In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/08/2013, 09:53

Ufologo 555 ha scritto:

F-35, di nascosto il Governo ne ordina altri sette (e fanno dieci)

Zitto zitto, quatto quatto. Ve li ricordati i fumetti? Paperino, mi pare. Oppure il Gatto Silvestro? Ogni tanto spuntava questo articolato fonosimbolismo e uno non poteva non immaginare il nostro mentre strisciava pancia a terra mentre preparava qualcosa di innominabile.

Bene, pare che qualche appassionato di fumetti che sta (o stava) al Governo abbia fatto lo stesso con l’F-35 e nei mesi (settimane?, non si sa) scorsi abbia ordinato alla chetichella altri sette F-35 oltre ai tre che già sapevamo. La cosa è ufficialissima, non un’indiscrezione: è infatti un comunicato inviato ai giornalisti il 13 giugno dalla Lockheed Martin che ce lo racconta. Secondo la ditta statunitense oltre ai tre esemplari appartenenti alla cosiddetta LRIP-6 (Low Rate Initial Production, produzione iniziale a basso rateo) della versione F-35A a decollo convenzionale, ne sono già stati ordinati altri 3 della LRIP-7 e 4 della LRIP-8, sempre della stessa versione destinata all’Aeronautica Militare.

Sarà che mi è sfuggito qualche passaggio, e attendo smentite in questo caso, ma a me risultavano solo tre ordini. Lo disse anche il generale di squadra aerea Claudio Debertolis, Segretario generale della Difesa, il 1° febbraio 2012 alla commissione Difesa della Camera: “Noi intendiamo stipulare un contratto per tre aerei che ci serviranno a validare la FACO e per dimostrare che riusciamo a realizzare la produzione” (Resoconto stenografico dell’audizione, pagina 15). Ma gli aerei adesso sono dieci, quando la FACO ancora non ha cominciato a produrre. Dunque che validazione è stata fatta con i primi tre? Nessuna. Un’altra delle tante cose inventate e buttate là al Parlamento sperando che si accontenti, a cominciare dai fantomatici 80 milioni di dollari per aereo che lo stesso Debertolis disse sarebbe stato il costo degli F-35 comperati dall’Italia, salvo poi essere smentito pochi mesi dopo.

È vero che l’ammiraglio-ministro Di Paola disse che avremmo comperato 91 F-35 delle varie versioni, ma nessuno aveva mai detto che l’intenzione si stava tramutando in ordini. Rendendo così inutile e vuoto il dibattito che c’è da mesi in Parlamento sulla questione. Perché, se gli ordini sono stati fatti, tutto diventa più difficile. Non si potranno annullare se non pagando forti penalità, mentre finora non c’erano impegni definiti e dunque nessuna penale eventualmente da pagare nel caso si fosse cambiato idea.

Tra l’altro la notizia arriva mentre il Giappone, proprio in questi giorni, sta ripensando all’acquisto perché i prezzi sono aumentati troppo, mentre l’Olanda deve decidere se ridurre il suo ordine e il Canada ha rinviato di un bel po’ ogni decisione.

Inoltre, ordinandoli oggi li paghiamo ai prezzi di oggi, cioè attorno ai 200 milioni di dollari a esemplare. Ci hanno raccontato, nei mesi scorsi, che i costi erano destinati a diminuire nei prossimi anni e noi avremmo comperato aerei che sarebbero costati molto meno di quello che costano oggi. Credo servano risposte, subito, e fatti certi. Il Parlamento deve chiedere di vedere i contratti e sapere chi li ha firmati e autorizzati.

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06 ... ci/625583/

Lasciamo stare gli Ebeti Italiani,ma...La tua America non si accorge che così facendo indebolisce un suo alleato per un'eventuale guerra?.[:D]

12/08/2013, 12:06

bella domanda! Ma tanto sanno che sono sempre loro a far tutto ...[:D]
Prima o poi lo metteranno a posto, solo che bisogna vedere se attueranno le dovute modifiche gl'italiani ...[8D]

12/08/2013, 12:19

Ufologo 555 ha scritto:

bella domanda! Ma tanto sanno che sono sempre loro a far tutto ... [:D]
Prima o poi lo metteranno a posto, solo che bisogna vedere se attueranno le dovute modifiche gl'italiani ... [8D]

Allora è una presa per il C..o nei nostri confronti,tanto per spillarci denaro!!.
[:206]
Ahhhh...Ufologo....Ufologo......!!!! [:(]

12/08/2013, 12:54

...magari qualke f35 in meno e qualke canadair in piu' non guasterebbe.......[:(!]

