In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

12/09/2013, 20:58

perchè stanno facendo il giochino: ce le consegna quindi vuol dire che le ha usate e non vuol essere punito. M;A ormai chi gli crede?

13/09/2013, 00:58

Ahmad Sadiddin : «L'America deve intervenire»
L'ordine era chiaro: «Sparare sulla folla»
Un ex ufficiale siriano racconta i giorni della repressione
«L'unica via d'uscita era disertare. E io l'ho fatto»
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/13_settembre_12/siria-disertore-assad-racconta-massacri_5bc55cd2-1be1-11e3-bb5a-be580d016df6.shtml


E te pareva che non saltava fuori il disertore che "ha visto tutto"...un classico...[}:)]

13/09/2013, 04:30

Thethirdeye ha scritto:


Che spettacolo di articolo............... [:255]


Putin a Usa: non siete più modello democrazia
In Siria "armi chimiche utilizzate da ribelli". CIA li arma.
Basta con gli slogan: "O con noi o contro di noi.
Assad accetta proposta russa.


http://www.wallstreetitalia.com/article ... razia.aspx

NEW YORK (WSI) - E' un vero e proprio appello al popolo americano, ma questa volta non è il presidente Barack Obama a lanciarlo, ma il suo omologo russo Vladimir Putin, attraverso un editoriale firmato sul New York Times.

Intanto arriva la notizia sulla decisione del regime di Assad di acconsentire a cedere il controllo delle armi chimiche, accettando quindi la proposta russa e non a causa della minaccia di un intervento militare da parte degli Stati Uniti.
Lo dice lo stesso Assad, in una intervista alla televisione russa Rossia 24.

Un appello alla ragionevolezza, potrebbe essere definito. In questa nuova Guerra Fredda che si sta combattendo tra Usa e Russia, Putin risulta fino a questo momento il "vincitore" nello scacchiere diplomatico internazionale, dopo aver convinto la Siria a consegnare il suo arsenale di armi chimiche. Ma la situazione non è ancora ben definita, e Obama è chiaramente pronto a intervenire, nel caso in cui la diplomazia fallisse.

"Nessuno dubita del fatto che gas letali siano stati utilizzati in Siria. Ma esiste ogni ragione per credere che non siano stati utilizzati dall'esercito siriano, ma dalle forze dell' opposizione, al fine di provocare l'intervento da parte dei loro potenti padroni stranieri, che appoggiano i fondamentalisti. Indiscrezioni secondo cui i ribelli starebbero preparando un altro attacco - questa volta contro Israele - non possono essere ignorate".

"E' allarmante vedere che l'attacco militare in conflitti interni di paesi stranieri sia diventato un atteggiamento normale per gli Stati Uniti. E' nei loro interessi di lungo termine? Ne dubito. Milioni di persone nel mondo guardano sempre di più all'America non come a un modello di democrazia ma come a una società che si affida dalla forza brutale, creando coalizioni sotto lo slogan "o siete con noi o siete contro di noi".

"Un potenziale attacco da parte degli Stati Uniti contro la Siria, nonostante la forte opposizione da parte di molti paesi e dei principali leader politici e religiosi, incluso il Papa risulterà in un numero più alto di vittime innocenti e in una escalation, allargando il conflitto molto oltre i confini della Siria. Un attacco aumenterebbe la violenza e creerebbe una nuova ondata di terrorismo. Potrebbe mettere a rischio gli sforzi multilaterali per risolvere la questione nucleare dell'Iran e il conflitto israelo-palestinese e destabilizzare ulteriormente il Medio Oriente e il Nord Africa".


Credo che il testo intero del discorso di Putin sia questo http://www.disinformazione.it/appello_putin.htm (che non vedremo sui nostri quotidiani)
Potremmo definirla una lezione di stile di Putin vs Obama

Si è resa palese la guerra fredda che negli ultimi anni aveva già dato episodi significativi.
Gli eventi degli ultimi giorni hanno rinfrancato i cosiddetti paesi canaglia.

13/09/2013, 08:00

gli stati uniti (o meglio, la corrente del player c che sta dietro i suoi governanti e le politiche dei neocon) con questa mossa si sono tirati la zappa sui piedi da soli.

Secondo me è l'inizio della fine dell'impero americano e della sua influenza nell'area occidentale.

Alcune crepe si erano già viste con le varie bolle finanziarie d'oltreoceano assorbite meglio rispetto all'europa grazie al ruolo del dollaro negli scambi internazionali.

Gli usa sanno inoltre che se vogliono accedere all'area medioorientale, all'iran, ma soprattutto alla cina dovranno per forza di cose scontrarsi un giorno con il colosso russo.

