Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525 ... 620  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:06 
Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Non è lui che è un genio, siete voi della setta che siete una barzelletta ambulante temo :|


hai detto bene, una setta, con tanto di opuscoli per indottrinare le deboli menti.


Immagine
La Torre del Grullo


e la

Immagine
Svegliatevi C....!



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 16:13 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
MaxpoweR ha scritto:

Non è lui che è un genio, siete voi della setta che siete una barzelletta ambulante temo :|


hai detto bene, una setta, con tanto di opuscoli per indottrinare le deboli menti.


Immagine
La Torre del Grullo


e la

Immagine
Svegliatevi C....!

Questa mi ha fatto ridere,sul serio [|)]

Sei evidentemente più simpatico di quanto io creda [|)]

Non vorrei dire,ma io sospetto che ora i GRULLINI(scusa se rubo il tuo pezzo da 90 [|)]) sia stiano interessando all'emergenza carceri perchè nel caso in cui papi dovresse realmente rischiare la galera vi sia certezza di posto. [|)]

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=t6xhGr_wKOw[/BBvideo]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7291
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:38 
Cita:
Passaparola - La sovranità dei popoli europei - di Nigel Farage
Nigel Paul Farage è un politico britannico, leader dell'UKIP. Deputato europeo, è co-presidente del gruppo Europa della Libertà e della Democrazia dal 1º luglio 2009. Le battaglie di Nigel Farage in Parlamento Europeo sono in difesa delle sovranità nazionali. Il 16 novembre 2011 ha denunciato, al parlamento europeo ciò che ritiene essere il ribaltamento dei governi italiano e greco, per instaurare dei "Puppet Government", cioè governi fantoccio, accusando, tra gli altri, il Presidente del Consiglio Europeo Herman Van Rompuy di non essere mai stato eletto per rappresentare 500 milioni di persone, affermando anche che il suo carisma è "Pari a a quello di uno straccio bagnato!". Il blog l'ha intervistato sui temi dell'euro, della leggitimità delle istituzione europee, del futuro dell'Europa e della sovranità dei popoli europei.

"Quello che è successo da quando la crisi ha colpito, nel 2008, è dovuto alla mancanza di legittimazione di Van Rompuy e Bruxelles. In questo vuoto si è fatto strada quello che probabilmente è il leader più competente di uno stato europeo: Angela Merkel. I tedeschi sono i tesorieri e adesso prendono le decisioni; viviamo in un’Europa dominata dalla Germania. Il che è bizzarro, perché secondo la teoria degli anni ’50, legando la Germania in un’unione più stretta, essa non sarebbe più stata il potere dominante." Nigel Farage

Intervista a Nigel Farage

Blog: Buongiorno sig. Nigel Farage. Nei suoi interventi in Parlamento Europeo lei si è più volte rivolto al Presidente Van Rompuy circa la legittimità democratica del suo mandato usando parole forti come "Lei ha rapito la democrazia". Van Rompuy è legittimato dal popolo europeo? Se Van Rampuy non operasse bene nei confronti dei cittadini europei questi possono sfiduciarlo?

Farage: "Assolutamente no! Nessuno ha mai votato Van Rompuy, non può essere rimosso, è il presidente di mezzo miliardo di persone, il suo stipendio è più alto di quello di Obama e nessuno, ma proprio nessuno, ha mai sentito parlare di lui al di fuori delle élite politiche. Quando è stato nominato e il primo giorno in cui si è presentato qui, per la grande cerimonia di presentazione di questo eccezionale uomo nuovo, e ci hanno detto che il primo presidente dell’Europa sarebbe stato una tale gigantesca figura globale, che avrebbe arrestato il traffico a Washington e Pechino. Ho evidenziato nel mio discorso di benvenuto che non lo ritenevo in grado di fermare tale traffico neanche a Bruxelles. Il mio intervento mi ha creato enormi problemi, perché avevo detto che non aveva alcuna autorità, legittimazione e che era ben lontano dall’essere quella gigantesca figura globale, che fondamentalmente era insignificante, sciatto e privo di carisma. Centinaia di membri del Parlamento europeo hanno cominciato a gridare contro di me. Il giorno successivo sono stato convocato nell’ufficio del Presidente del Parlamento Europeo e mi è stato comunicato che, se non mi fossi scusato, mi avrebbero inflitto la massima multa che il Parlamento Europeo può imporre a uno dei suoi membri. A meno che non mi fossi scusato. Ho detto che non avevo alcuna intenzione di scusarmi, il parlamento deve, o dovrebbe, ospitare dibattiti accesi, non maleducati, ma accesi, e il presidente del Parlamento Europeo ha affermato: "Sig. Farage, non può criticare il sig. Van Rompuy, perché non è un membro eletto". Ho affermato che lo sapevo, che era esattamente quello che volevo dire. L'unico e solo obiettivo del signor Rampuy è lavorare per l'abolizione degli stati nazionali in Europa, per ridurre i parlamenti nazionali a meri numeri! Vuole che la vita di mezzo miliardo di persone sia governata dalla burocrazia non eletta di Bruxelles ed è uno degli uomini più pericolosi che abbiamo mai visto in Europa da tanti anni."