12/08/2013, 13:25

bleffort ha scritto:
Allora è una presa per il C..o nei nostri confronti,tanto per spillarci denaro!!.



Se non l'avessimo richiesto non ce l'avrebbero dato; se avessimo richiesto un altro tipo di caccia, ce l'avrebbero dato. Insomma, dipende sempre dall'acquirente! [;)]

Certo è che se si vuole un cacciaa degno di quel nome basta osservare cosa acquistano gl'israeliani! (Quelli devono sopravvivere, altroché balle!) [^]

12/08/2013, 19:00

Quanto costano gli F-35 - L'intero progetto costerà circa 400 miliardi di dollari.(l'italia ne spendera circa 17) Gli arei non saranno in volo prima del 2018. I lavori accusano ritardi per la difficoltà tecniche nella costruzione dei cacciabombardieri.
fonte libero

cmq essendo i lavori gia' in ritardo e' prevedibile che quando saranno in linea di volo saranno tecnologicamente superati.con le conseguenza che dovranno essere rimpiazzati con nuovi mezzi e relative spese...[:(!]

12/08/2013, 19:06

Praticamente faranno la fine dell'eurofighter "Typhoon" ...! [8D]

12/08/2013, 19:35

Ufologo 555 ha scritto:

Praticamente faranno la fine dell'eurofighter "Typhoon" ...! [8D]



a noi occorrerebbero questi costo minimo poco consumo


Immagine

12/08/2013, 19:57

Il CR-32 ! [:D]




Immagine:
Immagine
122,41 KB

12/08/2013, 20:24

Ufologo 555 ha scritto:

bleffort ha scritto:
Allora è una presa per il C..o nei nostri confronti,tanto per spillarci denaro!!.



Se non l'avessimo richiesto non ce l'avrebbero dato; se avessimo richiesto un altro tipo di caccia, ce l'avrebbero dato. Insomma, dipende sempre dall'acquirente! [;)]

Certo è che se si vuole un cacciaa degno di quel nome basta osservare cosa acquistano gl'israeliani! (Quelli devono sopravvivere, altroché balle!) [^]


Non potrebbe essere come la Grecia che nessuno l'ha richiesto?

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=dNWgJOFXMn0[/BBvideo]

12/08/2013, 20:53

Immagine

Letta: vendiamo tre aerei di Stato per dare fondi alla lotta anti incendi


Immagine
Ultima modifica di Wolframio il 12/08/2013, 20:57, modificato 1 volta in totale.

12/08/2013, 21:05

Maaaa...dei sottomarini che compriamo dalla Germania non ne parla più nessuno?...[}:)]

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... ni/465327/

12/08/2013, 21:10

Angel_ ha scritto:

Maaaa...dei sottomarini che compriamo dalla Germania non ne parla più nessuno?... [}:)]

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... ni/465327/




Ma si parliamone [;)]

Alla faccia della crisi: l’Italia spende due miliardi di euro per i sottomarini

L'ultimo stanziamento da quasi 170 miloni inserito nella legge di stabilità.
Due nuovi sommergibili U 212 si affiancheranno a quelli in esercizio con base a Taranto. La spesa totale è pari a metà di quanto pagato dagli italiani per l'Imu sulla prima casa


Immagine


Anche qui come la Grecia

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=-bJTHnHq5Qo[/BBvideo]

Abilitare i sottotitoli in italiano
Ultima modifica di Wolframio il 12/08/2013, 21:12, modificato 1 volta in totale.

13/08/2013, 00:16

Angel_ ha scritto:

Maaaa...dei sottomarini che compriamo dalla Germania non ne parla più nessuno?... [}:)]

http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/01 ... ni/465327/


e pensa un po la contraddizione,con la crisi esistente nel settore li costruiamo in germania.....mistero...... [;)] [:I]...

ma potrebbero essere pure qualkuno in +...........................
Ultima modifica di ubatuba il 13/08/2013, 00:20, modificato 1 volta in totale.