E per farlo devono prima liberare l'europa dalla dipendenza energetica dal gas russo, altrimenti non potrà contare sulla alleanza dei paesi europei timorosi dei blocchi dei gasdotti provenienti dalla russia.

La siria poteva essere orientata anche a questa obiettivo e in russia, che sembrano essere piu'furbi degli usa, l'hanno capito e hanno alzato la voce. E quando in europa hanno capito che l'inverno era vicino avranno pensato che il rischio che la russia si inca**asse hanno pensato che era meglio rifletterci meglio.

Per me deve essere andata più o meno così... Pertanto hanno trovato una via che salvasse l'apparenza agli occhi del popolo bue: il disarmo del regime di assad.

Sembra un pareggio, ma la partita è passata nelle mani di putin (o meglio della corrente del player c che sta dietro lui e la cina)

magari il player b potrebbe trarne un vantaggio inaspettato da tutto questo: ovvero che la gente inizia a capire che c'è qualcosa che non torna in tutte le faccende dei potenti. Che c'è qualcosa dietro che non si riesce a capire...

13/09/2013, 10:22

Comunque fin'quanto restiamo attaccati all'America non vedremo mai la fine del tunnel noi Italiani,sono finiti i tempi in cui l'gli USA ci elargivano dollari,per loro non vi è più ragione di farlo e anche non possono,andremo sempre peggio,a meno che si ritorni alla guerra fredda e allora in questo caso faranno sforzi sovrumani (cosa improbabile perchè non hanno più soldi ,ormai preferiscono la guerra nel termine esatto della parola) per far vedere la differenza di immagine tra i confini dei blocchi:(vedere le due Germanie e le due Coree).
Ultima modifica di bleffort il 13/09/2013, 10:24, modificato 1 volta in totale.

13/09/2013, 10:36

MaxpoweR ha scritto:

perchè stanno facendo il giochino: ce le consegna quindi vuol dire che le ha usate e non vuol essere punito. M;A ormai chi gli crede?


si rimpallano le stesse feserie..
finchè non diventano un fatto assodato..

ma le prove???

chi le ha viste?

sentito obama..
i ribelli non sanno usare le armi chimiche,
ergo è stato il governo..

queste sarebbero le prove..

io avrei insistito su quelle..

13/09/2013, 10:37

Angel_ ha scritto:

Ahmad Sadiddin : «L'America deve intervenire»
L'ordine era chiaro: «Sparare sulla folla»
Un ex ufficiale siriano racconta i giorni della repressione
«L'unica via d'uscita era disertare. E io l'ho fatto»
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/13_settembre_12/siria-disertore-assad-racconta-massacri_5bc55cd2-1be1-11e3-bb5a-be580d016df6.shtml


E te pareva che non saltava fuori il disertore che "ha visto tutto"...un classico...[}:)]


chissà se esiste veramente..
o è un personaggio di fantasia..

13/09/2013, 11:45

mik.300 ha scritto:

Angel_ ha scritto:

Ahmad Sadiddin : «L'America deve intervenire»
L'ordine era chiaro: «Sparare sulla folla»
Un ex ufficiale siriano racconta i giorni della repressione
«L'unica via d'uscita era disertare. E io l'ho fatto»
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/13_settembre_12/siria-disertore-assad-racconta-massacri_5bc55cd2-1be1-11e3-bb5a-be580d016df6.shtml


E te pareva che non saltava fuori il disertore che "ha visto tutto"...un classico...[}:)]


chissà se esiste veramente..
o è un personaggio di fantasia..

Voi date per assodato che Assad sia un povero martire che vuole solo il bene per il proprio popolo....quindi chiaro che vi vengano dubbi.

13/09/2013, 11:50

robs79 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Angel_ ha scritto:

[quote]Ahmad Sadiddin : «L'America deve intervenire»
L'ordine era chiaro: «Sparare sulla folla»
Un ex ufficiale siriano racconta i giorni della repressione
«L'unica via d'uscita era disertare. E io l'ho fatto»
Fonte:http://www.corriere.it/cronache/13_settembre_12/siria-disertore-assad-racconta-massacri_5bc55cd2-1be1-11e3-bb5a-be580d016df6.shtml


E te pareva che non saltava fuori il disertore che "ha visto tutto"...un classico...[}:)]


chissà se esiste veramente..
o è un personaggio di fantasia..