B: Van Rompuy è stato davvero responsabile dell'insediamento del governo Monti in Italia, come lei ha affermato?

F: "Se avessi rilasciato questa intervista cinque anni fa, e avessi detto che persone come Van Rompuy a Bruxelles sarebbero diventate così potenti da essere in grado di rimuovere i primi ministri dei paesi, sarei stato liquidato come pazzo, cospirazionista, mi avrebbero estromesso dall'Istituzione, ma è quello che è successo. In Grecia, dove il sig. Papandreou ha affermato che il popolo Greco avrebbe dovuto esprimersi in un referendum sulla propria volontà di restare o meno in Europa ed è stato esautorato e sostituito da un fantoccio. E in Italia, un grande Paese con sessanta milioni di persone. Certamente si potrebbe affermare che il sig. Berlusconi era datato, fuori tempo, ma era comunque il primo ministro italiano eletto dal popolo, aveva commentato con scetticismo la posizione dell’Italia nella zona euro e Van Rompuy su tutti lo ha destituito dal suo ruolo e l’ha sostituito con Mario Monti, uno degli architetti dell’euro, uno dei responsabili dell’attuazione di un tale fallimento, che sta rovinando le vite di decine di miliardi di persone in tutta la zona del Mediterraneo e nell’Europa meridionale. Monti è divenuto il primo ministro italiano e ha nominato un gabinetto di ministri, nessuno dei quali aveva legittimazioni democratiche di sorta e francamente ritengo che quanto è successo in Italia sia assolutamente disgustoso. È come se avessimo riportato indietro l’orologio di settant’anni, in un’Europa totalitaria. Devo dire che quando Monti è venuto al Parlamento europeo ero sconvolto, c’è stata una standing ovation, da persone di destra, persone di sinistra che acclamavano il grande Monti, che avrebbe risolto tutti i mali dell’Italia e la democrazia non contava niente, perché Monti era il salvatore. Io non mi sono alzato ad applaudire, l'ho contestato. Tutti noi in Europa rischiamo di perdere le nostre democrazie e se guardiamo a quello che è accaduto in Italia, sembra che a voi sia già successo."

B: Secondo lei come dovrebbe migliorare la rappresentatività degli organismi europei?

F: "Questa Europa è stata istituita negli anni ’50 da Jean Monnet, un grande burocrate, un uomo che realmente ha indebolito la democrazia parlamentare. Persone come Monnet ritengono di sapere cosa sia meglio per la gente comune e hanno grandiosi piani. Nell’Unione sovietica i piani erano solo quinquennali, Bruxelles ha piani ventennali o cinquantennali e il sistema istituito negli anni ’50 e consolidato dalla Costituzione europea, poi divenuta Trattato di Lisbona, era questo: persone con il diritto esclusivo di legiferare in Europa e con il diritto esclusivo di abrogare le leggi costituiscono la Commissione europea. La burocrazia non eletta ha il diritto di proporre leggi e la parte eletta del parlamento può solo limitarsi a ritardare o modificare le cose. Questo sistema non può essere riformato, è stato scritto e progettato nei trattati proprio per non essere riformato e se ritenete, come me, che quello che vogliamo è un’Europa in cui possiamo commerciare insieme, essere amici, cooperare, non possiamo farlo con le attuali strutture dell’Unione europea, il tutto deve essere sostituito da qualcosa di completamente diverso. Provare a riformarla è francamente inutile."

B: Il premier italiano Letta, autore del libro "Morire per Maastricht", ha detto che nel semestre di conduzione italiana farà battaglia per gli Stati Uniti d'Europa. Che ne pensa di Letta e delle sue idee?

