In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

01/04/2013, 21:34

Viaggiatori temporali: un cellulare in un video del 1938?

Immagine

Il tempo è una delle proprietà più strane del nostro universo. Che cos'è il tempo? E' possibile viaggiare nel tempo? Per secoli, queste domande hanno appassionato uomini religiosi, filosofi e scienziati, e la linea di demarcazione tra misticismo e scienza è diventata estremamente sottile.

A riaccendere la curiosità su queste domande è un curioso video del 1938 nel quale si vede una donna parlare attraverso un dispositivo “wireless”. Il video è stato postato su Youtube circa un anno fa e ha registrato la bellezza di 300 mila visite.

Le immagini sono state girate in una fabbrica degli Stati Uniti. E' possibile che questa donna sia in possesso di un dispositivo che sarebbe stati inventato solo mezzo secolo dopo?

Secondo i teorici del complotto, il video sarebbe la prova dell'esistenza del viaggio nel tempo e che, insieme ad altri filmati simili, proverebbe che la tecnologia moderna sia esistita prima che fosse inventata.

Il breve filmato, intitolato “Time traveler in 1938 film”, mostra una giovane donna vestita con un elegante abito degli anni '30 che cammina nel mezzo di una folla di persone vestite alla stessa maniera. Mentre passeggia, la donna sembra impegnata in un'animata chiacchierata con un dispositivo tenuto vicino al suo orecchio, per poi abbassarlo.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=9Ra6EopXf1w[/BBvideo]

Mentre muove il braccio verso il basso, è possibile vedere il dispositivo, molto simile per forma e dimensioni ad un moderno telefono cellulare. Il video è stato girato in una fabbrica di proprietà del colosso industriale Dupont.

Il video è stato pubblicato circa un anno fa ed è stato ampiamente riportato da vari blog in giro per il web. Ma nei giorni scorsi, un utente di Youtube chiamato “planetcheck” si è fatto avanti sostenendo di aver risolto il mistero, in quanto si tratterebbe di un prototipo di comunicatore wireless prodotto in una fabbrica a Leomister, Massachussetts. Così scrive planetcheck:

La signora che vedete è mia nonna Gertrude Jones. Aveva 17 anni. Quando le ho chiesto di questo video, lei lo ha ricordato chiaramente. Mia nonna dice che la Dupont aveva una sezione di comunicazioni telefoniche nella propria fabbrica.

Furono eseguiti degli esperimenti con telefoni senza filo. Mia nonna e altre cinque donne hanno avuto questi dispositivi per una settimana per eseguire dei test. “Gertrude sta parlando con uno degli scienziati in possesso di un altro telefono senza fili”.

Finora non c'è stata alcuna verifica indipendente su quanto affermato da planetcheck, ma un altro utente di youtube dice di conoscere un'altra persona che ha lavorato nella fabbrica, promettendo di fare ulteriori indagini.

[E' possibile inviare messaggi nel tempo? Il controverso caso di Andrew Basiago]

Un altro video misterioso

Ma il caso del 1938 non è l'unico a destare la curiosità degli internauti. Nel 2010 fu diffusa una clip tratta da un film di Charlie Chaplin del 1928, nel quale si vede una donna impegnata a conversare attraverso un dispositivo simile ad un cellulare, lasciando perplessi gli spettatori.

La scena sconcertante si trova nella sezione extra di The Circus, nel quale venne ripreso il pubblico partecipante alla prima proiezione del film all'ingresso del Mann's Chinese Theatre di Hollywood.

La clip mostra una donna anziana vestita con cappotto e cappello, con la mano sinistra vicina al viso mentre sembra intenta a conversare con qualcuno. Eppure, non ci sono altre persone presenti. I gesti e il comportamento della donna sembrano stranamente familiari agli spettatori moderni. La donna, mentre parla, ad un certo punto sembra interrompersi per ascoltare cosa dice la controparte.

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Gj3qesTjOE8[/BBvideo]

A scoprire il bizzarro anacronismo è stato George Clarke, un regista irlandese, mentre riguardava il film di Chaplin. Il regista afferma di aver mostrato il video a più di 100 persone, ma nessuno è stato in grado di offrire una spiegazione convincente.

Secondo alcuni, la donna starebbe ascoltando una radiolina portatile, anche se questo non spiegherebbe perchè lei sembra parlare. Altri dicono che la donna potrebbe semplicemente aver portato la mano sul viso per nascondere l'imbarazzo della cinepresa. L'unico ad essere sicuro che si tratti di un viaggiatore temporale è lo stesso Clark:

Questo filmato è stato girato dietro le quinte di The Circus e mostra i partecipanti alla prima che fu proiettata al Manns Chinese Theatre di Hollywood, California. La scena mostra una donna vestita di nero con un grosso cappello che nasconde la maggior parte del suo volto e in mano ha quello che ha tutta l'aria di essere un telefono cellulare.

Altrimenti, perchè starebbe parlando da sola?. Ho studiato questo filmato per più di un anno. La mia unica teoria, come quella di molte altre persone, è semplice: si tratta di un viaggiatore del tempo con un telefono cellulare”.