17/08/2013, 23:16

Ah ecco... ora è tutto più chiaro. Avete capito perchè NON E' STATO POSSIBILE rinunciare ai costosissimi F-35?
Il premio Nobel per la pace, ha un progetto speciale... riservato anche a noi......... [xx(]

70 ATOMICHE USA IN ITALIA – Saranno adeguate per lancio con gli F-35

http://www.ilfattaccio.org/2013/08/14/7 ... -gli-f-35/

A SORPRESA RISPETTO AGLI IMPEGNI DI OBAMA SUL DISARMO

il Pentagono stanzia 11 miliardi di dollari per interventi di ‘ammodernamento’ dei 200 ordigni B61 ospitati da basi Nato europee: 50 sono ad Aviano, 20 a Ghedi. L’operazione ruota intorno al controverso caccia-bombardiere di ultima generazione.Dagli Usa arriva un apparente voltafaccia rispetto agli impegni di Barack Obama verso il disarmo nucleare. Il Pentagono si appresta infatti a spendere 11 miliardi di dollari per ammodernare 200 ordigni nucleari tattici B61 allocati in Europa per trasformarli in “bombe atomiche intelligenti (teleguidate)” sganciabili dal controverso caccia di ultima generazione F-35, di cui si doterà anche l’Italia.E’ quanto rivela il britannico Guardian.

LE B61 SONO ORDIGNI AMERICANI CONSERVATI NEGLI ARSENALI NATO EUROPEI

Sono ‘nascosti’ in Belgio, Olanda, Germania, Turchia, ma anche in Italia sul cui territorio sono ancora presenti 90 di questi ordigni (70 secondo le ultimissime stime): 50 ad Aviano in Friuli e 40 (20) a Ghedi, in provincia di Brescia.Per l’Italia si tratta di 70 testate: 50 ad Aviano, in provincia di Pordenone, e 20 a Ghedi (prima erano 40, ma sono state dimezzate), in provincia di Brescia. In pratica, ad ognuna di esse verranno applicati coda ed alette, in modo che sia guidabile sul bersaglio. Inoltre, verrà allungata la loro vita operativa, in modo che potranno essere usate nei prossimi decenni. Il tutto in attesa dell’arrivo del famigerato F-35, un caccia che, allo stato, è mal progettato, peggio costruito e dal funzionamento assolutamente non affidabile.

SI TRATTA DI ATOMICHE PIUTTOSTO ANTIQUATE MA SEMPRE ARMI DI DISTRUZIONE DI MASSA

realizzate alla fine degli anni Sessanta: pesano fino 320 kg, sono lunghe 3,56 metri ed hanno un diametro di 33 cm. La loro potenza massima è di 340 chilotoni (oltre 30 volte la bomba di Hiroshima) ma quelle depositate in Europa, il modello B61 Mk12, si fermano a 50 chilotoni (un chilotone corrisponde alla potenza esplosiva di 1.000 tonnellate di tritolo).Degli 11 miliardi di dollari stanziati, il Pentagono – che nel 2010 si era impegnato a ridurre il numero degli ordigni atomici e a non svilupparne di nuovi – ne spenderà 10 per prolungare la vita operativa delle B61 e uno per dotare ogni ordigno di alette di coda per trasformarle in bombe atomiche guidate. Alla fine le 200 nuove B61 saranno pronte tra il 2019 e il 2020 in tempo per essere usate dal discusso caccia-bombardiere ‘invisibile’ F-35.

QUELLO DEGLI F-35 RAPPRESENTA IL PIU’ AMBIZIOSO E COSTOSO PROGRAMMA DELLA STORIA MILITARE NON SOLO STATUNITENSE

2.443 aerei per 323 miliardi di dollari. L’Italia ha di recente confermato il proprio impegno all’acquisto, pur riducendo gli ordini a 90 esemplari.In teoria un F-35 potrebbe penetrare indisturbato (perchè non rilevabile ai radar) lo spazio aereo di qualsiasi nazione e sganciare una di queste bombe atomiche tattiche. A quanto riferisce il Guardian, secondo l’amministrazione Obama, l’aggiunta delle alette di coda per rendere indirizzabili (Gbu) le B61 non rappresenta “un significativo cambiamento per cui non viola gli impegni del 2010.



Voi che dite? Di questo fatto ne parleranno prima o poi anche i TG? [}:)]
Rispondi al messaggio