F: "Chi vuole gli Stati Uniti d’Europa? Tu vuoi gli Stati Uniti d’Europa? Ti hanno mai chiesto se vuoi gli Stati Uniti d’Europa? A me no. Non voglio gli Stati Uniti d’Europa e ovunque io vada, qui, in Belgio, in Francia, in Portogallo in vacanza, in Danimarca, nessuna delle persone che ho incontrato vuole gli Stati Uniti d’Europa. A dire il vero non è esattamente così, magari i sondaggi mostrano che circa l'8 - 9% delle persone ritiene che gli Stati Uniti d’Europa siano una buona idea. Ci siamo tutti uniti in qualcosa che pensavamo fosse cooperazione commerciale, che adesso si è trasformato in un progetto pensato come unione politica per creare gli Stati Uniti d'Europa. Nei loro sogni sarà la più grande potenza globale a livello economico e militare. A nessuno di noi è stato mai chiesto e quando dovevamo redigere la Costituzione i francesi hanno detto di no, gli olandesi hanno detto di no e la maggior parte di noi avrebbe detto di no. Cosa hanno fatto? Le hanno dato una nuova immagine con il Trattato di Lisbona, con il vostro ex primo ministro Amato, che evidenziava che l’aspetto positivo di chiamarlo “Trattato di Lisbona” e non “Costituzione” era che non vi era la necessità di indire referendum. Non voglio gli Stati Uniti d’Europa, voglio un’Europa di singoli stati sovrani democratici che commerciano e lavorano insieme."

B: Lei ha detto che quest'Europa è dominata dalla Germania. Ritiene che la creazione degli eurobond garantiti dalla BCE potrebbero rendere l'unione europea più equa ed economicamente stabile?

F: "Non credo che l’Unione Europea sia stata un progetto posto in atto dalla Germania per dominare l’Europa. Non credo che i tedeschi vogliano una cosa simile, ma quello che è successo da quando la crisi ha colpito, nel 2008, è dovuto alla mancanza di legittimazione di Van Rompuy e Bruxelles. In questo vuoto si è fatto strada quello che probabilmente è il leader più competente di uno stato europeo: Angela Merkel. I tedeschi sono i tesorieri e adesso prendono le decisioni; viviamo in un’Europa dominata dalla Germania. Il che è bizzarro, perché secondo la teoria degli anni ’50, legando la Germania in un’unione più stretta, essa non sarebbe più stata il potere dominante. Adesso la grande domanda è cosa fare a livello economico: abbiamo stati nazionali singoli che prendono denaro in prestito tramite l’emissione di bond. Per i primi dieci anni dell’euro tutti hanno pensato che il tasso di interesse sarebbe stato lo stesso ovunque perché tutti gli stati presentavano lo stesso grado di rischio, ma la BCE, in quanto banca centrale classica, come la banca d’Inghilterra o la FED, non agisce come ultima istanza, pertanto quello che abbiamo visto in questa crisi sono i differenziali spread dei bond, prevalentemente nell’Europa del nord e del sud. Qualcuno ha detto “Ah, bene, facciamo emettere un bond per conto dell’Unione Europea e tutto andrà a posto”. Gli elettori in Finlandia, nei Paesi Bassi e in Germania non accetteranno. Ho quasi cinquant’anni e sono cresciuto in un’Europa divisa tra est e ovest dal muro di Berlino e la caduta del muro è stata una cosa fantastica, adesso sento che l’Europa è divisa in nord e sud e il nuovo muro di Berlino è di fatto l’euro, e il nord e il sud dell’Europa sono irriconciliabili nell’unione economica monetaria e posso prevedere questo: gli Eurobond sono politicamente impossibili."

B: In Italia il M5S vorrebbe promuovere un refendum sull'euro. E' una soluzione rischiosa?

F: "Quando sento che il MoVimento 5 Stelle crede che si debba chiedere alle persone cosa pensino posso solo dire: “Urrà! Urrà! Bene!”. I nostri politici impongono il loro volere su di voi in Italia, e su di me nel Regno Unito e altrove e guarda che disastro hanno fatto. E' tempo di parlare e andiamo al cuore delle altre domande di cui abbiamo discusso in questa intervista: la mancanza di legittimità democratica della commissione, del signor Barroso in particolare, o del sig. Van Rompuy, la precipitosa creazione degli Stati Uniti d’Europa che nessuno ha chiesto. Ritengo che l’idea di indire un referendum perché gli italiani possano determinare il loro futuro sia assolutamente eccezionale ed è esattamente la stessa cosa che promuoviamo da anni nel Regno Unito."

B: La prossima primavera ci saranno le elezioni europee. Quali saranno i temi principali da affrontare?

F: "Con 28 paesi i fattori possono variare, ma ritengo che il fattore principale per quanto riguarda il voto alle elezioni europee dell’anno prossimo, sarà il giudizio degli europei sull’euro. L’euro è stato un insuccesso? È evidente che è stato un fallimento e le elezioni europee offrono una fantastica opportunità alla gente per esprimere la propria opinione. È più difficile con le elezioni nazionali, ma con le elezioni europee sapete una cosa? È come un tiro in porta, puoi divertirti, essere un po’ cattivo, puoi dire quello che davvero pensi e c’è la possibilità che possiamo dare una svolta a questo parlamento. L’anno prossimo torneremo tutti dalle elezioni europee con un numero molto significativo di quelli che io chiamo MEP (membri della comunità europea) prodemocratici, pertanto persone che non si limiteranno a seguire il metodo dei burocrati che gestiscono tutto, persone che vogliono i referendum per decidere del loro futuro. Le elezioni europee dell’anno prossimo saranno le più significative che abbiamo mai avuto e ci offriranno l’opportunità di comprendere cose importanti e magari creeranno grandi alleanze che si formeranno tra i MEP euro-scettici prodemocratici di tutta l’Unione europea. Non vedo l’ora che arrivi maggio, sarà entusiasmante."


B: Qual è il futuro dei popoli europei?

F: "Non credo che l’ampia maggioranza di noi, indipendentemente dal paese europeo di provenienza, voglia quella bandiera, quell’inno e Van Rompuy come presidente. Credo che qui a Bruxelles abbiano stravolto la natura dell’Europa. Ritengono che si tratti di una bandiera, di un inno, di una valuta, di un esercito, della polizia e pensano che creeranno una nuova identità europea. Non riusciranno. Proprio come non siamo riusciti in Iugoslavia a dare a diversi paesi una nuova identità e una nuova bandiera tenendoli insieme con il comunismo che infine è collassato, tristemente, con tanta violenza. Questo progetto non funzionerà: siamo diversi! Sono stato in affari per 7 anni, avevo un’agenzia commerciale a Milano e mi piace operare in Italia, ma la cultura commerciale in Italia è completamente diversa da quella di Londra e, come ho sempre affermato, non penso che noi inglesi siamo migliori degli italiani o che siamo peggiori, ma Dio mio, siamo diversi! E cosa c’è di sbagliato? "Vive la différence!" Costruiamo un’Europa di popoli diversi, stati nazionali diversi, vini, formaggi diversi, divertiamoci, siamo democratici e se lo faremo, se porteremo la democrazia al livello degli stati nazionali, non ci saranno muri in Europa, avremo un blocco commerciale felice e ci libereremo di Van Rompuy e della Commissione europea e trasformeremo questo palazzo in un’Università, risparmiando ai contribuenti europei molto denaro."
Fonte:http://www.beppegrillo.it/2013/08/passaparola_-_la_sovranita_dei_popoli_europei_-_di_nigel_farage.html



_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 17:43 
Grillo dalla Sardegna:

Cita:
Mai con il pdl, mai con il pd. "Pdl e pdmenoelle pari sono. Non c'è alcuna possibilità per me di allearmi né con uno, né con l'altro, né di votargli la fiducia.



Immagine


Grazie Grullo, sei il migliore alleato del centro destra.

Continua a rilassarti.



[:o)]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/08/2013, 18:19 
Beppe Grillo è stato l'unico in ItaGlia a parlare pubblicamente
di ristrutturazione del debito. E i politici che sono al Governo?
Perchè non ne parlano?

Possibili risposte:

A) Sono stati assimilati dalla Troika.
B) Non sanno neanche di cosa stiamo parlando.

Beh... cominciamo a parlarne... visto che sono
davvero pochissime per il nostro paese le possibilità
di salvare le chiappe....




Ristrutturazione debito: le possibilità in Europa

L'idea non è più un'utopia. Sta prendendo piede nel Sud d'Europa.
Ecco i metodi, la loro fattibilità e sopratutto, tutte le conseguenze.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... uropa.aspx

ROMA (WSI) - "Il debito pubblico è la misura della pavidità dei politici", ha osservato il noto economista francese Jacques Attali. Per cui pagano dazio creditori e cittadini innocenti. Ma quella che era prima un'idea avanzata da qualche economista in cerca di popolarità è diventata una proposta seria che sta prendendo sempre più piede in Europa. Il progretto per una ristrutturazione del debito dei paesi appartenenti alla cosidetta periferia dell'area euro non va considerato una chimera.

La soluzione del cancellamento del debito 'odioso' e del suo rigetto non è una misura percorribile allo stato attuale delle cose in Europa. Se ripudiare il debito 'odioso' è un'operazione già percorsa e fattibile in linea generale, è molto difficile che veda la luce nell'area della moneta unica, come ricorda La Tribune.

Storicamente, il rifiuto completo del debito sovrano è un evento rarissimo. Il caso più emblematico è quello dell'Unione sovietica che, dalla rivoluzione di ottobre del 1918, ha rifiutato l'eredità del debito dello Stato zarista, rovinando gran parte dei creditori dei titoli russi, in maggioranza francesi. Ufficilamente il default è stato definito 'parziale', perché nel 1997 un accordo tra i due Stati ha stabilito il versamento di 400 milioni di dollari ai detentori di debito russo.

La scusa dei russi era che il debito degli zar era stato utilizzato al servizio della tirannia e non del popolo. Pertanto non spettava al nuovo governo socialista onorarlo. Nel caso europeo, un argomento simile sarebbe un po' debole. Gli esecutivi di Portogallo, Cipro e Grecia riconoscono la legittimità del debito pubblico.

Alcuni hanno preteso che il debito accumulato dai governi greci, che avevano truccato i conti, si potesse considerare 'odioso', ma l'argomento non è poi stato ripreso e sostenuto a sufficienza. È difficile che questo tipo di default, il più violento di tutti, sia utilizzato in Eurozona.

Il default parziale, che corrisponde a uno scambio di titoli, è invece un caso più frequente che potrebbe anche essere scelto dai paesi più travagliati del blocco a 17.

Capita spesso che venga proposto uno scambio di titoli ai creditori. I vecchi Bond sono sostituti da nuovi titoli di valore inferiore. È quello che è stato proposto ai proprietari di debito greco a marzo 2012. In quel caso ai creditori venne chiesto di accettare 46,5 euro di titoli nuovi al posto di 100 euro di debito vecchio.

Nel caso greco il debito viene inoltre garantito da una serie di titoli terzi emessi dal fondo salva stati EFSF. È sicuramente il caso che ha maggiori chance di essere utilizzato nel caso di un altro default nel Sud d'Europa.

Una terza opzione è quella in cui lo Stato fa default scambiando una parte del suo debito con titoli che hanno lo stesso valore di facciata, ma non lo stesso valore reale.

È il caso della Francia del 1797, all'alba della Rivoluzione Francese. Parigi decise di attribuire ai suoi creditori due nuovi titoli per uno solo di debito vecchio.

Il primo titolo, che rappresentava due terzi del valore del debito, era pagato in 'buoni' che potevano essere utilizzati solo per il pagamento dei beni nazionali il cui valore continuava a ridursi. Un anno più tardi i proprietari del debito si sono ritrovati con appena il 2% del valore nominale. L'altra parte (un terzo) di debito «consolidato» venne ripreso come debito pubblico, che garantiva un rendimento del 5% l'anno.

Insomma, la Francia si è sbarazzata di due terzi del suo debito fregando i suoi creditori. A questo metodo viene preferito quello dello scambio di obbligazioni.

Un altro default possibile è quello per inflazione o svalutazione. Si tratta della maniera più insidiosa per sbarazzarsi del debito. Consiste nel rimborso del debito contratto in una moneta svalutata, oppure nel lasciare l'inflazione galoppante erodere il debito, il quale diventa rimborsabile a buon mercato.

Il vantaggio di questo metodo è che il debito non fa default in realtà, bensì viene rimborsato nella sua integralità. Ma l'inflazione diventa la fonte di impoverimento della popolazione locale. In Europa per ricorrere a una simile strategia un paese del blocco a 17 dovrebbe uscire dalla moneta unica. Per il momento è esclusa ma in futuro potrebbe materializzarsi.

Infine, c'è la rimodulazione delle scadenze del debito.

Anzichè porre i creditori davanti al fatto compiuto, come l'Argentina del 2002 e la Grecia del 2012, si potrebbe negoziare con loro la ristrutturazione del debito. Il vantaggio per Atene e Buenos Aires è stato che hanno gestito l'ammontare di debito cancellato. L'inconveniente è che si sono esposte al rifiuto in massa della soluzione proposta.

Famoso il caso della clausole di azione collettiva (CAC), secondo cui è consentito imporre la scelta compiuta dalla maggioranza dei creditori (nel caso greco il 75% del totale) a quella di tutti gli altri.

Meglio sarebbe imporre un rapporto di forza. Il paese che fa default non dispone dei mezzi per far valere la propria idea di ristrutturazione del debito. È spesso un paese isolato politicamente, che ha bisogno urgente di fondi ed è pertanto pronto ad accettare qualunque condizione imposta dai crditori.

Spesso, di conseguenza, il default finisce per essere una ristrutturazione delle condizioni e dei termini del debito, come nel caso dell'altra bancarotta greca famosa, quella del 1893. E anche per determinare una perdita di sovranità e la conservazione nonostante tutto di un notevole fardello del debito.

Nell'area euro la questione è un po' diversa. Le condizione proposte ai creditori non sarebbero definite dagli stati coinvolti, bensì dalle stesse autorità dell'area euro. In questo caso il rapporto di forza non sarebbe a favore dei creditori. Qui sta la chiave di tutto.

Ma siamo sicuri che convenga pagare le conseguenze che la ristrutturazione comporta? L'austerity (è sotto gli occhi di tutti il danno che ha provocato in certi paesi) e il rischio di un contagio. In quest'ultimo caso è sopratutto il pericolo che correbbere il sistema bancario che andrebbe valutato per bene e da vicino, perché molti istituti di credito dispongono ancora di ingenti quantità di debito periferico.

È anche il motivo per il quale la ristrutturazione del default viene scarata come ipotesi per uscire dalla crisi. Bisognerebbe evitare che il default provochi una crisi bancaria. E finché l'Unione Bancaria resta bloccata nel limbo, difficilmente sarà possibile.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 15:36 
Grillo, Napolitano faccia un passo indietro
Voleva stabilità politica e invece ha ottenuto effetto contrario

Immagine

http://www.ansa.it/web/notizie/postit/s ... 78668.html

06 agosto, 15:21

ROMA - "Napolitano ci ha provato. Lui voleva, vuole, lo status quo, la stabilità politica. Invece ha ottenuto l'effetto contrario". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog. "Gli chiedo un passo indietro, il passaggio del testimone a un altro presidente che deciderà se sciogliere le Camere o proporre scenari di governo diversi da quello attuale".

"Ci sono sempre alternative, signor Presidente, e oggi è necessario voltare pagina", scrive Beppe Grillo sul suo blog, in un post dal titolo 'Napolitano, un passo indietro'. Il leader del M5S accompagna il suo intervento con una foto del re Umberto II che lascia l'Italia dopo il referendum in cui gli italiani scelsero la Repubblica. Al posto del volto del monarca, c'è quello di Giorgio Napolitano. "Napolitano è un signore che fa politica dal dopoguerra, in Parlamento dal 1953, conosce deputati, senatori, ministri come un anziano maestro di scuola conoscerebbe ad uno ad uno i suoi ex allievi. E' l'ultimo dei politici della Prima Repubblica ancora sulla scena, dopo la scomparsa di Andreotti, Cossiga e di tanti altri", afferma Grillo. Il capo dello Stato è, "che lo voglia o meno, il vero punto di riferimento di un Governo di nani - prosegue - Un'alternanza al Quirinale avrebbe prodotto un cambiamento, un'uscita da una situazione cristallizzata, così non è stato". "Napolitano ha creduto che un governo delle larghe intese potesse impedire il crollo del Paese. Invece ha ottenuto l'effetto contrario", è la diagnosi di Grillo. "Ma nessuno, e Napolitano lo sa meglio di altri, è insostituibile. Lui è oggi, che lo voglia o meno, il garante di una situazione politica destinata al fallimento che ha consentito e avallato - conclude il leader M5S - Gli chiedo un passo indietro, il passaggio del testimone a un altro presidente che deciderà se sciogliere le Camere o proporre scenari di governo diversi da quello attuale che è insostenibile come Napolitano stesso probabilmente ammetterebbe in privato".

'In 100 giorni Letta ha prodotto il nulla' - "I cento giorni di Letta hanno prodotto il nulla sotto vuoto spinto in un momento in cui occorrevano azioni immediate e forti per rilanciare l'economia, proteggere le famiglie disagiate e contrattare la nostra posizione in Europa". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog. "Prima dell'insediamento del Governo si discuteva della necessità di fare in fretta, il più in fretta possibile, sotto l'urgenza dei problemi - aggiunge - Poi, il silenzio, il rinvio, gli annunci e il tentativo di cambiare la Costituzione senza alcun motivo".