Voi date per assodato che Assad sia un povero martire che vuole solo il bene per il proprio popolo....quindi chiaro che vi vengano dubbi.
[/quote]
No..è chiaro che non hai capito niente!.[:D]

13/09/2013, 12:43

ma pensate veamente che russia e usa si fossero realmente scontrati,non lo hanno fatto nella crisi di cuba,e non lo faranno pure ora,e' solo il classico modo x ricompattare le rispettive zone di influenza,che magari stavano un po disperdendo................[;)]

13/09/2013, 14:15

ubatuba ha scritto:

ma pensate veamente che russia e usa si fossero realmente scontrati,non lo hanno fatto nella crisi di cuba,e non lo faranno pure ora,e' solo il classico modo x ricompattare le rispettive zone di influenza,che magari stavano un po disperdendo................ [;)]

Finalmente uno che ragiona [;)]
Le grandi potenze (Cina,Russia,Usa) non si scontreranno mai!!!
Durante il G20 chissà che grasse risate che si saranno fatti Putin e Obama

13/09/2013, 14:33

robs79 ha scritto:

ubatuba ha scritto:

ma pensate veamente che russia e usa si fossero realmente scontrati,non lo hanno fatto nella crisi di cuba,e non lo faranno pure ora,e' solo il classico modo x ricompattare le rispettive zone di influenza,che magari stavano un po disperdendo................ [;)]

Finalmente uno che ragiona [;)]
Le grandi potenze (Cina,Russia,Usa) non si scontreranno mai!!!
Durante il G20 chissà che grasse risate che si saranno fatti Putin e Obama


se il parlamento inglese
avesse votato pro guerra

a quest'ora chissà che sarebbe successo..

è lì che obama si è sentito col kulo
allo scoperto e si è defilato..

chiedendo a sua volta
il voto al congresso..
altro che tarallucci e vino..

comunque
dopo tutte le panzane
che hanno detto giornali ecc.
le incubatrici di saddam,
kamis gheddafi morto almeno 50 volte,
10.000 morti in libia, ecc.
non mi capacito come la gente
si beve ancora queste kazzate..
e secondo me ormai
non c crede più nessuno..

oggi essere giornalista
ed essere Ruby (->p.uttane)
è esattamente la stessa cosa..

13/09/2013, 14:36

Potremmo essere il punto nevralgico dell'europa in congiunzione col medio oriente se riuscissimo ad essere uno stato indipendente quanto meno nelle decisioni di politica interna, godiamo di ampio credito verso quei popoli mediorientali e nord africani e potremmo campare di rendita con le commesse energetiche in quei paesi.

Invece siamo una semplice portaerei che in caso di guerra si beccherà tutto il peggio senza trarre niente di buono dalla situazione ed anche nel caso non vada a finire male (eventuali conflitti allargati) per noi di sicuro non saranno note liete visto che i rapporti con questi stati storicamente ottimi e di collaborazione inevitabilmente si deterioreranno perdendosi con il disperdersi della memoria storica (vedi Libia, Egitto)di quei paesi -_-
Ultima modifica di MaxpoweR il 13/09/2013, 14:38, modificato 1 volta in totale.

13/09/2013, 14:45

mik,pure se il parlamento inglese avesse votato differente,tu credi che usa e russia si fossero scontrate?allora dal 1945 ad oggi,non esisterebbe nulla sulla terra,dato che da quel periodo ognii tanto una crisetta affiora,(guerra di korea,cuba,vietnam,afghanistan(occupazione russa)senza considerare il fatto del kursk,(queste alcune + importanti crisi)da considerare che attualmente hanno interessi economici convegenti in diverse aree della terra,e' un modo x rinserrare le fila delle loro rispettive zone d'influenza [;)]

13/09/2013, 14:47

MaxpoweR ha scritto:

Potremmo essere il punto nevralgico dell'europa in congiunzione col medio oriente se riuscissimo ad essere uno stato indipendente quanto meno nelle decisioni di politica interna, godiamo di ampio credito verso quei popoli mediorientali e nord africani e potremmo campare di rendita con le commesse energetiche in quei paesi.

Invece siamo una semplice portaerei che in caso di guerra si beccherà tutto il peggio senza trarre niente di buono dalla situazione ed anche nel caso non vada a finire male (eventuali conflitti allargati) per noi di sicuro non saranno note liete visto che i rapporti con questi stati storicamente ottimi e di collaborazione inevitabilmente si deterioreranno perdendosi con il disperdersi della memoria storica (vedi Libia, Egitto)di quei paesi -_-

Quoto!.[;)],una cosa è sicura che da questa crisi Siriana si sono ricostituiti i due blocchi e gli Usa hanno finito di essere i mafiosi del mondo,non li chiamo gendarmi in quanto i gendarmi si muovono in base alle leggi stabilite,ma loro no.
Rispondi al messaggio