Si tratta veramente di un viaggiatore del tempo, lasciato nella pellicola come uno sbalorditivo cameo? Oppure Chaplin, da genio anticonformista qual era, stava testando una tecnologia segreta per il governo e la sua cinepresa ha catturato la persona sbagliata nel momento sbagliato?

Source: Viaggiatori temporali: un cell...otizie di Scienza e Attualità
Ultima modifica di Wolframio il 01/04/2013, 21:53, modificato 1 volta in totale.

01/04/2013, 21:54

Quello che mi stupisce nel video del 1938 è che si stesse sperimentando una telefonia senza fili con apparecchi così piccoli come quello tenuto in mano dalla ragazza.

Se pensiamo alle dimensioni dei primi cordless, dei primi cellulari o dei primi walkie-talkie è davvero impressionante quanto potessero essere avanti.... oppure nel video stiamo vedendo tutt'altro...

01/04/2013, 22:03

The Guardian ha scritto:

Quello che mi stupisce nel video del 1938 è che si stesse sperimentando una telefonia senza fili con apparecchi così piccoli come quello tenuto in mano dalla ragazza.

Se pensiamo alle dimensioni dei primi cordless, dei primi cellulari o dei primi walkie-talkie è davvero impressionante quanto potessero essere avanti.... oppure nel video stiamo vedendo tutt'altro...

Vero. Analizzando con attenzione si vede anche Angry birds sul display del cellulare.
Per non parlare della tastiera T9 e di Whatsapp che già nel 1800 era gratis!
Ah... il mondo sta cambiando, i tempi son maturi, la fine del mondo è vicina!

01/04/2013, 23:18

Scusate ma supponiamo che siano viaggiatori temporali in possesso di cellulari in che modo comunicherebbero? sfruttando quali infrastrutture di trasmissione dei segnali? ^_^

01/04/2013, 23:21

MaxpoweR ha scritto:

Scusate ma supponiamo che siano viaggiatori temporali in possesso di cellulari in che modo comunicherebbero? sfruttando quali infrastrutture di trasmissione dei segnali? ^_^


Potrebbero usare tecnologie avanzate che non hanno bisogno di ripetitori, ecc.... una maniera diversa di gestire le frequenze radio o altre frequenze... ma è solo un'ipotesi puramente accademica...

01/04/2013, 23:31

MaxpoweR ha scritto:

Scusate ma supponiamo che siano viaggiatori temporali in possesso di cellulari in che modo comunicherebbero? sfruttando quali infrastrutture di trasmissione dei segnali? ^_^

Lo sanno tutti che utilizzavano iWormhole, si scaricava da App Store [8D]

01/04/2013, 23:54

The Guardian ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

Scusate ma supponiamo che siano viaggiatori temporali in possesso di cellulari in che modo comunicherebbero? sfruttando quali infrastrutture di trasmissione dei segnali? ^_^


Potrebbero usare tecnologie avanzate che non hanno bisogno di ripetitori, ecc.... una maniera diversa di gestire le frequenze radio o altre frequenze... ma è solo un'ipotesi puramente accademica...


Lo so ma ragionando così potrebbe essere qualunque cosa a questo punto, anche come ho letto, una pazza che parla da sola in un pacchetto di sigarette... Su queste questioni che hanno alla base una fenomeno frutto di una interpretazione soggettiva è difficile giungere ad una conclusione condivisa perchè probabilmente valgono tutte le ipotesi e tutte hanno lo stesso valore :)

11/04/2013, 21:20

Dico pure io la mia, per me è un agente segreto trasvetito da donna con un prototipo di walkie talkie;
questo fu inventato, o mostrato ufficialmente al mondo [;)] più avanti nel 1941.
Ultima modifica di Thalita il 11/04/2013, 21:22, modificato 1 volta in totale.

11/04/2013, 23:42

Scienziato iraniano: "Ho inventato la macchina del tempo"

Ali Razeghi, 27 anni, ci ha lavorato negli ultimi dieci anni. "Per ora non possiamo realizzare il prototipo perché "i cinesi ci ruberebbero l’idea e in una notte ne produrrebbero milioni"

Si chiama 'Aryayek Time Traveling Machine' e a detta del suo inventore sarebbe la prima macchina del tempo mai realizzata. L'ha inventata uno scienziato iraniano di 27 anni, Ali Razeghi, dopo averci lavorato circa dieci anni. Il ragazzo ha appena depositato il brevetto presso Il Centro per le Invenzioni Strategiche di Tehran.

Niente a che vedere però con il film 'Ritorno al futuro'. "La mia macchina ha le dimensioni di un computer portatile e può dirti cosa ti succederà da qui a otto anni. Non ti porta nel futuro, ma porta il futuro da te" spiega Razeghi al 'Telegraph'.

In pratica, la macchina, basandosi su algoritmi matematici, sarebbe in grado "di predire la vita futura di ciascun individuo fino a cinque-otto anni nel futuro, e con un’accuratezza del 98%" afferma Razeghi, che a soli 27 anni ha già depositato 179 brevetti.

Purtroppo però per il momento il prototipo non verrà realizzato né messo in pratica. E il motivo è presto detto: "I cinesi ci ruberebbero l’idea e in una notte ne produrrebbero milioni" sostiene Razeghi.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cyber ... 98888.html

12/04/2013, 00:25

Vabbè io ho inventato i cesso del tempo che prevede quanta ne farai,però non posso realizzarlo perchè i cinesi lo copierebbero e ne farebbero milioni...

12/04/2013, 01:01

nemesis-gt ha scritto:

Scienziato iraniano: "Ho inventato la macchina del tempo"

Ali Razeghi, 27 anni, ci ha lavorato negli ultimi dieci anni. "Per ora non possiamo realizzare il prototipo perché "i cinesi ci ruberebbero l’idea e in una notte ne produrrebbero milioni"

Si chiama 'Aryayek Time Traveling Machine' e a detta del suo inventore sarebbe la prima macchina del tempo mai realizzata. L'ha inventata uno scienziato iraniano di 27 anni, Ali Razeghi, dopo averci lavorato circa dieci anni. Il ragazzo ha appena depositato il brevetto presso Il Centro per le Invenzioni Strategiche di Tehran.

Niente a che vedere però con il film 'Ritorno al futuro'. "La mia macchina ha le dimensioni di un computer portatile e può dirti cosa ti succederà da qui a otto anni. Non ti porta nel futuro, ma porta il futuro da te" spiega Razeghi al 'Telegraph'.

In pratica, la macchina, basandosi su algoritmi matematici, sarebbe in grado "di predire la vita futura di ciascun individuo fino a cinque-otto anni nel futuro, e con un’accuratezza del 98%" afferma Razeghi, che a soli 27 anni ha già depositato 179 brevetti.

Purtroppo però per il momento il prototipo non verrà realizzato né messo in pratica. E il motivo è presto detto: "I cinesi ci ruberebbero l’idea e in una notte ne produrrebbero milioni" sostiene Razeghi.

http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cyber ... 98888.html


in pratica il cronovisore...

http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ ... ronovisore

12/04/2013, 02:36

In pratica un computer che fa previsioni, dalla attendibilità tutta da verificare....


Vorrei correggere un grave errore fatto in questa ultima pagina: come potrete verificare in prima pagina, il filmato è del 1928 e non '38.

Per allora non c' era niente del genere e non ci sarebbe stato per decenni.


Sono emersi altri elementi oggettivi da valutare? Chiedo perchè non ho avuto ancora modo di leggere le pagine arretrate.

Aztlan

12/04/2013, 20:02

nemesis-gt ha scritto:

Scienziato iraniano: "Ho inventato la macchina del tempo"


In pratica, la macchina, basandosi su algoritmi matematici, sarebbe in grado "di predire la vita futura di ciascun individuo fino a cinque-otto anni nel futuro, e con un’accuratezza del 98%" afferma Razeghi, che a soli 27 anni ha già depositato 179 brevetti.

Purtroppo però per il momento il prototipo non verrà realizzato né messo in pratica. E il motivo è presto detto: "I cinesi ci ruberebbero l’idea e in una notte ne produrrebbero milioni" sostiene Razeghi.


Secondo me non è per paura dei cinesi che potrebbero copiare l'idea, ma perché non mi pare niente di così fantascientifico, è tipo la percentuale del rischio che si ha di alcune malattie basandosi sugli stili di vita.
---------
Aztlan, sì, io me ne ero accorta che il filmato è del 1928 e ho immaginato che forse i walkie talkie prima di essere ufficialmente resi noti (nel 40/41) venivano usati dai servizi segreti. Un po' come internet che discende da Arpanet (1969).

16/09/2013, 01:19

CELLULARI NEGLI ANNI '30 ?

Guardate questo video: si vedono un gruppo di ragazze camminare, è l'anno 1938: ma come è possibile, sembra che una di loro stia parlando al cellulare! Realtà o finzione? E' davvero un cellulare quello che ha in mano la ragazza? Secondo gli esperti il primo cellulare è stato inventato il 3 aprile 1973 da Martin Cooper, entrando in produzione solo 10 anni dopo, quando la Motorola decise di lanciare il primo modello sul mercato al prezzo di ben 4.000 dollari.

La notizia è stata riportata anche da Panorama: il video mostra questa assurda scena, tra l'altro il cellulare sembra essere di piccole dimensioni...viaggi nel tempo? Alieni? No, forse solo un ennesimo fake, anche se molto suggestivo :)


[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=QV5GPfaTE5I[/BBvideo]




http://www.antikitera.net/news.asp?id=12713&T=5

16/09/2013, 09:19

Questi video sono tutti o fake o con qualche spiegazione a cui magari non arriveremo ma una cosa è certa...ipotizzando per assurdo che uno di noi riesca a tornare nel 1938 portando con sè un cellulare...CON CHI cavolo parlerebbe senza la rete intorno a lui?
Sarebbe come andare oggi in mezzo al deserto e cercare di telefonare...[:o)]
Argomento bloccato