Sondaggio:
http://www.affaritaliani.it/sondaggi/vo ... ollId=3481

Immagine



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 16:03 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Grillo, Napolitano faccia un passo indietro
Voleva stabilità politica e invece ha ottenuto effetto contrario




Sempre più ridicolo

Ha una paura fottuta di perdere sia visibilità che il controllo sui suoi adepti in parlamento.

Uno dei motivi che lo rendono contrario a una qualsiasi alleanza è riconducibile all'atteggiamento settario del movimento.

Una setta è tanto più forte quanto più è chiusa in se stessa e il suo leader rappresenta l'unico punto di riferimento degli adepti.

Ma se gli adepti iniziano a mescolarsi con altri individui al di fuori della setta, questa si indebolisce, così come si indebolisce la figura carismatica del santone panciuto.


Ultima modifica di rmnd il 06/08/2013, 16:05, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 16:39 
Cita:
rmnd ha scritto:
Una setta è tanto più forte quanto più è chiusa in se stessa
e il suo leader rappresenta l'unico punto di riferimento degli adepti.


Stai parlando del PDL immagino........ [:246]

Ma a parte questo, cosa c'è di ridicolo in ciò che ha detto?
Oppure ora Napolitano ti è simpatico per via della "grazia"? [:o)]

A me sembra che la cosa più importante, ad un passo dalla Grecia,
sia quella di dare una smossa a tutta questa IMMOBILITA' su tutti
i fronti.... non sei d'accordo?

Oppure dobbiamo lasciarci trasportare dagli eventi?
Sono davvero curioso di leggere un tuo parere in merito....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 17:09 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
Una setta è tanto più forte quanto più è chiusa in se stessa
e il suo leader rappresenta l'unico punto di riferimento degli adepti.


Stai parlando del PDL immagino........ [:246]

Ma a parte questo, cosa c'è di ridicolo in ciò che ha detto?
Oppure ora Napolitano ti è simpatico per via della "grazia"? [:o)]

A me sembra che la cosa più importante, ad un passo dalla Grecia,
sia quella di dare una smossa a tutta questa IMMOBILITA' su tutti
i fronti.... non sei d'accordo?

Oppure dobbiamo lasciarci trasportare dagli eventi?
Sono davvero curioso di leggere un tuo parere in merito....


guarda sono ben felice che il grullo non voglia fare nessuno accordo col PD, è tutto di guadagnato per il cx-dx.Almeno fino a quando i grullini in parlamento non scaricheranno il loro guro panciuto.


Ma l'immobilismo vero o apparente è dato da proprio dalla scelta del grullo di non fare nessun accordo programmatico col PD.

Inutile che incolpi gli altri. Ha tenuto fermo il parlamento per oltre due mesi, cosa vuole ora?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 17:13 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
Una setta è tanto più forte quanto più è chiusa in se stessa
e il suo leader rappresenta l'unico punto di riferimento degli adepti.


Stai parlando del PDL immagino........ [:246]

Ma a parte questo, cosa c'è di ridicolo in ciò che ha detto?
Oppure ora Napolitano ti è simpatico per via della "grazia"? [:o)]

A me sembra che la cosa più importante, ad un passo dalla Grecia,
sia quella di dare una smossa a tutta questa IMMOBILITA' su tutti
i fronti.... non sei d'accordo?

Oppure dobbiamo lasciarci trasportare dagli eventi?
Sono davvero curioso di leggere un tuo parere in merito....


guarda sono ben felice che il grullo non voglia fare nessuno accordo col PD, è tutto di guadagnato per il cx-dx.Almeno fino a quando i grullini in parlamento non scaricheranno il loro guro panciuto.


Ma l'immobilismo vero o apparente è dato da proprio dalla scelta del grullo di non fare nessun accordo programmatico col PD.

Inutile che incolpi gli altri. Ha tenuto fermo il parlamento per oltre due mesi, cosa vuole ora?

Non mi hai risposto su Napolitano......

Cmq, da quello che hai scritto, si evince che, siccome PDL e PD
non sono riusciti a fare una beneamata sega, la colpa è del M5S.

E' corretto?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 17:36 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Thethirdeye ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:
Una setta è tanto più forte quanto più è chiusa in se stessa
e il suo leader rappresenta l'unico punto di riferimento degli adepti.


Stai parlando del PDL immagino........ [:246]

Ma a parte questo, cosa c'è di ridicolo in ciò che ha detto?
Oppure ora Napolitano ti è simpatico per via della "grazia"? [:o)]

A me sembra che la cosa più importante, ad un passo dalla Grecia,
sia quella di dare una smossa a tutta questa IMMOBILITA' su tutti
i fronti.... non sei d'accordo?

Oppure dobbiamo lasciarci trasportare dagli eventi?
Sono davvero curioso di leggere un tuo parere in merito....


guarda sono ben felice che il grullo non voglia fare nessuno accordo col PD, è tutto di guadagnato per il cx-dx.Almeno fino a quando i grullini in parlamento non scaricheranno il loro guro panciuto.


Ma l'immobilismo vero o apparente è dato da proprio dalla scelta del grullo di non fare nessun accordo programmatico col PD.

Inutile che incolpi gli altri. Ha tenuto fermo il parlamento per oltre due mesi, cosa vuole ora?

Non mi hai risposto su Napolitano......

Cmq, da quello che hai scritto, si evince che, siccome PDL e PD
non sono riusciti a fare una beneamata sega, la colpa è del M5S.

E' corretto?
[/quote]

il governo non è immobile, la lentezza è dovuta per motivi strutturali. Il bicameralismo perfetto in primis.
Le riforme costituzionali poi hanno bisogno di molto tempo (altro che che golpe di Agosto).

Su Napolitano mi sono espresso positivamente fin dal momento della sua rielezione.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 19:09 
Solo che adesso .........[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 19:30 
Cita:
rmnd ha scritto:
il governo non è immobile, la lentezza è dovuta per motivi strutturali.

Il governo è immobile perchè la Troika ha legato le mani alla politica.
O non ti sei accorto neanche di questo?

Cita:
Le riforme costituzionali poi hanno bisogno di molto tempo

E' vero... ma il tempo non c'è... e ciò di cui ha bisogno l'Italia
ORA, non c'entra con le riforme costituzionali....

Ci vuole uno scossone...
Ma grosso....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 19:36 
Un colpo di ... Stato! E chi lo fa? (Ci hanno provato miseramente i giudici, ora a chi tocca?) [8D]
A ...Epifani? [:o)] [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 06/08/2013, 21:08 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:
penso
che un'alleaza pd-grillini
sia necessaria..
almeno x legge elettorale..
poi ognuno x sè..


Il Pd, intanto, deve resistere anche agli attacchi del M5S. I 'grillini' accusano i democrats di "stare al governo con un condannato" e provano a dividerli. Il movimento, comunque, si dice pronto a collaborare per riformare la legge elettorale ma smentisce l'ipotesi di un governo di coalizione con i democrats. "Lo abbiamo detto piu' volte: il Pd è il Pdl e con il Pd mai", sintetizza il capogruppo alla Camera, Riccardo Nuti.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 16412.html



si ho capito..
ok..
infatti quello dico..
fiducia e governo pd
per il tempo necessario
a riformare la legge elettorale..
(1 mese, anche meno..)

a camere sciolte
non mi pare che il parlamento
possa legiferare..
un voto di fiducia è necessario..


non è necessario la fiducia.
Il governo non deve necessariamente cadere.
Un cambio di maggioranza. PD+M5S insieme hanno la maggioranza assoluta al senato o mi sbaglio?

Poi se davvero i deputati pdl si dimettessero in blocco, non so se a quel punto Napolitano si troverebbe nella scomoda posizione di dover sciogliere le camere (non so se la costituzione lo dica esplicitamente o lascia spazi di discrezionalità). Più facile però che in quel caso Napolitano mandi tutti al diavolo e si dimetta lui stesso.[}:)]

[/quote]

già..
dev'essere il caldo..
basta che la mozione di sfiducia del pdl
viene cassata dal senato
(grillini votano no alla sfiducia,
o si astengono, o escono dall'aula,
ecc. ecc.)
e il gioco è fatto..
[/quote]Beh per ora possiamo archiviare l'ipotesi di governo 5stelle e PDmenoelle in quanto sembra si contininuerà con questo governo.

Sinceramente credo che difficilmente cambieranno la legge elettorale.
[/quote]
i grillini che fanno
sulla legge elettorale ?
se si mettono d'accordo col pd
la cambiano subito..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9292 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 519, 520, 521, 522, 523, 524, 525 ... 620  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 25/05/2025, 19:22
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org