione...

Ultima modifica di Bastion il 06/08/2013, 09:42, modificato 1 volta in totale.

06/08/2013, 12:24

sembrano fulmini globulari..
ma a parte questo..
a che serve tutta la struttura?
qualcuno conosce lalocalizzazione
maps.google ?

06/08/2013, 13:08

mik.300 ha scritto:
qualcuno conosce lalocalizzazione
maps.google ?

Qui ci sono tutte le stazioni di ricerca:
http://en.wikipedia.org/wiki/Research_s ... Antarctica

Ma, sempre che non abbiano sbagliato le coordinate, non si vede nulla su google maps...
https://maps.google.com/maps?ll=-70.668 ... n&t=h&z=15
Ultima modifica di Angel_ il 06/08/2013, 13:11, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio