Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1026 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 69  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2013, 19:21 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Forse lo daranno agl'israeliani ...[;)]


in effetti una trattativa x la vendita del raptor ad israele e' in essere......


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2013, 19:33 
[;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 21/07/2013, 19:34 
(Per informazione, i nostri specialisti hanno già fatto il corso in America; e qui è tutto pronto per accogliere l'aereo ...) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2013, 12:26 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Per informazione, i nostri specialisti hanno già fatto il corso in America; e qui è tutto pronto per accogliere l'aereo ...) [^]


Ma che bello eh? Sei contento?




F35, Tar: nessuno stop all'acquisto degli aerei
Respinte richieste Codacons, giudici: è atto politico non sindacabile

01 agosto, 19:40

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 05134.html

(di Paolo Montalto)

Nessuno 'stop' all'acquisto da parte dell'Italia degli F35, i cacciabombardieri ipertecnologici che sostituiranno i vecchi aerei da guerra. Questo il senso della decisione del Tar del Lazio, i cui giudici della I sezione bis hanno respinto oggi le richieste con le quali il Codacons sollecitava il blocco dell'acquisto perché la prosecuzione del programma di investimento 'Joint Strike Fighter' comporterebbe "un grave danno per la spesa pubblica di cui i consumatori e i contribuenti sono finanziatori".

Solo poche righe da parte dei giudici amministrativi per il 'no' alle richieste dell'associazione. Il Tar ha ritenuto che "appare configurabile – si legge nell'ordinanza della I sezione bis presieduta da Linda Sandulli - la natura politica degli atti impugnati e dunque la loro conseguente insindacabilità da parte del giudice amministrativo". Il Codacons non ci sta; attenderà di discutere il ricorso nel merito all'udienza che sarà fissata prossimamente, e nel frattempo annuncia il ricorso in appello al Consiglio di Stato. Spiegando i motivi di ricorso il Codacons spiega che il primo punto era una constatazione: "dopo il rilevamento di una turbina fratturata su uno dei cacciabombardieri - si legge nel ricorso - il Pentagono, come misura precauzionale, ha deciso di sospendere tutti i voli degli F35 per accertare le cause del problema. Nonostante ciò, i Ministeri di Difesa, Economia e Sviluppo hanno deciso di portare avanti il finanziamento del programma di investimento per circa 13 miliardi di euro". Da ciò, s'instaurava la valutazione in merito alla prosecuzione del programma e all'acquisto dei cacciabombardieri. Nei giorni scorsi, proprio in vista dell'udienza davanti al Tar, l'associazione aveva lanciato il suo appello a tutti i parlamentari italiani contrari all'acquisto degli F35 ad intervenire nel giudizio appoggiando il ricorso. Oggi, il rammarico "per l'assenza dei partiti – ha commentato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - soprattutto di quelli come il M5S che grida sempre allo scandalo, ma poi non si presenta a difendere i cittadini". Nel merito "è assurdo - dice Rienzi - ritenere 'politici', come oggi ha fatto il Tar, gli atti relativi alla questione degli aerei da comprare. Presenteremo appello al Consiglio di Stato". La 'battaglia' è destinata a continuare.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2013, 13:31 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Per informazione, i nostri specialisti hanno già fatto il corso in America; e qui è tutto pronto per accogliere l'aereo ...) [^]


Ma che bello eh? Sei contento?




F35, Tar: nessuno stop all'acquisto degli aerei
Respinte richieste Codacons, giudici: è atto politico non sindacabile

01 agosto, 19:40

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 05134.html

(di Paolo Montalto)

Nessuno 'stop' all'acquisto da parte dell'Italia degli F35, i cacciabombardieri ipertecnologici che sostituiranno i vecchi aerei da guerra. Questo il senso della decisione del Tar del Lazio, i cui giudici della I sezione bis hanno respinto oggi le richieste con le quali il Codacons sollecitava il blocco dell'acquisto perché la prosecuzione del programma di investimento 'Joint Strike Fighter' comporterebbe "un grave danno per la spesa pubblica di cui i consumatori e i contribuenti sono finanziatori".

Solo poche righe da parte dei giudici amministrativi per il 'no' alle richieste dell'associazione. Il Tar ha ritenuto che "appare configurabile – si legge nell'ordinanza della I sezione bis presieduta da Linda Sandulli - la natura politica degli atti impugnati e dunque la loro conseguente insindacabilità da parte del giudice amministrativo". Il Codacons non ci sta; attenderà di discutere il ricorso nel merito all'udienza che sarà fissata prossimamente, e nel frattempo annuncia il ricorso in appello al Consiglio di Stato. Spiegando i motivi di ricorso il Codacons spiega che il primo punto era una constatazione: "dopo il rilevamento di una turbina fratturata su uno dei cacciabombardieri - si legge nel ricorso - il Pentagono, come misura precauzionale, ha deciso di sospendere tutti i voli degli F35 per accertare le cause del problema. Nonostante ciò, i Ministeri di Difesa, Economia e Sviluppo hanno deciso di portare avanti il finanziamento del programma di investimento per circa 13 miliardi di euro". Da ciò, s'instaurava la valutazione in merito alla prosecuzione del programma e all'acquisto dei cacciabombardieri. Nei giorni scorsi, proprio in vista dell'udienza davanti al Tar, l'associazione aveva lanciato il suo appello a tutti i parlamentari italiani contrari all'acquisto degli F35 ad intervenire nel giudizio appoggiando il ricorso. Oggi, il rammarico "per l'assenza dei partiti – ha commentato il presidente del Codacons, Carlo Rienzi - soprattutto di quelli come il M5S che grida sempre allo scandalo, ma poi non si presenta a difendere i cittadini". Nel merito "è assurdo - dice Rienzi - ritenere 'politici', come oggi ha fatto il Tar, gli atti relativi alla questione degli aerei da comprare. Presenteremo appello al Consiglio di Stato". La 'battaglia' è destinata a continuare.



a tutto cio' puoi mettere pure il costo della messa in mare della portaerei cavour 3.500 miliardi di euro se non erro......... [V]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2013, 14:45 
(Praticamente è come seavessero costruito una portaerei (si fa per dire!) per giustificare gli F-35 della Marina! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2013, 14:47 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

(Praticamente è come seavessero costruito una portaerei (si fa per dire!) per giustificare gli F-35 della Marina! [^]


+ che portaaerei la definirei guscio di noce.......... [;)] [:I]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2013, 14:49 
Infatti ho scritto:"si fa per dire!" [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2013, 18:03 
Sunday 4 august 2013 7 04 /08 /Ago /2013 17:34

F-35: UN'ALTRA FIGURACCIA DEL GOVERNO ITALIANO

Immagine

È di poche ore fa la notizia che il TAR non ha fermato, ma anzi ha confermato, l’acquisto degli aerei da combattimento F-35 di fabbricazione USA, al centro dell’acceso dibattito dei mesi passati. Lo spirito battagliero della destra e della sinistra filoatlantiste, volto a promuovere ed incentivare l’acquisto di questi velivoli, ha trovato ampio spazio sui giornali e nei programmi televisivi dei mesi passati. Non sono mancati gli sproloqui come quelli del deputato PD Boccia, il quale aveva descritto questi aerei militari come “elicotteri” con i quali “si spengono incendi, trasportano malati, salvano vite umane”[1]. Sparate folcloristiche a parte, dai discorsi fatti si ricava l’impressione che questi aerei militari siano davvero necessari per la difesa dell’Italia e dell’Europa; come ricordato dal ministro della difesa Mario Mauro, l’Italia “ha il dover di essere nella pattuglia di testa quando si tratta di favorire la crescita della difesa europea”[2]. Con l’acquisizione di questi mezzi bellici prodotti della Lockheed Martin, a detta del ministro, l’Italia si ritroverebbe alla “testa” delle nazioni europee in materia difensiva. Veramente un’enorme quantità di parole di elogio profusa non solo da parte delle cariche dello Stato, ma anche da giornalisti e presunti esperti del settore. Davanti alla grande accoglienza riservata agli F-35 da parte delle autorità italiane, ci si aspetterebbero anche dei riscontri concreti sulla necessità di adottare questi mezzi tecnologici all’avanguardia. Tra i veri esperti del settore, però, nessuno ha tessuto parole di elogio per gli F-35. Tra le persone che hanno definito l’F-35 come “il peggior aereo che abbiamo mai costruito”[3] c’è l’ingegnere Pierre Sprey, progettista dello storico aereo da combattimento F-16. Oltre al giudizio di una persona realmente competente in materia come Pierre Sprey, sta emergendo in queste ore, da alcuni documenti trapelati, che il Pentagono stia considerando la possibilità di cancellare il “Programma F-35” ossia l’intera produzione di una flotta di 2.443 aerei per una spesa totale di 391.2 miliardi di dollari[4]. La motivazione sarebbe dovuta oltre ai costi di produzione, anche agli esorbitanti prezzi da pagare per la manutenzione e modifica degli aeromobili. Se pensiamo che l’Italia, in questo periodo di crisi economica, oltre ad essersi già impegnata nell’acquisto dei dispositivi ha perfino modificato le portaerei appositamente per l’atterraggio e il decollo degli F-35, sostenendo una spesa non indifferente di 3,5 miliardi di euro[5], la situazione si fa davvero paradossale. La spesa per le modifiche delle portaerei è già stata fatta e dunque sembra inevitabile l’acquisizione del “prodotto”. Ma cosa succederebbe nel momento in cui gli USA, come già hanno fatto intendere in maniera velata, ammettessero l’inefficienza e l’inconsistenza tecnica di questo modello d’aereo? Probabilmente, al solito, gli elogi e le belle parole dei politici e degli “esperti” sarebbero presto dimenticate e relegate in un angolo remoto della (corta) memoria dei mezzi di comunicazione di massa, tacendo abilmente sui costi inutili già sostenuti dall’Italia per incrementare un apparato bellico che, allo stato attuale, non ha neppure ragione di esistere. Sembra piuttosto che la politica miri a soddisfare le richieste della lobby delle armi americana piuttosto che realmente investire in un progetto che porti reali benefici all’Italia e agli altri stati coinvolti nell’acquisto degli F-35. Paradossalmente, aerei da combattimento sviluppati decenni prima, sono molto più efficienti di questi “gioielli” della tecnologia e ancora oggi potrebbero tenere testa senza alcun problema ai complicatissimi F-35, dotati di scarsa manovrabilità e di difetti che li renderebbero estremamente vulnerabili nel caso di un confronto bellico. L’Italia, in campo internazionale, molto probabilmente, rimedierà un’altra incredibile batosta, a livello economico e di reputazione, se l’acquisto dovesse andare a buon fine. A questo punto l’unica speranza possibile sembra essere che il progetto F-35 venga abbandonato dagli USA e che il tutto cada nell’enorme dimenticatoio degli sprechi nostrani.

[align=right]Source: F-35: UN'ALTRA FIGURACCIA DEL ...rontediliberazionedaibanchieri [/align]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2013, 19:46 
TTE, ma più sono puttanate più credi, erroneamente, che io sia ... contento! Chiedilo un po ad Ubatuba (che ci parliamo tutte le sere)!
E sì che ne ho dette su questo caccia! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/08/2013, 21:01 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

TTE, ma più sono puttanate più credi, erroneamente, che io sia ... contento! Chiedilo un po ad Ubatuba (che ci parliamo tutte le sere)!
E sì che ne ho dette su questo caccia! [^]

Allora concordi per l'acquisto di Aerei Russi!. [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:25 
Ti ho già spiegato che ci sono difficoltà per la lingua (corsi in Russia), poi tutt i Paesi della NATO devono usare lo stesso "linguaggio", è lo standard che lo richiede ...
Comunque ti ricordo che cerano gli f-15, gli f-16, gli f-18 e gli f-22 !!! [;)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:53 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ti ho già spiegato che ci sono difficoltà per la lingua (corsi in Russia), poi tutt i Paesi della NATO devono usare lo stesso "linguaggio", è lo standard che lo richiede ...
Comunque ti ricordo che cerano gli f-15, gli f-16, gli f-18 e gli f-22 !!! [;)]



...come facevano ad atterrare sulla bagnarola cavour...........una portaerei direi x il lago di garda................... [^] [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:02 
Rimanevano a "giocare" con gli ..."Harrier"! [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/08/2013, 09:02 
F-35, di nascosto il Governo ne ordina altri sette (e fanno dieci)

Zitto zitto, quatto quatto. Ve li ricordati i fumetti? Paperino, mi pare. Oppure il Gatto Silvestro? Ogni tanto spuntava questo articolato fonosimbolismo e uno non poteva non immaginare il nostro mentre strisciava pancia a terra mentre preparava qualcosa di innominabile.

Bene, pare che qualche appassionato di fumetti che sta (o stava) al Governo abbia fatto lo stesso con l’F-35 e nei mesi (settimane?, non si sa) scorsi abbia ordinato alla chetichella altri sette F-35 oltre ai tre che già sapevamo. La cosa è ufficialissima, non un’indiscrezione: è infatti un comunicato inviato ai giornalisti il 13 giugno dalla Lockheed Martin che ce lo racconta. Secondo la ditta statunitense oltre ai tre esemplari appartenenti alla cosiddetta LRIP-6 (Low Rate Initial Production, produzione iniziale a basso rateo) della versione F-35A a decollo convenzionale, ne sono già stati ordinati altri 3 della LRIP-7 e 4 della LRIP-8, sempre della stessa versione destinata all’Aeronautica Militare.

Sarà che mi è sfuggito qualche passaggio, e attendo smentite in questo caso, ma a me risultavano solo tre ordini. Lo disse anche il generale di squadra aerea Claudio Debertolis, Segretario generale della Difesa, il 1° febbraio 2012 alla commissione Difesa della Camera: “Noi intendiamo stipulare un contratto per tre aerei che ci serviranno a validare la FACO e per dimostrare che riusciamo a realizzare la produzione” (Resoconto stenografico dell’audizione, pagina 15). Ma gli aerei adesso sono dieci, quando la FACO ancora non ha cominciato a produrre. Dunque che validazione è stata fatta con i primi tre? Nessuna. Un’altra delle tante cose inventate e buttate là al Parlamento sperando che si accontenti, a cominciare dai fantomatici 80 milioni di dollari per aereo che lo stesso Debertolis disse sarebbe stato il costo degli F-35 comperati dall’Italia, salvo poi essere smentito pochi mesi dopo.

È vero che l’ammiraglio-ministro Di Paola disse che avremmo comperato 91 F-35 delle varie versioni, ma nessuno aveva mai detto che l’intenzione si stava tramutando in ordini. Rendendo così inutile e vuoto il dibattito che c’è da mesi in Parlamento sulla questione. Perché, se gli ordini sono stati fatti, tutto diventa più difficile. Non si potranno annullare se non pagando forti penalità, mentre finora non c’erano impegni definiti e dunque nessuna penale eventualmente da pagare nel caso si fosse cambiato idea.

Tra l’altro la notizia arriva mentre il Giappone, proprio in questi giorni, sta ripensando all’acquisto perché i prezzi sono aumentati troppo, mentre l’Olanda deve decidere se ridurre il suo ordine e il Canada ha rinviato di un bel po’ ogni decisione.

Inoltre, ordinandoli oggi li paghiamo ai prezzi di oggi, cioè attorno ai 200 milioni di dollari a esemplare. Ci hanno raccontato, nei mesi scorsi, che i costi erano destinati a diminuire nei prossimi anni e noi avremmo comperato aerei che sarebbero costati molto meno di quello che costano oggi. Credo servano risposte, subito, e fatti certi. Il Parlamento deve chiedere di vedere i contratti e sapere chi li ha firmati e autorizzati.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06 ... ci/625583/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1026 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 69  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 08:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org